Lei ha scosso la testa e mi ha detto:perche' lo Stato non li chiede a chi ce l'ha senza doverci indebitare con l'Europa con il rischio di finire come la Grecia?
MI sono messo a ridacchiare dicendo e chi ce l'ha, non 34 ,ma i 400 che ci serviranno?
MI ha guardato stupita e mi ha detto....ma scusa gli italiani stessi non hanno immobilizzati in banca ,solo in liquido,4000 miliardi?Perche' lo Stato non emette 400 miliardi di titoli italiani ,magari al 2 % a dieci anni,sarebbe il 10 % dei capitali che gli italiani non sanno dove investire......e si troverebbero immediatamente, se al di sopra dello zero che rendono adesso,nel conto corrente,un investimento sicuro e senza rischi.Sarebbe un sistema per far guadagnare subito i risparmiatori con il loro gruzzoletto in banca che non rende nulla,trovare i 400 miliardi che ci servono e andremmo in culo all'Europa. (Ogni tanto anche la Casaliga usa francesismi)
Sono ammutolito e rimasto di sasso.......
Sbaglia?Ditemi di si' e spiegatemi dove sbaglia e perche'....
PS;ditemelo.....non lasciatemi nel dubbio di chiedere la chiusura immediata di tutte le Facolta' dove si insegna Economia e Finanza e chiedere l'immediate dimissioni del Governo con tutti i suoi esperti e commissioni di studio.

PS:La Casalinga poveretta ha sbagliato....scusatela...non mastica di economia ad alti livelli ....non sono 4000 ma "solo" 1371 miliardi ....hai detto lolla....
https://www.corriere.it/dataroom-milena ... resh_ce-cp