Sporchi, zozzi, maledetti tedeschi
- Alfa
- Connesso: No
- Messaggi: 5919
- Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
- Località: Toscana
- Ha Assegnato: 1142 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3790 Mi Piace
- Contatta:
Sporchi, zozzi, maledetti tedeschi
Die Welt: "Mafia in Italia aspetta soldi Ue". No,aspettiamo i soldi per i vostri crimini di guerra, maledetti !
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6192
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6290 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2201 Mi Piace
Re: Sporchi, zozzi, maledetti tedeschi
Sin da giovane ero convinto che i tedeschi avrebbero dovuto essere messi in grado di non scatenare ulteriori conflitti. Lo sono tuttora,rafforzato nelle mie convinzioni dai rapporti di lavoro intrattenuti con operatori tedeschi. Le potenze vincitrici dell'ultimo conflitto avrebbero dovuto farlo: così non è stato e,a parte l'Unione Sovietica, le altre potenze vincitrici del conflitto -USA,Francia e Gran Bretagna - hanno sostenuto il pericoloso riarmo tedesco e la nascita di uno Stato in cui il revanscismo è tuttora presente. Solo i russi, ai quali i nazisti -Wehrmacht e SS - avevano procurato milioni mi morti civili ,assassinati in nome della razza scelta, furono così lungimiranti nel creare ad est una ferra dittatura. Forse democraticamente criticabile,ma di una estrema efficacia dal punto di vista pratico. Nel dopo guerra la Germania ha ottenuto immensi finanziamenti per risolvere i propri problemi nonché per far fronte all'unificazione dei propri territori.. Ora,immemori del tempo che fu, si erge a moralizzatrice (sic) in Europa e impone la propria legge di potenza economica. A questo punto forse sarebbe opportuno che l'Italia intervenisse pesantemente,non solo nei confronti della Germania,ma anche contro la U.E., complice di non frenare l'esuberanza teutonica. Anche l'elezione di una tedesca a capo dell'Esecutivo europeo è molto significativo.......
Prima delle ultime elezioni si sperava in un cambio di passo a Bruxelles: in effetti c'è stato ma,a mio avviso, in peggio!
Grazie per l'attenzione.

Prima delle ultime elezioni si sperava in un cambio di passo a Bruxelles: in effetti c'è stato ma,a mio avviso, in peggio!
Grazie per l'attenzione.



Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
- Gasiot2
- Connesso: No
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01
- Ha Assegnato: 219 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 222 Mi Piace
Re: Sporchi, zozzi, maledetti tedeschi
copio ed incollo da fb
LETTERA A "DIE WELT"
Gentile "die Welt",
ho visto con stupore il vostro titolo odierno che parla di "mafia che aspetta i soldi dall'Europa". Vorrei ricordare ai vostri lettori, che meritano un’informazione equilibrata, che l'Italia è contribuente netto dell’Unione Europea dal 1989. Da allora, gli italiani hanno versato al bilancio dell’Unione un totale di 81 miliardi di euro. L'Italia ha anche fatto la sua parte con i fondi salvastati, versando a vario titolo oltre 57 miliardi. Come documentano studi di università tedesche, fra cui l’ESMT di Berlino, in molti casi, incluso quello della Grecia, il 95% dei fondi versati da paesi come l’Italia sono stati immediatamente girati alle banche creditrici, fra cui quelle tedesche. Siamo stati in grado di contribuire al progetto europeo anche perché dal 1992 l’Italia ha sempre avuto un avanzo primario del bilancio pubblico, tranne che nei due anni più gravi della crisi. Quello che appesantisce il bilancio pubblico italiano è la spesa per interessi, e in questo senso la decisione della signora Merkel di coinvolgere nel salvataggio della Grecia gli investitori privati (Private Sector Involvement), scatenando il fenomeno dello spread, ci ha penalizzato, mentre ha permesso alla Germania di finanziarsi a tassi negativi e di attirare capitali in cerca di un porto sicuro. Il Leibniz Institut di Halle ha dimostrato che grazie a questa mossa la Germania ha beneficiato di circa 100 miliardi di afflussi di capitali, sottratti ai mercati finanziari degli altri paesi membri. Vorrei infine ricordare che dall'inizio della crisi la Germania sta violando la regola che limita al 6% il surplus estero. Il successo delle imprese esportatrici tedesche, per il quale vi facciamo i nostri complimenti, significa però che l’economia tedesca prospera sulla spesa di altri paesi, che sono suoi clienti, e che quindi converrebbe trattare con rispetto.
In sintesi: i miliardi non sono mai arrivati in Italia dall'UE, né via bilancio comunitario, né via fondi salvastati, ma hanno preso sempre e solo direzione contraria, dall'Italia verso l’Europa, e noi non abbiamo mai chiesto se andassero a finanziare la malavita tedesca. Ci rimane invece qualche curiosità su chi finanzi, e per quali motivi, le tante navi delle ONG che nel Mediterraneo traghettano immigrati clandestini. Saremmo lieti di leggere su "Die Welt" un’inchiesta su questo problema, magari basata su fatti e non su insulti, per capirne un po’ di più su un fenomeno che avviene in violazione delle leggi nazionali e comunitarie e che riguarda e danneggia tutti, a partire dagli stessi immigrati.
Cordialmente,
Matteo Salvini
LETTERA A "DIE WELT"
Gentile "die Welt",
ho visto con stupore il vostro titolo odierno che parla di "mafia che aspetta i soldi dall'Europa". Vorrei ricordare ai vostri lettori, che meritano un’informazione equilibrata, che l'Italia è contribuente netto dell’Unione Europea dal 1989. Da allora, gli italiani hanno versato al bilancio dell’Unione un totale di 81 miliardi di euro. L'Italia ha anche fatto la sua parte con i fondi salvastati, versando a vario titolo oltre 57 miliardi. Come documentano studi di università tedesche, fra cui l’ESMT di Berlino, in molti casi, incluso quello della Grecia, il 95% dei fondi versati da paesi come l’Italia sono stati immediatamente girati alle banche creditrici, fra cui quelle tedesche. Siamo stati in grado di contribuire al progetto europeo anche perché dal 1992 l’Italia ha sempre avuto un avanzo primario del bilancio pubblico, tranne che nei due anni più gravi della crisi. Quello che appesantisce il bilancio pubblico italiano è la spesa per interessi, e in questo senso la decisione della signora Merkel di coinvolgere nel salvataggio della Grecia gli investitori privati (Private Sector Involvement), scatenando il fenomeno dello spread, ci ha penalizzato, mentre ha permesso alla Germania di finanziarsi a tassi negativi e di attirare capitali in cerca di un porto sicuro. Il Leibniz Institut di Halle ha dimostrato che grazie a questa mossa la Germania ha beneficiato di circa 100 miliardi di afflussi di capitali, sottratti ai mercati finanziari degli altri paesi membri. Vorrei infine ricordare che dall'inizio della crisi la Germania sta violando la regola che limita al 6% il surplus estero. Il successo delle imprese esportatrici tedesche, per il quale vi facciamo i nostri complimenti, significa però che l’economia tedesca prospera sulla spesa di altri paesi, che sono suoi clienti, e che quindi converrebbe trattare con rispetto.
In sintesi: i miliardi non sono mai arrivati in Italia dall'UE, né via bilancio comunitario, né via fondi salvastati, ma hanno preso sempre e solo direzione contraria, dall'Italia verso l’Europa, e noi non abbiamo mai chiesto se andassero a finanziare la malavita tedesca. Ci rimane invece qualche curiosità su chi finanzi, e per quali motivi, le tante navi delle ONG che nel Mediterraneo traghettano immigrati clandestini. Saremmo lieti di leggere su "Die Welt" un’inchiesta su questo problema, magari basata su fatti e non su insulti, per capirne un po’ di più su un fenomeno che avviene in violazione delle leggi nazionali e comunitarie e che riguarda e danneggia tutti, a partire dagli stessi immigrati.
Cordialmente,
Matteo Salvini
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
DESMOND BAGLEY
Connesso
Il problema con i Tedeschi è che, come disse qualcuno, sanno portare alle estreme conseguenze di "perfezione" qualunque cosa facciano. Infatti superarono in ortodossia la stessa URSS. Seppero creare un meccanismo di controllo che il KGB si sognava, e furono se non sbaglio l'ultimo "paese dell'est" a cedere.
Del resto i Russi, anche se "Sovietici", hanno qualcosa di "latino" nel loro carattere, mentre i Krukki rimangono tali comunque…
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5645
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2744 Mi Piace
Re: Sporchi, zozzi, maledetti tedeschi
Si, l'URSS impose la cura giusta alla Germania Est.serge ha scritto: ↑9 apr 2020, 17:02 Sin da giovane ero convinto che i tedeschi avrebbero dovuto essere messi in grado di non scatenare ulteriori conflitti. Lo sono tuttora,rafforzato nelle mie convinzioni dai rapporti di lavoro intrattenuti con operatori tedeschi. Le potenze vincitrici dell'ultimo conflitto avrebbero dovuto farlo: così non è stato e,a parte l'Unione Sovietica, le altre potenze vincitrici del conflitto -USA,Francia e Gran Bretagna - hanno sostenuto il pericoloso riarmo tedesco e la nascita di uno Stato in cui il revanscismo è tuttora presente. Solo i russi, ai quali i nazisti -Wehrmacht e SS - avevano procurato milioni mi morti civili ,assassinati in nome della razza scelta, furono così lungimiranti nel creare ad est una ferra dittatura. Forse democraticamente criticabile,ma di una estrema efficacia dal punto di vista pratico. Nel dopo guerra la Germania ha ottenuto immensi finanziamenti per risolvere i propri problemi nonché per far fronte all'unificazione dei propri territori.. Ora,immemori del tempo che fu, si erge a moralizzatrice (sic) in Europa e impone la propria legge di potenza economica. A questo punto forse sarebbe opportuno che l'Italia intervenisse pesantemente,non solo nei confronti della Germania,ma anche contro la U.E., complice di non frenare l'esuberanza teutonica. Anche l'elezione di una tedesca a capo dell'Esecutivo europeo è molto significativo.......
Prima delle ultime elezioni si sperava in un cambio di passo a Bruxelles: in effetti c'è stato ma,a mio avviso, in peggio!
Grazie per l'attenzione.
![]()
![]()
![]()
Il problema con i Tedeschi è che, come disse qualcuno, sanno portare alle estreme conseguenze di "perfezione" qualunque cosa facciano. Infatti superarono in ortodossia la stessa URSS. Seppero creare un meccanismo di controllo che il KGB si sognava, e furono se non sbaglio l'ultimo "paese dell'est" a cedere.
Del resto i Russi, anche se "Sovietici", hanno qualcosa di "latino" nel loro carattere, mentre i Krukki rimangono tali comunque…
SLAVA ROSSIJA!!! 
- Pescetti&Scherzetti
- Connesso: No
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 27 feb 2020, 14:26
- Ha Assegnato: 276 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 154 Mi Piace
Re: Sporchi, zozzi, maledetti tedeschi
Tutto sbagliato. Ci siamo consegnati alla BCE. Spero che la gente inizi a rendersene conto.
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6192
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6290 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2201 Mi Piace
Re: Sporchi, zozzi, maledetti tedeschi
Certamente,però i russi,non fidandosi più di tanto nemmeno dei compagni tedeschi,li marcavano a uomo. Non dimentichiamo che il Presidente Putin fu a lungo in Germania ufficiale di collegamento tra la STASI e il KGB..............nerorosso ha scritto: ↑9 apr 2020, 21:37Si, l'URSS impose la cura giusta alla Germania Est.serge ha scritto: ↑9 apr 2020, 17:02 Sin da giovane ero convinto che i tedeschi avrebbero dovuto essere messi in grado di non scatenare ulteriori conflitti. Lo sono tuttora,rafforzato nelle mie convinzioni dai rapporti di lavoro intrattenuti con operatori tedeschi. Le potenze vincitrici dell'ultimo conflitto avrebbero dovuto farlo: così non è stato e,a parte l'Unione Sovietica, le altre potenze vincitrici del conflitto -USA,Francia e Gran Bretagna - hanno sostenuto il pericoloso riarmo tedesco e la nascita di uno Stato in cui il revanscismo è tuttora presente. Solo i russi, ai quali i nazisti -Wehrmacht e SS - avevano procurato milioni mi morti civili ,assassinati in nome della razza scelta, furono così lungimiranti nel creare ad est una ferra dittatura. Forse democraticamente criticabile,ma di una estrema efficacia dal punto di vista pratico. Nel dopo guerra la Germania ha ottenuto immensi finanziamenti per risolvere i propri problemi nonché per far fronte all'unificazione dei propri territori.. Ora,immemori del tempo che fu, si erge a moralizzatrice (sic) in Europa e impone la propria legge di potenza economica. A questo punto forse sarebbe opportuno che l'Italia intervenisse pesantemente,non solo nei confronti della Germania,ma anche contro la U.E., complice di non frenare l'esuberanza teutonica. Anche l'elezione di una tedesca a capo dell'Esecutivo europeo è molto significativo.......
Prima delle ultime elezioni si sperava in un cambio di passo a Bruxelles: in effetti c'è stato ma,a mio avviso, in peggio!
Grazie per l'attenzione.
![]()
![]()
![]()
Il problema con i Tedeschi è che, come disse qualcuno, sanno portare alle estreme conseguenze di "perfezione" qualunque cosa facciano. Infatti superarono in ortodossia la stessa URSS. Seppero creare un meccanismo di controllo che il KGB si sognava, e furono se non sbaglio l'ultimo "paese dell'est" a cedere.
Del resto i Russi, anche se "Sovietici", hanno qualcosa di "latino" nel loro carattere, mentre i Krukki rimangono tali comunque…

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Re: Sporchi, zozzi, maledetti tedeschi
So che molti forum vietano il cross posting... Ma vi chiedo di farmi fare una eccezione. Leggete questo, e rispondetemi a tono. Se ne siete capaci...
Ah, magari, allegate pure l'ultima pagina delle vostre Dichiarazioni dei Redditi degli ultimi 30 anni, quella in dove c'è scritto REDDITO IMPONILE LORDO, e REDDITO IMPONIBILE NETTO.
P.S.
Otto anni fa, prima che la mia azienda fallisse, io ci scrivevo sempre (più o meno).... 36.400 euro.
_____________________________________________________
Coronavirus, il vertice Ue dei litigi. Conte a Merkel: «Guardi il mondo con gli occhiali di ieri»

"Solo un attimo, dopo sei ore davanti in teleconferenza con gli altri 26 leader europei, Angela Merkel ha mostrato gli spigoli. È successo quando Giuseppe Conte ha reso chiaro che non avrebbe firmato le conclusioni del vertice, se avessero citato il fondo salvataggi (Mes) quale risposta alla recessione prodotta da Covid-19. Neanche se l’aiuto fosse vincolato a condizioni «leggere» legate alla pandemia, destinate diventare stringenti in seguito. Lì la cancelliera è scattata: «Questo è lo strumento che abbiamo – ha risposto al premier italiano, nel suo inglese dallo spiccato accento tedesco -. Non capisco perché tu voglia minarlo»." (CONTINUA NEL LINK)
Conte dice che la Merkel guarda il mondo con gli occhiali di ieri? Forse che oggi ha una montatura d'orata, invece ieri in coccodrillo? Io voglio bene a Giuseppi, ma anche lui, se non bene guidato, può allontanarsi dalla Verità. C'è Verità solo quanto si dice la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità.
Stando a quanto dice un fondo pensione Svizzero internazionale (e neutrale), mi pare Zurich, fondo che doveva studiare su che mercati piazzare le sue polizze, si nota che:
Se guardiamo alla Penisola su cui siamo accampati, notiamo che abbiamo un Debito Pubblico di 2.443 miliardi di euro. Ma se prendiamo l'ammontare della ricchezza privata dei nostri (simpatici) contribuenti, notiamo che posseggono 8,5 volte il valore del lorro debito pubblico.
Il buon Andreotti, che ci conosceva bene, era solito dire che in giro vi sono "conventi ricchi, con dentro frati poveri" e "conventi poveri, con dento frati ricchi". Oppure, diceva che gli Italiani esercitano la virtù teologale della modestia solo una volta l'anno, ad Aprile, in sede di compilazione del modello 730.
In una città qui vicino, quando ero bambino, il sindaco pubblicò un libricino piccolino, scritto fitto, fitto, su cui vi erano stampati, dal primo all'ultimo, l'importo di tutte le dichiarazioni dei redditi denunciate dai suoi amministrati l'anno prima. Venne fuori un pandemonio: avvocati che sostenevano di guadagnare meno delle loro segretarie, gioiellieri che incassavano meno di un maestro elementare... Un mondo rovesciato. Soprattutto rispetto alla propensione ai consumi di questi (quasi) poveri indigenti.
Più in grande, lo stesso furor di Popolo (Cialtrone) accadde quando il buon Visco decise di pubblicare su un link del Ministero della Economia (Sommersa) la lista di tutte le dichiarazioni dei redditi dei cittadini italiani. Tutti, dal primo all'ultimo. Risultato?
Il giorno in cui in Italia furono consultabili le dichiarazioni dei redditi di tutti

"... l 30 aprile del 2008, durante il governo di Romano Prodi, l’Agenzie delle Entrate infatti mise online, cosa mai accaduta prima, le dichiarazioni dei redditi di tutti i cittadini italiani relative al 2005, consultabili e divise per regione (fino ad allora le dichiarazioni potevano essere consultate soltanto presso i comuni). Il traffico fu così intenso che il sito divenne irraggiungibile, e le polemiche così diffuse che fu chiesto l’intervento del Garante della Privacy che decise di togliere le liste dal sito e di renderle non più consultabili. Comunque, per una decina di ore cliccando sugli appositi link e inserendo il nome e cognome di un contribuente era possibile ottenere in pochi secondi una serie di dati..."
Adesso il buon Giuseppi pretenderebbe di ottenere dai Paesi del Nord Europa centinaia di miliardi di euro per affrontare il corona virus, in un momento in cui, anche questi ultimi, potrebbero aver bisogno di quello stesso denaro. E lo vorrebbe non attraverso il Fondo Salva Stati, bensì a fondo perduto, senza nessun vincolo. Perché l'Europa è matrigna... Sentite, concittadini cialtronici, ma non sarebbe il caso, ancora prima del corona virus, di sconfiggere il fisco virus? Con la ricetta della nonna:
Morale: la povera kulona in€hiavabi/e, e tutti i suoi compagni, hanno ragione da vendere: non solo i soldi non li meriteremmo proprio, se non dopo aver sgrullato sotto sopra tutti i cialtroni che hanno inqquattato il fiscalmente dovuto dai tempi del Re, ma la concessione di aiuti via Fondo Salva Stati dovrebbe essere subordinato al passaggio della gestione della Agenzia delle Entrate ad un team dei nostri prestatori del Nord, idem le controversie tributari, gestite sempre da chi, altrimenti, nei nostri porti delle nebbie, non rivedrebbe più nulla.
Più che le leggi (evanescenti) dell'economia e della politica, dovremmo una volta tanto rispettare quelle della fisica, e dei ...

... vasi comunicanti. Fin qui si è usata la tenuta stagna. E dove l'acqua ristagna, si sa, si creano subito gli acquitrini, con i €iambotti che ci saltano allegri...

(un immagine di un contribuente italiano che ha appena ascoltato sbigottito la proposta di Holubice)

Ah, magari, allegate pure l'ultima pagina delle vostre Dichiarazioni dei Redditi degli ultimi 30 anni, quella in dove c'è scritto REDDITO IMPONILE LORDO, e REDDITO IMPONIBILE NETTO.
P.S.
Otto anni fa, prima che la mia azienda fallisse, io ci scrivevo sempre (più o meno).... 36.400 euro.
_____________________________________________________
Coronavirus, il vertice Ue dei litigi. Conte a Merkel: «Guardi il mondo con gli occhiali di ieri»

"Solo un attimo, dopo sei ore davanti in teleconferenza con gli altri 26 leader europei, Angela Merkel ha mostrato gli spigoli. È successo quando Giuseppe Conte ha reso chiaro che non avrebbe firmato le conclusioni del vertice, se avessero citato il fondo salvataggi (Mes) quale risposta alla recessione prodotta da Covid-19. Neanche se l’aiuto fosse vincolato a condizioni «leggere» legate alla pandemia, destinate diventare stringenti in seguito. Lì la cancelliera è scattata: «Questo è lo strumento che abbiamo – ha risposto al premier italiano, nel suo inglese dallo spiccato accento tedesco -. Non capisco perché tu voglia minarlo»." (CONTINUA NEL LINK)
Conte dice che la Merkel guarda il mondo con gli occhiali di ieri? Forse che oggi ha una montatura d'orata, invece ieri in coccodrillo? Io voglio bene a Giuseppi, ma anche lui, se non bene guidato, può allontanarsi dalla Verità. C'è Verità solo quanto si dice la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità.
Stando a quanto dice un fondo pensione Svizzero internazionale (e neutrale), mi pare Zurich, fondo che doveva studiare su che mercati piazzare le sue polizze, si nota che:
- Una famiglia Francese ha (in media circa) una patrimonio di 110.000 euro
- Una famiglia Tedesca ha (in media circa) una patrimonio di 135.000 euro
- Una famiglia Italiana ha (in media circa) un patrimonio di 163.000 euro
Se guardiamo alla Penisola su cui siamo accampati, notiamo che abbiamo un Debito Pubblico di 2.443 miliardi di euro. Ma se prendiamo l'ammontare della ricchezza privata dei nostri (simpatici) contribuenti, notiamo che posseggono 8,5 volte il valore del lorro debito pubblico.
Il buon Andreotti, che ci conosceva bene, era solito dire che in giro vi sono "conventi ricchi, con dentro frati poveri" e "conventi poveri, con dento frati ricchi". Oppure, diceva che gli Italiani esercitano la virtù teologale della modestia solo una volta l'anno, ad Aprile, in sede di compilazione del modello 730.
In una città qui vicino, quando ero bambino, il sindaco pubblicò un libricino piccolino, scritto fitto, fitto, su cui vi erano stampati, dal primo all'ultimo, l'importo di tutte le dichiarazioni dei redditi denunciate dai suoi amministrati l'anno prima. Venne fuori un pandemonio: avvocati che sostenevano di guadagnare meno delle loro segretarie, gioiellieri che incassavano meno di un maestro elementare... Un mondo rovesciato. Soprattutto rispetto alla propensione ai consumi di questi (quasi) poveri indigenti.
Più in grande, lo stesso furor di Popolo (Cialtrone) accadde quando il buon Visco decise di pubblicare su un link del Ministero della Economia (Sommersa) la lista di tutte le dichiarazioni dei redditi dei cittadini italiani. Tutti, dal primo all'ultimo. Risultato?
Il giorno in cui in Italia furono consultabili le dichiarazioni dei redditi di tutti

"... l 30 aprile del 2008, durante il governo di Romano Prodi, l’Agenzie delle Entrate infatti mise online, cosa mai accaduta prima, le dichiarazioni dei redditi di tutti i cittadini italiani relative al 2005, consultabili e divise per regione (fino ad allora le dichiarazioni potevano essere consultate soltanto presso i comuni). Il traffico fu così intenso che il sito divenne irraggiungibile, e le polemiche così diffuse che fu chiesto l’intervento del Garante della Privacy che decise di togliere le liste dal sito e di renderle non più consultabili. Comunque, per una decina di ore cliccando sugli appositi link e inserendo il nome e cognome di un contribuente era possibile ottenere in pochi secondi una serie di dati..."
Adesso il buon Giuseppi pretenderebbe di ottenere dai Paesi del Nord Europa centinaia di miliardi di euro per affrontare il corona virus, in un momento in cui, anche questi ultimi, potrebbero aver bisogno di quello stesso denaro. E lo vorrebbe non attraverso il Fondo Salva Stati, bensì a fondo perduto, senza nessun vincolo. Perché l'Europa è matrigna... Sentite, concittadini cialtronici, ma non sarebbe il caso, ancora prima del corona virus, di sconfiggere il fisco virus? Con la ricetta della nonna:
- Si ripubblicano online (e si lasciano lì) le dichiarazioni dei redditi di tutti i contribuenti italiani degli ultimi 30 anni.
- Si pubblicano online i saldi iniziali dei conti correnti bancari e postali di tutti i contribuenti italiani
- Si pubblicano online, aggregandoli per codici fiscali, tutti i rogiti di immobili fatti da tutti i contribuenti italiani negli ultimi 30 anni
- Si pubblicano online le iscrizioni al PRA per l'acquisto di auto nuove fatte negli ultimi 30 anni, aggregate per contribuente
- Si pubblicano online i passaggi di proprietà di tutte le auto usate fatte negli ultimi 30 anni, aggregate per contribuente
- Si pubblicano online le iscrizioni al registro nautico di tutti i natanti fatti negli ultimi 30 anni, aggregate per contribuente
Morale: la povera kulona in€hiavabi/e, e tutti i suoi compagni, hanno ragione da vendere: non solo i soldi non li meriteremmo proprio, se non dopo aver sgrullato sotto sopra tutti i cialtroni che hanno inqquattato il fiscalmente dovuto dai tempi del Re, ma la concessione di aiuti via Fondo Salva Stati dovrebbe essere subordinato al passaggio della gestione della Agenzia delle Entrate ad un team dei nostri prestatori del Nord, idem le controversie tributari, gestite sempre da chi, altrimenti, nei nostri porti delle nebbie, non rivedrebbe più nulla.
Più che le leggi (evanescenti) dell'economia e della politica, dovremmo una volta tanto rispettare quelle della fisica, e dei ...

... vasi comunicanti. Fin qui si è usata la tenuta stagna. E dove l'acqua ristagna, si sa, si creano subito gli acquitrini, con i €iambotti che ci saltano allegri...

(un immagine di un contribuente italiano che ha appena ascoltato sbigottito la proposta di Holubice)
