Concordo, tranne che sull'ultima "opzione".Valerio ha scritto: ↑2 apr 2020, 9:27 No Carletto, se li lasciamo fare ci distruggono.
Ne ho parlato tante volte. In situazioni di estrema gravità (questa non lo è?) la Democrazia ha un solo strumento.
Passare da Democrazia del Consiglio a Democrazia del Tiranno.
Un po' quello che hanno fatto gli ungheresi, ma occorrono garanzie costituzionali, per decidere il momento del ritorno alla Democrazia del Consiglio.
Niente ammucchiate! Si nomini un Tiranno con maggioranza qualificata. Votazioni ad oltranza, senza giochini.
Sospensione di tutte le cariche, PdR incluso. Un uomo solo al comando.
A me andrebbe bene anche Draghi, anche se è un europeista, tanto poi se ne riparla!
Draghi ritengo che abbia fatto capire che potrebbe essere " a disposizione" , SOLO perché ha sentito puzza di bruciato: non vorrebbe MAI che la SUA Unione Europea e il suo Euro andassero in fumo( non certamente per il bene dell'Italia. Se crolla l'Italia, crolla anche tutta la UE)
Quindi, Draghi allungherebbe semplicemente la nostra agonia. Costringendoci a rimanere ANCORA "incatenati".
Presumo che ci confezionerebbe un simil-MES "mascherato" da salvagente, vincolante a vita. Vanificando PER SEMPRE all'Italia OGNI possibilità di uscita dalla UE a dall'Euro.
Viceversa, penso che ci vorrebbe necessariamente un sovranista, che si metta in testa di stampare urgentemente moneta interna. Tutte le varie alternative, come attendere pazientemente gli aiuti economici dall'Europa (che sarebbero sicuramente insufficienti e tardivi) o soluzioni alternative- ma sempre provenienti dalla UE- come coronabond , eurobond , sarebbero tutte procedure di strozzinaggio - strozzo -usura.
Io penso che l'Italia abbia solo due opzioni ora: uscire subito( e si salva) o l'alternativa che l'attende sarà solo la Troika.
In questa emergenza, affiderei l'Italia alla Meloni ; che penso sia in percentuale quella (in Parlamento) più stimata sia dalla destra che dalla sinistra. Oppure, un sovranista di DX e un sovranista di SX : Meloni e Rizzo. la prima si occuperebbe delle imprese, l'altro degli operai.
Diffido fortemente da tutti i politici che in questo momento sono favorevoli a Draghi. Lo interpreto come una imperdonabile mancanza di memoria e/o complicità con i nostri aguzzini: con l'Unione Europea( in perfetto stile "Renziano" ).