Valerio ha scritto: 28 feb 2020, 14:34 Purtroppo le sinistre vorrebbero diventare ragionevoli quando hanno una posizione egemonica.
Quando sono minoranza diventano carogne pronte a far salire lo spread a 500 pur di riappropriarsi del potere. Non ci può essere buon senso e collaborazione con simili figuri.
Basti dire che chi non è come voi non è avversario, ma "nemico".
Per la precisione quello statista era Giovanni Giolitti ed ha dettouno statista ha detto che " governare gli italiani non solo è difficile, ma quasi impossibile". Così, tra l'altro, dando all'estero una pessima
Sì. E' proprio così.Valerio ha scritto: 28 feb 2020, 14:34 Purtroppo le sinistre vorrebbero diventare ragionevoli quando hanno una posizione egemonica.
Quando sono minoranza diventano carogne pronte a far salire lo spread a 500 pur di riappropriarsi del potere. Non ci può essere buon senso e collaborazione con simili figuri.
Basti dire che chi non è come voi non è avversario, ma "nemico".
E bravi! Continuiamo con gli insulti e le partigianerie a schiValerio ha scritto: 28 feb 2020, 14:34 Purtroppo le sinistre vorrebbero diventare ragionevoli quando hanno una posizione egemonica.
Quando sono minoranza diventano carogne pronte a far salire lo spread a 500 pur di riappropriarsi del potere. Non ci può essere buon senso e collaborazione con simili figuri.
Basti dire che chi non è come voi non è avversario, ma "nemico".
overe. E bravoi Continuiamo con gli insulti e le partigianerie a schiovere E' così che si salva l'Italia...giampieros ha scritto: 28 feb 2020, 16:46Sì. E' proprio così.Valerio ha scritto: 28 feb 2020, 14:34 Purtroppo le sinistre vorrebbero diventare ragionevoli quando hanno una posizione egemonica.
Quando sono minoranza diventano carogne pronte a far salire lo spread a 500 pur di riappropriarsi del potere. Non ci può essere buon senso e collaborazione con simili figuri.
Basti dire che chi non è come voi non è avversario, ma "nemico".
chiedo scusa per l'imprecisa citazione...ma il significato non cambia!heyoka ha scritto: 28 feb 2020, 15:33Per la precisione quello statista era Giovanni Giolitti ed ha dettouno statista ha detto che " governare gli italiani non solo è difficile, ma quasi impossibile". Così, tra l'altro, dando all'estero una pessima
GOVERNARE GLI ITALIANI NON È DIFFICILE
MA INUTILE.
E tutto perché a suo tempo i popoli italici non hanno voluto ascoltare quello che 100 anni prima aveva detto il saggio Metternich:
L' ITALIA È SOLO UNA ESPRESSIONE GEOGRAFICA.
I popoli Scandinavi, Iberici, Balcanici, Baltici sono stati molto meno Kollioni di Noi.
Vero, questo avviene perché, di fatto, non c'è unità di intenti e di forze. Ci sono sempre interessi (di ogni genere, politici in primo luogo) per sfruttare il momento per il proprio gradimento nei sondaggi. Bisogna però dire che la responsabilità il Governo ce l'ha. Leggerezze, incompetenza, poco dialogo e scarsa collaborazione con i Governatori delle Regioni e così via. In questo momento serve coesione e soprattutto competenza: persone giuste nei posti giusti, massima trasparenza e soprattutto coordinazione a livello nazionale.marinogiuliocesare ha scritto: 28 feb 2020, 14:18 siamo un popolo di EMOTIVI e di RISSOSI. Proprio in un caso di così grave emergenza, dove il semplice buon senso vorrebbe che si facesse unità di intenti e di forze; dove sarebbe più utile la "RAGIONE", invece della "PANCIA", assistiamo, invece, a sproloqui ed emotività controproducenti
Quel 20% non rispecchia il 20% di 60 milioni e mezzo, ma solo qualche milione di elettori e precisamente 6.000.000 e poco più, una mosca nell'oceano. Eppure sono li, da mosche, da perdenti, ma sono li.Gasiot ha scritto: 28 feb 2020, 20:35 È difficile essere teneri con il PD
Con il suo 20% ha in mano il governo , il presidente della Repubblica .la magistratura e adesso vorrebbe pure la solidarietà dell'opposizione ma senza mollare nulla
Il piacere di litigare supera la paura di morire. E intanto l'infezione nella confusione prolifera, ovviamente. Ci voleva il coraggio di chiudere tutto per un mese, che non credo porti al fallimento del paese, visto che lo si fa tutti gli anni in estate. E poi il buon senso di adottare usi igienici, come da sempre fanno in estremo oriente: inchino di saluto, niente stretta di mani né sbaciucchiamenti, uso di maschera, occhiali e guanti, nelle situazioni di affollamento. Ridurre viaggi e spostamenti allo stretto necessario, visto che il vettore del virus siamo noi. Tutto qui, ma senza interruzioni e ripensamenti, che creano confusione e fanno fallire qualunque misura. Non mi stupisce che cinesi di Prato in vacanza in Cina, preferiscano rimandare il rientro e restare la, dove si sentono più protetti.marinogiuliocesare ha scritto: 28 feb 2020, 14:18 siamo un popolo di EMOTIVI e di RISSOSI. Proprio in un caso di così grave emergenza, dove il semplice buon senso vorrebbe che si facesse unità di intenti e di forze; dove sarebbe più utile la "RAGIONE", invece della "PANCIA", assistiamo, invece, a sproloqui ed emotività controproducenti, a risse tra DESTRA e SINISTRA, tra NORD e SUD, tra REGIONI e GOVERNO, tra OPPOSIZIONE e GOVERNO ( fare opposizione è facile, governare un pò meno : uno statista ha detto che " governare gli italiani non solo è difficile, ma quasi impossibile". Così, tra l'altro, dando all'estero una pessima immagine del nostro paese!
Forse l'habitat di questi virus è nelle strutture di grande comunicazione, aerei e treni. Sono strutture dove in poco tempo si incrociano quantità immani di gente. L'ideale.nerorosso ha scritto: 2 mar 2020, 23:40 Piuttosto non mi torna il fatto che ci siano paesi molto più di noi vicini alla Cina, come il Bangladesh, dove il contagio, nonostante le condizioni igieniche non certamente brillanti, non è arrivato.
Mi sa di si, infatti sarebbero assolutamente da evitare gli ambienti dove si creano assembramenti, non solo aerei e treni ma anche centri commerciali, concerti, discoteche, etc. Ma se io possa evitarlo, almeno in parte, molti non possono farlo dipendendo dai trasporti pubblici.Vento ha scritto: 2 mar 2020, 23:47Forse l'habitat di questi virus è nelle strutture di grande comunicazione, aerei e treni. Sono strutture dove in poco tempo si incrociano quantità immani di gente. L'ideale.nerorosso ha scritto: 2 mar 2020, 23:40 Piuttosto non mi torna il fatto che ci siano paesi molto più di noi vicini alla Cina, come il Bangladesh, dove il contagio, nonostante le condizioni igieniche non certamente brillanti, non è arrivato.