Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Socialism
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 gen 2020, 3:06

Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da Socialism »

Salve ragazzi.
Io sono uno dei tanti del sud, che vive al nord per lavoro.
Mi è stato detto che per rientrare nella mia Città natale, devo comunicarlo alla ASL territoriale.
Poi, anche non avendo contratto l'attuale influenza, devo comunque fare 14 giorni di quarantena in casa.
Ora: premesso che per il lavoro che svolgo, ho diritto ad un solo mese di ferie all'anno, ripartito in 15 giorni in estate e 15 giorni per fra Natale e Capodanno.
Secondo voi, vale la pena scendere per le ferie se poi devo essere trattato come se fossi agli arresti domiciliari e trascorrere tutti questi giorni chiuso in casa? Ed inoltre vi sembra giusto?
A me sarebbe bastato, come è giusto che sia, un test per verificare la positività.
Inoltre viaggio anche in macchina da solo, senza avere contatti fisici con la gente proveniente da ogni parte del mondo.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da Valerio »

Non è una scelta arbitraria. È legata al meccanismo di infezione ed alla propagazione. Si spera che non avvenga tutti gli anni.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7392
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 570 volte

Re: Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da Alfa »

Socialism ha scritto: 26 feb 2020, 13:23 Salve ragazzi.
Io sono uno dei tanti del sud, che vive al nord per lavoro.
Mi è stato detto che per rientrare nella mia Città natale, devo comunicarlo alla ASL territoriale.
Poi, anche non avendo contratto l'attuale influenza, devo comunque fare 14 giorni di quarantena in casa.
Ora: premesso che per il lavoro che svolgo, ho diritto ad un solo mese di ferie all'anno, ripartito in 15 giorni in estate e 15 giorni per fra Natale e Capodanno.
Secondo voi, vale la pena scendere per le ferie se poi devo essere trattato come se fossi agli arresti domiciliari e trascorrere tutti questi giorni chiuso in casa? Ed inoltre vi sembra giusto?
A me sarebbe bastato, come è giusto che sia, un test per verificare la positività.
Inoltre viaggio anche in macchina da solo, senza avere contatti fisici con la gente proveniente da ogni parte del mondo.
Essendo tu uno squallido sinistro andresti tenuto rinchiuso in casa tutto l'anno, altro che per la quarantena. Beer4
Scherzo ovviamente!
Che sia giusto non lo so, ma visto che anche oggi sbarcano ben 190 e rotti migranti a Messina e di più ne sono sbarcati ieri ... no, non mi sembra giusto. D'altronde le leggi le dobbiamo rispettare, se si sgarra si paga, siamo o non siamo il bancomat dello stato e degli africani?! Porta pazienza e rimani dove sei, tu ... non sei africano, tu paghi!
Avatar utente
Socialism
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 gen 2020, 3:06

Re: Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da Socialism »

In ogni caso, dobbiamo solo augurarci che il COV non approdi in Africa. Altrimenti il rischio di pandemia in Italia, sarebbe assicurato.
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da giampieros »

Socialism ha scritto: 26 feb 2020, 14:23 In ogni caso, dobbiamo solo augurarci che il COV non approdi in Africa. Altrimenti il rischio di pandemia in Italia, sarebbe assicurato.
Eh... nel caso che il nostro amico coronavirus sbarcasse in Africa, quanto impiegherebbero le strutture sanitarie africane ad accorgersene?
Avatar utente
Socialism
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 gen 2020, 3:06

Re: Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da Socialism »

Le strutture sanitarie africane, possono anche accorgersi del COV. Ma non possono nulla.
Ho avuto uno zio missionario in Africa e non riusciva neanche ad avere l'insulina. Ecco perché il rischio di pandemia sarebbe altissimo.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da Valerio »

Socialism ha scritto: 26 feb 2020, 17:41 Le strutture sanitarie africane, possono anche accorgersi del COV. Ma non possono nulla.
Ho avuto uno zio missionario in Africa e non riusciva neanche ad avere l'insulina. Ecco perché il rischio di pandemia sarebbe altissimo.
Gli africani non arrivano a 70 anni. Quindi in Africa non dovrebbe fare vittime. :(
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da carletto3 »

Valerio ha scritto: 26 feb 2020, 20:02
Socialism ha scritto: 26 feb 2020, 17:41 Le strutture sanitarie africane, possono anche accorgersi del COV. Ma non possono nulla.
Ho avuto uno zio missionario in Africa e non riusciva neanche ad avere l'insulina. Ecco perché il rischio di pandemia sarebbe altissimo.
Gli africani non arrivano a 70 anni. Quindi in Africa non dovrebbe fare vittime. :(
Questa me la segno tra le migliori dell'anno....
Beer4
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7392
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 570 volte

Re: Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da Alfa »

carletto3 ha scritto: 27 feb 2020, 4:25
Valerio ha scritto: 26 feb 2020, 20:02
Socialism ha scritto: 26 feb 2020, 17:41 Le strutture sanitarie africane, possono anche accorgersi del COV. Ma non possono nulla.
Ho avuto uno zio missionario in Africa e non riusciva neanche ad avere l'insulina. Ecco perché il rischio di pandemia sarebbe altissimo.
Gli africani non arrivano a 70 anni. Quindi in Africa non dovrebbe fare vittime. :(
Questa me la segno tra le migliori dell'anno....
Beer4
Vedrai, da noi camperanno 100 anni.
In Vaticano ci sono cardinaloni africani di 100 chli e 90anni. Vedrai.
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Riflessioni: Ferie e Coronavirus

Messaggio da leggere da giampieros »

Valerio ha scritto: 26 feb 2020, 20:02
Socialism ha scritto: 26 feb 2020, 17:41 Le strutture sanitarie africane, possono anche accorgersi del COV. Ma non possono nulla.
Ho avuto uno zio missionario in Africa e non riusciva neanche ad avere l'insulina. Ecco perché il rischio di pandemia sarebbe altissimo.
Gli africani non arrivano a 70 anni. Quindi in Africa non dovrebbe fare vittime. :(
Giusto. Da quello che ho visto io in Africa sub-sahariana (con esclusione del Sudafrica), già 60 è un'età veneranda...
Rispondi