Avete voglia di discuterne?

Mah....io scommetto che Salvini ha fiutato l'aria che tira in Europa e si sta preparando alle decisioni che stanno per essere prese a breve.Valerio ha scritto: 16 feb 2020, 9:53 Bene, bene, bene.
Ieri Matteo ha rimesso la palla in campo. Forse spinto dalle castronerie di Giorgetti ha rimesso la barra dritta.
Dalle sue scarne dichiarazioni io vedo, con una estrema chiarezza che la Lega di Salvini ritorna ad essere Sovranista. Cosa che me la fa tornare simpatica e mi impedisce di passare a Fratelli d'Italia, partito comunque importante alleato.
I moderati leghisti avrebbero voluto che lui scartasse l'ipotesi di Italexit. Finalmente il Capitano comincia ad apprezzare la sottile arte della diplomazia. E ribadisce che per ora gli interessa solo una Conte exit.
Dopo di che ecco la battuta che mi ha rinfocolato l'entusiasmo Sovranista. Andremo in Europa a chiedere un cambiamento. Ma siccome ho l'impressione che in Europa non abbiano intenzione di cambiare....... [pausa di sospensione furbetta]........ il popolo deciderà di conseguenza.
E con questo la Nuova Lega rimane rivoluzionaria. Che ne dite?
Dicci....dicci l'idea.Sono curioso come una gazza.....Valerio ha scritto: 16 feb 2020, 9:55 Avrei un'idea che potrebbe rimettere in campo la nuova Lega anche al Sud.
Avete voglia di discuterne?![]()
dico che finalmente Matteo Salvini ha dismesso le felpe "metropolitane" e ha assunto un comportamento più adeguato al ruolo ricoperto nel panorama politico nostrano.Per Uno che toglie la cravatta,un'Altro elimina le felpe........Valerio ha scritto: 16 feb 2020, 9:53 Bene, bene, bene.
Ieri Matteo ha rimesso la palla in campo. Forse spinto dalle castronerie di Giorgetti ha rimesso la barra dritta.
Dalle sue scarne dichiarazioni io vedo, con una estrema chiarezza che la Lega di Salvini ritorna ad essere Sovranista. Cosa che me la fa tornare simpatica e mi impedisce di passare a Fratelli d'Italia, partito comunque importante alleato.
I moderati leghisti avrebbero voluto che lui scartasse l'ipotesi di Italexit. Finalmente il Capitano comincia ad apprezzare la sottile arte della diplomazia. E ribadisce che per ora gli interessa solo una Conte exit.
Dopo di che ecco la battuta che mi ha rinfocolato l'entusiasmo Sovranista. Andremo in Europa a chiedere un cambiamento. Ma siccome ho l'impressione che in Europa non abbiano intenzione di cambiare....... [pausa di sospensione furbetta]........ il popolo deciderà di conseguenza.
E con questo la Nuova Lega rimane rivoluzionaria. Che ne dite?
Serge...serge ha scritto: 16 feb 2020, 10:26dico che finalmente Matteo Salvini ha dismesso le felpe "metropolitane" e ha assunto un comportamento più adeguato al ruolo ricoperto nel panorama politico nostrano.Per Uno che toglie la cravatta,un'Altro elimina le felpe........Valerio ha scritto: 16 feb 2020, 9:53 Bene, bene, bene.
Ieri Matteo ha rimesso la palla in campo. Forse spinto dalle castronerie di Giorgetti ha rimesso la barra dritta.
Dalle sue scarne dichiarazioni io vedo, con una estrema chiarezza che la Lega di Salvini ritorna ad essere Sovranista. Cosa che me la fa tornare simpatica e mi impedisce di passare a Fratelli d'Italia, partito comunque importante alleato.
I moderati leghisti avrebbero voluto che lui scartasse l'ipotesi di Italexit. Finalmente il Capitano comincia ad apprezzare la sottile arte della diplomazia. E ribadisce che per ora gli interessa solo una Conte exit.
Dopo di che ecco la battuta che mi ha rinfocolato l'entusiasmo Sovranista. Andremo in Europa a chiedere un cambiamento. Ma siccome ho l'impressione che in Europa non abbiano intenzione di cambiare....... [pausa di sospensione furbetta]........ il popolo deciderà di conseguenza.
E con questo la Nuova Lega rimane rivoluzionaria. Che ne dite?
![]()
Premetto che è un rimaneggiamento della riforma renziana. Penso che il buono delle idee altrui non deve essere disperso per ideologia.
Oddio,volendo, sarebbe un buon passo avanti,ma non il passo definitivo ottimale.Valerio ha scritto: 16 feb 2020, 11:08Premetto che è un rimaneggiamento della riforma renziana. Penso che il buono delle idee altrui non deve essere disperso per ideologia.
Abolire il Senato. Non per abolire il bicameralismo, ma per dare un senso alle amministrazioni locali, come prodromo del Federalismo.
Che il Parlamento venga ristretto alla sola Camera dei Deputati, eletti con suffragio nazionale e totalmente proporzionale.
A questa unica Camera il compito di formare Commissioni per una prima lettura delle proposte di legge, per indagare su fatti di rilevanza nazionale, per "suggerire" al Governo l'adozione di provvedimenti urgenti, senza intaccarne l'autonomia.
Ed ovviamente l'unica Camera in grado di promulgare leggi nazionali. Ma prima della votazione sulla approvazione o meno di una legge nazionale, che debba ricevere il parere, con votazione unica, di tutti i Consigli Comunali d'Italia.
In questo modo, dopo la discussione parlamentare delle proposte di legge, vengono trasmessi in copia telematica tutti i verbali finali della discussione, in modo che ogni Consigliere Comunale d'Italia possa prenderne visione ed esprimere un voto finale.
La Camera avrebbe così una risposta diretta della base popolare, di cui tenere il debito conto, per poi decidere con voto finale. La Sovranità del Parlamento rimane, ma si ha anche il collegamento con il sentire popolare di tutta Italia.
In mancanza della Democrazia Diretta, bisogna cercare di mantenere una rappresentanza quanto più estesa e distribuita. In ogni caso il coinvolgimento delle amministrazioni locali è solo a titolo consultivo. Proprio per non fare un continuo ricorso a tornate elettorali che provocherebbero disaffezione.Gasiot ha scritto: 16 feb 2020, 11:54 Bello ma un po' macchinoso muovere migliaia di amministrazioni locali
Era più interessante la proposta passata quando di proponeva di sostituire i senatori con i rappresentanti regionali
IL problema è che le amministrazioni locali sono espressione della politica e da essa condizionate,piu' o meno.....e i cittadini lo sanno benissimo.Valerio ha scritto: 16 feb 2020, 18:20In mancanza della Democrazia Diretta, bisogna cercare di mantenere una rappresentanza quanto più estesa e distribuita. In ogni caso il coinvolgimento delle amministrazioni locali è solo a titolo consultivo. Proprio per non fare un continuo ricorso a tornate elettorali che provocherebbero disaffezione.Gasiot ha scritto: 16 feb 2020, 11:54 Bello ma un po' macchinoso muovere migliaia di amministrazioni locali
Era più interessante la proposta passata quando di proponeva di sostituire i senatori con i rappresentanti regionali
I Cittadini, in questo modo, vedrebbero quanto il Parlamento tenga conto del parere dei rappresentanti locali. Questo diverrebbe un criterio per misurare la fiducia che meritano i parlamentari, dal momento che le elezioni locali sono più frequenti di quelle nazionali.
carletto3 ha scritto: 16 feb 2020, 10:38Serge...serge ha scritto: 16 feb 2020, 10:26dico che finalmente Matteo Salvini ha dismesso le felpe "metropolitane" e ha assunto un comportamento più adeguato al ruolo ricoperto nel panorama politico nostrano.Per Uno che toglie la cravatta,un'Altro elimina le felpe........Valerio ha scritto: 16 feb 2020, 9:53 Bene, bene, bene.
Ieri Matteo ha rimesso la palla in campo. Forse spinto dalle castronerie di Giorgetti ha rimesso la barra dritta.
Dalle sue scarne dichiarazioni io vedo, con una estrema chiarezza che la Lega di Salvini ritorna ad essere Sovranista. Cosa che me la fa tornare simpatica e mi impedisce di passare a Fratelli d'Italia, partito comunque importante alleato.
I moderati leghisti avrebbero voluto che lui scartasse l'ipotesi di Italexit. Finalmente il Capitano comincia ad apprezzare la sottile arte della diplomazia. E ribadisce che per ora gli interessa solo una Conte exit.
Dopo di che ecco la battuta che mi ha rinfocolato l'entusiasmo Sovranista. Andremo in Europa a chiedere un cambiamento. Ma siccome ho l'impressione che in Europa non abbiano intenzione di cambiare....... [pausa di sospensione furbetta]........ il popolo deciderà di conseguenza.
E con questo la Nuova Lega rimane rivoluzionaria. Che ne dite?
![]()
perche' quella citazione di Voltaire?
Ad un socratico sfegatato farebbe prudere la lingua...........
;)
Quando leggo ste cose ti immagino un nostalgico bossiano , c'è ne sono ancora che lo rivorrebbero a capo del partito e rimpiangono quel 4/5 % vassallo alla corte del re silvioSayon ha scritto: 16 feb 2020, 23:28carletto3 ha scritto: 16 feb 2020, 10:38Serge...serge ha scritto: 16 feb 2020, 10:26dico che finalmente Matteo Salvini ha dismesso le felpe "metropolitane" e ha assunto un comportamento più adeguato al ruolo ricoperto nel panorama politico nostrano.Per Uno che toglie la cravatta,un'Altro elimina le felpe........Valerio ha scritto: 16 feb 2020, 9:53 Bene, bene, bene.
Ieri Matteo ha rimesso la palla in campo. Forse spinto dalle castronerie di Giorgetti ha rimesso la barra dritta.
Dalle sue scarne dichiarazioni io vedo, con una estrema chiarezza che la Lega di Salvini ritorna ad essere Sovranista. Cosa che me la fa tornare simpatica e mi impedisce di passare a Fratelli d'Italia, partito comunque importante alleato.
I moderati leghisti avrebbero voluto che lui scartasse l'ipotesi di Italexit. Finalmente il Capitano comincia ad apprezzare la sottile arte della diplomazia. E ribadisce che per ora gli interessa solo una Conte exit.
Dopo di che ecco la battuta che mi ha rinfocolato l'entusiasmo Sovranista. Andremo in Europa a chiedere un cambiamento. Ma siccome ho l'impressione che in Europa non abbiano intenzione di cambiare....... [pausa di sospensione furbetta]........ il popolo deciderà di conseguenza.
E con questo la Nuova Lega rimane rivoluzionaria. Che ne dite?
![]()
perche' quella citazione di Voltaire?
Ad un socratico sfegatato farebbe prudere la lingua...........
;)La LEGA divenuta Italiana (!) e con sede principale a ROMA (!). Una vera bestemmia. E questo dopo che i Legaioli hanno sputtanato l' Italia e Roma per tutta la loro esistenza, E' come tagliare le palle all' elettorato che l' ha fatta nascere. Una fine di merda agli occhi dei veri Legaioli. Ed adesso a Pontida chi ci andra': Salvatore, Gennaro ed Oronzo? La nuova Lega nazionale in realta' e' un pallone gonfiato con sopra scritto Salvini. E i palloni gonfiati alla fine o si sgonfiano o scoppiano. Meglio starne lontani . I VERI Legaioli l' hanno capito ma il Capitano (che perde ogni guerra) non ha capito nulla. E intanto scende a 29% (dal vecchio 38% di qualche mese fa).