C'e' masochismo e masochismo...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Fede
Messaggi: 428
Iscritto il: 3 ago 2019, 18:18

C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da Fede »

Penso che ci siano dei momenti in cui in cui e' necessario avere un dittatore, uno che prende decisioni e che se ne assume la responsabilita'.
Stiamo perdendo la Libia, tra le tante altre cose: significa che in poco tempo ci possiamo dimenticare dei pozzi e del gas dell'ENI, e che i flussi migratori saranno regolati da un Paese mussulmano dittatoriale, non possiamo costruire un cazzo di gasdotto per riscaldare le nostre case.
Abbiamo deciso da tempo di rinunciare al nucleare: vorrei capire quanto ci costera' l'energia tra qualche tempo, vorrei capire cosa ce ne facciamo di uno degli eserciti piu' moderni del mondo se poi non lo usiamo, vorrei capire se davvero si pensa che con i pannelli solari e con i moti ondosi possiamo alimentare tutte le macchine elettriche dei prossimi anni che, prima o poi, diverranno obbligatorie.
Se vogliamo essere masochisti va bene, ma almeno facciamolo prendendoci un buon dittatore, che tanto, l'unica differenza per coloro che lavorano, e' che i giornali sarebbero un po meno. Sinceramente mi sembra il male minore.

Fede
Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo vivente, causata da alterazioni organiche o funzionali.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da RedWine »

Fede ha scritto: 1 gen 2020, 13:56 Penso che ci siano dei momenti in cui in cui e' necessario avere un dittatore, uno che prende decisioni e che se ne assume la responsabilita'.
Stiamo perdendo la Libia, tra le tante altre cose: significa che in poco tempo ci possiamo dimenticare dei pozzi e del gas dell'ENI, e che i flussi migratori saranno regolati da un Paese mussulmano dittatoriale, non possiamo costruire un cazzo di gasdotto per riscaldare le nostre case.
Abbiamo deciso da tempo di rinunciare al nucleare: vorrei capire quanto ci costera' l'energia tra qualche tempo, vorrei capire cosa ce ne facciamo di uno degli eserciti piu' moderni del mondo se poi non lo usiamo, vorrei capire se davvero si pensa che con i pannelli solari e con i moti ondosi possiamo alimentare tutte le macchine elettriche dei prossimi anni che, prima o poi, diverranno obbligatorie.
Se vogliamo essere masochisti va bene, ma almeno facciamolo prendendoci un buon dittatore, che tanto, l'unica differenza per coloro che lavorano, e' che i giornali sarebbero un po meno. Sinceramente mi sembra il male minore.

Fede
le parole hanno un significato.
il dittatore NON si assume la responsabilità di quello che fa, a volte ne subisce le conseguenze.

se per dittatore, intendevi un governo forte e autorevole, in grado di prendere decisioni anche impopolari senza dover essere esposto a continui ricatti da parte di giudici, giornali e giornalisti puttane, sindacati e lobby varie, sono d'accordo, ma non sarebbe una dittatura ne il suo capo un dittatore.
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

RedWine ha scritto: 1 gen 2020, 14:51
Fede ha scritto: 1 gen 2020, 13:56 Penso che ci siano dei momenti in cui in cui e' necessario avere un dittatore, uno che prende decisioni e che se ne assume la responsabilita'.
Stiamo perdendo la Libia, tra le tante altre cose: significa che in poco tempo ci possiamo dimenticare dei pozzi e del gas dell'ENI, e che i flussi migratori saranno regolati da un Paese mussulmano dittatoriale, non possiamo costruire un cazzo di gasdotto per riscaldare le nostre case.
Abbiamo deciso da tempo di rinunciare al nucleare: vorrei capire quanto ci costera' l'energia tra qualche tempo, vorrei capire cosa ce ne facciamo di uno degli eserciti piu' moderni del mondo se poi non lo usiamo, vorrei capire se davvero si pensa che con i pannelli solari e con i moti ondosi possiamo alimentare tutte le macchine elettriche dei prossimi anni che, prima o poi, diverranno obbligatorie.
Se vogliamo essere masochisti va bene, ma almeno facciamolo prendendoci un buon dittatore, che tanto, l'unica differenza per coloro che lavorano, e' che i giornali sarebbero un po meno. Sinceramente mi sembra il male minore.

Fede
le parole hanno un significato.
il dittatore NON si assume la responsabilità di quello che fa, a volte ne subisce le conseguenze.

se per dittatore, intendevi un governo forte e autorevole, in grado di prendere decisioni anche impopolari senza dover essere esposto a continui ricatti da parte di giudici, giornali e giornalisti puttane, sindacati e lobby varie, sono d'accordo, ma non sarebbe una dittatura ne il suo capo un dittatore.
Beer
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da carletto3 »

RedWine ha scritto: 1 gen 2020, 14:51
Fede ha scritto: 1 gen 2020, 13:56 Penso che ci siano dei momenti in cui in cui e' necessario avere un dittatore, uno che prende decisioni e che se ne assume la responsabilita'.
Stiamo perdendo la Libia, tra le tante altre cose: significa che in poco tempo ci possiamo dimenticare dei pozzi e del gas dell'ENI, e che i flussi migratori saranno regolati da un Paese mussulmano dittatoriale, non possiamo costruire un cazzo di gasdotto per riscaldare le nostre case.
Abbiamo deciso da tempo di rinunciare al nucleare: vorrei capire quanto ci costera' l'energia tra qualche tempo, vorrei capire cosa ce ne facciamo di uno degli eserciti piu' moderni del mondo se poi non lo usiamo, vorrei capire se davvero si pensa che con i pannelli solari e con i moti ondosi possiamo alimentare tutte le macchine elettriche dei prossimi anni che, prima o poi, diverranno obbligatorie.
Se vogliamo essere masochisti va bene, ma almeno facciamolo prendendoci un buon dittatore, che tanto, l'unica differenza per coloro che lavorano, e' che i giornali sarebbero un po meno. Sinceramente mi sembra il male minore.

Fede
le parole hanno un significato.
il dittatore NON si assume la responsabilità di quello che fa, a volte ne subisce le conseguenze.

se per dittatore, intendevi un governo forte e autorevole, in grado di prendere decisioni anche impopolari senza dover essere esposto a continui ricatti da parte di giudici, giornali e giornalisti puttane, sindacati e lobby varie, sono d'accordo, ma non sarebbe una dittatura ne il suo capo un dittatore.
Ecco....allora avremmo un governo dittatoriale......mio nonno direbbe: se unn'è zuppa è pan bagnato.
Beer4
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da RedWine »

carletto3 ha scritto: 1 gen 2020, 20:03
RedWine ha scritto: 1 gen 2020, 14:51
Fede ha scritto: 1 gen 2020, 13:56 Penso che ci siano dei momenti in cui in cui e' necessario avere un dittatore, uno che prende decisioni e che se ne assume la responsabilita'.
Stiamo perdendo la Libia, tra le tante altre cose: significa che in poco tempo ci possiamo dimenticare dei pozzi e del gas dell'ENI, e che i flussi migratori saranno regolati da un Paese mussulmano dittatoriale, non possiamo costruire un cazzo di gasdotto per riscaldare le nostre case.
Abbiamo deciso da tempo di rinunciare al nucleare: vorrei capire quanto ci costera' l'energia tra qualche tempo, vorrei capire cosa ce ne facciamo di uno degli eserciti piu' moderni del mondo se poi non lo usiamo, vorrei capire se davvero si pensa che con i pannelli solari e con i moti ondosi possiamo alimentare tutte le macchine elettriche dei prossimi anni che, prima o poi, diverranno obbligatorie.
Se vogliamo essere masochisti va bene, ma almeno facciamolo prendendoci un buon dittatore, che tanto, l'unica differenza per coloro che lavorano, e' che i giornali sarebbero un po meno. Sinceramente mi sembra il male minore.

Fede
le parole hanno un significato.
il dittatore NON si assume la responsabilità di quello che fa, a volte ne subisce le conseguenze.

se per dittatore, intendevi un governo forte e autorevole, in grado di prendere decisioni anche impopolari senza dover essere esposto a continui ricatti da parte di giudici, giornali e giornalisti puttane, sindacati e lobby varie, sono d'accordo, ma non sarebbe una dittatura ne il suo capo un dittatore.
Ecco....allora avremmo un governo dittatoriale......mio nonno direbbe: se unn'è zuppa è pan bagnato.
Beer4
i detrattori del voto popolare dicono che anche mussolini e hitler vinsero le elezioni democratiche (non è vero, ma prendiamo l'affermazione per buona) il punto, non è che le vinsero, ma che le abolirono.
finche il "dittatore" una volta ogni cinque anni si presenta davanti al potere sovrano a chiedere l'autorizzazione e la conferma alla sua azione politica, a me va bene.
Avatar utente
Fede
Messaggi: 428
Iscritto il: 3 ago 2019, 18:18

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da Fede »

RedWine ha scritto: 1 gen 2020, 14:51
Fede ha scritto: 1 gen 2020, 13:56 Penso che ci siano dei momenti in cui in cui e' necessario avere un dittatore, uno che prende decisioni e che se ne assume la responsabilita'.
Stiamo perdendo la Libia, tra le tante altre cose: significa che in poco tempo ci possiamo dimenticare dei pozzi e del gas dell'ENI, e che i flussi migratori saranno regolati da un Paese mussulmano dittatoriale, non possiamo costruire un cazzo di gasdotto per riscaldare le nostre case.
Abbiamo deciso da tempo di rinunciare al nucleare: vorrei capire quanto ci costera' l'energia tra qualche tempo, vorrei capire cosa ce ne facciamo di uno degli eserciti piu' moderni del mondo se poi non lo usiamo, vorrei capire se davvero si pensa che con i pannelli solari e con i moti ondosi possiamo alimentare tutte le macchine elettriche dei prossimi anni che, prima o poi, diverranno obbligatorie.
Se vogliamo essere masochisti va bene, ma almeno facciamolo prendendoci un buon dittatore, che tanto, l'unica differenza per coloro che lavorano, e' che i giornali sarebbero un po meno. Sinceramente mi sembra il male minore.

Fede
le parole hanno un significato.
il dittatore NON si assume la responsabilità di quello che fa, a volte ne subisce le conseguenze.

se per dittatore, intendevi un governo forte e autorevole, in grado di prendere decisioni anche impopolari senza dover essere esposto a continui ricatti da parte di giudici, giornali e giornalisti puttane, sindacati e lobby varie, sono d'accordo, ma non sarebbe una dittatura ne il suo capo un dittatore.
In realta' intendevo proprio DITTATORE, non governo forte.
E... si!, per qualche tempo, non sarebbe male nemmeno togliere il voto... tanto, visto il livello...

Non puo' esistere un governo forte in Italia perche' c'e' sempre chi si fa scrupoli di tutti i tipi poi si pente: non durerebbe mai.

Fede
Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo vivente, causata da alterazioni organiche o funzionali.
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da cuneoman »

RedWine ha scritto: 1 gen 2020, 14:51le parole hanno un significato.
il dittatore NON si assume la responsabilità di quello che fa, a volte ne subisce le conseguenze.

se per dittatore, intendevi un governo forte e autorevole, in grado di prendere decisioni anche impopolari senza dover essere esposto a continui ricatti da parte di giudici, giornali e giornalisti puttane, sindacati e lobby varie, sono d'accordo, ma non sarebbe una dittatura ne il suo capo un dittatore.
RedWine ha scritto: 1 gen 2020, 14:51i detrattori del voto popolare dicono che anche mussolini e hitler vinsero le elezioni democratiche (non è vero, ma prendiamo l'affermazione per buona) il punto, non è che le vinsero, ma che le abolirono.
finche il "dittatore" una volta ogni cinque anni si presenta davanti al potere sovrano a chiedere l'autorizzazione e la conferma alla sua azione politica, a me va bene.
Smiling
Fede ha scritto: 2 gen 2020, 10:54 In realta' intendevo proprio DITTATORE, non governo forte.
E... si!, per qualche tempo, non sarebbe male nemmeno togliere il voto... tanto, visto il livello...

Non puo' esistere un governo forte in Italia perche' c'e' sempre chi si fa scrupoli di tutti i tipi poi si pente: non durerebbe mai.

Fede
Come ho già detto più volte, il problema è che il dittatore potrebbe essere Salvini come Prodi, o Renzi come Monti... Non lo scegliamo noi, ma lo subiamo
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da cuneoman »

Sul nucleare non saprei, sarebbe pronto tra 20 anni e ci vorrebbero una ventina di centrali per fare un 15% del fabbisogno nazionale... Oltre a scorie, ritardi, terre dei fuochi, mazzette all'italiana ecc... Certo il fabbisogno elettrico è destinato a crescere esponenzialmente
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da RedWine »

cuneoman ha scritto: 2 gen 2020, 11:17 Sul nucleare non saprei, sarebbe pronto tra 20 anni e ci vorrebbero una ventina di centrali per fare un 15% del fabbisogno nazionale... Oltre a scorie, ritardi, terre dei fuochi, mazzette all'italiana ecc... Certo il fabbisogno elettrico è destinato a crescere esponenzialmente
in italia non si riesce a fare un termovalorizzatore, figuriamoci una centrale nucleare.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 2 gen 2020, 13:22
cuneoman ha scritto: 2 gen 2020, 11:17 Sul nucleare non saprei, sarebbe pronto tra 20 anni e ci vorrebbero una ventina di centrali per fare un 15% del fabbisogno nazionale... Oltre a scorie, ritardi, terre dei fuochi, mazzette all'italiana ecc... Certo il fabbisogno elettrico è destinato a crescere esponenzialmente
in italia non si riesce a fare un termovalorizzatore, figuriamoci una centrale nucleare.
A volte si sogna un governo "forte" e persino lo si vota pensando (incosciamente) che si sta contribuendo al suo arrivo. Ma nulla arriva se solo si usa la fantasia. Un governo forte e EFFICACE esiste solo se e' stato scelto con metodi democratici, ha un leader molto preparato e bilanciato, e non e' mai , almeno in apparenza una dittatura. Esempio di governo forte e' quello di Putin (che riesce a farsi ri-eleggere), poteva esserlo quello di Trump (che pero' sbaglia troppo), potrebbe anche esserlo quello di Johnson (ma ho i miei dubbi), lo fu quello di Mussolini (perche' appoggiato dal Re). Se il governo forte ha ideali sbagliati o infantili o sbandati perche' volerlo? Meglio aspettare che qualche personalita' di spicco esca fuori al momento giusto o sia suggerito da qualcuno che abbia grande intuito ed esperienza.
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da serge »

Sayon ha scritto: 2 gen 2020, 14:50
RedWine ha scritto: 2 gen 2020, 13:22
cuneoman ha scritto: 2 gen 2020, 11:17 Sul nucleare non saprei, sarebbe pronto tra 20 anni e ci vorrebbero una ventina di centrali per fare un 15% del fabbisogno nazionale... Oltre a scorie, ritardi, terre dei fuochi, mazzette all'italiana ecc... Certo il fabbisogno elettrico è destinato a crescere esponenzialmente
in italia non si riesce a fare un termovalorizzatore, figuriamoci una centrale nucleare.
A volte si sogna un governo "forte" e persino lo si vota pensando (incosciamente) che si sta contribuendo al suo arrivo. Ma nulla arriva se solo si usa la fantasia. Un governo forte e EFFICACE esiste solo se e' stato scelto con metodi democratici, ha un leader molto preparato e bilanciato, e non e' mai , almeno in apparenza una dittatura. Esempio di governo forte e' quello di Putin (che riesce a farsi ri-eleggere), poteva esserlo quello di Trump (che pero' sbaglia troppo), potrebbe anche esserlo quello di Johnson (ma ho i miei dubbi), lo fu quello di Mussolini (perche' appoggiato dal Re). Se il governo forte ha ideali sbagliati o infantili o sbandati perche' volerlo? Meglio aspettare che qualche personalita' di spicco esca fuori al momento giusto o sia suggerito da qualcuno che abbia grande intuito ed esperienza.
Ovviamente sappiamo a chi ti riferisci......
ciao
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: C'e' masochismo e masochismo...

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 2 gen 2020, 16:04
Sayon ha scritto: 2 gen 2020, 14:50
RedWine ha scritto: 2 gen 2020, 13:22
cuneoman ha scritto: 2 gen 2020, 11:17 Sul nucleare non saprei, sarebbe pronto tra 20 anni e ci vorrebbero una ventina di centrali per fare un 15% del fabbisogno nazionale... Oltre a scorie, ritardi, terre dei fuochi, mazzette all'italiana ecc... Certo il fabbisogno elettrico è destinato a crescere esponenzialmente
in italia non si riesce a fare un termovalorizzatore, figuriamoci una centrale nucleare.
A volte si sogna un governo "forte" e persino lo si vota pensando (incosciamente) che si sta contribuendo al suo arrivo. Ma nulla arriva se solo si usa la fantasia. Un governo forte e EFFICACE esiste solo se e' stato scelto con metodi democratici, ha un leader molto preparato e bilanciato, e non e' mai , almeno in apparenza una dittatura. Esempio di governo forte e' quello di Putin (che riesce a farsi ri-eleggere), poteva esserlo quello di Trump (che pero' sbaglia troppo), potrebbe anche esserlo quello di Johnson (ma ho i miei dubbi), lo fu quello di Mussolini (perche' appoggiato dal Re). Se il governo forte ha ideali sbagliati o infantili o sbandati perche' volerlo? Meglio aspettare che qualche personalita' di spicco esca fuori al momento giusto o sia suggerito da qualcuno che abbia grande intuito ed esperienza.
Ovviamente sappiamo a chi ti riferisci......
ciao
Bye
Non necessariamente. Berlusconi e' solo uno. Di saggi in Italia ce ne sono ancora ed anche di esperti. Siamo NOI che ci sentiamo felici di essere rappresentati dalle mezze figure.
Rispondi