Come al soloto non rispondi.PhyroSphera ha scritto: 5 apr 2025, 13:42 Non solo per incontrarsi, anche per restare col proprio, ma senza preclusioni, per nessuno.
MAURO PASTORE
Sei un bot?
Come al soloto non rispondi.PhyroSphera ha scritto: 5 apr 2025, 13:42 Non solo per incontrarsi, anche per restare col proprio, ma senza preclusioni, per nessuno.
MAURO PASTORE
La risposta ad Acido e' semplice,almeno per chi conosce la natura e la sua logica.PhyroSphera ha scritto: 5 apr 2025, 13:42 Non solo per incontrarsi, anche per restare col proprio, ma senza preclusioni, per nessuno.
MAURO PASTORE
E' davvero penoso dover avere a che fare con la solita idiozia che nega la funzione propiziatrice dell'omosessualità, anche per sé stessi e a tutte le età: l'omosessualità favorisce l'eterosessualità, e la repressione contro l'omosessualità a volte impedisce del tutto l'eterosessualità, anche in uno stesso destino personale. Nessun maschio o femmina possono incontrare con successo l'altro sesso se si precludono l'omosessualità, accada o non accada di farne.Sayon ha scritto: 5 apr 2025, 16:00 La risposta ad Acido e' semplice,almeno per chi conosce la natura e la sua logica.
La natura (ovvero Dio) ha creato la pulsione sessuale per uomini ed animali perche' dalla loro unione nascano altri individui. Non solo, ma ha anche reso il sesso femminile molto attraente per l' uomo e i maschi animali (e viceversa) PUNTO.
la natura pero' ha anche delle anomalie. Ad esempio un trifoglio puo' avere 4 foglie, o n uomo puo' nascere con alcune anomalie fisiche o attrazione verso il suo stesso sesso. Sono anche queste eccezioni "naturali" e possono essere capite, ma restano delle anomalie
Perche la legge della natura ci dice che un essere vivente deve moltiplicarsi per sopravvivere. La forma scelta dalla natura nel caso dell' uomo e la maggioranza degli esseri animali, e' la riproduzione sessuale fra un maschio ed una femmina. Il "piacere' dell' attivita' sessuale serve a stimolare la frequenza dello stesso, garantendo nuove nascite. L' omosessualita' e' una anomalia idella natura, inutile per la propagazione della specie. E' quindi un fenomeno "sociale" fine a se stesso. Ed infatti non si riproduce.Acido ha scritto: 3 apr 2025, 21:12 … mi è saltato… „tra uomo e donna“.
Cioè perché esistono i due sessi?
Non per iniziare un battibecco, dato che tu eviti il confronto, ma per i lettori innanzitutto: non solo l'omosessualità è una opzione necessaria per trovare poi l'altro sesso (è ovvio che esistono le parentesi, a tutte le età, e che sono utili), ma i rapporti omosessuali non sono veramente chiusi. Mentre si è amati dallo stesso sesso si può amare il sesso opposto. E' proprio l'atto sessuale che può essere molteplice, cioè lo si può fare anche in tre (o più).Sayon ha scritto: 19 apr 2025, 4:24 Perche la legge della natura ci dice che un essere vivente deve moltiplicarsi per sopravvivere. La forma scelta dalla natura nel caso dell' uomo e la maggioranza degli esseri animali, e' la riproduzione sessuale fra un maschio ed una femmina. Il "piacere' dell' attivita' sessuale serve a stimolare la frequenza dello stesso, garantendo nuove nascite. L' omosessualita' e' una anomalia idella natura, inutile per la propagazione della specie. E' quindi un fenomeno "sociale" fine a se stesso. Ed infatti non si riproduce.
PhyroSphera ha scritto: 21 apr 2025, 14:15Non per iniziare un battibecco, dato che tu eviti il confronto, ma per i lettori innanzitutto: non solo l'omosessualità è una opzione necessaria per trovare poi l'altro sesso (è ovvio che esistono le parentesi, a tutte le età, e che sono utili), ma i rapporti omosessuali non sono veramente chiusi. Mentre si è amati dallo stesso sesso si può amare il sesso opposto. E' proprio l'atto sessuale che può essere molteplice, cioè lo si può fare anche in tre (o più).
Le circostanze e le situazioni della vita a volte consentono solo esperienze parziali - ma questo è altro conto.
"Sayon" è dogmatico in una cosa in cui non bisogna esserlo. La autentica sessuologia ha le nozioni giuste, inoltre la biologia da decenni conferma il mio discorso.
Io ho segnalato il tuo post, perché hai messo le tue parole nel riquadro destinato a contenere la citazione delle mie. Forse ti è antipatico il mio pseudonimo 'PhyroSphera'? O forse siamo alle solite azioni confusive che voialtri fate puntualmente, quando sapete di aver torto e non volete ammetterlo? Ci sono forsennati che sono pronti a sfruttare un disguido per sequestrare una persona fingendo false emergenze sanitarie e false interpretazioni delle léggi; la tua è pessima confusione.
Quel che scrivevo spiega i recentissimi fatti a Budapest: il Governo proibisce le manifestazioni lgbtq+ e il sindaco della capitale ne ospita una di propria iniziativa. Com'è possibile?PhyroSphera ha scritto: 3 apr 2025, 9:46
Io notavo nella vicenda una certa tendenza a un tentativo mistico, da parte dei coinvolti, che vivevano il rispetto per la sessualità e la privatezza con timore o fastidio e cercavano, alla fine tutti, di costruirsi facsimili della realtà, a motivo non di concezioni sbagliate e avvilenti dell'umanità, ma per dispetto alla evenienza di una civiltà non dipendente da tabù sociali e non separata dallo stato di natura.
Avevo risposto al domandare perché esistono i due sessi. O cosa intendevi chiedere?
Io avevo contestato una confusione da parte di "Sayon", dicendo che egli aveva messo le sue parole nel riquadro per le mie, lamentando che c'è chi disposto a creare sciagure per presunti errori così. Oggi mi sono trovato a leggere il messaggio di "Sayon" ma constato suo errore al rovescio: ha messo le mie parole nello spazio delle sue senza chiudere le virgolette e lasciando che le sue parole possano essere attribuite a me per errore! Non so se c'è stato un rifacimento (automatico?) del suo messaggio o avevo descritto il fatto con espressione rovesciata (mi pare di ricordare che in precedenza davvero c'erano anche le sue parole nel suo riquadro per le mie, ma non ne sono certo). Ad ogni modo, una confusione di "Sayon" c'è ancora e devo lamentarmi di nuovo, perché affrontando argomenti di questi e come ho fatto io le reazioni di molti anche insospettabili sono quelle di sfruttare le incomprensioni, anche fingendo o illudersi di farlo scientificamente. Inoltre il tenore delle risposte che ho avuto da tal utente "Sayon" riesce sospetto, sono necessitato a specificarlo. Sembra usare, forse su mandato come tantissimi, la tecnica dell'associazionismo ((i primi veri studi psicologici sulle associazioni mentali (non si tratta di associazionismo!) sono di C. G. Jung, in quelli di Freud o si trova soggettività senza oggettività o mentalità neurologica cioè totale inconsistenza - i neurologi si dedicano ad altro)). Se "Sayon" ha ricevuto polemiche senza motivo con questo mio messaggio, non se la prenda con me, ma con la resa della sua scrittura oppure coi tilt informatici. Io resto col dubbio sulle sue tattiche di scrittura.Sayon ha scritto: 21 apr 2025, 15:23 "Sayon" è dogmatico in una cosa in cui non bisogna esserlo. La autentica sessuologia ha le nozioni giuste, inoltre la biologia da decenni conferma il mio discorso.
Chiunque dica cose logiche. e' un dogmatico. Figurati le cose strane che dico: che i sessi sono due. e che e' l'eterosessualita' l' arma scelta dalla natura per la perpetuazione della specie. L' omosessualita' e' una anomalia ma deve essere rispettata perche anche l' eccezioni sono persone umane. Se fosse una "normalita' la natura le avrebbe dato la possibilita' di perpetuarsi. Questo vale per gli esseri umani, animali e vegetali. Quindi la biologia e la sessuologia non confermano proprio nulla del tuo discorso..
Si veda questo frammento televisivo, disponibile al seguente link:PhyroSphera ha scritto: 2 lug 2025, 1:13 Io stasera ho visto una diretta sul canale tivù LA7 dove un esponente di partito lamentava, non solo a proposito dell'Ungheria di Orban e del veto ai raduni lgbtq+, il pericolo di una repubblica teocratica. Una storica gli dava manforte raccomandando controllo da parte UE sugli Stati membri.
Devo onestamente dire che, a conoscere i fatti di cronaca e le condizioni politiche, si tratta di paure indecenti e pericolose per le libertà religiosa e di fede. Esistono nella democrazie varietà di poteri, ad esempio una burocrazia. Si tratta di parti di un tutto da cui non si può escludere la teocrazia, perché gli Stati europei hanno rapporto con fedi e religioni e queste non sono escluse dal potere della democrazia. Precisamente l'attuale Repubblica democratica italiana ha qualcosa di teocratico. Così come ci sono moduli per pagare le bollette di gas o acqua o altro, si può destinare l'otto per mille o il cinque per mille a istituzioni religiose, di fede, ecclesiastiche o non, tramite dei moduli. C'è per mezzo anche il potere burocratico ma non è l'unico né il fondamentale caso. Esistono ancora adesso in Italia sparuti resti di partito cristiano od anche cospicui a livello europeo (sigle a parte, si controlli pure con serietà)...
Il lavoro mediatico di queste due politicanti (Elisabetta Piccolotti di Alleanza Verdi Sinistra, Michela Ponzani) era stasera accurato ma fuori contesto politico reale ed anche fuori légge, perché Dio - lo si chiami pure Essere Supremo come ai tempi di Napoleone o con altra espressione la questione non cambia - non è un soggetto escluso dalle logiche democratiche, neppure quelli che a Lui si relazionano o sono in rapporto politicamente.
E' forse troppo amaro per alcuni nostalgici o revanscisti della sinistra italiana ammettere che nonostante tante possibili critiche la DC (Democrazia Cristiana) costituiva un serio potere? Gli atti di questo partito andrebbero studiati seriamente e senza pregiudizi e posti in relazione con l'assurdità delle attuali pretese arbitrarie mosse verso la naturalità. Quest'ultima non è interamente compresa nel discorso del clero cattolico ma la DC aveva molte anime e tante libertà e invece c'è qualcosa di umanamente e vitalmente inaccettabile nell'apostolato della maggior parte della sinistra odierna, che inventa libertà inesistenti e finisce col credere o far credere falsità sulla sessualità umana.
MAURO PASTORE
Ho provato poco fa a cliccare sul link e non funziona, accludo quest'altro (stesso frammento tivù):PhyroSphera ha scritto: 2 lug 2025, 1:13 Io stasera ho visto una diretta sul canale tivù LA7 dove un esponente di partito lamentava, non solo a proposito dell'Ungheria di Orban e del veto ai raduni lgbtq+, il pericolo di una repubblica teocratica. Una storica gli dava manforte raccomandando controllo da parte UE sugli Stati membri.
Devo onestamente dire che, a conoscere i fatti di cronaca e le condizioni politiche, si tratta di paure indecenti e pericolose per le libertà religiosa e di fede. Esistono nella democrazie varietà di poteri, ad esempio una burocrazia. Si tratta di parti di un tutto da cui non si può escludere la teocrazia, perché gli Stati europei hanno rapporto con fedi e religioni e queste non sono escluse dal potere della democrazia. Precisamente l'attuale Repubblica democratica italiana ha qualcosa di teocratico. Così come ci sono moduli per pagare le bollette di gas o acqua o altro, si può destinare l'otto per mille o il cinque per mille a istituzioni religiose, di fede, ecclesiastiche o non, tramite dei moduli. C'è per mezzo anche il potere burocratico ma non è l'unico né il fondamentale caso. Esistono ancora adesso in Italia sparuti resti di partito cristiano od anche cospicui a livello europeo (sigle a parte, si controlli pure con serietà)...
Il lavoro mediatico di queste due politicanti (Elisabetta Piccolotti di Alleanza Verdi Sinistra, Michela Ponzani) era stasera accurato ma fuori contesto politico reale ed anche fuori légge, perché Dio - lo si chiami pure Essere Supremo come ai tempi di Napoleone o con altra espressione la questione non cambia - non è un soggetto escluso dalle logiche democratiche, neppure quelli che a Lui si relazionano o sono in rapporto politicamente.
E' forse troppo amaro per alcuni nostalgici o revanscisti della sinistra italiana ammettere che nonostante tante possibili critiche la DC (Democrazia Cristiana) costituiva un serio potere? Gli atti di questo partito andrebbero studiati seriamente e senza pregiudizi e posti in relazione con l'assurdità delle attuali pretese arbitrarie mosse verso la naturalità. Quest'ultima non è interamente compresa nel discorso del clero cattolico ma la DC aveva molte anime e tante libertà e invece c'è qualcosa di umanamente e vitalmente inaccettabile nell'apostolato della maggior parte della sinistra odierna, che inventa libertà inesistenti e finisce col credere o far credere falsità sulla sessualità umana.
MAURO PASTORE