Referendum perso in partenza

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 24190
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1608 volte
Mi Piace Ricevuti: 1300 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Gasiot ha scritto: 10 giu 2025, 9:45 Non credo che un ritorno al passato sia stata la soluzione migliore
Meglio intervenire gradualmente se vi sono aggiustamenti da fare nel rapporto tra datore di lavoro e dipendente.... ovviamente sarebbe dovere dei sindacati farlo nell' ambito delle loro competenze
Il PD perde dappertutto perché il mondo intero é improvvisamente
MOLTO cambiato ma loro vanno ancora avanti ragionando come da
sempre in passato e in più con l'elmetto in testa .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Ricciol06
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 mar 2024, 12:51
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Ricciol06 »

Leno Lazzari ha scritto: 10 giu 2025, 11:37 Si, vabhè, la DX ha sbagliato tutto, ha fatto una figura di palta
ma alla fine la SX (che tale NON é ma un coacervo di presuntuosi),
in questo si unita, è finita a ciucciarsi sconsolatamente il pollice .
Che la sx si stia ciucciando il pollice non ci sono dubbi, ma mi creda, questa dx attuale di sicuro non è meglio (Meloni compresa). E con questo referendum hanno dimostrato a tutti l'interesse alla poltrona e non agli italiani. La sua risposta in qualche modo mi conferma che anche lei lo pensa, anche se probabilmente non lo ammetterà mai. Saluti
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2310
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 410 volte
Mi Piace Ricevuti: 370 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Gasiot »

Ricciol06 ha scritto: 10 giu 2025, 11:44 Che la sx si stia ciucciando il pollice non ci sono dubbi, ma mi creda, questa dx attuale di sicuro non è meglio (Meloni compresa). E con questo referendum hanno dimostrato a tutti l'interesse alla poltrona e non agli italiani. La sua risposta in qualche modo mi conferma che anche lei lo pensa, anche se probabilmente non lo ammetterà mai. Saluti
Spiega meglio questa dimostrazione soprattutto in merito a che interesse avrebbero avuto gli italiani ad avere qualche milionata in più di extracomunitari a carico dello stato
Mi riferisco ai ricongiungimenti familiari delle nuove risorse italianizzare in fretta
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 24190
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1608 volte
Mi Piace Ricevuti: 1300 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Immigrazione si ma per i canali ufficiali che NEI LORO paesi
iniziano dalle nostre ambasciate .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Ricciol06
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 mar 2024, 12:51
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Ricciol06 »

Gasiot ha scritto: 10 giu 2025, 11:49 Spiega meglio questa dimostrazione soprattutto in merito a che interesse avrebbero avuto gli italiani ad avere qualche milionata in più di extracomunitari a carico dello stato
Mi riferisco ai ricongiungimenti familiari delle nuove risorse italianizzare in fretta
Ed io mi riferivo ai quesiti sul lavoro!!! Come può un governo, che ha sempre criticato aspramente Il Job Act di Renzi, perdere l'occasione per la sua abolizione? Come può invitare i cittadini a fregarsene? C'è evidentemente e palesemente qualcosa che non torna, non trovi? E quello che non torna è che in questa occasione il governo ha dimostrato di interessarsi più alla poltrona che agli italiani. Un governo serio ed onesto avrebbe dovuto invitare tutti i cittadini al voto, far capire l'importanza, ed eventualmente consigliare dove mettere si e dove mettere no. Un quesito sugli extracomunitari non può essere più importante del lavoro!!
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 1073
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 187 volte
Mi Piace Ricevuti: 151 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Ginger »

Leno Lazzari ha scritto: 10 giu 2025, 5:40 Sicuramente sbaglio ma secondo me molti lavoratori non hanno
voluto votare l'articolo sul lavoro (altri proprio non hanno
votato punto) perché si saranno sentiti presi per i fondelli da
un PD che chiedeva l'abolizione di una legge che era stata
voluta proprio dal PD .

Comunque nei prossimi giorni voglio seguire un po ' di ricerche
demoscopiche che trattino l'argomento delle scelte fatte, pro
e contro e la motivazione .

Ho la netta sensazione che in molti tra gli elettori, proprio
delle SXe, non sono andati a votare .
Il referendum popolare non è stato promosso dal PD, molti del PD hanno votato, ma certo non era il "loro" referendum .
E personalmente non scelgo se votare una norma sulla base di antipatie personali.
Così come non ho votato si al quinto quesito, perché non lo reputavo utile, così ho votato sì a quelli per abolire le norme volute da Renzi.
Il problema è questo.... purtroppo la gente non ha intelletto, vota in base a simpatia e antipatia e neppure sa per che cosa vota.
È assurdo, ma è così.
Avatar utente
vito
Messaggi: 3208
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 134 volte
Mi Piace Ricevuti: 244 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 9 giu 2025, 19:25 Mi correggo, la Schlein non ci ha capito un'emerita mazza !

Referendum, Elly Schlein stravolge la realtà: "Più voti di Meloni"

Referendum, bordata della Picierno alla Schlein: "Enorme regalo a Meloni"

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... ia-meloni/
Per capire come sta girando il fumo presterei un poco di attenzione anche a queste ultime comunali ... BangHead BangHead BangHead BangHead
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1759
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 385 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Skazza »

Ricciol06 ha scritto: 10 giu 2025, 12:04 Ed io mi riferivo ai quesiti sul lavoro!!! Come può un governo, che ha sempre criticato aspramente Il Job Act di Renzi, perdere l'occasione per la sua abolizione? Come può invitare i cittadini a fregarsene? C'è evidentemente e palesemente qualcosa che non torna, non trovi? E quello che non torna è che in questa occasione il governo ha dimostrato di interessarsi più alla poltrona che agli italiani. Un governo serio ed onesto avrebbe dovuto invitare tutti i cittadini al voto, far capire l'importanza, ed eventualmente consigliare dove mettere si e dove mettere no. Un quesito sugli extracomunitari non può essere più importante del lavoro!!
Ma tu pensi veramente che sia dx che sinistra avrebbero dai vantaggi dall'abolizione dei quattro quesiti? Molto probabilmente la dx ha invitato al boicottaggio perchè sapeva bene che non era un referendum per il popolo ma per scopi politici.
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 534
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 8 volte
Mi Piace Ricevuti: 81 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da andreone »

Leno Lazzari ha scritto: 9 giu 2025, 19:25 Mi correggo, la Schlein non ci ha capito un'emerita mazza !

Referendum, Elly Schlein stravolge la realtà: "Più voti di Meloni"

Referendum, bordata della Picierno alla Schlein: "Enorme regalo a Meloni"

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... ia-meloni/
È assolutamente ingiustificato e fuorviante affermare che chi non ha partecipato al referendum abbia fatto un "favore" a Meloni o ad altri partiti.

Ci sono diverse ragioni plausibili per cui le persone possono aver scelto di non votare:

Disinteresse: Alcune persone potrebbero semplicemente non essere interessate all'argomento del referendum o alla politica in generale.

Mancanza di fiducia nel sistema: Molti cittadini hanno perso fiducia nelle istituzioni e nel processo democratico, e quindi decidono di non partecipare.

Impegni personali: Le persone possono avere altri impegni, come il lavoro o la famiglia, che impediscono loro di recarsi ai seggi.

Queste e altre motivazioni personali non hanno nulla a che vedere con il voler favorire questo o quel partito politico. Accusare gli astensionisti di aver "regalato" qualcosa a Meloni è semplicemente una strumentalizzazione politica inaccettabile.

I politici dovrebbero evitare di fare queste facili associazioni e cercare piuttosto di comprendere i reali motivi del basso tasso di partecipazione, per poi lavorare per riavvicinare i cittadini al processo democratico. Accusare gli altri di complotti o secondi fini non fa che alimentare ulteriormente la sfiducia.
Avatar utente
Ricciol06
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 mar 2024, 12:51
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Ricciol06 »

Skazza ha scritto: 10 giu 2025, 12:54 Ma tu pensi veramente che sia dx che sinistra avrebbero dai vantaggi dall'abolizione dei quattro quesiti? Molto probabilmente la dx ha invitato al boicottaggio perchè sapeva bene che non era un referendum per il popolo ma per scopi politici.
Se il referendum era per scopi politici, allora lo era anche l'invito della dx al boicottaggio! Ennesima dimostrazione che nessuno pensa al popolo...
Però permettimi una domanda, se l'abolizione dei 4 quesiti non porterebbe benefici al popolo, allora, di conseguenza, l'entrata in vigore del job's act non ha portato danni. E quindi, perchè a suo tempo la dx ha fatto tutto questo puzzo?? A qualcuno importa per caso del popolo e dei lavoratori, o interessa solo quella maledetta poltrona?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 24190
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1608 volte
Mi Piace Ricevuti: 1300 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Ginger ha scritto: 10 giu 2025, 12:18 Il referendum popolare non è stato promosso dal PD, molti del PD hanno votato, ma certo non era il "loro" referendum .
E personalmente non scelgo se votare una norma sulla base di antipatie personali.
Così come non ho votato si al quinto quesito, perché non lo reputavo utile, così ho votato sì a quelli per abolire le norme volute da Renzi.
Il problema è questo.... purtroppo la gente non ha intelletto, vota in base a simpatia e antipatia e neppure sa per che cosa vota.
È assurdo, ma è così.
Verissimo, molte persone votano in base a quanto gli dice-consiglia
il partito di appartenenza ma purtroppo é sempre stato così .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 24190
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1608 volte
Mi Piace Ricevuti: 1300 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Skazza ha scritto: 10 giu 2025, 12:54 Ma tu pensi veramente che sia dx che sinistra avrebbero dai vantaggi dall'abolizione dei quattro quesiti? Molto probabilmente la dx ha invitato al boicottaggio perchè sapeva bene che non era un referendum per il popolo ma per scopi politici.
SU questo punto tendo a pensarla come te .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 24190
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1608 volte
Mi Piace Ricevuti: 1300 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

andreone ha scritto: 10 giu 2025, 13:22 È assolutamente ingiustificato e fuorviante affermare che chi non ha partecipato al referendum abbia fatto un "favore" a Meloni o ad altri partiti.

Ci sono diverse ragioni plausibili per cui le persone possono aver scelto di non votare:

Disinteresse: Alcune persone potrebbero semplicemente non essere interessate all'argomento del referendum o alla politica in generale.

Mancanza di fiducia nel sistema: Molti cittadini hanno perso fiducia nelle istituzioni e nel processo democratico, e quindi decidono di non partecipare.

Impegni personali: Le persone possono avere altri impegni, come il lavoro o la famiglia, che impediscono loro di recarsi ai seggi.

Queste e altre motivazioni personali non hanno nulla a che vedere con il voler favorire questo o quel partito politico. Accusare gli astensionisti di aver "regalato" qualcosa a Meloni è semplicemente una strumentalizzazione politica inaccettabile.

I politici dovrebbero evitare di fare queste facili associazioni e cercare piuttosto di comprendere i reali motivi del basso tasso di partecipazione, per poi lavorare per riavvicinare i cittadini al processo democratico. Accusare gli altri di complotti o secondi fini non fa che alimentare ulteriormente la sfiducia.
Tra i motivi per il non voto a un referendum forse c'é anche la
coscienza che quasi sempre i risultati del passato sono stati
completamente ignorati .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 534
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 8 volte
Mi Piace Ricevuti: 81 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da andreone »

Leno Lazzari ha scritto: 10 giu 2025, 17:04 Tra i motivi per il non voto a un referendum forse c'é anche la
coscienza che quasi sempre i risultati del passato sono stati
completamente ignorati .
anche, ma quei parassiti mica lo dicono
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 1073
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 187 volte
Mi Piace Ricevuti: 151 volte

Re: Referendum perso in partenza

Messaggio da leggere da Ginger »

Skazza ha scritto: 10 giu 2025, 12:54 Ma tu pensi veramente che sia dx che sinistra avrebbero dai vantaggi dall'abolizione dei quattro quesiti? Molto probabilmente la dx ha invitato al boicottaggio perchè sapeva bene che non era un referendum per il popolo ma per scopi politici.
I vantaggi dell' abolizione del referendum sarebbero stati per i lavoratori licenziati ingiustamente, per i precari e per coloro che sono state e saranno vittime sul lavoro in un paese in cui c'è una media di un morto per lavoro al giorno.
Certo che non conviene né a dx che a sx...quelli sono tutti venduti a chi il lavoro lo sfrutta e lo mortifican
Rispondi