Neanch' io sono pratico di faccende vaticane.Gasiot ha scritto: 21 dic 2019, 10:37 Non sono pratico di faccende vaticane ,ma trovo logico che ci sia del fermento con quello che è successo negli ultimi anni...e se ne parla troppo poco
Ottimo esempio quello tra ferrari e trabantheyoka ha scritto: 21 dic 2019, 11:00Neanch' io sono pratico di faccende vaticane.Gasiot ha scritto: 21 dic 2019, 10:37 Non sono pratico di faccende vaticane ,ma trovo logico che ci sia del fermento con quello che è successo negli ultimi anni...e se ne parla troppo poco
Per quanto mi riguarda faccio più attenzione ai messaggi teologici e spirituali che vengono dai Papi, piuttosto che dalla satanica gestione del Sinedrio.
E non vi è alcun dubbio, DA PARTE MIA, che, in campo teologico/morale, tra il Papa Emerito Ratzinger e questo Bergoglio, c'è la stessa differenza che possiamo vedere tra una Ferrari ed una Trabant.
Con la differenza che la Ferrari (Papa Benedetto XVI) è raggiungibile ai più tramite i suoi scritti e discorsi, tanto come la trabant... uno parla con la Sapienza l'altro alla pancia... ma non era Salvini quello?..Gasiot ha scritto: 21 dic 2019, 11:16Ottimo esempio quello tra ferrari e trabantheyoka ha scritto: 21 dic 2019, 11:00Neanch' io sono pratico di faccende vaticane.Gasiot ha scritto: 21 dic 2019, 10:37 Non sono pratico di faccende vaticane ,ma trovo logico che ci sia del fermento con quello che è successo negli ultimi anni...e se ne parla troppo poco
Per quanto mi riguarda faccio più attenzione ai messaggi teologici e spirituali che vengono dai Papi, piuttosto che dalla satanica gestione del Sinedrio.
E non vi è alcun dubbio, DA PARTE MIA, che, in campo teologico/morale, tra il Papa Emerito Ratzinger e questo Bergoglio, c'è la stessa differenza che possiamo vedere tra una Ferrari ed una Trabant.
La ferrari irraggiungibile ma bella da sognare...
La trabant faceva felici quelli che la possedevano ,ma non sapevano che ci poteva essere di meglio oltre frontiera
Non credere.....il sentimento religioso in USA è molto sentito e sono molti i prelati che al di la' del vizietto e dei soldini fanno veramente i preti.Valerio ha scritto: 21 dic 2019, 13:38 In USA si sentono minacciati nei loro privilegi e nelle loro fedine penali.
Come cattolici valgono pochi cent.
A me non risulta. Ci sono varie sette Cristiane, ma Cattolici molto pochi.carletto3 ha scritto: 21 dic 2019, 13:47Non credere.....il sentimento religioso in USA è molto sentito e sono molti i prelati che al di la' del vizietto e dei soldini fanno veramente i preti.Valerio ha scritto: 21 dic 2019, 13:38 In USA si sentono minacciati nei loro privilegi e nelle loro fedine penali.
Come cattolici valgono pochi cent.
Sicuramente piu' che da noi.
Io stavo parlando del "sentimento religioso"popolare.....e quei pochi o molti cattolici cristiani lo sono davvero...e non tollerano preti che siano non-preti veri e di conseguenza anche questi preti non sopportano le aperture Bergogliane.....Valerio ha scritto: 21 dic 2019, 13:48A me non risulta. Ci sono varie sette Cristiane, ma Cattolici molto pochi.carletto3 ha scritto: 21 dic 2019, 13:47Non credere.....il sentimento religioso in USA è molto sentito e sono molti i prelati che al di la' del vizietto e dei soldini fanno veramente i preti.Valerio ha scritto: 21 dic 2019, 13:38 In USA si sentono minacciati nei loro privilegi e nelle loro fedine penali.
Come cattolici valgono pochi cent.
Sicuramente piu' che da noi.
Preferisco non prendere parte ne' per Begoglio ne per i suoi oppositori, La Chiesa e' in crisi, ma non il Cristianesimo che sopravvivera' la crisi. Negli USA, il popolo e' molto praticante e generoso, mentre gli ecclesiasti possono anche essere cupidi e veniali. Negli affari sporchi della Santa Sede c'e' sempre stato lo zampino di qualche pezzo grosso della Chiesa Americana. Le previsioni da Nostradamus ad altri parlano della fine del Papato in corrispondenza di Ratzinger/Bergoglio. Forse avverra' veramente. La Chiesa e' marcia per varie ragioni come finanza sporca e pedofilia, ma le fede delle persone non ha nulla di che preoccuparsi. Si puo' vivere come Cristiani, ed anche meglio, senza le tonache attorno.carletto3 ha scritto: 21 dic 2019, 13:54Io stavo parlando del "sentimento religioso"popolare.....e quei pochi o molti cattolici cristiani lo sono davvero...e non tollerano preti che siano non-preti veri e di conseguenza anche questi preti non sopportano le aperture Bergogliane.....Valerio ha scritto: 21 dic 2019, 13:48A me non risulta. Ci sono varie sette Cristiane, ma Cattolici molto pochi.carletto3 ha scritto: 21 dic 2019, 13:47Non credere.....il sentimento religioso in USA è molto sentito e sono molti i prelati che al di la' del vizietto e dei soldini fanno veramente i preti.Valerio ha scritto: 21 dic 2019, 13:38 In USA si sentono minacciati nei loro privilegi e nelle loro fedine penali.
Come cattolici valgono pochi cent.
Sicuramente piu' che da noi.
Qunado capiranno che la stragrande maggioranza degli immigrati NON sono profughi ma gente che preferisce trovare la scorciatoia per essere mantenuti, sara' troppo tardi. Il problema dell' Africa e' la loro incapacita' di auto-governarsi: il colonialismo doveva durare almeno 50 anni di piu' Chi governa in Africa generalmente deruba la popolazioen. La soluzione quindi e' politica interna, e non fuga verso altri lidi. Per quanto riguarda le popolazioni mussulmane sono secoli ormai che sono vittime della loro stessa religione che li spinge a guerre continue e sanguinose rivolete. La soluzione anche qui e' politico-religiosa: la Sharia e' una dottrina medioevale e non idonea ad essere usata come forma di governo. Non possiamo commuoverci eternamente per le loro "eterne" diatribe. I ragazzi mussulmani nascono e crescono come attaccabrighe. Emigrare significa solo esportare la loro intolleranza.Alfa ha scritto: 27 dic 2019, 10:27 Nella chiesa non sta maturando la scissione ai verici, ma l'addio dei fedeli!
Dopo aver ottenuto oltre 3.000.000 di euro per assegnare le case ai signori migranti dalla regione toscana che se ne frega di darle ai poveri toscani, il "simpatico" don Biancalani ritrovandosi la chiesa stravuota di ex fedeli, ora si inventa gli attacchi razzisti violentissimi (ma quando mai BUGIARDO) e scrive alla "maestra romana": " maestra,mi danno noia"!
Questanno l'8x1000, almeno a Pistoia la chiesa se lo sognerà e allora quando Papa Francesco tirerà le somme ..... che risate!
Organizzeremo una raccolta dell'8 (o di quello che sarà possibile) x1000 a favore dei poveri pistoiesi che azzererà quello della chiesa di Bergoglio, a lui doneremo solo una bella raccolta di zappe, a meno che la terra non li sembri troppo "bassa"..... da zappare!
....e presto ci saranno le elezioni anche in Toscana e allora.... a mai più, "cari" compagni!
.