Euro digitale

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
paysan
Messaggi: 205
Iscritto il: 23 ott 2022, 17:52
Mi Piace Inviati: 9 volte
Mi Piace Ricevuti: 58 volte

Euro digitale

Messaggio da leggere da paysan »

Viviamo certamente in un'epoca strana. Ci riempiamo la bocca, in ogni occasione, di libertà e di diritti, ma non c'è nessuno che dica una sola parola su un progetto chiaramente liberticida delle autorità europee: l'introduzione dell'euro digitale, che potrebbe addirittura avvenire prima della fine del corrente anno.

L'euro digitale significa che la nostra sfera di autonomia personale sarà ridotta in modo incredibile: non potremo più neppure bere un caffé senza l'intervento di una banca. Inoltre qualsiasi nostro pagamento ( e quindi in pratica qualsiasi nostro atto) sarà immediatamente tracciabile ed accessibile alle autorità competenti, che potranno valutare (a loro discrezione) se corrisponda al bene della società. Da questo allo Stato Etico, il passo è brevissimo. Qualora le nostre azioni appaiano "riprovevoli e contrarie al bene comune" nessuno potrà impedire alle competenti autorità di bloccare il nostro conto bancario condannandoci alla fame, finché non ci saremo ravveduti.


Mi sembra che sia essenziale lottare fermamente per conservare la libertà di pagare in contanti, opponendosi con fermezza al progetto dell'euro digitale ed aderendo a tutte le iniziative (campagne di informazioni, petizioni, etc.) che saranno promosse per difendere questa libertà.
Quando le parole perdono il loro significato, i regni cadono nel disordine. (Confucio, Dialoghi 13-3)
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2836
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 626 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da vatel »

paysan ha scritto: 25 apr 2025, 10:58 Viviamo certamente in un'epoca strana. Ci riempiamo la bocca, in ogni occasione, di libertà e di diritti, ma non c'è nessuno che dica una sola parola su un progetto chiaramente liberticida delle autorità europee: l'introduzione dell'euro digitale, che potrebbe addirittura avvenire prima della fine del corrente anno.

L'euro digitale significa che la nostra sfera di autonomia personale sarà ridotta in modo incredibile: non potremo più neppure bere un caffé senza l'intervento di una banca. Inoltre qualsiasi nostro pagamento ( e quindi in pratica qualsiasi nostro atto) sarà immediatamente tracciabile ed accessibile alle autorità competenti, che potranno valutare (a loro discrezione) se corrisponda al bene della società. Da questo allo Stato Etico, il passo è brevissimo. Qualora le nostre azioni appaiano "riprovevoli e contrarie al bene comune" nessuno potrà impedire alle competenti autorità di bloccare il nostro conto bancario condannandoci alla fame, finché non ci saremo ravveduti.


Mi sembra che sia essenziale lottare fermamente per conservare la libertà di pagare in contanti, opponendosi con fermezza al progetto dell'euro digitale ed aderendo a tutte le iniziative (campagne di informazioni, petizioni, etc.) che saranno promosse per difendere questa libertà.
L'unica soluzione è sempre la stessa, ovvero uscire dall'Euro: puoi fare tutte le campagne di informazioni e petizioni che vuoi, ma sai che glie frega ai burocrati di Bruxelles? Per loro contiamo meno che zero, fidati.
n
navigator
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 apr 2025, 17:36

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da navigator »

a forza di usate la moneta ci siamo dimenticati che la moneta (ogni moneta) è solo una intermediazione del baratto, io ti do del vino e tu mi dai del latte ma poiché io non ho bisogno del tuo latte tu mi dai una moneta in cambio del vino che ti vendo , moneta che io userò per comperare qualche altra cosa della quale ho bisogno:
Supponiamo che io e lei ci mettiamo d'accordo per stampare delle figurine di calciatori e poi andiamo al supermercato e tentiamo di pagare la spesa con quelle figurine; supponiamo che il supermercato accetti le nostre figurine come pagamento e che a suo volta paghi gli stipendi dei propri dipendenti con quelle figurine e che tutti accettino in pagamento le figurine che i dipendenti del supermercato utilizzano per le proprie spese; a questi punto potremmo mettere su un cambiavalute dove gli altri ci danno le loro monete e noi in cambio diamo le nostre figurine che tutti accettano per pagare e riscuotere; il sistema funziona , tutti pagano e spendono ma gli unici che ci guadagnano siamo noi che stampiamo le figurine; potremmo a questo punto sostituire le figurine di carta con delle figurine digitali ma gli unici che ci guadagnano continueremmo ad essere sempre noi che le emettiamo , (la stampa della moneta si chiama signoraggio ) sentito parlare dei Bitcoin.. chi li emette? chi ci guadagna? meglio una moneta virtuale emessa dagli stati o una moneta virtuale emessa da privati o on si sa bene da chi...... non crede?
se poi non vuole usare monete virtuali può benissimo continuare a usare foglietti di carta lei è liberissimo di farlo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23292
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1333 volte
Mi Piace Ricevuti: 1057 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Significherebbe essere tracciati in ogni cosa si faccia che comporti
un pagamento, anche..............

https://www.alamy.it/bagno-pubblico-a-s ... archtype=0
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da RedWine »

navigator ha scritto: 27 apr 2025, 17:39 a forza di usate la moneta ci siamo dimenticati che la moneta (ogni moneta) è solo una intermediazione del baratto, io ti do del vino e tu mi dai del latte ma poiché io non ho bisogno del tuo latte tu mi dai una moneta in cambio del vino che ti vendo , moneta che io userò per comperare qualche altra cosa della quale ho bisogno:
Supponiamo che io e lei ci mettiamo d'accordo per stampare delle figurine di calciatori e poi andiamo al supermercato e tentiamo di pagare la spesa con quelle figurine; supponiamo che il supermercato accetti le nostre figurine come pagamento e che a suo volta paghi gli stipendi dei propri dipendenti con quelle figurine e che tutti accettino in pagamento le figurine che i dipendenti del supermercato utilizzano per le proprie spese; a questi punto potremmo mettere su un cambiavalute dove gli altri ci danno le loro monete e noi in cambio diamo le nostre figurine che tutti accettano per pagare e riscuotere; il sistema funziona , tutti pagano e spendono ma gli unici che ci guadagnano siamo noi che stampiamo le figurine; potremmo a questo punto sostituire le figurine di carta con delle figurine digitali ma gli unici che ci guadagnano continueremmo ad essere sempre noi che le emettiamo , (la stampa della moneta si chiama signoraggio ) sentito parlare dei Bitcoin.. chi li emette? chi ci guadagna? meglio una moneta virtuale emessa dagli stati o una moneta virtuale emessa da privati o on si sa bene da chi...... non crede?
se poi non vuole usare monete virtuali può benissimo continuare a usare foglietti di carta lei è liberissimo di farlo.
no, non credo.

il bitcoin non è controllato da nessuno, nessuno può inflazionarlo o bloccarlo, ed è per questo che viene represso nella sua diffusione.
mentre la moneta digitale anche se condivide la natura immateriale con il bitcoin la potremo definire l'esatto opposto, a quanto ho capito, è sotto controllo di chi la emette in ogni suo aspetto, totalmente tracciabile e bloccabile anche nei confronti di una singola persona, se poi riuscissero come hanno intenzione di fare a eliminare anche quelli che tu chiami "foglietti di carta" saremmo tutti sotto il totale controllo di chi controlla la stanza dei bottoni.

un simile sistema è il sogno bagnato di qualsiasi dittatura.
https://tech.everyeye.it/notizie/il-sis ... 66958.html
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23292
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1333 volte
Mi Piace Ricevuti: 1057 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Tra Russia e Cina a quale é il governo più liberticida per i
loro cittadini sarebbe una "bella" gara .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
paysan
Messaggi: 205
Iscritto il: 23 ott 2022, 17:52
Mi Piace Inviati: 9 volte
Mi Piace Ricevuti: 58 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da paysan »

Un piccolo esempio pratico delle difficoltà che possono essere causate dalla mancanza di contante. Sabato scorso ero al casello del Tunnel del Monte Bianco. L'automobilista che mi precedeva ha cercato di pagare il pedaggio con la carta di credito, ma qualcosa non ha funzionato. Poiché non aveva contanti in tasca, ha insistito per parecchi minuti con la carta di credito senza successo. C'è voluto quasi un quarto d'ora prima che i responsabili del tunnel capissero che occorreva deviare la colonna di automobili verso altri sportelli. Risultato: un quarto d'ora di inutile attesa per qualche centinaio di automobilisti. Non è, per fortuna, una cosa grave, ma è un incidente che, con un po' di contanti a disposizione, si sarebbe potuto evitare.
Quando le parole perdono il loro significato, i regni cadono nel disordine. (Confucio, Dialoghi 13-3)
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1603
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 302 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da Skazza »

Non so se avete visto cos'è successo in Spagna e Portogallo oggi.... È un attimo....
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23292
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1333 volte
Mi Piace Ricevuti: 1057 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Skazza ha scritto: 28 apr 2025, 19:58 Non so se avete visto cos'è successo in Spagna e Portogallo oggi.... È un attimo....
Si, e ho seguito un po' la cosa nei TG ma PARE non vi sia dolo
da parte di alcuno .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1603
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 302 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da Skazza »

Leno Lazzari ha scritto: 28 apr 2025, 20:19 Si, e ho seguito un po' la cosa nei TG ma PARE non vi sia dolo
da parte di alcuno .
Mah, cinque centrali nucleari fuori uso contemporaneamente...... Posso essere scettico?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23292
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1333 volte
Mi Piace Ricevuti: 1057 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Skazza ha scritto: 28 apr 2025, 21:59 Mah, cinque centrali nucleari fuori uso contemporaneamente...... Posso essere scettico?
Visti gli accadimenti del periodo storico, geopolitico e casalingo
ne avresti tutto il diritto .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2836
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 626 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da vatel »

Stavolta può essere stata una tempesta magnetica o altro, ma se Putin ci si mette ci manda tutti gambe all'aria senza sganciare nemmeno una bomba.

Europa avvisata mezzo salvata.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da RedWine »

vatel ha scritto: 29 apr 2025, 7:37 Stavolta può essere stata una tempesta magnetica o altro, ma se Putin ci si mette ci manda tutti gambe all'aria senza sganciare nemmeno una bomba.

Europa avvisata mezzo salvata.
certo, Ha stato Putin.
anche se la Russia non ha mai usato sistemi terroristici, semmai ne è stata vittima.
lo stesso non si puo dire di "altri" che il terrorismo lo usano normalmente ma che non si puo neanche pensare che siano stati.

https://www.farodiroma.it/tensioni-tra- ... -smirnova/
n
navigator
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 apr 2025, 17:36

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da navigator »

Skazza ha scritto: 28 apr 2025, 19:58 Non so se avete visto cos'è successo in Spagna e Portogallo oggi.... È un attimo....
c'è un vecchio proverbio che dice: "fare le nozze con i fichi secchi" per risparmiare spesso le linee in fibra non sono duplicate, se un cavo si interrompe non ci sono linee alternative dove i segnali possono passare, se un serve va giù ci devono essere altri server in grado di prenderne immediatamente il posto altrimenti i sistemi di pagamento elettronico possono anche non funzionare...., i sistemi automatici spesso possono intervenire a sproposito, se una linea elettrica va in sovraccarico automaticamente si aggancia a una linea diversa con il rischio che anche quella con il nuovo carico vada in sovraccarico e si agganci a un'altra rete mandando in sovraccarico anche quella innescando una reazione a catena che una per una fa saltare tutte le linee ; nel caso dei pannelli solari dovrebbero esserci linee destinate a raccogliere l'energia e linee per la distribuzione e la vendita dell'energia, se i pannelli mandano corrente sugli stessi "fili" (fili fra virgolette) dove sono collegati gli utilizzatori c'è il rischio che si inserisca corrente su linee dove non c'è richiesta e non c'è bisogno e manchi invece su altre linee, provocando sfasamenti e cali o picchi di tensione; quello che è avvenuto in Spagna probabilmente è stato causato da questo.
Connesso
Avatar utente
paysan
Messaggi: 205
Iscritto il: 23 ott 2022, 17:52
Mi Piace Inviati: 9 volte
Mi Piace Ricevuti: 58 volte

Re: Euro digitale

Messaggio da leggere da paysan »

Riporto, qui di seguito, il testo della petizione promossa dall’Associazione Citizen Go. L’ho firmata e invito tutti a cercarla sul sito di Citizen Go e a firmarla perché mi sembra che la questione sia di importanza fondamentale per la difesa delle nostre libertà.

Giù le mani dai nostri soldi: stop al Digital Euro dell’UE

Firma questa petizione per chiedere ai nostri rappresentanti di respingere il Digital Euro e proteggere i nostri diritti fondamentali.

Ai Membri del Parlamento Europeo.


Gentile Premier Meloni ed egregi Membri del Parlamento Europeo,


desidero esprimere la mia profonda preoccupazione per il progetto del Digital Euro che la Banca Centrale Europea e la Commissione Europea stanno attualmente portando avanti a ritmo serrato.


Questa valuta digitale non è questione di comodità, ma rappresenta un potenziale strumento di controllo senza precedenti sulle nostre finanze. Permetterebbe infatti alle autorità di:
• Tracciare ogni singola transazione che effettuiamo.


• Imporre restrizioni su come possiamo spendere i nostri soldi.


• Bloccare o svuotare i nostri conti in modo istantaneo e senza alcuna spiegazione.
L’Euro Digitale minaccia la nostra privacy finanziaria, le nostre libertà democratiche e la nostra autonomia. Le recenti dichiarazioni di esponenti dell’UE che ipotizzano l’accesso ai risparmi privati senza un esplicito consenso non fanno che aggravare queste preoccupazioni.


Vi chiedo di stare dalla parte dei cittadini come me. Difendete la nostra libertà finanziaria e la nostra privacy respingendo la legislazione sul Digital Euro.


Grazie per l’attenzione e per il vostro impegno a tutela dei nostri diritti.


Con rispetto,


[Il tuo nome]
Quando le parole perdono il loro significato, i regni cadono nel disordine. (Confucio, Dialoghi 13-3)
Rispondi