Buongiorno e Buona Pasqua a tutti.......

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Buongiorno e Buona Pasqua a tutti.......

Messaggio da leggere da RedWine »

andreone ha scritto: 21 apr 2025, 12:02 Hai perfettamente descritto il funzionamento dei rituali collettivi: partecipazione = appartenenza. Ma proprio qui sta il nodo: se la partecipazione prende il posto della consapevolezza, allora il rito diventa solo uno strumento per tenere la gente dentro un recinto, senza farsi domande.

Il problema non è fare o non fare gli auguri, ma perché lo si fa. Se uno partecipa solo per non sentirsi escluso, sta accettando di piegarsi a una logica di appartenenza che non lascia spazio al pensiero critico. È il meccanismo che tiene in piedi tutto il sistema: fai come tutti, altrimenti sei quello strano, quello “che non conta”.

Ma preferisco essere il “parente strambo” che resta coerente, piuttosto che adeguarmi solo per sentirsi parte di un gruppo che ha smesso di farsi domande.
magari come scrive heyoka qualcuno è consapevole del recinto ma non vuole restarne fuori.
tutto sta nella valutazione dei pro e contro nel stare dentro e fuori dal recinto, se non ne sei consapevole non è una tua scelta, fai inconsapevolmente parte del gregge o ne vieni escluso indipendentemente dalle tue scelte.
all'opposto la consapevolezza ti da la scelta essere parte di qualcosa e quindi accettarne i riti, o rifiutarli e andare per la tua strada.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Buongiorno e Buona Pasqua a tutti.......

Messaggio da leggere da Rosanna »

Mi scuso per il ritardo dovuto al fatto che ...nel posto in cui mi trovavo ... non esisteva traccia di campo.
Buona Pasqua a tutti voi, nessuno escluso, ... con la speranza che le guerre abbiano fine e che la pace trionfi definitivamente ...
Un abbraccio ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23295
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1333 volte
Mi Piace Ricevuti: 1057 volte

Re: Buongiorno e Buona Pasqua a tutti.......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Rosanna ha scritto: 21 apr 2025, 20:49 Mi scuso per il ritardo dovuto al fatto che ...nel posto in cui mi trovavo ... non esisteva traccia di campo.
Buona Pasqua a tutti voi, nessuno escluso, ... con la speranza che le guerre abbiano fine e che la pace trionfi definitivamente ...
Un abbraccio ...
Smiling LoveHeart
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Buongiorno e Buona Pasqua a tutti.......

Messaggio da leggere da Rosanna »

andreone ha scritto: 20 apr 2025, 9:19 Il potere delle tradizioni: Perché la gente fa gli auguri senza porsi domande
Ogni anno, milioni di persone si scambiano gli auguri di Pasqua, seguendo una tradizione radicata da secoli. Ma la vera domanda è: perché? La maggior parte delle persone non si ferma mai a interrogarsi sul significato di quella celebrazione, o sulle incongruenze che potrebbero esistere tra la tradizione e la realtà storica. Gli auguri di Pasqua diventano un rituale, un gesto meccanico che non invita alla riflessione, ma solo alla partecipazione.

La tradizione come atto di conformismo
L’atto di fare gli auguri di Pasqua è un esempio classico di come le tradizioni religiose vengano interiorizzate senza una vera consapevolezza. Non si chiede nulla. Non si riflette sulla verità storica della resurrezione di Gesù, né sulle incongruenze nei racconti biblici. Gli auguri vengono scambiati come se fosse una consuetudine naturale, come se il rituale avesse una forza intrinseca di verità.

La religione, con il suo potente sistema di rituali e celebrazioni, ha imparato a fare leva sulla ripetizione e sull’abitudine. Così, anziché stimolare una riflessione critica, la religione invita alla partecipazione automatica a cerimonie, eventi e riti che si perpetuano senza mai mettere in discussione il loro scopo o la loro autenticità storica.

La mancanza di interrogativi: un inganno culturale
Il punto cruciale è che la gente fa gli auguri senza mai chiedersi perché lo sta facendo. Non si fermano mai a pensare a cosa realmente si stia celebrando o se le festività siano solo un altro ingranaggio di un sistema di controllo sociale. La ripetizione di tradizioni, infatti, non solo rafforza il conformismo, ma blinda le persone in un sistema di pensiero che non mette in discussione le strutture di potere esistenti.

La verità è che, attraverso la tradizione religiosa, il sistema riesce a ottenere una conformità silenziosa e a mantenere il controllo senza dover mai usare la forza. Le persone accolgono gli insegnamenti senza dubbi, e si accontentano di un’interpretazione superficiale della realtà, senza mai porsi domande o cercare una verità alternativa.

Conclusione
Gli auguri di Pasqua sono solo uno dei tanti esempi di come le tradizioni religiose possano essere uno strumento di condizionamento. La gente partecipa senza riflettere, accetta senza indagare, e continua a perpetuare una narrazione che potrebbe non corrispondere mai alla realtà storica. La vera domanda è: quando ci renderemo conto del potere che queste tradizioni esercitano sulle nostre vite e sulla nostra visione del mondo?
Ma perché???
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2069
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 307 volte
Mi Piace Ricevuti: 239 volte

Re: Buongiorno e Buona Pasqua a tutti.......

Messaggio da leggere da Crossfire »

Auguri a tutti, scusate il ritardo ma questi due giorni sono stati belli ma impegnativi.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Rispondi