Valerio ha scritto: 9 mar 2025, 23:02
Ma avete idea della potenza di fuoco e della sicurezza di una decina di sommergibili nucleari nel Mediterraneo?
E non parlo di quelle vecchie carrette francesi.
E non occorrono nemmeno i silos di ICBM a testate multiple o i bombardieri strategici.
Aviano non può essere un bersaglio, perché in meno di mezz'ora lancia tutto il suo potenziale mentre l'attacco è ancora in fase di riscaldamento.
A Taranto e a La Spezia c'erano gli arsenali della M.M. le cui maestranze altamente specializzate erano capaci di riparare e manutenere qualunque scafo, qualunque pezzo di una nave militare o di un sommergibile. I così detti arsenalotti, gente dalle mani d'oro che lavorava in officine che il mondo ci invidiava. Tutto buttato alle ortiche.
Adesso la manutenzione della flotta italiana e sempre più affidatta ai privati, leggi Fincantieri.
Queste competenze non si acquisiscono dalla sera alla mattina.
Senza contare che spesso sulle nostre navi montano sistemi non italiani, la cui manutenzione ed i cui pezzi di ricambio devono arrivare dal paese di produzione. Quindi non solo devi aspettare il pezzo, ma spesso
devi aspettare anche il tecnico autorizzato... che magari ti arriva dagli USA.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.