Risarcire i migranti

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 996
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 122 volte
Mi Piace Ricevuti: 105 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Ginger »

heyoka ha scritto: 10 mar 2025, 8:36 La tua osservazione sarebbe giusta se Palamara, fosse stato denunciato da Magistratura Democratica, per DIFFAMAZIONE.
L' ho anche scritto nel mio post.
Vuoi che una potente organizzazione GIUDIZIARIA, come MD, non avesse i mezzi ECONOMICI e Professionali per trascinare Sallusti ( giornalista che mi sta molto antipatico) e Palamara,nelle aule di tribunale per rispondere delle loro accuse infamanti?
È stato questo NON atto di MD, a farmi credere che Palamara non abbia mentito.
Che FIDUCIA posso avere in un Giustizia che non porta in Giudizio, un ex Magistrato che accusa il sistema giudiziario di queste nefandezze?
La stessa cosa posso pensare io: perché non li ha denunciati Palamara che magari avrebbe poi potuto avere un reintegro in ruolo?
Vedi Heyoka io per parte mia sarei contro la candidabilita' dei magistrati in politica.
Quelle si che sarebbero carriere da separare.
Se mi dici che esistono casi di magistrati corrotti dalla politica ti dico che in merito non ho dubbi.
I magistrati con le mani in politica ci sono sia a sx che a dx, ma sono individui singoli che andrebbero denunciati, a maggior ragione se si hanno prove.
Qui invece si tratta di voler porre sotto controllo governativo il potere giudiziario, attaccare l'istituzione della magistratura, tracciando tutti coloro i quali emettono sentenze che non piacciono al governo di fare parte di una società segreta che ha come scopo di andare contro il governo, è una strategia propagandistica bella e buona.
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 282 volte
Mi Piace Ricevuti: 330 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Vento »

Ginger ha scritto: 10 mar 2025, 18:28 La stessa cosa posso pensare io: perché non li ha denunciati Palamara che magari avrebbe poi potuto avere un reintegro in ruolo?
Vedi Heyoka io per parte mia sarei contro la candidabilita' dei magistrati in politica.
Quelle si che sarebbero carriere da separare.
Se mi dici che esistono casi di magistrati corrotti dalla politica ti dico che in merito non ho dubbi.
I magistrati con le mani in politica ci sono sia a sx che a dx, ma sono individui singoli che andrebbero denunciati, a maggior ragione se si hanno prove.
Qui invece si tratta di voler porre sotto controllo governativo il potere giudiziario, attaccare l'istituzione della magistratura, tracciando tutti coloro i quali emettono sentenze che non piacciono al governo di fare parte di una società segreta che ha come scopo di andare contro il governo, è una strategia propagandistica bella e buona.
"I magistrati con le mani in politica ci sono sia a sx che a dx, ma sono individui singoli che andrebbero denunciati, a maggior ragione se si hanno prove."

Non so se non capisci o fai finta di non capire. Non è di questi che si sta parlando, ma di un fenomeno più complesso, nato dal partito comunista italiano e più precisamente da Gramsci: infiltrare e occupare gli organi statali per agire direttamente sulla politica, bypassando le regole democratiche e superando così la conventio ad excludendum che li teneva fuori dalla vita democratica, visto che le democrazie borghesi (oggi diciamo liberali) le avevano sempre combattute per fare la rivoluzione proletaria.

"Qui invece si tratta di voler porre sotto controllo governativo il potere giudiziario, attaccare l'istituzione della magistratura"

Non esiste un POTERE giudiziario, se non nella mente degli excomunisti, ma un ORDINE giudiziario, che opera nei limiti delle leggi, definite dalla politica, per la loro fedele applicazione. In altre parole l'ordine giudiziario, in quanto organo dello Stato, opera proprio sotto il controllo governativo (l'ordine, non il singolo magistrato, che decide i casi in coscienza).
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23520
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1397 volte
Mi Piace Ricevuti: 1115 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Ginger ha scritto: 10 mar 2025, 18:28 La stessa cosa posso pensare io: perché non li ha denunciati Palamara che magari avrebbe poi potuto avere un reintegro in ruolo?
Vedi Heyoka io per parte mia sarei contro la candidabilita' dei magistrati in politica.
Quelle si che sarebbero carriere da separare.
Se mi dici che esistono casi di magistrati corrotti dalla politica ti dico che in merito non ho dubbi.
I magistrati con le mani in politica ci sono sia a sx che a dx, ma sono individui singoli che andrebbero denunciati, a maggior ragione se si hanno prove.
Qui invece si tratta di voler porre sotto controllo governativo il potere giudiziario, attaccare l'istituzione della magistratura, tracciando tutti coloro i quali emettono sentenze che non piacciono al governo di fare parte di una società segreta che ha come scopo di andare contro il governo, è una strategia propagandistica bella e buona.
..."Qui invece si tratta di voler porre sotto controllo governativo il potere giudiziario"...

E' ciò che sostengono le blatte rosse che probabilmente tra le
loro capacità sono capaci di leggere nel pensiero di Gbappetta di
di Nordio che al momento di diventare ministro non é che fosse
l'ultimo azzeccagarbugli arrivato da una lontana e sonnolenta
procura di provincia .

E rimane, inopinabile, il dato di fatto che alle accuse circostanziate
e gravissime nel libro di Palamara, nessuno dei soggetti accusati se
l'è sentita di reagire con una querela perchè

A) Le accuse sono tutte vere

B) Non se la sono sentita di ingguaiare un azzeccagarbuglil
arrivato dalla provincia .

Scegli pure la risposta per te più aderente alla realtà .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 996
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 122 volte
Mi Piace Ricevuti: 105 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Ginger »

Vento ha scritto: 10 mar 2025, 19:08 "I magistrati con le mani in politica ci sono sia a sx che a dx, ma sono individui singoli che andrebbero denunciati, a maggior ragione se si hanno prove."

Non so se non capisci o fai finta di non capire. Non è di questi che si sta parlando, ma di un fenomeno più complesso, nato dal partito comunista italiano e più precisamente da Gramsci: infiltrare e occupare gli organi statali per agire direttamente sulla politica, bypassando le regole democratiche e superando così la conventio ad excludendum che li teneva fuori dalla vita democratica, visto che le democrazie borghesi (oggi diciamo liberali) le avevano sempre combattute per fare la rivoluzione proletaria.

"Qui invece si tratta di voler porre sotto controllo governativo il potere giudiziario, attaccare l'istituzione della magistratura"

Non esiste un POTERE giudiziario, se non nella mente degli excomunisti, ma un ORDINE giudiziario, che opera nei limiti delle leggi, definite dalla politica, per la loro fedele applicazione. In altre parole l'ordine giudiziario, in quanto organo dello Stato, opera proprio sotto il controllo governativo (l'ordine, non il singolo magistrato, che decide i casi in coscienza).
Certo che esiste un potere giudiziario, così come esiste il potere legislativo e quello esecutivo.
Questo almeno avviene negli stati liberali. Certo se il modello sono i regimi di stampo assolutistico allora il potere è uno e lo detiene chi governa.
Personalmente non amo gli assolutismi e riconosco l' importanza della separazione dei poteri che è alla base delle democrazie liberali.
Poi è chiaro che si può anche preferire l'assolutismo, ma a quel punto perché non dirlo parlando chiaramente?
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 996
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 122 volte
Mi Piace Ricevuti: 105 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Ginger »

Leno Lazzari ha scritto: 10 mar 2025, 20:05 ..."Qui invece si tratta di voler porre sotto controllo governativo il potere giudiziario"...

E' ciò che sostengono le blatte rosse che probabilmente tra le
loro capacità sono capaci di leggere nel pensiero di Gbappetta di
di Nordio che al momento di diventare ministro non é che fosse
l'ultimo azzeccagarbugli arrivato da una lontana e sonnolenta
procura di provincia .

E rimane, inopinabile, il dato di fatto che alle accuse circostanziate
e gravissime nel libro di Palamara, nessuno dei soggetti accusati se
l'è sentita di reagire con una querela perchè

A) Le accuse sono tutte vere

B) Non se la sono sentita di ingguaiare un azzeccagarbuglil
arrivato dalla provincia .

Scegli pure la risposta per te più aderente alla realtà .
Perché non ha agito legalmente Palamara allora?
Perché avrebbero dovuto denunciarlo. Uno che ha prove che possano scagionarlo e reintegrarlo perché non le usa?
Io al posto suo avrei denunciato è lui che deve denunciare.
Vedi la smania delle denunce per diffamazione è tipica di chi ha la coda di paglia.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23520
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1397 volte
Mi Piace Ricevuti: 1115 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Scusami Ginger, e detto senza malanimo, ma chi se ne frega del
motivo per cui Palamara non ha denunciato . Il punto quì é uno
soltanto ed é che quanto raccontato dal medesimo non può che
essere vero (oltre che documentato) visto come nessuno degli
chiamati in causa ha avuto il coraggio di denunciare (e a naso
direi che per un magistrato con la coscienza pulita sarebbe un
DOVERE) Palamara per diffamazione .

Comunque, per quanto mi riguarda questo batti e ribatti sia su
questo argomento sia arrivato alla fine .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 282 volte
Mi Piace Ricevuti: 330 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Vento »

Ginger ha scritto: 10 mar 2025, 20:16 Certo che esiste un potere giudiziario, così come esiste il potere legislativo e quello esecutivo.
Questo almeno avviene negli stati liberali. Certo se il modello sono i regimi di stampo assolutistico allora il potere è uno e lo detiene chi governa.
Personalmente non amo gli assolutismi e riconosco l' importanza della separazione dei poteri che è alla base delle democrazie liberali.
Poi è chiaro che si può anche preferire l'assolutismo, ma a quel punto perché non dirlo parlando chiaramente?
La magistratura in Italia: ordine o potere?

Considerazioni giuridico – costituzionali di un giovane avvocato.

Secondo la classica tripartizione operata dal Montesquieu, i poteri dello Stato si suddividono in Potere legislativo spettante al Parlamento, Potere esecutivo spettante  al Governo e Potere giudiziario spettante alla Magistratura.

Se il pensiero del filosofo francese poteva andar bene in un periodo in cui tutti e tre i poteri erano concentrati – nell’ottica del dispotismo assoluto – nelle mani del re, nel corso dei due secoli successivi la situazione ha avuto uno sviluppo differente.

A mio modesto parere, la Magistratura non può in nessun caso esercitare un potere – in senso stretto – dello Stato, infatti per poter parlare tecnicamente di potere, e quindi di imperium, è necessario che esso derivi dal popolo o, come accadeva nei secoli passati, da Dio.

Nelle moderne democrazie occidentali il concetto di potere è strettamente legato a quello di imperium proveniente dalla volontà popolare, quindi è del tutto pacifico affermare che gli unici organi – seppur con tutte le loro derivazioni – ad essere legittimati ad esercitare un Potere sono soltanto il Parlamento (potere legislativo) ed il Governo (potere esecutivo).

Per rendere maggiormente masticabile questo meccanismo, è sufficiente comprendere che nel momento in cui il Parlamento ed il Governo esercitano i propri poteri, lo fanno “in nome” e “per conto” del popolo da cui ne deriva l’investitura, quindi la Magistratura non può essere in alcun modo considerata un potere – in senso stretto – dello Stato; essa è solo un Ordine legittimato ad esercitare – “in nome” del popolo e non anche per conto di questo – la funzione giurisdizionale nei soli spazi delineati dalla Costituzione e, soprattutto, nel fedele rispetto della legge approvata dai soli organi deputati ad adottarla, quindi dal Parlamento e dal Governo, seppur quest’ultimo nei soli casi tassativamente previsti dalla Carta costituzionale.

A dimostrazione di quanto premesso, la nostra Costituzione – della quale i giudici si dichiarano spesso i soli scudieri – parla, non a caso, di Ordine Giudiziario e non di potere. Se si legge il Titolo Quarto della Carta costituzionale è scritto a chiare lettere, nella Sezione Prima, “Ordinamento giurisdizionale”, e non Potere; e a fugare ogni dubbio ci pensa l’art. 104 Cost. : <<La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere…>>.  Fatti chiaramente salvi i principi di autonomia e indipendenza contro i quali nessuno mai si sognerebbe di scrivere neppure un rigo, osservi il lettore che la Costituzione parla – addirittura in maniera esplicita– solo di Ordine, guardandosi bene dall’usare il termine potere.

Se fino alla fine degli anni Ottanta questo tipo di discussione non era neppure immaginabile, a partire dal 1992 – vale a dire da quando è iniziato un periodo di cronica debolezza della politica – la Magistratura ha cercato (come quasi sempre è accaduto nella Storia) di sostituirsi alla politica arrivando addirittura ad esercitare, talune volte anche esplicitamente, alcune prerogative tipiche del Parlamento e del Governo. E mi riferisco, ad esempio, a quando un gruppo di magistrati – durante il cosiddetto periodo di “mani pulite” – si presentò davanti alle telecamere per contrastare l’entrata in vigore di un legittimo – anche se discutibile – Decreto che depenalizzava il finanziamento illecito ai partiti (il cosiddetto Decreto Conso), violentando in tal modo sia il principio di autodeterminazione delle Camere che l’esercizio della sovranità popolare. E che dire della crociata classista e giacobina racchiusa nelle parole <<resistere, resistere, resistere…>>! Alla “faccia” della Costituzione e del principio della separazione dei poteri!

Non me ne voglia nessuno, ma quando si ha intenzione di difendere la Costituzione bisogna sempre farlo in buona fede e con imparzialità, e non solo quando risulta utile al fine di tutelare gli interessi corporativi di una categoria.

Mai la Magistratura deve sentirsi legittimata a sostituirsi alla politica; anche di fronte a periodi di debolezza di quest’ultima, la Magistratura non deve mai indossare una veste che non sia quella che le ha ricamato su misura la Costituzione e, allo stesso tempo, mai la politica deve utilizzare la giustizia per i propri scopi. Atteggiamenti differenti hanno prodotto e continueranno a produrre gravissimi danni allo Stato di Diritto ed ai principi di libertà e democrazia.

A tal proposito, se non ricordo male nel 2010, vidi sulla prima pagina dei giornali alcuni magistrati con la Costituzione tra le braccia al fine di ergersi ad unici difensori della stessa contro presunti attacchi da parte della politica. Ne rimasi basito! Se si vuole difendere la Costituzione, e lo si vuole fare per davvero, la si deve prima rispettare… anche a costo di perdere determinate posizioni privilegiate. Riprendendo per un attimo quanto ho scritto pocanzi su quel gruppetto di magistrati che circa vent’anni fa andò in televisione per contrastare alcune legittime e sovrane decisioni del potere legislativo e di quello esecutivo, non ricordo di aver visto all’epoca giudici togati talmente affezionati alla Costituzione – come invece lo sono adesso – a tal punto da tenerne una copia tra le braccia con l’intento di difenderla…

E che dire, per esempio, di alcune sentenze della Corte di Cassazione?! Nascondendosi dietro l’importantissima funzione nomofilattica, la Suprema Corte spesso stravolge sia l’intenzione del Legislatore che il senso e la portata delle leggi stesse. Tutte queste deformazioni, se vogliamo continuare a vivere in uno Stato di Diritto, devono al più presto cessare!

Spesso la Magistratura si difende affermando di non svolgere nessuna attività politica,  ma allora perché all’interno del Consiglio Superiore della Magistratura si sono formate delle vere e proprie correnti? Ma le correnti non sono tipiche dei partiti politici? Per quale motivo gli organi rappresentativi dell’associazione nazionale magistrati vanno di frequente in televisione per combattere la crociata contro un qualsiasi progetto di riforma della giustizia che investa anche l’ordine giudiziario? Ma i magistrati non sono tenuti soltanto ad applicare le leggi dello Stato? Per quale ragione alcuni magistrati, pur mantenendosi saldamente attaccati alla poltrona di pubblico ministero o di organo giudicante, scelgono di fare politica arrivando addirittura a candidarsi alle elezioni senza avere neppure la delicatezza di dimettersi dalle funzioni giudiziarie? Perché assistiamo a tutto questo? Preferisco che sia il lettore, nella meravigliosa solitudine del proprio libero pensiero, a darsi una risposta.

Al momento mi è sufficiente trovare consolazione nel sapere che esiste una maggioranza di magistrati – e vi posso garantire che sono tantissimi – che svolgono onestamente il loro lavoro con professionalità, preparazione e serietà, senza alcuna mira o ambizione che non sia quella nobile e disinteressata di essere al fianco di tutti gli operatori del diritto – seppur ciascuno nel rispetto del proprio ruolo – per garantire ai cittadini l’unica cosa che conta per davvero: la Giustizia!

Avv. Giuseppe Palma

continua su: https://www.fanpage.it/diritto/la-magis ... -avvocato/
https://www.fanpage.it/
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6473
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 165 volte
Mi Piace Ricevuti: 527 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da RedWine »

Ginger ha scritto: 10 mar 2025, 20:16 Certo che esiste un potere giudiziario, così come esiste il potere legislativo e quello esecutivo.
Questo almeno avviene negli stati liberali. Certo se il modello sono i regimi di stampo assolutistico allora il potere è uno e lo detiene chi governa.
Personalmente non amo gli assolutismi e riconosco l' importanza della separazione dei poteri che è alla base delle democrazie liberali.
Poi è chiaro che si può anche preferire l'assolutismo, ma a quel punto perché non dirlo parlando chiaramente?
da cosa deriverebbe questo "potere giudiziario"?
e soprattutto, in cosa consiste?
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7433
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 780 volte
Mi Piace Ricevuti: 593 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Valerio »

Ginger ha scritto: 10 mar 2025, 20:16 Certo che esiste un potere giudiziario, così come esiste il potere legislativo e quello esecutivo.
Questo almeno avviene negli stati liberali. Certo se il modello sono i regimi di stampo assolutistico allora il potere è uno e lo detiene chi governa.
Personalmente non amo gli assolutismi e riconosco l' importanza della separazione dei poteri che è alla base delle democrazie liberali.
Poi è chiaro che si può anche preferire l'assolutismo, ma a quel punto perché non dirlo parlando chiaramente?
Sbagliato, la Costituzione non prevede un Potere Giudiziario, ma una funzione indipendente dai Poteri.

Alla Magistratura è affidato il compito di attuare le leggi con l'aiuto della ragione del Giudice in piena autonomia.

Non può modificare (interpretare in senso personale) alcuna legge, ne' decidere di non applicarla. Per questo è soggetto all'autorità non politica di una Suprema Corte.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 996
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 122 volte
Mi Piace Ricevuti: 105 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Ginger »

Valerio ha scritto: 10 mar 2025, 21:40 Sbagliato, la Costituzione non prevede un Potere Giudiziario, ma una funzione indipendente dai Poteri.

Alla Magistratura è affidato il compito di attuare le leggi con l'aiuto della ragione del Giudice in piena autonomia.

Non può modificare (interpretare in senso personale) alcuna legge, ne' decidere di non applicarla. Per questo è soggetto all'autorità non politica di una Suprema Corte.
Quindi secondo te la magistratura non deve essere considerata un potere. Solo il governo può esserlo dunque? E di conseguenza la funzione della magistratura è obbedire al governo.
Questo si chiama assolutismo. È esistito per secoli in Europa e oggi c' è in Arabia Saudita ecc.
Capisco il tuo punto di vista e lo rispetto, ma io preferisco le democrazie liberali.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6473
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 165 volte
Mi Piace Ricevuti: 527 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da RedWine »

Ginger ha scritto: 10 mar 2025, 22:53 Quindi secondo te la magistratura non deve essere considerata un potere. Solo il governo può esserlo dunque? E di conseguenza la funzione della magistratura è obbedire al governo.
Questo si chiama assolutismo. È esistito per secoli in Europa e oggi c' è in Arabia Saudita ecc.
Capisco il tuo punto di vista e lo rispetto, ma io preferisco le democrazie liberali.
una donna.
una donna bendata con una bilancia in una mano e la spada nell'altra.
qual'è a tuo parere il significato simbolico di questa immagine?
Immagine
per la bilancia e la spada spero non ci siano dubbi
ma la benda?
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 282 volte
Mi Piace Ricevuti: 330 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Vento »

Ginger ha scritto: 10 mar 2025, 22:53 Quindi secondo te la magistratura non deve essere considerata un potere. Solo il governo può esserlo dunque? E di conseguenza la funzione della magistratura è obbedire al governo.
Questo si chiama assolutismo. È esistito per secoli in Europa e oggi c' è in Arabia Saudita ecc.
Capisco il tuo punto di vista e lo rispetto, ma io preferisco le democrazie liberali.
Deve applicarle le leggi e non interpretarle 'creativamente', come spesso avviene, sostituendosi al potere legislativo. Ma soprattutto i magistrati non devono impicciarsi di politica, come invece facevano (e fanno) al tempo di Palamara: 'Salvini ha ragione, ma dobbiamo fermarlo', ricordi? Cosa c'entra con le funzioni giudiziarie?
E' di questo che si tratta. L'infiltrazione gramsciana, come quella mafiosa, ha portato di soppiatto la politica dentro la funzione giudiziaria. Ma Gramsci era comunista e rivoluzionario, quindi nemico dello Stato da abbattere. Le toghe rosse sono le sue truppe rimaste dentro l'ordine giudiziario, ma è passato quasi un secolo! Ha ragione Musk, vanno mandati subito a casa!
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23520
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1397 volte
Mi Piace Ricevuti: 1115 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Negare, ignorare o negare certi "dettagli" non serve
a cancellare la realtà .

Che lo facciano la Schlein, Fratoianni etc ci può quasi stare ma
che facciano altrettanto gli elettori del PD denota tendenze al
masochismo al punto di portare volentieri l'anello al naso .

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13904
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 625 volte
Mi Piace Ricevuti: 756 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Sayon »

Valerio ha scritto: 8 mar 2025, 5:16 Perché gli italiani dovrebbero dare soldi a chi viola le loro leggi?

Se qualche giudice diventa politicizzato, invece di proteggere i cittadini onesti, si punisca la Casta, che vuole impadronirsi del Potere politico.

Visto che la magistratura manca ai suoi doveri di tutela del Popolo per rincorrere fantasie ideologiche, il Governo tagli i fondi alla giustizia.
Si, domani! La giustizia piange he NON ha fondi sufficienti per fare i processi, e quindi la probabilita' di una riduzione e' meno dell 0%. Piu semplice sarebbe un intervento da parte di Mattarella, Ma anche questo non avverra' mai.Anche qui servira' qualcosa di veramente grosso per smuovere le acque.
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 282 volte
Mi Piace Ricevuti: 330 volte

Re: Risarcire i migranti

Messaggio da leggere da Vento »

Sayon ha scritto: 12 mar 2025, 18:13 Si, domani! La giustizia piange he NON ha fondi sufficienti per fare i processi, e quindi la probabilita' di una riduzione e' meno dell 0%. Piu semplice sarebbe un intervento da parte di Mattarella, Ma anche questo non avverra' mai.Anche qui servira' qualcosa di veramente grosso per smuovere le acque.
La sinistra excomunista, dopo aver eliminato lo storico partito socialista mandando in esilio Craxi, ora domina la sinistra, ma purtroppo ha cambiato il pelo ma non il vizio e continua ad essere un partito anti-stato, democratico solo a parole, come era il partito comunista, da cui non si è mai dissociata. Quindi la soluzione sarebbe il divieto di costituzione di partiti ispirati al comunismo, come già fatto coi partiti di destra ispirati al fascismo. Semplice ma impossibile, perché rispunterebbero le brigate rosse a sparare per le strade.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Rispondi