Breve aggiornamento sull'occupazione per i pessimisti a oltranza

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23330
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1070 volte

Breve aggiornamento sull'occupazione per i pessimisti a oltranza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Insomma, cari dubbiosi del tipo ci-vuole-ben-altro, dopo una
pandemia e nonostante il blocco del traffico commerciale
nel golfo e queste due drammatiche guerre NONCHE' i tanti
problemi derivanti da quelli di Francia e Germania l'Italietta
continua a migliorare se non altro (e non mi pare per nulla un
dettaglio marginale) nel campo del lavoro .

Sul TG5 ho sentito parlare di dati ISTAT positivi in merito e
come al solito ho cercato conferma, nel caso,dal sito della
OECD, e questo é il risultato...........

..."Il tasso di disoccupazione in Italia è sceso al 6,8% a maggio 2024, 1 punto percentuale in meno rispetto a maggio 2023 e 3 punti percentuali in meno rispetto a prima della crisi COVID-19, ma ancora al di sopra della media OCSE del 4,9%. Anche l'occupazione totale è aumentata nell'ultimo anno, con un incremento su base annua del 2% a maggio 2024. Tuttavia, il tasso di occupazione italiano rimane ben al di sotto della media OCSE (62,1% contro 70,2% nel 1° trimestre 2024). Si prevede che il mercato del lavoro in Italia continuerà a crescere nei prossimi due anni. Infatti, nonostante la riduzione della popolazione in età da lavoro, l'occupazione totale dovrebbe crescere dell'1,2% nel 2024 e dell'1% nel 2025. I salari reali sono in crescita su base annua nella maggior parte dei Paesi OCSE, in un contesto di inflazione in calo. Mentre i salari reali stanno recuperando parte del terreno perduto, i profitti iniziano ad assorbire parte dell'aumento del costo del lavoro. Per quanto riguarda l'Italia, l’Employment Outlook ha registrato un calo dei salari reali con un tasso inferiore del 6,9% nel primo trimestre del 2024 rispetto a prima della pandemia. Tuttavia, grazie ai rinnovi dei contratti collettivi dei principali CCNL, i salari negoziati sono aumentati del 2,8% nel primo trimestre del 2024 rispetto all’anno precedente. Anche grazie a questa spinta, i salari nominali sono previsti in crescita del 2,7% nel 2024 e del 2,5% nel 2025. Nel complesso, la crescita dei salari reali dovrebbe rimanere contenuta nei prossimi due anni. Si prevede che i salari nominali (retribuzione per dipendente) in Italia aumenteranno del 2,7% nel 2024 e del 2,5% nel 2025. Sebbene questi aumenti siano significativamente inferiori a quelli della maggior parte degli altri paesi OCSE, consentiranno comunque un recupero di parte del potere d'acquisto perduto, dato che l'inflazione è prevista all'1,1% nel 2024 e al 2% nel 2024."...

Insomma, il quadro generale é notevolmente diverso rispetto a quello
dipinto con la bava alla bocca dalla Schlein con contorno di Fratoianni,
Bonelli nonchè Conte più altri ed eventuali nonchè quella deiezione
di Landini .

Cari dubbiosi, non potete dire che non ve l'avessi anticipato che morirete
anche voi Gnappettiani :mrgreen:

https://www.aranagenzia.it/documenti-di ... el%202025.

E poi Gnappetta dice .."Possiamo e dobbiamo fare di più"...

https://www.liberoquotidiano.it/news/ec ... e-piu.html

E per abbondare eccovi la visione de Il SUssidiario

https://www.ilsussidiario.net/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7953
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Breve aggiornamento sull'occupazione per i pessimisti a oltranza

Messaggio da leggere da serge »

Lo ISTAT ha anche certificato che la pressione fiscale è in aumento. Ti risulta, caro amico?
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23330
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1070 volte

Re: Breve aggiornamento sull'occupazione per i pessimisti a oltranza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 6 mar 2025, 10:00 Lo ISTAT ha anche certificato che la pressione fiscale è in aumento. Ti risulta, caro amico?
Bye
SI, anche, ma pare che al momento non ci si possa fare nulla .

E per fortuna che Gnappetta non da retta al PD che parla ogni
tre per due di patrimoniale .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi