Programmi elettorali vincolanti

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9835
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1019 volte
Mi Piace Ricevuti: 596 volte

Re: Programmi elettorali vincolanti

Messaggio da leggere da heyoka »

andreone ha scritto: 26 feb 2025, 12:29 Dire che gli italiani non sono maturi per la democrazia diretta è solo un altro gioco di potere per giustificare il controllo di pochi. Se le persone sono abbastanza mature per pagare tasse, rispettare leggi e subire le decisioni della politica, allora sono anche abbastanza mature per decidere direttamente.

Il vero problema non è la maturità, ma il fatto che chi comanda non vuole perdere il potere. La Svizzera dimostra che la democrazia diretta funziona, e non c’è alcun motivo per cui in Italia non possa funzionare. Continuare a dire che ‘non siamo pronti’ significa solo accettare di restare sempre sottomessi.
Allora dovresti essere d' accordo con la Lega, a proposito della AUTONOMIA.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Programmi elettorali vincolanti

Messaggio da leggere da andreone »

heyoka ha scritto: 26 feb 2025, 12:34 Allora dovresti essere d' accordo con la Lega, a proposito della AUTONOMIA.
L'autonomia regionale della Lega non ha nulla a che fare con la democrazia diretta. È solo un'altra ridistribuzione del potere tra élite, spostandolo dallo Stato centrale alle regioni, ma sempre mantenendolo nelle mani di pochi. La vera democrazia diretta significa che le decisioni vengono prese direttamente dagli individui, non da politici locali al posto di quelli nazionali.

Quindi no, non c'entra nulla con la mia posizione. La democrazia diretta non è autonomia per i politici, è autonomia per gli individui.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9835
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1019 volte
Mi Piace Ricevuti: 596 volte

Re: Programmi elettorali vincolanti

Messaggio da leggere da heyoka »

andreone ha scritto: 26 feb 2025, 13:09 L'autonomia regionale della Lega non ha nulla a che fare con la democrazia diretta. È solo un'altra ridistribuzione del potere tra élite, spostandolo dallo Stato centrale alle regioni, ma sempre mantenendolo nelle mani di pochi. La vera democrazia diretta significa che le decisioni vengono prese direttamente dagli individui, non da politici locali al posto di quelli nazionali.

Quindi no, non c'entra nulla con la mia posizione. La democrazia diretta non è autonomia per i politici, è autonomia per gli individui.
Se mi porti ad esempio la Svizzera, non puoi dimenticare che la sua democrazia ha tra i suoi pilastri, l' AUTONOMIA dei suoi Cantoni.
Cantoni che hanno piena facoltà di decidere la politica, anche con li strumento dei Referendum.
Io penso che più autonomia di da, agli enti locali, in primis i Comuni, più ne guadagna la democrazia.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2200
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 356 volte
Mi Piace Ricevuti: 285 volte

Re: Programmi elettorali vincolanti

Messaggio da leggere da Gasiot »

andreone ha scritto: 26 feb 2025, 13:09 L'autonomia regionale della Lega non ha nulla a che fare con la democrazia diretta. È solo un'altra ridistribuzione del potere tra élite, spostandolo dallo Stato centrale alle regioni, ma sempre mantenendolo nelle mani di pochi. La vera democrazia diretta significa che le decisioni vengono prese direttamente dagli individui, non da politici locali al posto di quelli nazionali.

Quindi no, non c'entra nulla con la mia posizione. La democrazia diretta non è autonomia per i politici, è autonomia per gli individui.
Tu non puoi pretendere che io abbia competenze universali
Su argomenti in cui non sono competente è meglio che deleghi qualcuno altro oppure pretendi che a 70 anni mi metta studiare finanza o altro solo per dare un voto personale che sicuramente sarebbe sbagliato
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Programmi elettorali vincolanti

Messaggio da leggere da andreone »

heyoka ha scritto: 26 feb 2025, 13:38 Se mi porti ad esempio la Svizzera, non puoi dimenticare che la sua democrazia ha tra i suoi pilastri, l' AUTONOMIA dei suoi Cantoni.
Cantoni che hanno piena facoltà di decidere la politica, anche con li strumento dei Referendum.
Io penso che più autonomia di da, agli enti locali, in primis i Comuni, più ne guadagna la democrazia.
L'autonomia dei Cantoni svizzeri è solo una parte del sistema, ma il vero pilastro della loro democrazia è la sovranità degli individui attraverso i referendum vincolanti. Lì non si tratta solo di dare più potere ai governi locali, ma di dare il potere direttamente ai cittadini, che possono bloccare leggi o proporne di nuove senza intermediari.

Dare più autonomia ai Comuni o alle Regioni senza introdurre veri strumenti di democrazia diretta significa solo spostare il potere da un livello all'altro, lasciandolo comunque nelle mani di pochi. Se l'autonomia non è accompagnata da strumenti decisionali vincolanti per gli individui, allora è solo un'altra illusione di democrazia.
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Programmi elettorali vincolanti

Messaggio da leggere da andreone »

Gasiot ha scritto: 26 feb 2025, 14:30 Tu non puoi pretendere che io abbia competenze universali
Su argomenti in cui non sono competente è meglio che deleghi qualcuno altro oppure pretendi che a 70 anni mi metta studiare finanza o altro solo per dare un voto personale che sicuramente sarebbe sbagliato
Nessuno pretende che tutti abbiano competenze universali, ma è proprio questo il punto: la democrazia diretta non significa che ogni individuo debba essere un esperto in tutto, significa che su ogni questione devono esserci informazioni chiare, trasparenti e accessibili a tutti, in modo che ognuno possa decidere consapevolmente.

Inoltre, oggi già deleghi, ma senza alcun controllo: voti qualcuno ogni 5 anni e speri che faccia il tuo interesse. Con la democrazia diretta, invece, puoi scegliere quando delegare e su cosa, senza perdere il controllo sulle decisioni fondamentali.

In Svizzera, i cittadini votano su questioni complesse perché ricevono materiali informativi dettagliati senza propaganda, e se vogliono possono affidarsi a esperti. Il punto è avere la possibilità di decidere, non essere obbligati a farlo su tutto.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2200
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 356 volte
Mi Piace Ricevuti: 285 volte

Re: Programmi elettorali vincolanti

Messaggio da leggere da Gasiot »

andreone ha scritto: 26 feb 2025, 15:54 Nessuno pretende che tutti abbiano competenze universali, ma è proprio questo il punto: la democrazia diretta non significa che ogni individuo debba essere un esperto in tutto, significa che su ogni questione devono esserci informazioni chiare, trasparenti e accessibili a tutti, in modo che ognuno possa decidere consapevolmente.

Inoltre, oggi già deleghi, ma senza alcun controllo: voti qualcuno ogni 5 anni e speri che faccia il tuo interesse. Con la democrazia diretta, invece, puoi scegliere quando delegare e su cosa, senza perdere il controllo sulle decisioni fondamentali.

In Svizzera, i cittadini votano su questioni complesse perché ricevono materiali informativi dettagliati senza propaganda, e se vogliono possono affidarsi a esperti. Il punto è avere la possibilità di decidere, non essere obbligati a farlo su tutto.
Non c' è in Italia un media senza propaganda politica
La maggior parte lo fa spudoratamente, altri più soft ma c' è sempre
Guardo spesso focus che finché parla di animali è neutrale ma se divaga su altro non lo è già più
Ed allora per la presunzione di essere consapevole del mio voto su tutto alla fine darò un voto pilotato
Con i partiti è quasi la stessa cosa però almeno ho imparato quali partiti evitare
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Programmi elettorali vincolanti

Messaggio da leggere da andreone »

Gasiot ha scritto: 26 feb 2025, 16:08 Non c' è in Italia un media senza propaganda politica
La maggior parte lo fa spudoratamente, altri più soft ma c' è sempre
Guardo spesso focus che finché parla di animali è neutrale ma se divaga su altro non lo è già più
Ed allora per la presunzione di essere consapevole del mio voto su tutto alla fine darò un voto pilotato
Con i partiti è quasi la stessa cosa però almeno ho imparato quali partiti evitare
Hai ragione sul fatto che in Italia i media sono pieni di propaganda, ed è proprio per questo che la democrazia diretta deve essere accompagnata da un sistema di informazione trasparente e materiali neutrali, come avviene in Svizzera.

Oggi voti per i partiti, ma anche lì l'informazione è manipolata: la differenza è che una volta eletto, il politico può tradire ogni promessa senza conseguenze. Con la democrazia diretta, invece, il potere decisionale resta agli individui, e se un’informazione è manipolata, c’è sempre la possibilità di rimediare con successivi referendum.

Il punto non è avere la verità assoluta su tutto, ma avere la possibilità di correggere gli errori, cosa che oggi non possiamo fare con un sistema bloccato per 5 anni.
Rispondi