Occultamento della storia ...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6451
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da RedWine »

heyoka ha scritto: 10 feb 2025, 15:45 Sulle foibe, ci andrei cauta, Rosanna.
Ricorda sempre che la PRIMA VITTIMA delle guerre, è la Verità.
La mia PATRIA Serenissima ha governato per molti secoli quelle terre e non si è certo comportata come l' Italia.
Detto questo, hanno poco da cianciare anche i fans di Bella Ciao, che in quelle terre e in tutta Italia, a partire dalle Fosse Ardeatine, di PORCATE ne hanno fatto.....
L' amico Serge, pochi giorni fa, ricordava Porzus.
non si è comportata come l'Italia fascista

le foibe sono soprattutto la conseguenza del tentativo di italianizzazione da parte del regime fascista delle popolazioni slave istriane e dalmate, dove l'etnia italiana era una minoranza, alla fine della guerra approfittando del disfacimento dell'esercito italiano questi "regolarono i conti"
con gli italiani, badando poco se fossero fascisti, antifascisti, o del tutto disinteressati alla politica, erano italiani e questo ai nuovi "padroni" bastava.
ci furono molti morti a secondo delle valutazioni da qualche centinaio a qualche migliaio, ma il fine non era ammazzare gli italiani, ma costringerli a lasciare la regione, ossia effettuare una pulizia etnica, operazione che con circa 300 mila profughi fu portata a termine con successo.

c'è da sottolineare però l'indegno comportamento dell'allora partito comunista, che invece di solidarizzare con le vittime italiane della pulizia etnica in atto si schierò dalla parte dei titini in base all'ideologia di partito
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1609
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 303 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Skazza »

serge ha scritto: 10 feb 2025, 16:42 Il dramma delle foibe perpetrato dai partigiani comunisti iugoslavi durante i 40 giorni dell'occupazione di Trieste è uno dei tanti crimini della nostra storia recente mantenuto troppo a lungo nel dimenticatoio da parte dei nostri governanti. Tuttavia, per capirenon giustificare -il perché di tanta ferocia da parte delle milizie titine, bisogna rifarsi al 1941 quando, senza dichiarazione di guerra, le truppe italo tedesche invasero la Jugoslavia. Il generale Mario Roatta, in qualità di comandante della spedizione italiana, emanò disposizioni in base alle quali seguirono ogni sorta di atrocità, lo sterminio della popolazione slovena con ogni mezzo, rappresaglie, incendi di villaggi, esecuzioni sommarie, uccisione di ostaggi ,l'internamento di civili in campi di concentramento, anche in quello di Gonars in provincia di Udine. Il risultato di questa nostra presenza in quei territori occupati furono miglia di morti civili, tra cui vecchi, donne e bambini.
Esatto, ma per alcuni è troppo difficile da capire
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23342
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1348 volte
Mi Piace Ricevuti: 1073 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 10 feb 2025, 19:00 non si è comportata come l'Italia fascista

le foibe sono soprattutto la conseguenza del tentativo di italianizzazione da parte del regime fascista delle popolazioni slave istriane e dalmate, dove l'etnia italiana era una minoranza, alla fine della guerra approfittando del disfacimento dell'esercito italiano questi "regolarono i conti"
con gli italiani, badando poco se fossero fascisti, antifascisti, o del tutto disinteressati alla politica, erano italiani e questo ai nuovi "padroni" bastava.
ci furono molti morti a secondo delle valutazioni da qualche centinaio a qualche migliaio, ma il fine non era ammazzare gli italiani, ma costringerli a lasciare la regione, ossia effettuare una pulizia etnica, operazione che con circa 300 mila profughi fu portata a termine con successo.

c'è da sottolineare però l'indegno comportamento dell'allora partito comunista, che invece di solidarizzare con le vittime italiane della pulizia etnica in atto si schierò dalla parte dei titini in base all'ideologia di partito
Ineccepibile fino all'ultimo periodo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23342
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1348 volte
Mi Piace Ricevuti: 1073 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Skazza ha scritto: 10 feb 2025, 19:44 Esatto, ma per alcuni è troppo difficile da capire
Tanto di cappello per la tua onestà .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
vito
Messaggi: 2985
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da vito »

serge ha scritto: 10 feb 2025, 16:42 Il dramma delle foibe perpetrato dai partigiani comunisti iugoslavi durante i 40 giorni dell'occupazione di Trieste è uno dei tanti crimini della nostra storia recente mantenuto troppo a lungo nel dimenticatoio da parte dei nostri governanti. Tuttavia, per capirenon giustificare -il perché di tanta ferocia da parte delle milizie titine, bisogna rifarsi al 1941 quando, senza dichiarazione di guerra, le truppe italo tedesche invasero la Jugoslavia. Il generale Mario Roatta, in qualità di comandante della spedizione italiana, emanò disposizioni in base alle quali seguirono ogni sorta di atrocità, lo sterminio della popolazione slovena con ogni mezzo, rappresaglie, incendi di villaggi, esecuzioni sommarie, uccisione di ostaggi ,l'internamento di civili in campi di concentramento, anche in quello di Gonars in provincia di Udine. Il risultato di questa nostra presenza in quei territori occupati furono miglia di morti civili, tra cui vecchi, donne e bambini.
Sono pronto a scommettere che quanto hai scritto ha indispettito tanta gente ..... Smiling
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

vito ha scritto: 10 feb 2025, 20:07 Sono pronto a scommettere che quanto hai scritto ha indispettito tanta gente ..... Smiling
Beer4
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

vito ha scritto: 10 feb 2025, 20:07 Sono pronto a scommettere che quanto hai scritto ha indispettito tanta gente ..... Smiling
Una mattina mi son svegliato ...
Oh bella ciao, bella ciao, bella ciao ... ciao ciao ciao ...
Una mattina mi son svegliato ...
e ho trovato la Giorgina ... :mrgreen:
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1609
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 303 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Skazza »

Aveva 17 anni Lepa Radic partigiana dell'Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia quanto fu impiccata dai nazifascisti l'8 febbraio 1943. Le venne offerta la possibilità di farle salva la vita, mentre le veniva messo il cappio al collo, in cambio dei nomi di tutti i suoi compagni. La giovanissima partigiana rispose che i nomi li avrebbero saputi "quando verranno a vendicarmi".
Aveva 17 anni anche Vadim Papura giovanissimo militante del Partito Comunista Ucraino, quando venne trucidato e bruciato insieme ad altri 40 sindacalisti e antifascisti, donne comprese, durante la strage alla Casa dei Sindacati di Odessa il 2 maggio 2014, compiuta dai nazisti ucraini del battaglione della Azov, oggi legalmente al governo in Ucraina. Passano gli anni, ma non passa la vergogna, chi ha tollerato e finanziato il nazifascismo tanto allora come oggi, sono le medesime "grandi democrazie" occidentali. Il giorno del ricordo è tale se è tutto ad essere raccontato, non soltanto ciò che fa comodo alla ipocrita narrazione odierna. 80 anni fa Lepa e 11 anni fa Vadim, hanno testimoniato con la vita la ferma opposizione al fascismo ed al nazismo, per la libertà del loro e del nostro popolo. "Se la guerra può essere innescata con la bugia, essa può essere fermata con la verità" le parole di Julian Assange detenuto ingiustamente 12 anni per aver svelato al mondo i crimini dei governi liberisti e liberali, primi tra tutti gli USA, sono di inascoltata attualità.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23342
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1348 volte
Mi Piace Ricevuti: 1073 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Rosanna ha scritto: 10 feb 2025, 20:25 Una mattina mi son svegliato ...
Oh bella ciao, bella ciao, bella ciao ... ciao ciao ciao ...
Una mattina mi son svegliato ...
e ho trovato la Giorgina ... :mrgreen:
Gran brutto risveglio davvero :mrgreen:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6451
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da RedWine »

Skazza ha scritto: 10 feb 2025, 21:07 Aveva 17 anni Lepa Radic partigiana dell'Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia quanto fu impiccata dai nazifascisti l'8 febbraio 1943. Le venne offerta la possibilità di farle salva la vita, mentre le veniva messo il cappio al collo, in cambio dei nomi di tutti i suoi compagni. La giovanissima partigiana rispose che i nomi li avrebbero saputi "quando verranno a vendicarmi".
Aveva 17 anni anche Vadim Papura giovanissimo militante del Partito Comunista Ucraino, quando venne trucidato e bruciato insieme ad altri 40 sindacalisti e antifascisti, donne comprese, durante la strage alla Casa dei Sindacati di Odessa il 2 maggio 2014, compiuta dai nazisti ucraini del battaglione della Azov, oggi legalmente al governo in Ucraina. Passano gli anni, ma non passa la vergogna, chi ha tollerato e finanziato il nazifascismo tanto allora come oggi, sono le medesime "grandi democrazie" occidentali. Il giorno del ricordo è tale se è tutto ad essere raccontato, non soltanto ciò che fa comodo alla ipocrita narrazione odierna. 80 anni fa Lepa e 11 anni fa Vadim, hanno testimoniato con la vita la ferma opposizione al fascismo ed al nazismo, per la libertà del loro e del nostro popolo. "Se la guerra può essere innescata con la bugia, essa può essere fermata con la verità" le parole di Julian Assange detenuto ingiustamente 12 anni per aver svelato al mondo i crimini dei governi liberisti e liberali, primi tra tutti gli USA, sono di inascoltata attualità.
solo propaganda putiniana.
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Ginger »

Rosanna ha scritto: 10 feb 2025, 14:33 relativamente alle foibe ....
Compagni!!!
Coraggio!!! Sfoderate tutta l'onestà intellettuale di cui siete carenti ...
LoveHeart
Le foibe sono state una enorme tragedia compiuta dai comunisti di Tito.
Credo che nessuno lo neghi. Ma non è in virtù dei principi del comunismo che quella tragedia è stata compiuta.
In ogni caso credo che tutti condannino eventi drammatici come questo.
Purtroppo i nazionalismi sfrenati e la crudeltà della guerra generano enormi sciagure.
E credo che di questo dovremmo fare tesoro per preservare Il futuro. E cercare di fare in modo che le guerre del presente finiscano quanto prima.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Le persone intellettualmente oneste ... ricordano per non dimenticare e perché non avvenga mai più che ... le pagine della storia vengano imbrattate dal sangue
degli innocenti.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
vito
Messaggi: 2985
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da vito »

Rosanna ha scritto: 11 feb 2025, 15:02 Le persone intellettualmente oneste ... ricordano per non dimenticare e perché non avvenga mai più che ... le pagine della storia vengano imbrattate dal sangue
degli innocenti.
ELENCO DEI 27 MAGISTRATI
Agostino Pianta ucciso il 17 marzo 1969 a Brescia da un detenuto vittima di un errore giudiziario.
Pietro Scaglione ucciso il 5 maggio 1971 a Palermo dalla mafia.
Francesco Ferlaino ucciso il 3 luglio 1975 a Lamezia Terme dalla ’ndrangheta.
Francesco Coco ucciso l’8 giugno 1976 a Genova dalle Brigate Rosse.
Vittorio Occorsio ucciso il 10 luglio del 1976 a Roma da Ordine Nuovo.
Riccardo Palma ucciso il 14 febbraio 1978 a Roma dalle Brigate Rosse.
Girolamo Tartaglione ucciso il 10 ottobre 1978 a Roma dalle Brigate Rosse.
Fedele Calvosa ucciso l’8 novembre del 1978 a Frosinone dalle Unità combattenti comuniste.
Emilio Alessandrini ucciso il 29 gennaio 1979 a Milano da Prima Linea.
Cesare Terranova ucciso il 25 settembre 1979 a Palermo dalla mafia.
Nicola Giacumbi ucciso il 16 marzo 1980 a Salerno dalla colonna delle Brigate Rosse “F. Pelli”.
Girolamo Minervini ucciso il 18 marzo 1980 a Roma dalle Brigate Rosse.
Guido Galli ucciso il 19 marzo 1980 a Milano da Prima Linea.
Mario Amato ucciso il 23 giugno 1980 a Roma dai NAR.
Gaetano Costa ucciso il 6 agosto 1980 a Palermo dalla mafia.
Gian Giacomo Ciaccio Montalto ucciso il 25 gennaio 1983 a Trapani dalla mafia.
Bruno Caccia ucciso il 26 giugno 1983 a Torino dalla ’ndrangheta.
Rocco Chinnici ucciso il 29 luglio 1983 a Palermo dalla mafia.
Alberto Giacomelli ucciso il 14 settembre 1988 a Trapani dalla mafia.
Antonino Saetta ucciso il 25 settembre 1988 a Canicattì dalla mafia.
Rosario Angelo Livatino ucciso il 21 settembre 1990 ad Agrigento dalla mafia.
Antonio Scopelliti ucciso il 9 agosto 1991 a Campo Calabro dalla ’ndrangheta e dalla mafia.
Giovanni Falcone e Francesca Morvillo uccisi a Capaci il 23 maggio del 1992 dalla mafia.
Paolo Borsellino ucciso a Palermo il 19 luglio del 1992 dalla mafia.
Luigi Daga vittima di un attentato al Cairo il 26 ottobre 1993 effettuato da un terrorista del Gruppo
islamico. Il giudice morirà successivamente
a Roma il 17 novembre.
Paolo Adinolfi scomparso a Roma il 2 luglio 199
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1609
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 303 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da Skazza »

Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6451
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Occultamento della storia ...

Messaggio da leggere da RedWine »

Skazza ha scritto: 15 feb 2025, 19:47 .
il punto di vista della sinistra è meglio spiegato in questo video, dal titolo
"Le foibe: come la destra riscrive la storia" dove il relatore tal Eric Gobetti inquadra abbastanza correttamente il quadro storico e dice "anche" cose giuste, sempre dal punto di vista di sinistra.

dove sbarella di brutto è quando parla dell'esodo (minuto 41 e seguenti) dove in pratica sostiene che 300mila italiani abbandonarono l'istria perchè non avevano voglia di diventare comunisti, non arriva a definirli tutti fascisti, ma ci va vicino.
Rispondi