Riforma della Magistratura

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 986
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 113 volte
Mi Piace Ricevuti: 100 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Ginger »

heyoka ha scritto: 10 feb 2025, 8:05 Io infatti sono contrario che la Magistratura venga messa sotto il controllo del Parlamento.
Io sono perché venga sottoposta al controllo dei CITTADINI.
Come lo sono i Sindaci e i Governatori di Regione.
Coloro che vogliono fare i Giudici, si candidano ad essere eletti, con regolari elezioni popolari e durano in carica un tot di anni.
Se fanno bene, vengono rieletti altrimenti se ne vanno a casa.
Altrimenti si toglie la scritta nei tribunali
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO e la sostituisce con la scritta
PER MERITO DI CONCORSO PUBBLICO.
( sapendo come vengono pilotati i concorsi pubblici in Italia).
Se la pensi così allora penso converrai con me sul fatto che questa riforma, nella sua interezza (purtroppo si parla solo di separazione delle carriere, che non è affatto il nucleo della cosa) non sia per nulla utile a garantire correttezza ed indipendenza della magistratura.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23300
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Allora caro Heyoka...........

..."Se fanno bene, vengono rieletti altrimenti se ne vanno a casa."...

.......vuoi forse suggerire che i magistrati non siano tutti perfetti e
onesti ?

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da RedWine »

Ginger ha scritto: 9 feb 2025, 22:24 Cosa c'entra questo con lo sdoppiamento del CSM e il raddoppio delle nomine proposte dal parlamento.
Questo aspetto della riforma sembra più che altro un modo per mettere la magistratura sotto il controllo del parlamento.
suppongo che intendessi scrivere "sotto il controllo del GOVERNO", il parlamento per non ha i mezzi per esercitare un tale controllo, vorrei che li avesse, ma, per la sua stessa natura non li ha, la cosa che piu si avvicina sono le commissioni d'inchiesta parlamentare, il cui compito (wiki) “non è di giudicare, ma solo di raccogliere notizie e dati necessari per l’esercizio delle funzioni delle Camere”

comunque in Francia la pubblica accusa è effettivamente sotto il controllo del governo, vi è un apposito ministero che da l'indirizzo agli inquirenti su quali reati dare la priorità, e nessuno ha mai sostenuto che la Francia non sia di un paese democratico, è solo un altro sistema.

altro e ben diverso discorso è l'indipendenza del GIUDICE (anche nel caso di collegio giudicante) nel momento del giudizio, il giudice è (DEVE essere) solo e indipendente nell'applicazione della legge, nello spirito e nella sostanza, senza pressioni esterne che possano influenzare o condizionare il suo giudizio.

ma stiamo parlando di giudici non di pm, e il fatto che molti continuino a far confusione tra i due ruoli mi sembra che renda palese la necessità di distinguere nettamente i due ruoli a tutti i livelli
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da heyoka »

Ginger ha scritto: 10 feb 2025, 10:51 Se la pensi così allora penso converrai con me sul fatto che questa riforma, nella sua interezza (purtroppo si parla solo di separazione delle carriere, che non è affatto il nucleo della cosa) non sia per nulla utile a garantire correttezza ed indipendenza della magistratura.
Per quanto riguarda le leggi, in Italia, vige il detto:
FATTA LA LEGGE, TROVATO L' INGANNO.
Onde per cui io sono favorevole ad una UNICA legge per l' Italia.
Ed è quella che DOVREBBE ABOLIRE L' ESISTENZA DI UNO STATO ITALIANO.
Se ne era accorto anche GARIBALDI, pochi anni dopo, ad aver contribuito a fare l' Italia, a quale DEMONIACA impresa aveva partecipato.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 986
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 113 volte
Mi Piace Ricevuti: 100 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Ginger »

heyoka ha scritto: 10 feb 2025, 14:06 Per quanto riguarda le leggi, in Italia, vige il detto:
FATTA LA LEGGE, TROVATO L' INGANNO.
Onde per cui io sono favorevole ad una UNICA legge per l' Italia.
Ed è quella che DOVREBBE ABOLIRE L' ESISTENZA DI UNO STATO ITALIANO.
Se ne era accorto anche GARIBALDI, pochi anni dopo, ad aver contribuito a fare l' Italia, a quale DEMONIACA impresa aveva partecipato.
Tranquillo Heyoka ci siamo quasi. Fra poco assumeremo lo status di colonia americana, magari governata dall' IA :idea:
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da heyoka »

Ginger ha scritto: 10 feb 2025, 14:08 Tranquillo Heyoka ci siamo quasi. Fra poco assumeremo lo status di colonia americana, magari governata dall' IA :idea:
Guarda che è dal 1943 che siamo colonia AngloAmericana.
Lo dovresti dire ai tuoi alunni che è dal 17 marzo 1861 che l' Italia è una colonia.
Cavour aveva tentato di ribellarsi ma dopo 3 mesi, con un caffè lo hanno messo a tacere.
Lo stesso Garibaldi, accortosi troppo tardi, di essere stato manovrato dai COLONIALISTI di allora, vista la mal parata, si AUTOESILIÒ a Caprera, per non incappare in qualche caffè clandestino.
Tolta la parentesi Fascista, caduta il 24 luglio del 1943, Tedeschi e AngloAmericani si sono combattuti, per decidere a chi doveva spettare il diritto coloniale sull Italia.
Alla faccia dei milioni di Kollioni che cantano Bella Ciao e sputano sulla memoria dell' unico Patriota, Mussolini, che ha cercato di LIBERARE l' Italia dallo straniero.
Prima che Serge mi bacchetti, tengo a precisare che io con il Fascismo non ho niente da spartire.
Io non mi sento italiano.
L' Italia è solo una espressione geografica.

Ps. Non so se conosci la storia del Gen. Pollio.
Un tuo conterraneo che nel 1914, come comandante supremo delle Forze Armate italiane, si era opposto ad entrare in guerra a fianco dei COLONIALISTI Franco/ Inglesi.
Anche lui deve essere incappato in un caffè di troppo ed è stato IMMEDIATAMENTE sostituito con il Gen. Cadorna, sostenitore della entrata in guerra
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da serge »

heyoka ha scritto: 10 feb 2025, 8:05 Io infatti sono contrario che la Magistratura venga messa sotto il controllo del Parlamento.
Io sono perché venga sottoposta al controllo dei CITTADINI.
Come lo sono i Sindaci e i Governatori di Regione.
Coloro che vogliono fare i Giudici, si candidano ad essere eletti, con regolari elezioni popolari e durano in carica un tot di anni.
Se fanno bene, vengono rieletti altrimenti se ne vanno a casa.
Altrimenti si toglie la scritta nei tribunali
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO e la sostituisce con la scritta
PER MERITO DI CONCORSO PUBBLICO.
( sapendo come vengono pilotati i concorsi pubblici in Italia).
Caro amico, tu da ex ferroviere sai bene come vengono pilotati i concorsi pubblici nel nostro Paese.
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da heyoka »

serge ha scritto: 10 feb 2025, 16:46 Caro amico, tu da ex ferroviere sai bene come vengono pilotati i concorsi pubblici nel nostro Paese.
Bye
Appunto. Ma un modesto capotreno non è che lo.puoi paragonare ad un Magistrato che si è preso il Diritto di decidere CHI può fare il PdC e chi no.
Capisci la differenza Serge?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23300
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

PD e MD SONO i maggiori mali che affliggono la politica
italiana e quindi il paese .

Altro che fissazione la mia :roll:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Valerio »

Noto con dispiacere che i fasulli del forum insistono sull'uguaglianza Giudici/ pm.

:idea:

Siete alla frutta? (marcia)
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 986
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 113 volte
Mi Piace Ricevuti: 100 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Ginger »

Valerio ha scritto: 11 feb 2025, 12:57 Noto con dispiacere che i fasulli del forum insistono sull'uguaglianza Giudici/ pm.

:idea:

Siete alla frutta? (marcia)
Forse ci sono problemi di comprensione. PM e giudici non sono la stessa cosa OVVIAMENTE.
il CSM a mio avviso non va sdoppiato e posto sotto il controllo del parlamento.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Rosanna »

Serve riformare la giustizia senza se e senza ma.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Rispondi