Riforma della giustizia

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 1 feb 2025, 17:29 Un messaggio chilometrico per dire che, invece, la magistratura può prevaricare la maggioranza e su tutto il popolo, Parlamento compreso.

Si, molto "demokratiko", in effetti!

O sei un imbroglione, o ci credi veramente. Che è peggio.
Eppure basterebbe leggersi i dati inerenti alle proporzioni fra i
magistrati indagati con quelli condannati che fanno davvero ridere .

Ma del resto, se si giudicano fra di loro e se cane non morde cane...........
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Gasiot ha scritto: 1 feb 2025, 17:59 È stato il finale del tuo post che mi ha deluso molto
Affermare che i magistrati sono vicini al popolo è un 'eresia

I politici non saranno molto simpatici ma tra la gente non ci vedo tanta fiducia sulla giustizia italiana
Stai parlando con un ex PDino passato a Conte Grillo,
praticamente con un muro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Sayon »

Gasiot ha scritto: 1 feb 2025, 17:59 È stato il finale del tuo post che mi ha deluso molto
Affermare che i magistrati sono vicini al popolo è un 'eresia

I politici non saranno molto simpatici ma tra la gente non ci vedo tanta fiducia sulla giustizia italiana
I magistrati NON sono vicini al popolo.
Del resto basterebbe chiedere il parere al "popolo" cosa pensano della giustizia italiana. Io credo che il loro parere (se fatto senza fisime politiche) sia uguale al mio: SCAPPARE via da ogni processo perche' ci si imbarcherebbe in una maratona interminabile di processi, controprocessi, calunnie e proroghe senza alcuna certezza di un verdetto finale giusto ed inequivocabile. L' idea piddina del "popolo" e' molto meschina: quella di darle duro a Berlusconi ( o a qualche malcapitato dirigente) perche ha i soldi. La giustizia e' quella del tagliagole Robespierre.
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Ginger »

Sayon ha scritto: 1 feb 2025, 19:26 I magistrati NON sono vicini al popolo.
Del resto basterebbe chiedere il parere al "popolo" cosa pensano della giustizia italiana. Io credo che il loro parere (se fatto senza fisime politiche) sia uguale al mio: SCAPPARE via da ogni processo perche' ci si imbarcherebbe in una maratona interminabile di processi, controprocessi, calunnie e proroghe senza alcuna certezza di un verdetto finale giusto ed inequivocabile. L' idea piddina del "popolo" e' molto meschina: quella di darle duro a Berlusconi ( o a qualche malcapitato dirigente) perche ha i soldi. La giustizia e' quella del tagliagole Robespierre.
Il concetto di popolo è vago, più che di popolo parlerei di società.
E di sicuro la società è complessa, ovviamente data l' enorme quantità di evasori fiscali, falsi invalidi, corrotti e mazzettari capisco bene che ci sia una significativa fetta di società che applaude all' idea di vedersi facilitare la vita.
Ma so anche che c'è un' altra significativa fetta di società fatta di gente onesta, che lavora, paga le tasse e non ha nulla da temere a cui l' idea di sottomettere la magistratura alla politica non va proprio a genio.
Connesso
Avatar utente
paysan
Messaggi: 208
Iscritto il: 23 ott 2022, 17:52
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 61 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da paysan »

Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 22:52 Il concetto di popolo è vago, più che di popolo parlerei di società.
E di sicuro la società è complessa, ovviamente data l' enorme quantità di evasori fiscali, falsi invalidi, corrotti e mazzettari capisco bene che ci sia una significativa fetta di società che applaude all' idea di vedersi facilitare la vita.
Ma so anche che c'è un' altra significativa fetta di società fatta di gente onesta, che lavora, paga le tasse e non ha nulla da temere a cui l' idea di sottomettere la magistratura alla politica non va proprio a genio.
Non so se la persona che ha scritto le frasi citate è un insegnante. Qualora lo sia, se l'insegnamento impartito agli studenti consiste nell'affermare che chiunque non vota PD o affini è un delinquente, non vedo molte speranze per la scuola italiana. Se gli insegnanti della scuola italiana diffondono tra i giovani queste "verità", non vedo molte speranze neppure per lo sviluppo della democrazia.
Quando le parole perdono il loro significato, i regni cadono nel disordine. (Confucio, Dialoghi 13-3)
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Ginger »

paysan ha scritto: 1 feb 2025, 23:44 Non so se la persona che ha scritto le frasi citate è un insegnante. Qualora lo sia, se l'insegnamento impartito agli studenti consiste nell'affermare che chiunque non vota PD o affini è un delinquente, non vedo molte speranze per la scuola italiana. Se gli insegnanti della scuola italiana diffondono tra i giovani queste "verità", non vedo molte speranze neppure per lo sviluppo della democrazia.
Non so se chi scrive è al corrente del fatto che non voto PD e soprattutto del fatto che a scuola non si fa propaganda politica.
Un insegnante, com' è giusto che sia, non deve e non può, per legge, per deontologia e per rispetto dei valori di libertà e pluralismo, fare propaganda nell' esercizio della sua professione.
Però, come sancito dal ministero, si insegna la Costituzione, quella sì e prevede la separazione dei poteri.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7386
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Valerio »

Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 22:52 Il concetto di popolo è vago, più che di popolo parlerei di società.
E di sicuro la società è complessa, ovviamente data l' enorme quantità di evasori fiscali, falsi invalidi, corrotti e mazzettari capisco bene che ci sia una significativa fetta di società che applaude all' idea di vedersi facilitare la vita.
Ma so anche che c'è un' altra significativa fetta di società fatta di gente onesta, che lavora, paga le tasse e non ha nulla da temere a cui l' idea di sottomettere la magistratura alla politica non va proprio a genio.
È proprio di queste persone che parla Sayon , arrivando a conclusioni opposte alle tue.

È ovvio che chi vive di grandi o piccole violazioni si voglia tenere alla larga dalla Giustizia.

Il dato che diventa preoccupante è quello delle persone semplici e per bene che vedono la giustizia come un tritacarne allucinante in cui ognuno rischia di finire, anche le persone che vivono una vita onesta e sincera.

Le persone che vedono una giustizia bestia feroce sempre a caccia di colpevoli da torturare, con pene che aumentano in continuazione.

E vedono la Legge diventare terrorismo e non giustizia paterna.

Questo è il grande MALE che la magistratura ha fatto al nostro popolo.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7386
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Valerio »

Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 23:51 Non so se chi scrive è al corrente del fatto che non voto PD e soprattutto del fatto che a scuola non si fa propaganda politica.
Un insegnante, com' è giusto che sia, non deve e non può, per legge, per deontologia e per rispetto dei valori di libertà e pluralismo, fare propaganda nell' esercizio della sua professione.
Però, come sancito dal ministero, si insegna la Costituzione, quella sì e prevede la separazione dei poteri.
Questa è la teoria. La realtà la raccontano tutti i giorni i media, e non è così idilliaca.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Acido »

Poi magari qualcuno mi spiegherà cosa ci sia di così indigesto per i sinistrati nel concetto di popolo.

Popolo italiano vs società italiana…?
Mi scompiscio.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Ginger »

Valerio ha scritto: 2 feb 2025, 4:54 Questa è la teoria. La realtà la raccontano tutti i giorni i media, e non è così idilliaca.
Purtroppo su questo hai ragione, proprio pochi mesi fa leggevo su "tecnica della scuola" di un professore che faceva cantare faccetta nera agli alunni.
https://www.google.com/amp/s/www.tecnic ... bruzzo/amp
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Ginger »

Acido ha scritto: 2 feb 2025, 10:23 Poi magari qualcuno mi spiegherà cosa ci sia di così indigesto per i sinistrati nel concetto di popolo.

Popolo italiano vs società italiana…?
Mi scompiscio.
Il concetto di popolo è generico. Quando si fanno analisi politiche si tende in genere a differenziare il popolo in diversi gruppi di interesse per avere una situazione più chiara.
Si tratta di individuare "target" di persone appartenenti al medesimo popolo, che però non condividono gli stessi interessi in merito ad alcuni piani dell' organizzazione sociale.
Da questa differenziazione nasce anche il pluralismo politico che sta' alla base della democrazia e il senso originario dei partiti politici.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7386
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Valerio »

Ginger ha scritto: 2 feb 2025, 16:15 Purtroppo su questo hai ragione, proprio pochi mesi fa leggevo su "tecnica della scuola" di un professore che faceva cantare faccetta nera agli alunni.
https://www.google.com/amp/s/www.tecnic ... bruzzo/amp
Favole da sinistrati.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7386
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Valerio »

Ginger ha scritto: 2 feb 2025, 16:27 Il concetto di popolo è generico. Quando si fanno analisi politiche si tende in genere a differenziare il popolo in diversi gruppi di interesse per avere una situazione più chiara.
Si tratta di individuare "target" di persone appartenenti al medesimo popolo, che però non condividono gli stessi interessi in merito ad alcuni piani dell' organizzazione sociale.
Da questa differenziazione nasce anche il pluralismo politico che sta' alla base della democrazia e il senso originario dei partiti politici.
Io sono un sempliciotto.

Per me la differenziazione è fra italiani e antitaliani.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Acido »

Valerio ha scritto: 2 feb 2025, 17:01 Io sono un sempliciotto.

Per me la differenziazione è fra italiani e antitaliani.
:applausi:
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Rispondi