E adesso con sta storia dell'incostituzionalità e della giustizia
sotto tutela della politica, come diciamo a Roma, mi sono, no,
meglio essere chiari, mi avete proprio rotto i coglioni, e per
questa volta soltanto, la moderazione mi perdoni .
Questa intervista di Falcone a Repubblica va ad aggiungersi
ai pareri "informati" e dello stesso segno di insospettabili
come Violante, Cassese e Di Pietro che ho già in passato
linkati .
Le vere parole di Giovanni Falcone sulla separazione delle carriere
Questa é una parte dell'articolo .
..."Nella speranza, forse vana, di porre fine una volta per tutte
all’annosa querelle, vale la pena pubblicare un consistente
estratto dell’intervista che Giovanni Falcone rilasciò a Mario
Pirani di Repubblica il 3 ottobre 1991. Si parlava della riforma
Vassalli e del nuovo codice di procedura penale. Quelle che
seguono sono le parole, mai smentite, di Giovanni Falcone:
“Un sistema accusatorio parte dal presupposto di un pubblico
ministero che raccoglie e coordina gli elementi della prova da
raggiungersi nel corso del dibattimento, dove egli rappresenta
una parte in causa. Gli occorrono, quindi, esperienze,
competenze, capacità, preparazione anche tecnica per perseguire
l’obbiettivo. E nel dibattimento non deve avere nessun tipo di
parentela col giudice e non essere, come invece oggi è, una specie
di para-giudice."...
https://www.fondazioneluigieinaudi.it/l ... -carriere/