Transizione idrica… eccallà!

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da Acido »

Oggi ho sentito al TG parlare di transizione idrica. Ci stanno preparando una nuova supposta. Vito saprà informarci doviziosamente.
:mrgreen:
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 3008
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 116 volte
Mi Piace Ricevuti: 203 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 23 gen 2025, 6:29 Oggi ho sentito al TG parlare di transizione idrica. Ci stanno preparando una nuova supposta. Vito saprà informarci doviziosamente.
:mrgreen:
Vedo che il termine ...transizione ....ti rattrista ..... :mrgreen:
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2883
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 637 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da vatel »

Ho trovato quest'articolo che mi sembra alquanto ninteressante be che dovrebeb far riflettere:

https://asvis.it/notizie/2-17079/la-sca ... energetica

Come si suol dire hanno fatto i conti senza l'oste..
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7425
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 773 volte
Mi Piace Ricevuti: 592 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da Valerio »

Se qualcuno vuole venire linciato, deve solo venire in Sicilia a parlare di transizione idrica.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da Acido »

Valerio ha scritto: 23 gen 2025, 16:07 Se qualcuno vuole venire linciato, deve solo venire in Sicilia a parlare di transizione idrica.
:mrgreen:
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da Acido »

vatel ha scritto: 23 gen 2025, 14:59 Ho trovato quest'articolo che mi sembra alquanto ninteressante be che dovrebeb far riflettere:

https://asvis.it/notizie/2-17079/la-sca ... energetica

Come si suol dire hanno fatto i conti senza l'oste..
Cercano un nuovo modo per spremere soldi
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da Acido »

vito ha scritto: 23 gen 2025, 14:30 Vedo che il termine ...transizione ....ti rattrista ..... :mrgreen:
Invece a te eccita...
---:)
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2883
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 637 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da vatel »

Acido ha scritto: 23 gen 2025, 16:22 Cercano un nuovo modo per spremere soldi
Si, ma è comico che in un paese in cui l'acqua c'è, ma viene in gran parte sprecata, si venga a parlare di transizione idrica: che poi non ho capito cosa significhi..
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 3008
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 116 volte
Mi Piace Ricevuti: 203 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da vito »

Valerio ha scritto: 23 gen 2025, 16:07 Se qualcuno vuole venire linciato, deve solo venire in Sicilia a parlare di transizione idrica.
Comunque da qualche tempo anche in Sicilia piove ....e l'acqua dove va ....?
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 3008
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 116 volte
Mi Piace Ricevuti: 203 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 23 gen 2025, 16:23 Invece a te eccita...
---:)
no ...mi fa pensare ..... WWE.gif
Avatar utente
ahaha.ha
Messaggi: 209
Iscritto il: 8 apr 2024, 18:19
Mi Piace Inviati: 24 volte
Mi Piace Ricevuti: 29 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da ahaha.ha »

Si, ma è comico che in un paese in cui l'acqua c'è, ma viene in gran parte sprecata, si venga a parlare di transizione idrica: che poi non ho capito cosa significhi..
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

L'acqua è come il denaro, c'è chi ne ha in abbondanza (per il momento) e chi ne ha molto poca.

La transizione dovrebbe essere quella pratica che rende il suo utilizzo sostenibile in tutti i settori economici e produttivi.

Il clima è già cambiato, si notano territori che si vanno desertificando e territori che vengono investiti da sempre più numerose e pericolose alluvioni, servono quindi strategie di protezione, di recupero, di conservazione delle acque alluvionali oltre un miglior sfruttamento delle risorse idriche esistenti.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13892
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 623 volte
Mi Piace Ricevuti: 745 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da Sayon »

C'e poco da ridere sulla "transizione idrica" che al contrario, se BEN FATTA, sara' molto apprezzata dal contadino siculo e dovrebbe far RIDURRE le tasse sull' acqua. In pratica essa consiste nell' eliminazione delle perdite d'acqua (assurdamente alte in Italia per mancanza di mantenimento) e ri-utilizzo delle acque 'sporche" che al momento vengono buttate al mare. Faccio un esempio di riutilizzo "estremo" fatto in Germania (Amburgo) gia da oltre 40 anni. Le acque di fogna, vengono fatte filtrare attraverso stratinaturali o artificiali di sabbia e, dopo aver raggiunto un grado controllabile di sanita; vengono riutilzzate per uso idrico. Certamente in Italia si potrebbero riutilizzare almeno per l' irrigazione.
Avatar utente
ahaha.ha
Messaggi: 209
Iscritto il: 8 apr 2024, 18:19
Mi Piace Inviati: 24 volte
Mi Piace Ricevuti: 29 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da ahaha.ha »

Sayon ha scritto:
Faccio un esempio di riutilizzo
> "estremo" fatto in Germania (Amburgo) gia da oltre 40 anni. Le
> [b]acque di fogna[/b], vengono fatte filtrare attraverso stratinaturali o
> artificiali di sabbia e, dopo aver raggiunto un grado controllabile di
> sanita; vengono riutilzzate per uso idrico. Certamente in Italia si
> potrebbero riutilizzare almeno per l' irrigazione.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

in Italia le acque nere vengono ossigenate e purificate con gli impianti di depurazione. Alla fine escono talmente limpide e pure, che si possono perfino bere.
PS: nelle campagne italiane, ancora oggi le deiezioni (liquide e solide) degli allevamenti vengono sparse nei prati come concime.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2216
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 365 volte
Mi Piace Ricevuti: 290 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da Gasiot »

ahaha.ha ha scritto: 23 gen 2025, 18:09 Sayon ha scritto:
Faccio un esempio di riutilizzo
> "estremo" fatto in Germania (Amburgo) gia da oltre 40 anni. Le
> acque di fogna, vengono fatte filtrare attraverso stratinaturali o
> artificiali di sabbia e, dopo aver raggiunto un grado controllabile di
> sanita; vengono riutilzzate per uso idrico. Certamente in Italia si
> potrebbero riutilizzare almeno per l' irrigazione.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

in Italia le acque nere vengono ossigenate e purificate con gli impianti di depurazione. Alla fine escono talmente limpide e pure, che si possono perfino bere.
PS: nelle campagne italiane, ancora oggi le deiezioni (liquide e solide) degli allevamenti vengono sparse nei prati come concime.
Giusto.... Ma lo puoi dire perché vivi al nord
Non mi risulta che al sud ci siano così tanti depuratori funzionanti
Letame come concime è sempre stato il massimo ma ho l' impressione che non piaccia a quelli di Bruxelles, troppo normale
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23465
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1384 volte
Mi Piace Ricevuti: 1103 volte

Re: Transizione idrica… eccallà!

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 23 gen 2025, 16:07 Se qualcuno vuole venire linciato, deve solo venire in Sicilia a parlare di transizione idrica.
Certo che da te il problema é serio assai .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi