Volata finale con polemiche al Senato per il via libera definitivo alla terza legge di Bilancio del governo Meloni. Il governo incassa prima la fiducia e poi l’ok al provvedimento con 108 voti favorevoli, 63 contrari e un astenuto. Diventa così ufficialmente legge il provvedimento da 30 miliardi che conferma i tagli al cuneo sulle buste paga dei lavoratori dipendenti con redditi fino a 40 mila euro e il pacchetto delle pensioni, con la flessibilità in uscita ridotta al minimo e mini-aumenti da 1,8 euro per le minime, introducendo tra le altre cose una sforbiciata alle detrazioni per i redditi più alti. (Fonte: Colombo e Ricciardi)
Siete d'accordo su questo? Dove si tagliera' ancora se compreremo gas americano e aumenteremo il budget militare? Ne abbiamo veramente bisogno? Esistono veramente nemici che ci vogliono invadere?