
https://www.msn.com/en-us/money/markets ... 3c05&ei=26
Il 5%... è un modo per dire: la NATO si deve sciogliere.Sayon ha scritto: 21 dic 2024, 3:24non credo che l' Italia lo stara' ad ascoltare ma Trump vuole che le nazioni NATO aumentino le spese militari al 5% del PIL. Per ottenere cosa? che l' Italia cominci a ragionare come una nazione Anglo, e fieramente si lanci in avventure belliche, comprando le armi da USA ed UK beninteso, e creandosi nemici che in realta' non hamai avuto neanche nel passato. La NATO non serve a nulla, e invece di proteggerci ci espone a pericoli. E se poi la Meloni lo facesse per accontentare il nostro Grande Alleato, potremo dimenticarci il 100% delle promesse elettorali fatte dal CdX. E cosi', invece di andare avanti con un mondo migliore e piu' pacifico, staremmo a rotolare indietro agli anni roventi del 1940.
https://www.msn.com/en-us/money/markets ... 3c05&ei=26
Partiamo da un dato di fatto: l'America è un grande potenza sul viale del tramonto, o per lo meno del declino. Per il momento dobbiamo parlare soprattutto di declino ETICO, che è il classico prodromo della caduta degli imperi. L'elezione anzi la rielezione del primo presidente pregiudicato (nonché eversore) in oltre 2 secoli di storia è ben più di un chiaro indizio. Mi ricordo che nel '94 giornali e opinionisti americani si esprimevano più o meno così su Silvio Berlusconi: noi non abbiamo una legge sul conflitto di interessi, non ne abbiamo bisogno, perché a un affarista in palese conflitto d'interessi, con problemi giudiziari (ma all'epoca, se non erro, c'era "solo" una falsa testimonianza, amnistiata, in merito all'iscrizione alla P2), nonché proprietario di giornali e network televisivi, dalle nostre parti non gli verrebbe neppure in mente di buttarsi in politica; e se per caso lo facesse, il progetto sarebbe raso al suolo dai media prima che dagli elettori.Sayon ha scritto: 21 dic 2024, 3:24non credo che l' Italia lo stara' ad ascoltare ma Trump vuole che le nazioni NATO aumentino le spese militari al 5% del PIL. Per ottenere cosa? che l' Italia cominci a ragionare come una nazione Anglo, e fieramente si lanci in avventure belliche, comprando le armi da USA ed UK beninteso, e creandosi nemici che in realta' non hamai avuto neanche nel passato. La NATO non serve a nulla, e invece di proteggerci ci espone a pericoli. E se poi la Meloni lo facesse per accontentare il nostro Grande Alleato, potremo dimenticarci il 100% delle promesse elettorali fatte dal CdX...
Assolutamente d'accordo, anche perchè chi cavolo invaderebbe l'Italia o chi ci dichiarerebbe guerra? A questo punto meglio entrare nei BRICS..heyoka ha scritto: 21 dic 2024, 7:47 Forse si potrebbe valutare di USCIRE dalla Nato, a questo punto.
E magari si potrebbe trattare con la Federazione Russa, la opportunità di avere con loro dei trattati di collaborazione, anche militare.
Sciogliere? Non lo permetteranno mai, soprattutto adesso che hanno ottenuto il grande risultato di far staccare Germania ed Italia dai rapporti commerciali con la Russia. Ci vorrebbero leaders di grande coraggio , capace dio dire la verita ovvero che a NATO serve piu a provocare guerre, che non a ridurle. Italia e Germania, se rimarranno nella NATO, saranno le prime vittime di una eventuale guerra con la Russia. Se voglionom vivere e prosperare, devono cercare di riavvicinarsi alla Russia e ricreare il rapporto di fiducia che avevano prima del 2014.
Questo e' quello che gli USA vogliono far credere. E Trump e' un ottimo venditore. E' la NATO, ovvero il braccio militare degli USA, che permette a questa nazione vorace di estendere il suo dominio sul mondo con il consenso europeo. E la NATO che permettera' agli USA di limitare una possibile guerra con la Russia all' Europa, evitando cosi i missili intercontinentali. Meglio che la Russia bombardi le sedi NATO ad Aviano, Napoli o Sigonella invece che New York o Detrioit, no? E se si mettesse in uno scontro con Cina per Taiwan, chi credi che sarebbero i suoi folli compagni di viaggio? Ancora una volta le nazioni della NATO come in Libia, Afganistan e Jugoslavia.