Ma quella Speleologa, credo ovviamente dovrà pagare di tasca propria ... no davvero!

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13862
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 613 volte
Mi Piace Ricevuti: 725 volte

Re: Ma quella Speleologa, credo ovviamente dovrà pagare di tasca propria ... no davvero!

Messaggio da leggere da Sayon »

Rosanna ha scritto: 18 dic 2024, 15:35 Complimenti e tanti auguri per il tuo quattrocentocinquantesimo compleanno.
Dovresti avere questa età anagrafica.
LoveHeart
P.S. :
Trovo che si tratti di un lavoro abbastanza redditizio ... tenuto conto anche del fatto che pure i "volontari" percepiscono qualche spicciolo .
Perche non mi credi "donna di poca fede"? Ti ho mandato praticamente il mio CV. Ho scritto 4 libri sulla mia "Vita Iprobabile", sotto il nome di FRASAR.

Quanto ai volontari speleologi , ti assicuro che portare una persona in barella per 4 km in una grotta dove esistono cunicoli srettissimi, pozzi fra i 30 - 50 metri di profondita, laghi e cascate e' una impresa difficilissima che dovrebbe durare giorni. C'e bisogno di parecchie persone con esperienza speleologica e di dottori coraggiosi e capaci. Quello che non ho detto, ma che gli speleologi locali anche sanno, e' che SE PIOVE POTREBBERO MORIRE TUTTI AFFOGATI. Questo perche una grotta carsica non e' altro che un fiume sotterraneo. Quando piove si riempe di acqua, Immagino quindi che i responsabili sappiano se la grotta sia 'secca" o no, perche se non lo fosse, dovrebbero abbandonare l' impresa.
Avatar utente
Director12
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Mi Piace Inviati: 69 volte
Mi Piace Ricevuti: 164 volte
Contatta:

Re: Ma quella Speleologa, credo ovviamente dovrà pagare di tasca propria ... no davvero!

Messaggio da leggere da Director12 »

150 persone per giorni 24 h/ non stop..giusto per carita'..salvare vite è una priorita'..ci mancherebbe..ma domandiamoci:perchè dobbiasmo pagare tutto noi? la signorina era gia' andata nella stessa grotta,e si era gia' infortunata..e aggiungo:perchè chi arriva in italia senza aver mai pagato un cent al nostro SSN,ha la sanita' gratuita?? perchè chi devasta i pronto soccorso,non pagheranno mai un cent?? qualcosa non torna..
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Ma quella Speleologa, credo ovviamente dovrà pagare di tasca propria ... no davvero!

Messaggio da leggere da Rosanna »

Sayon ha scritto: 18 dic 2024, 18:33 Perche non mi credi "donna di poca fede"? Ti ho mandato praticamente il mio CV. Ho scritto 4 libri sulla mia "Vita Iprobabile", sotto il nome di FRASAR.

Quanto ai volontari speleologi , ti assicuro che portare una persona in barella per 4 km in una grotta dove esistono cunicoli srettissimi, pozzi fra i 30 - 50 metri di profondita, laghi e cascate e' una impresa difficilissima che dovrebbe durare giorni. C'e bisogno di parecchie persone con esperienza speleologica e di dottori coraggiosi e capaci. Quello che non ho detto, ma che gli speleologi locali anche sanno, e' che SE PIOVE POTREBBERO MORIRE TUTTI AFFOGATI. Questo perche una grotta carsica non e' altro che un fiume sotterraneo. Quando piove si riempe di acqua, Immagino quindi che i responsabili sappiano se la grotta sia 'secca" o no, perche se non lo fosse, dovrebbero abbandonare l' impresa.
Conosco molto bene il primo libro di cui alla
Vita Improbabile.
Sicuramente non lo ricordi ... ma ... tempo fa ... lo commentavamo insieme nella sezione relativa alla letteratura.
Allora ... si andava d'accordo su tutto.
Poi tu ... sei diventato comunista ... ed hai iniziato a vedere tutto rosso. 😂
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13862
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 613 volte
Mi Piace Ricevuti: 725 volte

Re: Ma quella Speleologa, credo ovviamente dovrà pagare di tasca propria ... no davvero!

Messaggio da leggere da Sayon »

Rosanna ha scritto: 18 dic 2024, 18:46 Conosco molto bene il primo libro di cui alla
Vita Improbabile.
Sicuramente non lo ricordi ... ma ... tempo fa ... lo commentavamo insieme nella sezione relativa alla letteratura.
Allora ... si andava d'accordo su tutto.
Poi tu ... sei diventato comunista ... ed hai iniziato a vedere tutto rosso. 😂
Non sono 'diventato" comunista. Non seguo i partiti anche se Berlusconi mi attirava, perche vedevo in lui un intelletto da genio e una grande generosita' umana. All' epoca, la politica estera non era granche' importante e si viveva in pace. Adesso quello che sta succedendo e' vergognoso ed imperdonabile. Si e' perso ogni senso morale e di giustizia, e la Meloni si e' accodata a una cricca che vede le guerre come soluzioni, e che e' incapace di codannare una Isreale che (come avevo previsto) sta diventando un mostro militaristico. Quindi, PER IL BENE DELL" ITALIA, e' impossibile per me chi crede nella NATO e nella "bonta'" degli USA o Isreale. In politica interna, vorrei che la Meloni facesse di piu, ma appoggio le sue iniaiative.
Quanto ai libri, all' epoca il Libro 1 era ancora un "draft". Poi sempre della serie FRASAR Una Vita Improbabile ho scritto libro 2 Antipodium (Australia, New Zealand 1966-1976); libro 3 La Luce di Canopus (Latin America, Saudi Arabia) 1976-1986) ed infine Libro 4 Rivelazione! (1986-2015 circa) Asia, Pacifico, Africa ed USA). Li ho pubblicati in due lingue, ma non li ho mai pubblicizzati. Sono bellissimi, emozionanti, incredibili ed includono incontri con Nelson Mandela, Aung San Suu Kyi e Cory Aquino, oltre che con l' avvelenatore piu malvagio d' Asia che a Bangock mi mise droga nela birra.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23388
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1357 volte
Mi Piace Ricevuti: 1080 volte

Re: Ma quella Speleologa, credo ovviamente dovrà pagare di tasca propria ... no davvero!

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Director12 ha scritto: 18 dic 2024, 18:42 150 persone per giorni 24 h/ non stop..giusto per carita'..salvare vite è una priorita'..ci mancherebbe..ma domandiamoci:perchè dobbiasmo pagare tutto noi? la signorina era gia' andata nella stessa grotta,e si era gia' infortunata..e aggiungo:perchè chi arriva in italia senza aver mai pagato un cent al nostro SSN,ha la sanita' gratuita?? perchè chi devasta i pronto soccorso,non pagheranno mai un cent?? qualcosa non torna..
Sbagli Herr Director, in casi simili l'ente o università per conto
del/della quale vanno giù stipula un'assicurazione .

Non lo facessero sarebbe tutti da carcerare .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23388
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1357 volte
Mi Piace Ricevuti: 1080 volte

Re: Ma quella Speleologa, credo ovviamente dovrà pagare di tasca propria ... no davvero!

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Rosanna ha scritto: 18 dic 2024, 18:46 Conosco molto bene il primo libro di cui alla
Vita Improbabile.
Sicuramente non lo ricordi ... ma ... tempo fa ... lo commentavamo insieme nella sezione relativa alla letteratura.
Allora ... si andava d'accordo su tutto.
Poi tu ... sei diventato comunista ... ed hai iniziato a vedere tutto rosso. 😂
Voglio vedere il sangue Angry1 Angry1 Angry1 Angry1
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi