Comunismo ...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2190
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 349 volte
Mi Piace Ricevuti: 277 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Gasiot »

Leno Lazzari ha scritto: 7 nov 2024, 11:20 Secondo l'ISTAT.........

LE STATISTICHE DELL’ISTAT SULLA POVERTÀ | ANNO 2023
Stabile la povertà assoluta

Entra e vai a Pag. 2

https://www.istat.it/wp-content/upload ... _2023.pdf

Non é che ti ha contagioato Fosforo e ti sei messo a leggere Il Fatto ?
Eppure mi sembra facile da capire
Uno anche arriva sui barconi non porta nulla con se , quindi,anche lavora (se) per qualche anno è povero e fa statistica in quanto conosciuto al fisco e all' Istat
Poi ci sono gli altri del barcone che spacciano trafficano e che un reddito lo hanno ma non è rilevato quindi ste rilevazioni dell' Istat vanno prese con le pinzette
Già era difficile anni fa con il lavoro in nero prevalente nel sud ,figuriamoci oggi con le new entry
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Avatar utente
Romano
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 ott 2024, 17:49
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Romano »

heyoka ha scritto: 7 nov 2024, 9:23 La guerra è sempre un crimine contro l' umanità.
Rimanendo sul FATTO che la storia la scrivono i vincitori, i vincitori ci han fatto credere che i Nazisti sono stati i cattivi.
E per molti aspetti sono d' accordo.
Ma la quella storia/catechismo non ci ha mai spiegato perché i Nazisti erano così cattivi.
Sbagli su un punto. La "cattiveria" nella storia non esiste. Esistono le idee sbagliate, esiste il nazionalismo, che sembra tanto consolatorio, perfini eroico, ma produce solo disastri. Esiste il razzismo. L'imperialismo. Esistono i sistemi istituzionali che sembrano pragmatici, funzionali, ma producono repressione e sofferenze: il popolo che non vuole capire, non è cattivo, è stupido, il politico che vede solo i vantaggi, e ignora gli svantaggi, è un opportunista.
Perfino i singoli uomini possono non essere affatto cattivi, ma solo disonesti, profittatori, furbetti, e provocare catastrofi.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

vito ha scritto: 6 nov 2024, 23:04 Quando parliamo di fascismo e comunismo ...facciamo , a nostra insaputa, un'opera distrazione di massa ....
Piuttosto dovremmo parlare dei veri problemi del paese e di cosa fa il governo per dare loro una soluzione .... Smiling
:idea:
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Rosanna ha scritto: 7 nov 2024, 18:49:idea:
Io ho postato pochi minuti fa una cosa rivolta ai piagnoni ma
pare che non leggano .

Avranno mica paura di uscire dalla loro "confortante depressione" ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Romano ha scritto: 7 nov 2024, 13:07 Sbagli su un punto. La "cattiveria" nella storia non esiste. Esistono le idee sbagliate, esiste il nazionalismo, che sembra tanto consolatorio, perfini eroico, ma produce solo disastri. Esiste il razzismo. L'imperialismo. Esistono i sistemi istituzionali che sembrano pragmatici, funzionali, ma producono repressione e sofferenze: il popolo che non vuole capire, non è cattivo, è stupido, il politico che vede solo i vantaggi, e ignora gli svantaggi, è un opportunista.
Perfino i singoli uomini possono non essere affatto cattivi, ma solo disonesti, profittatori, furbetti, e provocare catastrofi.
Se parli di idee SBAGLIATE, non ci piove che 100 anni fa, il COMUNISMO faceva paura.
E per combattere contro quel pericolo MUSSOLINI ha inventato il Fascismo, che ci ha salvato da quella sciagura.
Solo per questo, Mussolini dovrebbe essere venerato come il più grande Statista italiani.
Se poi ci aggiungi quante buone cose ha fatto, per i lavoratori, dovrebbe essere venerato come padre della patria.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

A parte il sistema sociale mussoliniano c'é anche tutta la pianura
pontina che ai suoi tempi era un'unica enorme palude infestata
dalle zanzare e la malaria e Mussolini ebbe l'intuizione di dire ai
contadini veneti, fino ad allora praticamente servi-schiavi per un
tozzo di pane che li, dopo opportuna bonifica, potevano tutti
diventare contadini padroni di quanta terra potessero riscattare .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3324
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 271 volte
Mi Piace Ricevuti: 321 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Vento »

Romano ha scritto: 7 nov 2024, 13:07 Sbagli su un punto. La "cattiveria" nella storia non esiste. Esistono le idee sbagliate, esiste il nazionalismo, che sembra tanto consolatorio, perfini eroico, ma produce solo disastri. Esiste il razzismo. L'imperialismo. Esistono i sistemi istituzionali che sembrano pragmatici, funzionali, ma producono repressione e sofferenze: il popolo che non vuole capire, non è cattivo, è stupido, il politico che vede solo i vantaggi, e ignora gli svantaggi, è un opportunista.
Perfino i singoli uomini possono non essere affatto cattivi, ma solo disonesti, profittatori, furbetti, e provocare catastrofi.
Il nazionalismo non è un male in sé. A portare progresso e benessere, oppure disastri, non è il nazionalismo in sé, ma il contesto e le iniziative altrui. Il nazionalismo ottocentesco portò alla nascita della nazione tedesca con Bismark. L'invidia inglese ed il timore di perdere il primato produsse l'ostilità che portò alla prima guerra mondiale. Scontro fra due nazionalismi che portò alla fine dell'Europa felix, ma non per colpa del nazionalismo tedesco, bensì per la pretesa inglese di controllare il mondo. Churchill non esitò a fare due guerre mondiali pur di 'scannare il maiale tedesco', come si esprimeva, così come oggi stanno cercando, sempre loro, di scannare il maiale russo. Di nuovo non è il regime russo la causa, ma la solita pretesa anglosassone e americana di dominio del mondo. Le nazioni e gli imperi possono essere indifferentemente costruttivi o distruttivi.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Avatar utente
Romano
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 ott 2024, 17:49
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Romano »

heyoka ha scritto: 8 nov 2024, 8:59 Se parli di idee SBAGLIATE, non ci piove che 100 anni fa, il COMUNISMO faceva paura.
E per combattere contro quel pericolo MUSSOLINI ha inventato il Fascismo, che ci ha salvato da quella sciagura.
Solo per questo, Mussolini dovrebbe essere venerato come il più grande Statista italiani.
Se poi ci aggiungi quante buone cose ha fatto, per i lavoratori, dovrebbe essere venerato come padre della patria.
Io ci provo. Ma non insisto. Sarebbe accanimento terapeutico.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Romano ha scritto: 9 nov 2024, 1:01 Io ci provo. Ma non insisto. Sarebbe accanimento terapeutico.
Io lo chiamerei confronto....mica sei obbligato a inculcarmi il tuo catechismo spero.
Da parte mia, io sono contrario ai catechismi.
Si tratta solo di rispondere alle tue IPOTESI storico catechiste.
Pensa Romano che con la testa sopraffina che mi ritrovo, sono quasi certo che se la guerra l' avesse vinta Mussolini, sarei un suo fortissimo oppositore storico ( SAI COSA SIGNIFICA IL.MIO AVATAR?), mentre ho il fortissimo sospetto che tu, probabilmente saresti un fortissimo fan di Mussolini.
PS. Ho cominciato a votare nel 1970 e non ho mai votato per la DC, Pli e men che meno per Msi e sue derivazioni.
Perché un conto è avere la mente LIBERA da pregiudizi storici e un conto e SAPER LEGGERE la STORIA.
Quando vuoi confrontarti sulla STORIA sia del Fascismo che su quella del cosiddetto Risorgimento ( ALTRA PATURNIA CATECHISTICA) io sono sempre disponibile.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Romano
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 ott 2024, 17:49
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Romano »

heyoka ha scritto: 9 nov 2024, 11:05 Io lo chiamerei confronto....mica sei obbligato a inculcarmi il tuo catechismo spero.
Da parte mia, io sono contrario ai catechismi.
Si tratta solo di rispondere alle tue IPOTESI storico catechiste.
Pensa Romano che con la testa sopraffina che mi ritrovo, sono quasi certo che se la guerra l' avesse vinta Mussolini, sarei un suo fortissimo oppositore storico ( SAI COSA SIGNIFICA IL.MIO AVATAR?), mentre ho il fortissimo sospetto che tu, probabilmente saresti un fortissimo fan di Mussolini.
PS. Ho cominciato a votare nel 1970 e non ho mai votato per la DC, Pli e men che meno per Msi e sue derivazioni.
Perché un conto è avere la mente LIBERA da pregiudizi storici e un conto e SAPER LEGGERE la STORIA.
Quando vuoi confrontarti sulla STORIA sia del Fascismo che su quella del cosiddetto Risorgimento ( ALTRA PATURNIA CATECHISTICA) io sono sempre disponibile.
So cosa significa il tuo avatar, augh.

Se sei convinto di saper leggere la storia in modo particolarmente buono, sono contento per te. A patto che tu non venga a fare la sviolinata sul fascismo. che ho letto qualche giorno fa.

Il fatto sai qual è? E' che su qualunque governo, qualunque personaggio, qualunque regime, è possibile rintracciare qualcosa di buono. Qualunque regime, anche il più schifoso, realizza qualcosa. Pensa allo stalinismo, per esempio, che ne ha fatte di cose. Anche i peggiori delinquenti, e assassini, hanno una mamma, e hanno avuto qualche amante da accarezzare.
Bisogna avere, perciò, qualche criterio ideologico, e umano, e politico, a proposito della storia.

Di intrlocutori (autodefinitisi) "bipartizan", liberi pensatori su vicende storiche ne ho incntrati molti. Ma nessuno di loro sembrava rendersi conto che erano fortunati a vivere e ad esercitare la propria libertà perché stavano in una società democratica, regolata da una costituzione, il che tagliava fuori gran parte delle loro "letture" antitetiche della storia - sia che si trattasse di fascismo, sia che si trattasse di stalinismo.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Romano ha scritto: 9 nov 2024, 11:42 So cosa significa il tuo avatar, augh.

Se sei convinto di saper leggere la storia in modo particolarmente buono, sono contento per te. A patto che tu non venga a fare la sviolinata sul fascismo. che ho letto qualche giorno fa.

Il fatto sai qual è? E' che su qualunque governo, qualunque personaggio, qualunque regime, è possibile rintracciare qualcosa di buono. Qualunque regime, anche il più schifoso, realizza qualcosa. Pensa allo stalinismo, per esempio, che ne ha fatte di cose. Anche i peggiori delinquenti, e assassini, hanno una mamma, e hanno avuto qualche amante da accarezzare.
Bisogna avere, perciò, qualche criterio ideologico, e umano, e politico, a proposito della storia.

Di intrlocutori (autodefinitisi) "bipartizan", liberi pensatori su vicende storiche ne ho incntrati molti. Ma nessuno di loro sembrava rendersi conto che erano fortunati a vivere e ad esercitare la propria libertà perché stavano in una società democratica, regolata da una costituzione, il che tagliava fuori gran parte delle loro "letture" antitetiche della storia - sia che si trattasse di fascismo, sia che si trattasse di stalinismo.
A un vecchio radicale come me, credo sia superfluo sviolinare sulla democrazia e sulla libertà.
Ma un HEYOKA ( il bastian contrario) non puoi togliere la libertà di pensare che NOI non viviamo in libertà e democrazia.
Se un partito viene multato di 49 MILIONI da dei giudici che dello spirito di Voltaire se ne fanno un baffo... Io non posso dire che viviamo in democrazia...come se un ministro eletto dal POPOLO viene messo sotto pressione e ACCUSA per aver fatto quello che la STRAGRANDE maggioranza degli italiani GLI chiedono.
Vedi Romano, ci sono molti modi di essere antidemocratici e in Italia, in prima fila abbiamo la MAGISTRATURA.
Ti ricordi che fine ha fatto il REFERENDUM popolare dei Radicali, dov'è il POPOLO a grande maggioranza ha deciso che i GIUDICI devono pagare per gli errori che commettono???
Quando i Giudici saranno eletti direttamente dal POPOLO come lo facciamo per i nostri Sindaci e i nostri Governatori di Regione, forse avremo fatto un passo verso la democrazia e la libertà.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

..."Ti ricordi che fine ha fatto il REFERENDUM popolare
dei Radicali, dov'è il POPOLO a grande maggioranza ha
deciso che i GIUDICI devono pagare per gli errori che
commettono???"...

Io si, e sto ancora bestemmiando .

E soprattutto da Mani Pulite in poi hanno preso gusto a
fare i porci comodi loro .

Blatte infami .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Sayon »

Vento ha scritto: 8 nov 2024, 19:20 Il nazionalismo non è un male in sé. A portare progresso e benessere, oppure disastri, non è il nazionalismo in sé, ma il contesto e le iniziative altrui. Il nazionalismo ottocentesco portò alla nascita della nazione tedesca con Bismark. L'invidia inglese ed il timore di perdere il primato produsse l'ostilità che portò alla prima guerra mondiale. Scontro fra due nazionalismi che portò alla fine dell'Europa felix, ma non per colpa del nazionalismo tedesco, bensì per la pretesa inglese di controllare il mondo. Churchill non esitò a fare due guerre mondiali pur di 'scannare il maiale tedesco', come si esprimeva, così come oggi stanno cercando, sempre loro, di scannare il maiale russo. Di nuovo non è il regime russo la causa, ma la solita pretesa anglosassone e americana di dominio del mondo. Le nazioni e gli imperi possono essere indifferentemente costruttivi o distruttivi.
La cosa piu bizzarra e che i Paesi piu "nazionalisti" al mondo ovvero gli Anglo (USA, UK, Australia)_ siano quelli che piu accusino il "nazionalismo" degli altri. L' Italia e' forse il Paese meno "nazionalista" del mondo. Noi siamo soprattutto esterofili, al milite del masochismo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 9 nov 2024, 15:10 La cosa piu bizzarra e che i Paesi piu "nazionalisti" al mondo ovvero gli Anglo (USA, UK, Australia)_ siano quelli che piu accusino il "nazionalismo" degli altri. L' Italia e' forse il Paese meno "nazionalista" del mondo. Noi siamo soprattutto esterofili, al milite del masochismo.
Assolutamente si .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Romano
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 ott 2024, 17:49
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Romano »

heyoka ha scritto: 9 nov 2024, 12:16 A un vecchio radicale come me, credo sia superfluo sviolinare sulla democrazia e sulla libertà.
Ma un HEYOKA ( il bastian contrario) non puoi togliere la libertà di pensare che NOI non viviamo in libertà e democrazia.
Se un partito viene multato di 49 MILIONI da dei giudici che dello spirito di Voltaire se ne fanno un baffo... Io non posso dire che viviamo in democrazia...come se un ministro eletto dal POPOLO viene messo sotto pressione e ACCUSA per aver fatto quello che la STRAGRANDE maggioranza degli italiani GLI chiedono.
Vedi Romano, ci sono molti modi di essere antidemocratici e in Italia, in prima fila abbiamo la MAGISTRATURA.
Ti ricordi che fine ha fatto il REFERENDUM popolare dei Radicali, dov'è il POPOLO a grande maggioranza ha deciso che i GIUDICI devono pagare per gli errori che commettono???
Quando i Giudici saranno eletti direttamente dal POPOLO come lo facciamo per i nostri Sindaci e i nostri Governatori di Regione, forse avremo fatto un passo verso la democrazia e la libertà.
Gira e rigira, io ricordo di aver litigato più spesso con i radicali che con chiunque altro. Anche se erano sempre brave persone, e sinceri democratici, paladini del liberalismo.

La democrazia è approssimativa e imperfetta per sua propria natura. La sue componenti, le sue istituzioni sono fatte per entrare in conflitto, a cominciare dai cittadini organizzati in partiti, ma anche no.
E' un conflitto programmatico e strutturale, previsto dalla tecnologia istituzionale liberale.
Un illustre professore di diritto, alla fine del corso universitario, diceva ai suoi allievi:" quando vi troverete di fronte al dilemma di come intepretare una norma, non cercate di regolarvi secondo il buon senso. La legge non ha niente a che fare col buon senso".
Un ottimo motivo per evitare di immaginare l'elezione popolare dei giudici. Diventerebbe una gara di pescivendoli.
Il tuo "ministro" può tranquillamente dire cazzate, senza che l'ordine dello stato ne soffra più di tanto. Ma deve esserci qualcuno che lo contraddica, e l'esercizio della contraddizione abbia una logica riconoscibile.
La democrazia - caro radicale fuori tempo massimo - non consiste nella libertà del governo di fare e dire quel cazzo che gli salta in testa, ma nella libertà di essere in disaccordo con il governo, e di avere il potere come minimo di costringere il potere politico a rendere conto della propria logica.
Rispondi