Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2730
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 572 volte

Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da vatel »

Qualcuno giorni fa ha sostenuto che in democrazia CHIUNQUE deve essere in grado di candidarsi per essere eletto in un comune, regione o parlamento.

Ebbene io dico che bisognerebbe emanare una legge che fissi dei parametri ben precisi, perchè governare un paese non è come vendere il pesce..e tra l'altro per vendere il pesce ci vuole anche un pò di cultura ittica..

Secondo me le caratteristiche minime e le peculiarità di chi si propone di governare dovrebbero essere queste:

1. laurea in scienze dell'amministrazione e in scienze politiche;
2. due anni di praticantato;
3. buona cultura generale;
4. un pò di esperienza di vita (viaggi, sport, volontariato, vita sociale);
5. spirito di ricerca, creatività ed organizzazione;
6. se ti proponi devi già avere in mano la ricetta per risolvere i problemi, quindi devi avere delle doti STRAORDINARIE, l'ordinario non risolve i problemi, li subisce solo;

Infine possibilmente avere la fedina penale pulita, ma visti gli sbagli che fanno i magistrati ed il sistema in cui viviamo, non lo porrei come vincolante: per esempio se uno viene condannato per evasione fiscale (ed evade per necessità) oppure se uccide per legittima difesa io non lo condannerei.

Uno stato che pretende il pizzo di stato per far fare i papponi a politici, burocrati e manager è estremamente ingiusto e quindi chi evade per sopravvivere non può essere condannato, anzi dovrebbe essere risarcito..Se ci fossero meno sprechi le tasse sarebbero più basse e le pagherebbero tutti e le pensioni sarebbero anche più alte.
Avatar utente
vito
Messaggi: 2866
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 109 volte
Mi Piace Ricevuti: 181 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da vito »

vatel ha scritto: 30 ott 2024, 9:27 Qualcuno giorni fa ha sostenuto che in democrazia CHIUNQUE deve essere in grado di candidarsi per essere eletto in un comune, regione o parlamento.

Ebbene io dico che bisognerebbe emanare una legge che fissi dei parametri ben precisi, perchè governare un paese non è come vendere il pesce..e tra l'altro per vendere il pesce ci vuole anche un pò di cultura ittica..

Secondo me le caratteristiche minime e le peculiarità di chi si propone di governare dovrebbero essere queste:

1. laurea in scienze dell'amministrazione e in scienze politiche;
2. due anni di praticantato;
3. buona cultura generale;
4. un pò di esperienza di vita (viaggi, sport, volontariato, vita sociale);
5. spirito di ricerca, creatività ed organizzazione;
6. se ti proponi devi già avere in mano la ricetta per risolvere i problemi, quindi devi avere delle doti STRAORDINARIE, l'ordinario non risolve i problemi, li subisce solo;

Infine possibilmente avere la fedina penale pulita, ma visti gli sbagli che fanno i magistrati ed il sistema in cui viviamo, non lo porrei come vincolante: per esempio se uno viene condannato per evasione fiscale (ed evade per necessità) oppure se uccide per legittima difesa io non lo condannerei.

Uno stato che pretende il pizzo di stato per far fare i papponi a politici, burocrati e manager è estremamente ingiusto e quindi chi evade per sopravvivere non può essere condannato, anzi dovrebbe essere risarcito..Se ci fossero meno sprechi le tasse sarebbero più basse e le pagherebbero tutti e le pensioni sarebbero anche più alte.


Chi si mette in lista ......deve essere di gradimento al COPO' POLITICO .......
Quindi se chi deve essere eletto ha doti che mettono in ombra il CAPO' ...stai pure certo che non verrà mai scelto ..
Questa è la terribile realtà del nostro sistema
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7389
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 129 volte
Mi Piace Ricevuti: 562 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da Alfa »

Primo, test antìdroga.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2730
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 572 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da vatel »

Alfa ha scritto: 30 ott 2024, 9:42 Primo, test antìdroga.
L'avevo dimenticato..ma allora anche un alcolizzato o un accanito fumatore non sarebbe candidabile, anche se Churchill fumava parecchio.
Connesso
Avatar utente
lio141
Messaggi: 492
Iscritto il: 1 feb 2023, 10:34
Mi Piace Ricevuti: 25 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da lio141 »

questo forum , data la presenza di tanti politologi,si sta trasformando in un laboratorio per definire la "costituzione" che verra adottata dal prossimo governo pd-m5s- avs

il maoismo,il marxismo leninista è acqua fresca al confronto!!!!!

mettete giu quel fiasco!!!!!!
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2730
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 572 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da vatel »

lio141 ha scritto: 30 ott 2024, 10:17 questo forum , data la presenza di tanti politologi,si sta trasformando in un laboratorio per definire la "costituzione" che verra adottata dal prossimo governo pd-m5s- avs

il maoismo,il marxismo leninista è acqua fresca al confronto!!!!!

mettete giu quel fiasco!!!!!!
Sono astemio :mrgreen:
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2487
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 368 volte
Mi Piace Ricevuti: 141 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da Michelangelo »

A mio parere non dovremmo chiederci quali caratteristiche dovrebbe AVERE un politico ( nel caso specifico italiano ), ma dovremmo chiederci quali caratteristiche sono AMMESSE per poter fare politica ( in Italia ), senza subire "punizioni"( politiche o fisiche ) da chi GOVERNA realmente in Italia( mafia; massoneria; servizi segreti; Washington; Bruxelles ).
Il politico italiano dell'era moderna, per poter "governare" a lungo ( leggi: fare le veci delle élite ; cioè di TUTTI tranne che dell'Italia ), deve essere accomodante. Nonché, deve essere un bravo affabulatore ( in modo da catturare elettori ). Tutto il resto è superfluo.
Invece, se parliamo di caratteristiche necessarie per fare VERA politica in Italia, penso che debbano essere queste:
1. NON dovrebbe essere una persona qualunque - sennò ci ritroveremmo con tanti Giggino Di Maio a governare la nazione più ingovernabile del Pianeta - ma, all'opposto, dovrebbe essere una persona MOLTO migliore delle altre ( dal punto di vista del coraggio; dell'etica; disciplina; dignità; onore; professionalità; puntigliosità; patriottismo; saggezza ).
2. Dovrebbe essere una persona con una buona/ottima esperienza di vita ( possibilmente che abbia svolto la professione sia di imprenditore che di operaio, in modo da conoscere bene le problematiche di entrambe le categorie ).
3. Buona/ottima cultura.
4. Privo di scheletri nell'armadio ( sennò verrebbe ricattato dalla mattina alla sera ).
5. Estremamente patriottico e tassativamente sovranista ( astenersi perditempo europeisti ).
6. Estremamente scaltro e determinato nel fare gli interessi dell'Italia e degli italiani, a qualunque costo.
7. Deve essere in grado di costruire attorno a sé una SQUADRA di collaboratori di pari suo livello; in modo tale che - nel caso in cui facessero fuori lui ( politicamente o fisicamente )- possa subentrare immediatamente un sostituto altrettanto capace e integerrimo, che prosegua il cammino.
8. EXTRA: Per potersi definire un BUON politico, dovrebbe dichiarare di dimettersi dalla politica nel caso in cui non realizzasse il suo progetto politico e non mantenesse le sue promesse ( a prescindere dagli eventuali imprevisti ). E oltre a dichiararlo, poi dovrebbe farlo davvero ( non come Renzie ).
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
vito
Messaggi: 2866
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 109 volte
Mi Piace Ricevuti: 181 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da vito »

vatel ha scritto: 30 ott 2024, 9:27 Qualcuno giorni fa ha sostenuto che in democrazia CHIUNQUE deve essere in grado di candidarsi per essere eletto in un comune, regione o parlamento.

Ebbene io dico che bisognerebbe emanare una legge che fissi dei parametri ben precisi, perchè governare un paese non è come vendere il pesce..e tra l'altro per vendere il pesce ci vuole anche un pò di cultura ittica..

Secondo me le caratteristiche minime e le peculiarità di chi si propone di governare dovrebbero essere queste:

1. laurea in scienze dell'amministrazione e in scienze politiche;
2. due anni di praticantato;
3. buona cultura generale;
4. un pò di esperienza di vita (viaggi, sport, volontariato, vita sociale);
5. spirito di ricerca, creatività ed organizzazione;
6. se ti proponi devi già avere in mano la ricetta per risolvere i problemi, quindi devi avere delle doti STRAORDINARIE, l'ordinario non risolve i problemi, li subisce solo;

Infine possibilmente avere la fedina penale pulita, ma visti gli sbagli che fanno i magistrati ed il sistema in cui viviamo, non lo porrei come vincolante: per esempio se uno viene condannato per evasione fiscale (ed evade per necessità) oppure se uccide per legittima difesa io non lo condannerei.

Uno stato che pretende il pizzo di stato per far fare i papponi a politici, burocrati e manager è estremamente ingiusto e quindi chi evade per sopravvivere non può essere condannato, anzi dovrebbe essere risarcito..Se ci fossero meno sprechi le tasse sarebbero più basse e le pagherebbero tutti e le pensioni sarebbero anche più alte.
Va chiesto ai vari Kapò della politica ..locale ...regionale e nazionale
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7781
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 547 volte
Mi Piace Ricevuti: 217 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da serge »

Sto assistendo a una discussione che ha dell'irreale. Ah, come rimpiango la cosiddetta prima Repubblica...
Sweating Sweating Sweating
Avatar utente
vito
Messaggi: 2866
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 109 volte
Mi Piace Ricevuti: 181 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da vito »

serge ha scritto: 30 ott 2024, 11:48 Sto assistendo a una discussione che ha dell'irreale. Ah, come rimpiango la cosiddetta prima Repubblica...
Sweating Sweating Sweating
Infatti nessuno va all'origine del problema .....
Avatar utente
docgalileo
Messaggi: 178
Iscritto il: 10 apr 2024, 6:21
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 38 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da docgalileo »

Una sincera passione per la fregna mi sembra un requisito irrinunciabile.
Perché io so' io e voi nun siete un cazzo
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 887
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 100 volte
Mi Piace Ricevuti: 109 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

vatel ha scritto: 30 ott 2024, 9:27 Qualcuno giorni fa ha sostenuto che in democrazia CHIUNQUE deve essere in grado di candidarsi per essere eletto in un comune, regione o parlamento.
Ebbene io dico che bisognerebbe emanare una legge che fissi dei parametri ben precisi, perchè governare un paese non è come vendere il pesce..e tra l'altro per vendere il pesce ci vuole anche un pò di cultura ittica..
Secondo me le caratteristiche minime e le peculiarità di chi si propone di governare dovrebbero essere queste:
1. laurea in scienze dell'amministrazione e in scienze politiche;
2. due anni di praticantato;
3. buona cultura generale;
4. un pò di esperienza di vita (viaggi, sport, volontariato, vita sociale);
5. spirito di ricerca, creatività ed organizzazione;
6. se ti proponi devi già avere in mano la ricetta per risolvere i problemi, quindi devi avere delle doti STRAORDINARIE, l'ordinario non risolve i problemi, li subisce solo;
Infine possibilmente avere la fedina penale pulita, ma visti gli sbagli che fanno i magistrati ed il sistema in cui viviamo, non lo porrei come vincolante: per esempio se uno viene condannato per evasione fiscale (ed evade per necessità) oppure se uccide per legittima difesa io non lo condannerei.
Uno stato che pretende il pizzo di stato per far fare i papponi a politici, burocrati e manager è estremamente ingiusto e quindi chi evade per sopravvivere non può essere condannato, anzi dovrebbe essere risarcito..Se ci fossero meno sprechi le tasse sarebbero più basse e le pagherebbero tutti e le pensioni sarebbero anche più alte.
Sgomberiamo il campo dalle balle e dai luoghi comuni. Nei paesi seri chi definisce le tasse "pizzo di Stato" non va al governo, nella migliore delle ipotesi va al bar dello sport. In Italia NESSUNO evade le tasse per sopravvivere. Infatti chi è sotto la soglia di povertà ISTAT (circa 20 euro al giorno) rientra nella no tax area e spesso riceve sussidi pubblici. Inoltre la gran parte degli italiani in stato di povertà assoluta sarebbe benestante o quasi in molti paesi del mondo. La soglia di povertà estrema fissata dall'ONU è circa 2 euro al giorno.
La legge Severino, approvata quasi all'unanimità sotto il governo Monti, prevede l'incandidabilità dei condannati a pene definitive sopra i 2 anni. Ma il frodatore Berlusconi, espulso dal Senato nel 2013, poté rientrarvi nel 2022 perché nel frattempo un tribunale del paese di Pulcinella e della giustizia colabrodo gli aveva concesso la riabilitazione.
L'etimo di "politica" (politikē téchnē) è "tecnica di governo dello Stato". Tuttavia già presso i Greci il concetto di politica andava ben oltre la tecnica. Infatti per Aristotele l'uomo è animale politico (politikòn zôon) ed è chiaro che l'uomo è irriducibile alla tecnica, per quanto importante sia questa dimensione della vita umana. Quindi non bisogna confondere la politica con la tecnica, il governo con l'amministrazione, la democrazia con la tecnocrazia. Pertanto mi pare assurdo richiedere una laurea, per giunta specifica, ai politici. Ma è pacifico che una democrazia rappresentativa seria non può essere affidata a semianalfabeti. Io chiederei solo un buon livello di cultura generale (punto 3) e di capacità logiche. Da verificare con semplici test d'ingresso obbligatori per tutti gli eletti e tutti gli amministratori politici (ministri, sottosegretari, assessori, etc.). Basterebbero una dozzina di quesiti alla portata di qualsiasi studente di terza superiore, tipo:
- Citare un verso di Dante.
- Indicare un'opera del Manzoni diversa dai Promessi Sposi.
- Indicare un'opera di Shakespeare diversa da Amleto.
- Indicare il nome di un filosofo britannico.
- Indicare un'unità di misura della grandezza fisica accelerazione.
- Enunciare una delle tre leggi della termodinamica.
- Indicare una delle tre funzioni della moneta (o denaro).
- Indicare la nazione cui appartiene l'Isola di Pasqua.
- Indicare il nome di un presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia.
- Dire quanti bit sono necessari e sufficienti per codificare le 21 lettere dell'alfabeto.
- Determinare il peso di un mattone che pesa un chilo più mezzo mattone.
- Stabilire se l'enunciato "Se piove, esco con l'ombrello" implica o meno l'enunciato "Se non piove, non esco con l'ombrello".
Passa l'esame e accede alla carica il politico che azzecca almeno 7 risposte su 12. Penso che ne vedremmo delle belle.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6313
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 140 volte
Mi Piace Ricevuti: 430 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 31 ott 2024, 1:24
Passa l'esame e accede alla carica il politico che azzecca almeno 7 risposte su 12. Penso che ne vedremmo delle belle.
7 su 12?
ok ho superato il test,
sono pronto a entrare in politica :lol:

però come disse Marx
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me."
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6313
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 140 volte
Mi Piace Ricevuti: 430 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da RedWine »

vatel ha scritto: 30 ott 2024, 9:27 Qualcuno giorni fa ha sostenuto che in democrazia CHIUNQUE deve essere in grado di candidarsi per essere eletto in un comune, regione o parlamento.

Ebbene io dico che bisognerebbe emanare una legge che fissi dei parametri ben precisi, perchè governare un paese non è come vendere il pesce..e tra l'altro per vendere il pesce ci vuole anche un pò di cultura ittica..

Secondo me le caratteristiche minime e le peculiarità di chi si propone di governare dovrebbero essere queste:

1. laurea in scienze dell'amministrazione e in scienze politiche;
2. due anni di praticantato;
3. buona cultura generale;
4. un pò di esperienza di vita (viaggi, sport, volontariato, vita sociale);
5. spirito di ricerca, creatività ed organizzazione;
6. se ti proponi devi già avere in mano la ricetta per risolvere i problemi, quindi devi avere delle doti STRAORDINARIE, l'ordinario non risolve i problemi, li subisce solo;

Infine possibilmente avere la fedina penale pulita, ma visti gli sbagli che fanno i magistrati ed il sistema in cui viviamo, non lo porrei come vincolante: per esempio se uno viene condannato per evasione fiscale (ed evade per necessità) oppure se uccide per legittima difesa io non lo condannerei.

Uno stato che pretende il pizzo di stato per far fare i papponi a politici, burocrati e manager è estremamente ingiusto e quindi chi evade per sopravvivere non può essere condannato, anzi dovrebbe essere risarcito..Se ci fossero meno sprechi le tasse sarebbero più basse e le pagherebbero tutti e le pensioni sarebbero anche più alte.
confermo che in democrazia CHIUNQUE deve potersi candidare ed eventualmente essere eletto.
tanto piu in una formula democratica rappresentativa in cui l'eletto è il rappresentate e portavoce di chi gli ha dato il voto. non stiamo parlando di dittatori che devono imporre il loro pensiero, ma di persone che COLLETTIVAMENTE ci rappresentano e governano, e la società è composta da un'enorme molteplicità di interessi spesso contrapposti che alla fine devono trovare una sintesi in un'azione di governo.
scusate ma quando sento qualcuno che pretende di parlare in nome del "popolo", il mio retro pensiero è "sentiamo adesso che dice sto cretino"
non ci sono formulette magiche che siano in grado di stabilire chi sia o non sia un buon politico, ne che questo "buon politico" faccia le scelte giuste per il futuro, con tutte le buone intenzioni e competenze che costui potrebbe avere.
potrei elencarti le mie preferenze, ma come in una ricetta culinaria, nulla garantisce che il mio piatto preferito a te non faccia schifo, e in politica è praticamente certo, che la "ricetta" proposta da chiunque faccia schifo a buona parte dei cittadini.
una laurea non garantisce nulla, il successo pregresso nella vita neanche, l'esperienza e la cultura... forse qualcosina si, ma solo per non riproporre errori gia fatti in passato, per il futuro, cerchiamo solo di non eleggere persone palesemente stupide, fanatiche e faziose, ma neppure per questo c'è una ricetta gia pronta per stabilire quali siano.

e ignoranti?
siamo tutti ignoranti,
non siamo piu al tempo degli enciclopedisti dove ci si poteva inludere di poter conoscere e capire anche solo superficialmente tutto.
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 887
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 100 volte
Mi Piace Ricevuti: 109 volte

Re: Secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere un politico?

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

:orrore:
RedWine ha scritto: 31 ott 2024, 8:18 7 su 12?
ok ho superato il test,
sono pronto a entrare in politica :lol:
però come disse Marx
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me."
Non avevo alcun dubbio che per te risultasse facile il test, il dubbio riguardava certi politici, anche famosi, che per carità di patria non nomino. Aggiungo qui che il questionario andrebbe risolto in max 20 minuti e senza usare computer, libri o calcolatrici. Come ho scritto, nessuno può pretendere conoscenze enciclopediche dai politici, ma una buona cultura di base sì. Di solito il ministro dell'Economia è un economista, forse perchè si tratta di una materia "sensibile". Ma trovo assurdo un ministro degli Esteri che ha una conoscenza meno che maccheronica dell'inglese e che pretende di parlare un "inglese gesticolato", alla Totò, facendo figure di cacca. Come pure l'anziano commercialista ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il quale assicura nel PNIEC inviato a Bruxelles che l'Italia avrà centrali commerciali a fusione nucleare "a ridosso del 2050". I ministri non sono tecnici ma hanno a disposizione fior di tecnici: evidentemente assumono ignoranti nei loro ministeri.
In ogni caso, visto che ti sei cimentato, sarei curioso, così per gioco, di conoscere le risposte di qualche forumista alle ultime due domande del questionario.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Rispondi