Una buona notizia: Breton fuori dai cog..i

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4229
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 224 volte

Una buona notizia: Breton fuori dai cog..i

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Thierry Breton, aveva "fatto lo sborone" minacciando Elon Musk, affinchè non pubblicasse su X una intervista con Trump , di applicargli le pesanti sanzioni previste dal DSA della UE.
La Commissione Giustizia della camera USA gli ha mandato una comunicazione piuttosto burbanzosa che di fatto l'ha costretto alle dimissioni ( dai parlamenti degli stati membri della UE ovviamente un mutismo imbarazzante)

https://presskit.it/2024/09/17/la-censu ... i-esperti/

Gentile Sig. Breton:

..................................................
Le vostre minacce alla libertà di parola non si verificano nel vuoto e le conseguenze non sono limitate all’Europa. I danni causati dalla censura imposta dall’UE si riversano oltre i confini internazionali, poiché molte piattaforme generalmente mantengono un insieme di politiche di moderazione dei contenuti che applicano a livello globale.10 Pertanto, la regolamentazione dell’UE il regime di censura potrebbe limitare i contenuti che gli americani possono visualizzare negli Stati Uniti.11 Anche le aziende americane hanno un enorme incentivo a rispettare il DSA e le minacce pubbliche da parte di commissari dell’UE come te. Se queste aziende non censurano contenuti ritenuti da un funzionario europeo “dannosi” o “disinformativi”, il DSA autorizza la CE a imporre una multa punitiva fino al sei percento del fatturato globale dell’azienda, che, per molte aziende americane, ammonterebbe a miliardi di dollari.12 dovrebbero quindi prestare particolare attenzione al modo in cui i loro servizi vengono utilizzati per diffondere o amplificare contenuti fuorvianti o ingannevoli, inclusa la disinformazione.”). Il testo completo del DSA fa riferimento specifico ai “contenuti” in oltre 100 punti.
...............................................
La tua lettera, e per questo la CE e la DSA, sembrano perdere un punto fondamentale sulla libertà di parola: opporsi alla censura della cosiddetta “disinformazione” non significa difendere o approvare il contenuto. Significa rispettare il diritto e la capacità dei cittadini di consumare contenuti e di prendere decisioni su quale discorso sia persuasivo, cosa sia veritiero e cosa sia accurato. Opporsi alla censura significa riconoscere che un governo con l’autorità di definire la disinformazione lo farà inevitabilmente in un modo che avvantaggia chi è al potere a spese della verità.17 Come dimostrato dalla tua lettera, i funzionari dell’UE non sono al di sopra degli errori fattuali e incomprensioni.18 Le voci dissenzienti sono importanti perché il “consenso degli esperti” è spesso sbagliato, come dimostrato più di recente dalle conseguenze devastanti dei lockdown imposti dal governo.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Rispondi