Trovato questo su Il Sussidiario.it

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Momo55
Messaggi: 1227
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 67 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Momo55 »

serge ha scritto: 5 set 2024, 11:27 Però il debito è in costante aumento. Una prima vittoria sarebbe almeno non aumentarlo. La vedo dura....
Beer
Beh, io aspetto di vedere che fa la Meloni. Ha detto basta con l'assistenzialismo, vediamo se è vero. Per adesso hanno cominciato a parlare appunto di assicurazione per i disastri naturali e di pensioni private.
Le pensioni cubano più di 300 miliardi l'anno. Se almeno coi nuovi assunti si cambia sistema e si vira verso l'assicurazione privata.
250 miliardi sono gli stipendi relativi alla cosa pubblica. Poi abbiamo all'incirca la stessa cifra, 250 miliardi di assistenzialismo (bonus, detrazioni, sussidi...)

Detto ciò, c'è un limite a questa situazione e se non agiamo poi ci costringerà ad intervenire il fatto che non avremo più soldi. Che non crescono sugli alberi dei dobloni di pinocchio.
Inoltre la situazione attuale, guerra di Putin nello specifico, potrebbe causare ulteriori sconquassi che saremo i primi a pagare proprio per il debito. E non pensiate che ci sia qualcuno disposto a coprire 3 mila miliardi. Non c'è nessuno.
Nemmeno la Grecia di Tsipras è riuscita a trovare un fesso che le pagava il debito, diversamente da come predicava quell'imbecille di Varoufakis.
Avatar utente
Momo55
Messaggi: 1227
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 67 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Momo55 »

vatel ha scritto: 5 set 2024, 11:31 Si, però anche gli altri stati hanno debiti, non siamo mica solo noi..

Per quanto mi riguarda venderei il colosseo a 10 miliardi di euri ed altri beni di stato, visto che tanto i politici di fare sacrifici non ne hanno intenzione: perdiamo un pò di cultura, ma risolviamo un pò di problemi economici.
Si invece, siamo quelli con il debito in assoluto più alto in europa e secondi solo alla grecia in percentuale sul PI. Ma sappiamo cosa hanno combinato in Grecia. Vuoi arrivare lì? Sai quale sarebbe il problema? Che un buco come il nostro (vicino ai 3 mila miliardi) è difficilmente copribile. La grecia sta sui 400 miliardi. E' tantissimo in percentuale ma se la si deve coprire ce la si fa.
Avatar utente
Momo55
Messaggi: 1227
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 67 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Momo55 »

Alfa ha scritto: 5 set 2024, 13:00 Il Giappone è il più indebitato al mondo, ma non essendo nell'UE fa come vuole e tira innanzi.
Non è per quello. E' che hanno investito miliardi nella riduzione delle tasse e la liberalizzazione del mercato. Scommettono sul fatto che queste cose avranno poi un ritorno economico importante. La riforma suddetta si chiama Abenomics.
Non credete mai alle puttanate dei pennivendoli nostrani. e tantomeno alla politica da un tanto al kilo in stile Salvini. Tanto è vero che col cappero la fanno. Quella serve per accalappiare allocchi.
Avatar utente
Momo55
Messaggi: 1227
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 67 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Momo55 »

RedWine ha scritto: 5 set 2024, 13:44 a parte il fatto che le agenzie di rating con la loro credibilità ci si sono pulite il culo ormai da anni...

il debito pubblico è solo un parametro tra tanti, che per noi è negativo,
ma è piu importante la sostenibilità dello stesso, la bilancia dei pagamenti, la stabilità politica, la situazione sociale in prospettiva, il quadro geopolitico, la composizione sociale, come è distribuita la ricchezza e in cosa consiste ecc...

e ben pochi di questi paramentri sono misurabili in modo numerico corretto, alla fine la valutazione di un grande paese è piu una valutazione inrazionale basata su molteplici valutazioni fatte "a sentimento" che una valutazione scientifica.
Non è vero. Mi spiace ma se seguissi un filo di economia (tipo l'affidabilità di certi titoli o di certe imprese) verificheresti che le agenzie di rating continuano ad avere il loro ruolo come sempre.
Ripeto, mettere da pare le cretinate in stile Salvini e tipiche degli accattoni italiani che vogliono sempre dimostrare di essere ignoranti.

Detto ciò 3 mila miliardi di debito secondo te sono sostenibili? E come secondo te? Il valore degli immobili statali è di 62 miliardi.
Raddoppiamoli pure, Triplichiamoli anche visto che forse non ci sono quelli comunali e di altri enti pubblici e arriviamo a 200 miliardi. Ci restano 2800 miliardi di debito.
Però ci sono i risparmi degli italiani che da soli fanno quasi 2 volte il debito pubblico: 5200 miliardi.
.

Per dire, quella era la soluzione Berlusconi: mettiamo dentro anche i risparmi privati perchè in caso è da quelli che si pesca. Poi c'è chi dice che gli italiani non sono ricchi. Motivo per cui la destra europea non vuole saperne di tirare fuori i soldi per noi.
Ma se fai una cosa del genere, ovvero una patrimoniale così, vuole dire che sei fallito.
Avatar utente
Momo55
Messaggi: 1227
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 67 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Momo55 »

RedWine ha scritto: 5 set 2024, 18:24 la spending review tradotta in italiano si chiama taglio delle pensioni delle prestazioni sociali della sanità della sicurezza... e altre belle cose.
...magari anche qualche auto blu e simili, ma sono spese del tutto marginali e anche le uniche di cui si vanteranno, mentre le lacrime e il sangue saranno "conseguenze collaterali" fatte sulla tua, e purtroppo anche sulla mia pelle.
Non alimentiamo la sciocca disinformazione che qualche auto blu o gli stipendi di 500 parlamentari incidano in qualche modo. sono 4 soldi. Sai vero che dopo la drastica riduzione dei parlamentari la spesa di camera e Senato è aumentata?
Ma costano molto e molto di più 10 mila magistrati che, tra l'altro, nessuno controlla. E anche molti funzionari e dirigenti costano più dei parlamentari.
Scusa, ma anche questa è sciocca propaganda contro la politica e la democrazia. Sempre sotto attacco in Italia nel mentre intorno si sperpera e si magna su tutto.
Avatar utente
Momo55
Messaggi: 1227
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 67 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Momo55 »

Leno Lazzari ha scritto: 5 set 2024, 18:37 E tu cosa ne sai se nonlo stia già facendo, o magari che
stia facendo anche di meglio ?

Comunque potrebbe anche essere che il sinistrume disunito,in dodici
anni di sgoverno l'abbia sepolta in una montagna di scartoffie .

Ma di chi era poi sta cosa della spending review ?
La sinistra ha il problema dell'ideologia: una parte consistente vuole azioni ideologiche come patrimoniale e aumento della presenza dello Stato nella vita dei cittadini. Questo le impedisce di agire da sempre.
La destra ha il problema che è facile fare politica dando soldi agli elettori in cambio del voto. Ma vedremo perchè stanno vendendo degli asset imprenditoriali mantenendo la golden share. abbiamo 9 mila imprese pubbliche, un assoluto a parte gli Stati comunisti. La Francia, che è al secondo posto, ne ha tipo un migliaio. Altrimenti nei paesi normali sono poca roba che si conta sulle dita di due mani.
Vendiamo la Rai, per esempio e tutte le altre 8990 inutili imprese pubbliche. Vendiamo i 62 miliardi di immobili, i 30 mila immobili e altrettanti terreni di proprietà dell'inps... e questi sono solo quelli che so.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da RedWine »

Momo55 ha scritto: 5 set 2024, 19:27 Non è vero. Mi spiace ma se seguissi un filo di economia (tipo l'affidabilità di certi titoli o di certe imprese) verificheresti che le agenzie di rating continuano ad avere il loro ruolo come sempre.
Ripeto, mettere da pare le cretinate in stile Salvini e tipiche degli accattoni italiani che vogliono sempre dimostrare di essere ignoranti.

Detto ciò 3 mila miliardi di debito secondo te sono sostenibili? E come secondo te? Il valore degli immobili statali è di 62 miliardi. Raddoppiamoli pure, Triplichiamoli anche visto che forse non ci sono quelli comunali e di altri enti pubblici e arriviamo a 200 miliardi. Ci restano 2800 miliardi di debito.
Però ci sono i risparmi degli italiani che da soli fanno quasi 2 volte il debito pubblico: 5200 miliardi. .

Per dire, quella era la soluzione Berlusconi: mettiamo dentro anche i risparmi privati perchè in caso è da quelli che si pesca. Poi c'è chi dice che gli italiani non sono ricchi. Motivo per cui la destra europea non vuole saperne di tirare fuori i soldi per noi.
Ma se fai una cosa del genere, ovvero una patrimoniale così, vuole dire che sei fallito.
a questo punto sono di fronte a un bivio, provare a dare una spiegazione alla Fosforo (nel senso della lunghezza), ma considerata la tua precedente risposta dubito che riusciresti a capire gli argomenti, oppure commentare con un video molto piu esplicativo di quanto io potrei mai essere.
opto per il video, un classico tra l'altro.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Momo55 ha scritto: 5 set 2024, 18:50 Non è vero. Noi spendiamo tutta la finanziaria in spese per lo più assistenziali perchè la politica, a partire dagli anni 80, ha pensato di dare soldi, chimandoli sussidi, ristori, reddito di cittadinanza.... in cambio del voto.
e in questo comprendo i soldi dati ai privati per i disastri naturali: terremoto? Paga lo Stato. Alluvione? Paga lo Stato. questa cosa non esiste da nessuna parte al mondo. Ma esistono le assicurazioni però. Ovunque al mondo.

Detto ciò se mai si parte mai si arriva.
Non so a quanto ammontino ma ci costano un occhio più che altro
gli interessi sul debito
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7392
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 570 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Alfa »

Leno Lazzari ha scritto: 5 set 2024, 14:10 Vuoi la riforma delle pensioni ?

Può il governo non supportare le aziende che assumo ?

Sono cose che costano e se non ci sono dindini in cassa
tocca fare debito .

L'importante é che i fondi poi vadano a destinazione
piuttosto che a ingrassare i paraculi .
I dindini (come li chiami te) a quanto pare ci sono e vanno dritti a destinazione, ma in quel d'Ucraina.
Bene, vedo che sei diventato anche il cassiere della Meloni e che spendere i soldi per l'Ucraina non sono debito, come pure arricchire il nord Africa per farli trattenere una parte di migranti dato che il pugno duro lo conosceva solo in campagna elettorale, ma spenderli per chi ha bisogno in Italia sono un debito assoluto.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Alfa ha scritto: 5 set 2024, 21:38 I dindini (come li chiami te) a quanto pare ci sono e vanno dritti a destinazione, ma in quel d'Ucraina.
Bene, vedo che sei diventato anche il cassiere della Meloni e che spendere i soldi per l'Ucraina non sono debito, come pure arricchire il nord Africa per farli trattenere una parte di migranti dato che il pugno duro lo conosceva solo in campagna elettorale, ma spenderli per chi ha bisogno in Italia sono un debito assoluto.
Non posso sapere se sono presi dalle risorse o se a debito .

Sull'Ucraina ho già detto a suo tempo sin dai primi tempi .

Zelensky può essere il peggior farabutto umano in circoalzione
ma sotto le bombe russe muiono civili che la guerra non la
vogliono e che altrettanto per la maggioranza di loro vogliono
ancora meno finire sotto il tallone di Putin avendo ancora
fresca la memoria della USSR .

Per quanto abbia dei costi pesanti non riesco a immaginare
che l'Italia volti le spalle ai civili ucraini .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7392
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 570 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Alfa »

Leno Lazzari ha scritto: 6 set 2024, 5:09 Non posso sapere se sono presi dalle risorse o se a debito .

Sull'Ucraina ho già detto a suo tempo sin dai primi tempi .

Zelensky può essere il peggior farabutto umano in circoalzione
ma sotto le bombe russe muiono civili che la guerra non la
vogliono e che altrettanto per la maggioranza di loro vogliono
ancora meno finire sotto il tallone di Putin avendo ancora
fresca la memoria della USSR .

Per quanto abbia dei costi pesanti non riesco a immaginare
che l'Italia volti le spalle ai civili ucraini .
Ma che dici!
Allora non voltare le spalle a nessun altro paese del mondo, perchè solo gli ucraini, perchè lo sta facendo questo s-governo?
Vedi che cercare di difendere tutto e pertutto si finisce a sparare cazzate?
Voltare le spalle a chi non si può curare e muore di fame essendo pure italiano ... a quelli si che ci puoi pensare tranquillamente, basta difendere lei.
Hai visto Del Debbio ieri sera?
A fare codesti discorsi dovresti arrossire.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Alfa ha scritto: 6 set 2024, 7:05 Ma che dici!
Allora non voltare le spalle a nessun altro paese del mondo, perchè solo gli ucraini, perchè lo sta facendo questo s-governo?
Vedi che cercare di difendere tutto e pertutto si finisce a sparare cazzate?
Poi voltare le spalle a chi non si può curare e muore di fame però si che ci puoi pensare, basta difendere lei.
Hai visto Del Debbio ieri sera?
A fare codesti discorsi dovresti arrossire.
Intanto, a parte il lato umano, per me va fermato Putin e l'Ucraina
per noi mi pare di ricordare fosse-sia un partner commerciale non
per nulla trascurabile .

Voltare le spalle a chi non può curarsi ?

Quanti DAVVERO non possono curarsi ?

Mio fratello e due vecchi amici hanno grossissimi problemi di
salute e questi rischiano davvero grosso eppure non hanno
problemi ad essere seguiti (e devo dire BENE) dalla Sanità
Pubblica .

Per tua informazione io, a differenza del rientrato Fosforo
non scrivo spacciando per verità le mie convinzioni (cioè,
non sparo cazzate) ma giro, leggo e se c'é un dato positivo
relativo al governo la prima cosa che faccio é di cercare la
conferma su un sito/organo d'informazione DI SX e in quel
caso per me é verità acclarata o li vicino .

Comunque penso potrebbe essere costruttivo spulciare il
WEB proprio l'argomento sanità perché un conto sono le file
e altro é il piagnisteo gratuito . Chiaramente ci sono le
liste d'attesa, certamente, ma sono imputabili alla gestione
della sanità (nonché le mancate assunzioni) da parte di
QUESTO governo ma da almeno vent'anni di tagli, pessima
gestione (spessissimo) e accorpamenti di reparti per cui
all'oncologico del Policlinico Umberto I di Roma al Pronto
Soccorso di pertinenza vengono inviati anche culi neri
che vivono per strada ma anche tossicodipendenti (puoi
non crederci se vuoi) con crisi esplosive di melena con
altissimo rischi per gli oncologici immunodepressi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 5 set 2024, 18:37 E tu cosa ne sai se nonlo stia già facendo, o magari che
stia facendo anche di meglio ?

Comunque potrebbe anche essere che il sinistrume disunito,in dodici
anni di sgoverno l'abbia sepolta in una montagna di scartoffie .

Ma di chi era poi sta cosa della spending review ?
Oltre alle tue solite filippiche, un po di informazione non farebbe male.
Beer
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 6 set 2024, 10:58 Oltre alle tue solite filippiche, un po di informazione non farebbe male.
Beer
Visto che la butti li sottogamba "é evidente" che tu sia invece
ben informato, al che, mi chiedo, perché fare l'egoista invece
di rendermi partecipe ?

E se quella mia di sopra é una filippica sappi che non ho
ancora neanche iniziato a filippicare .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Momo55
Messaggi: 1227
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 67 volte

Re: Trovato questo su Il Sussidiario.it

Messaggio da leggere da Momo55 »

Leno Lazzari ha scritto: 5 set 2024, 20:29 Non so a quanto ammontino ma ci costano un occhio più che altro
gli interessi sul debito
Gli interessi sul debito si aggiravano normalmente sui 60/80 miliardi l'anno. Quest'anno dicono che saranno sui 100 miliardi a causa del buco causato dal superbonus, ma quello vedremo.
Giorgetti è uno che mi da abbastanza fiducia e non credo che farà colpi di testa. Speriamo.
Rispondi