Batterie elettriche : l'inferno di cobalto

Forum rivolto alla Società e alle Politiche Sociali
Avatar utente
Homosaccens
Messaggi: 187
Iscritto il: 17 gen 2020, 20:38
Località: vicenza
Mi Piace Inviati: 4 volte
Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Batterie elettriche : l'inferno di cobalto

Messaggio da leggere da Homosaccens »

L’ecobonus del 3 di Giugno è andato polverizzato i poche ore, oltre 200 milioni di euro per le vetture con emissioni tra 0-20 grammi di CO2/km. Ma dietro a questa nuova frontiera delle auto elettriche c’è un drammatico sfruttamento del lavoro per procurarsi un metallo, il cobalto, indispensabile per la produzione di batterie elettriche...e.. https://www.homosaccens.it/batterie-ele ... i-cobalto/
Connesso
Avatar utente
contericci
Messaggi: 283
Iscritto il: 25 ott 2023, 14:00
Mi Piace Inviati: 25 volte
Mi Piace Ricevuti: 64 volte

Re: Batterie elettriche : l'inferno di cobalto

Messaggio da leggere da contericci »

Per ricavare i materiali occorrenti per la produzione di una (dico UNA) auto elettrica bisogna scavare in media una quantita di terra e roccia pari a 230 tonnellate che deve essere lavorata per ricavarne circa lo 0,2% di materiale utile, cioè circa 450kg. L'altro deve essere smaltito e ricollocato nell'ambiente. Proviamo a moltiplicare questo dato per il miliardo e duecento milioni di auto circolanti al mondo e avrete solo una pallida idea di quello che si può provocare con la follia dell'auto elettrica. Problemi anologhi per quantitativi di massa lavorabile si hanno per le celle fotovoltaiche, le pale eoliche e simili. Ragion per cui l'umanità si dovrà presto ingegnare ad usare le pile solo per le torce elettriche e i lumini dei cimiteri. Bye
Rispondi