il raccolto dei fivhi d'india .

Per gli invasi in SIcilia so che qualcosa l'hanno fatta ma PENSO inVento ha scritto: 17 lug 2024, 23:47 Da qualche anno i miei pochi alberi da frutto vanno in crisi per il caldo estivo ed i frutti seccano sull'albero, anche i fichi. Così ne scelgo qualcuno e lo annaffio, abbandonando gli altri. Uso l'acqua piovana raccolta in due stagni. Qualcosa riesco a salvare. In Sicilia hanno fatto invasi di raccolta dell'acqua piovana? Ne dubito.
L'antesignano della dissalazione, Israele, soddisfa proprio in
Credo anche il Nevada, volere è potere..l'arretratezza della Sicilia è spaventosa...e poi si lamentano dell'autonomia delle regioni..Leno Lazzari ha scritto: 18 lug 2024, 10:07L'antesignano della dissalazione, Israele, soddisfa proprio in
questo modo per oltre il 50% il suo fabbisogno .
https://it.quora.com/In-che-modo-Israel ... ell'acqua.
L'Israele ha anche trasformato un deserto in un oasi anche grazie all'OGM e ad altre tecniche all'avanguardia, da questo punto di vista sono un esempio.Leno Lazzari ha scritto: 18 lug 2024, 10:07L'antesignano della dissalazione, Israele, soddisfa proprio in
questo modo per oltre il 50% il suo fabbisogno .
https://it.quora.com/In-che-modo-Israel ... ell'acqua.
Anche la Cina sta riforestando grandi zone desertiche. Grande impegno, gente che ci vive e segue le piante.vatel ha scritto: 18 lug 2024, 10:26L'Israele ha anche trasformato un deserto in un oasi anche grazie all'OGM e ad altre tecniche all'avanguardia, da questo punto di vista sono un esempio.Leno Lazzari ha scritto: 18 lug 2024, 10:07
L'antesignano della dissalazione, Israele, soddisfa proprio in
questo modo per oltre il 50% il suo fabbisogno .
https://it.quora.com/In-che-modo-Israel ... ell'acqua.
Ottimo, peccato che la Cina e gli USA bucano le nuvole danneggiando il resto del pianeta..Vento ha scritto: 18 lug 2024, 11:01Anche la Cina sta riforestando grandi zone desertiche. Grande impegno, gente che ci vive e segue le piante.vatel ha scritto: 18 lug 2024, 10:26
L'Israele ha anche trasformato un deserto in un oasi anche grazie all'OGM e ad altre tecniche all'avanguardia, da questo punto di vista sono un esempio.