Agricoltura in crisi causa siccità

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23413
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1094 volte

Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

E incredibile ma vero in SIcilia é in forte crisi anche
il raccolto dei fivhi d'india .

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da Vento »

Da qualche anno i miei pochi alberi da frutto vanno in crisi per il caldo estivo ed i frutti seccano sull'albero, anche i fichi. Così ne scelgo qualcuno e lo annaffio, abbandonando gli altri. Uso l'acqua piovana raccolta in due stagni. Qualcosa riesco a salvare. In Sicilia hanno fatto invasi di raccolta dell'acqua piovana? Ne dubito.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23413
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1094 volte

Re: Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Vento ha scritto: 17 lug 2024, 23:47 Da qualche anno i miei pochi alberi da frutto vanno in crisi per il caldo estivo ed i frutti seccano sull'albero, anche i fichi. Così ne scelgo qualcuno e lo annaffio, abbandonando gli altri. Uso l'acqua piovana raccolta in due stagni. Qualcosa riesco a salvare. In Sicilia hanno fatto invasi di raccolta dell'acqua piovana? Ne dubito.
Per gli invasi in SIcilia so che qualcosa l'hanno fatta ma PENSO in
maniera del tutto insufficiente se é vero che hanno problemi
persino i centri dialisi privati !

Lo stesso tipo di problema l'hanno avuto da mia cugina per i
loro cereali e legumi dei quali per due anni successivi hanno perso
l'85% e oltre il 93% del raccolto nel 2020 e 2021 esto parlando del
territorio dell'Alta Valnerina a 1.245 msl dove hanno sempre potuto
contare unicamente sulle falde, ma se non fa la neve tra i m 1400
e i 1600 nient acqua, tanto é vero che per l'uso domestico gliela
portano con le autobotti !
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 954
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 113 volte
Mi Piace Ricevuti: 127 volte

Re: Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

I bacini artificiali (invasi, dighe) sono utili e necessari, così come la lotta agli sprechi e alle perdite idriche. Ma di fronte a siccità prolungate seguite da inverni e autunni poco piovosi, per giunta con la prospettiva di un progressivo peggioramento delle condizioni climatiche nei prossimi anni e decenni (quanti dipenderà dalle contromisure globali), in posti come la Sicilia e l'area mediterranea in genere (che è un hot-spot climatico, ovvero si riscalda più della media globale) servono misure eccezionali. Il fico d'India, originario del Messico, sembra un cactus e cresce sulle pendici dell'Etna e del Vesuvio, quindi è adatto ai climi aridi e semi-aridi (cfr. Wikipedia). Se in Sicilia si stanno seccando i fichi d'India, è un pessimo segnale, peggiore dei laghi e dei bacini artificiali scomparsi per l'evaporazione, come il famoso lago di Pergusa, e delle capre che mangiano fango. Ma il governaccio Meloni vuole buttare nel cesso 14 e passa miliardi per un ponte faraonico quanto inutile. Mentre è necessario e urgente realizzare nuovi invasi e canalizzazioni e sottoporre a manutenzione straordinaria l'intera rete idrica isolana. Entro 10 o 20 anni al massimo il clima della Sicilia somiglierà molto a quello di un paese come Israele. Che ha da tempo risolto il problema con i dissalatori. Impianti costosi ed energivori ma non ci sono alternative. Altro che i ponti sullo Stretto dell'incompetente ministro Salvini! Altro che le centrali nucleari dell'incompetente ministro Pichetto Fratin (per giunta impianti altamente idrovori)! Non tutto il male viene per nuocere. Siccità prolungate significano più ore di sole annue, cioè un maggiore capacity factor degli impianti fotovoltaici. Tenuto anche conto del progresso tecnologico che abbatte di anno in anno il record di efficienza delle celle fotovoltaiche commerciali (ovvero il rapporto energia elettrica erogata/energia solare incidente) non si vede perché la Sicilia non possa seguire l'esempio del Portogallo, o addirittura fare meglio. E cioè abbattere di anno in anno il record europeo del costo del kilowattora (il più basso tra tutte le fonti!) e quello della copertura del fabbisogno elettrico con le fonti rinnovabili. La Sicilia potrebbe alimentare autonomamente i suoi dissalatori e farlo a un costo relativamente basso. Forse potrebbe perfino esportare elettricità netta sul continente, di sicuro potrebbe farlo d'estate.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2869
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da vatel »

Si può sempre dissalare il mare.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23413
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1094 volte

Re: Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vatel ha scritto: 18 lug 2024, 9:13 Si può sempre dissalare il mare.
L'antesignano della dissalazione, Israele, soddisfa proprio in
questo modo per oltre il 50% il suo fabbisogno .

https://it.quora.com/In-che-modo-Israel ... ell'acqua.
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2869
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da vatel »

Leno Lazzari ha scritto: 18 lug 2024, 10:07
vatel ha scritto: 18 lug 2024, 9:13 Si può sempre dissalare il mare.
L'antesignano della dissalazione, Israele, soddisfa proprio in
questo modo per oltre il 50% il suo fabbisogno .

https://it.quora.com/In-che-modo-Israel ... ell'acqua.
Credo anche il Nevada, volere è potere..l'arretratezza della Sicilia è spaventosa...e poi si lamentano dell'autonomia delle regioni..
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2869
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da vatel »

Leno Lazzari ha scritto: 18 lug 2024, 10:07
vatel ha scritto: 18 lug 2024, 9:13 Si può sempre dissalare il mare.
L'antesignano della dissalazione, Israele, soddisfa proprio in
questo modo per oltre il 50% il suo fabbisogno .

https://it.quora.com/In-che-modo-Israel ... ell'acqua.
L'Israele ha anche trasformato un deserto in un oasi anche grazie all'OGM e ad altre tecniche all'avanguardia, da questo punto di vista sono un esempio.
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da Vento »

vatel ha scritto: 18 lug 2024, 10:26
Leno Lazzari ha scritto: 18 lug 2024, 10:07

L'antesignano della dissalazione, Israele, soddisfa proprio in
questo modo per oltre il 50% il suo fabbisogno .

https://it.quora.com/In-che-modo-Israel ... ell'acqua.
L'Israele ha anche trasformato un deserto in un oasi anche grazie all'OGM e ad altre tecniche all'avanguardia, da questo punto di vista sono un esempio.
Anche la Cina sta riforestando grandi zone desertiche. Grande impegno, gente che ci vive e segue le piante.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2869
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Agricoltura in crisi causa siccità

Messaggio da leggere da vatel »

Vento ha scritto: 18 lug 2024, 11:01
vatel ha scritto: 18 lug 2024, 10:26
L'Israele ha anche trasformato un deserto in un oasi anche grazie all'OGM e ad altre tecniche all'avanguardia, da questo punto di vista sono un esempio.
Anche la Cina sta riforestando grandi zone desertiche. Grande impegno, gente che ci vive e segue le piante.
Ottimo, peccato che la Cina e gli USA bucano le nuvole danneggiando il resto del pianeta..
Rispondi