FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
me lo aspettavo
del resto da un popolo caprone come quello italiano
provo tristezza
provo pena per quello che hanno votato la sua preferenza
provo compassione per quelli che ancora non capiscono un cazzo
thefear ha scritto: 10 giu 2024, 8:48
me lo aspettavo
del resto da un popolo caprone come quello italiano
provo tristezza
provo pena per quello che hanno votato la sua preferenza
provo compassione per quelli che ancora non capiscono un cazzo
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
AVS è andata molto bene, passando da un 3.6% delle politiche e l'assenza in europarlamento nel 2019
al suo attuale 6.7%.
Fratoianni non è un leader che scalda i cuori e che ha carisma ma è uno scaltro che il risultato lo porta sempre a casa (quando è fattibile). Rispetto alla media dei dementi che si sono succeduti alla guida dei vari partitelli di sinistra che perdevano anche quando avevano mani vincenti è un notevole passo in avanti.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Posso immaginare l'esultanza di Ilaria Salis alla notizia della sua elezione. Il Parlamento Europeo, popolato da un gran numero di "estremisti di destra", sarà un magnifico terreno di caccia per la "deputata con il manganello".
Quando le parole perdono il loro significato, i regni cadono nel disordine. (Confucio, Dialoghi 13-3)
AVS al 6.7 e Santoro al 2.
La sinistra è malconcia ma ancora presente in questo Paese.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
paysan ha scritto: 10 giu 2024, 9:33
Posso immaginare l'esultanza di Ilaria Salis alla notizia della sua elezione. Il Parlamento Europeo, popolato da un gran numero di "estremisti di destra", sarà un magnifico terreno di caccia per la "deputata con il manganello".
buon per lei, da contestratice del sistema a membro organico del sistema
ma se nel parlamento italiano gli eletti che non riescono a fare un gruppo parlamentare contano poco, nel parlamento europeo invece, non contano proprio nulla.
paysan ha scritto: 10 giu 2024, 9:33
Posso immaginare l'esultanza di Ilaria Salis alla notizia della sua elezione. Il Parlamento Europeo, popolato da un gran numero di "estremisti di destra", sarà un magnifico terreno di caccia per la "deputata con il manganello".
buon per lei, da contestratice del sistema a membro organico del sistema
ma se nel parlamento italiano gli eletti che non riescono a fare un gruppo parlamentare contano poco, nel parlamento europeo invece, non contano proprio nulla.
un po' come la Lega che era contro l'unità italiana e si facevano eleggere nel Parlamento italiano no ?
questo degli eletti che non contano se non fanno parte di gruppi è un'arma a doppio taglio. Estendo il concetto si potrebbe dire che si conta poco se non si fa parte della maggioranza PSE-PPE .
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
ereticamente ha scritto: 10 giu 2024, 9:00
AVS è andata molto bene, passando da un 3.6% delle politiche e l'assenza in europarlamento nel 2019
al suo attuale 6.7%.
Fratoianni non è un leader che scalda i cuori e che ha carisma ma è uno scaltro che il risultato lo porta sempre a casa (quando è fattibile). Rispetto alla media dei dementi che si sono succeduti alla guida dei vari partitelli di sinistra che perdevano anche quando avevano mani vincenti è un notevole passo in avanti.
Tutto vero direi . Ma purtroppo nel libro dei modi di dire
delle sinistre non c'é il detto "l'unione fa la forza" .
Sarò cattivo ma per me é stupidità politica .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
thefear ha scritto: 10 giu 2024, 8:48
me lo aspettavo
del resto da un popolo caprone come quello italiano
provo tristezza
provo pena per quello che hanno votato la sua preferenza
provo compassione per quelli che ancora non capiscono un cazzo
...spero che Orban se ne fotta e non la lasci uscire prima del giudizio in tribunale, che sia condannata, così chi l'ha votata e chi l'ha proposta se la prendono nel culo!!!
thefear ha scritto: 10 giu 2024, 8:48
me lo aspettavo
del resto da un popolo caprone come quello italiano
provo tristezza
provo pena per quello che hanno votato la sua preferenza
provo compassione per quelli che ancora non capiscono un cazzo
...spero che Orban se ne fotta e non la lasci uscire prima giudizio in tribunale, che sia condannata, così chi l'ha votata e chi l'ha proposta se la prendono nel culo!!!
Temo però che Orban vorrà fare una buona impressione
con Bruxelles .
Potrebbe gentilmente concedere etc etc .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
RedWine ha scritto: 10 giu 2024, 10:28
buon per lei, da contestratice del sistema a membro organico del sistema
ma se nel parlamento italiano gli eletti che non riescono a fare un gruppo parlamentare contano poco, nel parlamento europeo invece, non contano proprio nulla.
un po' come la Lega che era contro l'unità italiana e si facevano eleggere nel Parlamento italiano no ?
questo degli eletti che non contano se non fanno parte di gruppi è un'arma a doppio taglio. Estendo il concetto si potrebbe dire che si conta poco se non si fa parte della maggioranza PSE-PPE .
no.
i gruppi parlamentari hanno finanziamenti e soprattutto strutture a disposizione, i singoli parlamentari no.
altra differenza è che se nel palamento italiano se ti alzi e fai un intervento che viene ripreso dalla tv, questo pur non contando nulla come in europa, viene percepito dall'intero corpo elettorale, in europa parli nel vuoto dell'incomprensione linguistica, e spesso anche culturale, infatti i dibattiti del parlamento italiano vengono trasmessi in tv, ma non quelli del parlamento europeo, nonostante qualche sciroppato sostenga che li risiede la sovranità di non so quale immaginario popolo europeo.
ereticamente ha scritto: 10 giu 2024, 9:00
AVS è andata molto bene, passando da un 3.6% delle politiche e l'assenza in europarlamento nel 2019
al suo attuale 6.7%.
Fratoianni non è un leader che scalda i cuori e che ha carisma ma è uno scaltro che il risultato lo porta sempre a casa (quando è fattibile). Rispetto alla media dei dementi che si sono succeduti alla guida dei vari partitelli di sinistra che perdevano anche quando avevano mani vincenti è un notevole passo in avanti.
Tutto vero direi . Ma purtroppo nel libro dei modi di dire
delle sinistre non c'é il detto "l'unione fa la forza" .
Sarò cattivo ma per me é stupidità politica .
Leno ...gli eletti prima di occupare il posto in cui sono stati eletti occorrerebbe sottoporli a un esame di cultura sul come si fanno leggi e regolamenti , sulla scenza della politica ...politica economica ....sulla storia e sulla geografia .....Se bocciati tornano a casa ...Per passare a esaminare candidati liberi dalla politica e promuovere i più preparati nelle materie indicate .
...spero che Orban se ne fotta e non la lasci uscire prima giudizio in tribunale, che sia condannata, così chi l'ha votata e chi l'ha proposta se la prendono nel culo!!!
Temo però che Orban vorrà fare una buona impressione
con Bruxelles .
Potrebbe gentilmente concedere etc etc .
non credo spetti piu a lui concedere, mi sembra (ma posso sbagliarmi) che al massimo possa richiedere al parlamento europeo di continuare a procedere nei confronti della Salis.
RedWine ha scritto: 10 giu 2024, 11:04
no.
i gruppi parlamentari hanno finanziamenti e soprattutto strutture a disposizione, i singoli parlamentari no.
altra differenza è che se nel palamento italiano se ti alzi e fai un intervento che viene ripreso dalla tv, questo pur non contando nulla come in europa, viene percepito dall'intero corpo elettorale, in europa parli nel vuoto dell'incomprensione linguistica, e spesso anche culturale, infatti i dibattiti del parlamento italiano vengono trasmessi in tv, ma non quelli del parlamento europeo, nonostante qualche sciroppato sostenga che li risiede la sovranità di non so quale immaginario popolo europeo.
stai parlando di cose che servono al partito ma non a portare avanti le proposte: soldi e visibilità al corpo elettorale.
un'anarchica potrebbe tranquillamente andare in parlamento e fare uno show solo per insultare l'istituzione e avrebbe ottenuto il suo obiettivo.
ma si sta montando una polemica sulla salis tanto per.
ci sono candidati fancazzisti che non vanno mai in europarlamento, ci sono partiti che non fanno praticamente nulla se non sbraitare.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)