Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 26 mag 2024, 15:01
vito ha scritto: 26 mag 2024, 10:54

Quindi, a maggior ragione, se in pochi anni abbiamo raggiunto il 30 % DI PRODUZIONE GREEN ,con un piccolo sforzo in più saremmo energeticamente ....AUTARCHICI ....
Mi spiace, ci sono dei limiti fisici. Prima del fotovoltaico e dell'eolico eravamo sotto il 20%.

Restando green, la grande speranza è l'eolico. Se si fanno fuori gli imbecilli!
Eeeee, ma l'eolico disturba la sessualità della cinciallegra :lol:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 26 mag 2024, 20:02
Valerio ha scritto: 26 mag 2024, 15:01

Mi spiace, ci sono dei limiti fisici. Prima del fotovoltaico e dell'eolico eravamo sotto il 20%.

Restando green, la grande speranza è l'eolico. Se si fanno fuori gli imbecilli!
Eeeee, ma l'eolico disturba la sessualità della cinciallegra :lol:
Siamo seri, Leno
Le energie rinnovabili sono fonti di energia che si rigenerano naturalmente nel tempo e non si esauriscono. Sono la parte più importante della transizione verso un sistema energetico che abbandoni i combustibili fossili, contrastando così il riscaldamento globale.
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Valerio ha scritto: 26 mag 2024, 15:01
vito ha scritto: 26 mag 2024, 10:54

Quindi, a maggior ragione, se in pochi anni abbiamo raggiunto il 30 % DI PRODUZIONE GREEN ,con un piccolo sforzo in più saremmo energeticamente ....AUTARCHICI ....
Mi spiace, ci sono dei limiti fisici. Prima del fotovoltaico e dell'eolico eravamo sotto il 20%.

Restando green, la grande speranza è l'eolico. Se si fanno fuori gli imbecilli!

Le principali fonti di energia rinnovabile sono:
energia solare;
energia eolica;
energia idroelettrica;
energia geotermica;
energia delle biomasse;
energia marina.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 26 mag 2024, 22:29
Leno Lazzari ha scritto: 26 mag 2024, 20:02

Eeeee, ma l'eolico disturba la sessualità della cinciallegra :lol:
Siamo seri, Leno
Le energie rinnovabili sono fonti di energia che si rigenerano naturalmente nel tempo e non si esauriscono. Sono la parte più importante della transizione verso un sistema energetico che abbandoni i combustibili fossili, contrastando così il riscaldamento globale.
Io SONO serio caro Vito, a con questa sulla cinciallegra facevo il
verso ad esempio ai deficienti i contrari al ponte sullo stretto
che hanno detto che le parti sospese del ponte sarebbero un
pericolo per le cicogne che IN MINIMA parte, in effetti, passano
proprio sullo stretto di Messina .

Ma non é l'unica perla di cui ho letto .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 27 mag 2024, 4:49
vito ha scritto: 26 mag 2024, 22:29

Siamo seri, Leno
Le energie rinnovabili sono fonti di energia che si rigenerano naturalmente nel tempo e non si esauriscono. Sono la parte più importante della transizione verso un sistema energetico che abbandoni i combustibili fossili, contrastando così il riscaldamento globale.
Io SONO serio caro Vito, a con questa sulla cinciallegra facevo il
verso ad esempio ai deficienti i contrari al ponte sullo stretto
che hanno detto che le parti sospese del ponte sarebbero un
pericolo per le cicogne che IN MINIMA parte, in effetti, passano
proprio sullo stretto di Messina .

Ma non é l'unica perla di cui ho letto .
Leno , un ponte di quella dimensione va bene se collega due stati ma per collegare Calabria e Sicilia di quello che c'è ne cresce.
Poi ,se avessimo soldi spendere in grande abbondanza anche per un 'opera di dubbia utilità , avendoli da spendere , va anche bene spenderli .
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 29 mag 2024, 15:51
Leno Lazzari ha scritto: 27 mag 2024, 4:49

Io SONO serio caro Vito, a con questa sulla cinciallegra facevo il
verso ad esempio ai deficienti i contrari al ponte sullo stretto
che hanno detto che le parti sospese del ponte sarebbero un
pericolo per le cicogne che IN MINIMA parte, in effetti, passano
proprio sullo stretto di Messina .

Ma non é l'unica perla di cui ho letto .
Leno , un ponte di quella dimensione va bene se collega due stati ma per collegare Calabria e Sicilia di quello che c'è ne cresce.
Poi ,se avessimo soldi spendere in grande abbondanza anche per un 'opera di dubbia utilità , avendoli da spendere , va anche bene spenderli .
Non sono d'accordo, primo perché ne guagnerebbe da subito per lo
spostamento di merci (agricoltura di pregio soprattuto) e delle persone
e poi, in ogni caso,come dice l'articolo sotto, si parla di fondi PNRR e
non già distolti dal bilancio dello stato .

E a proposito dell'export argicolo, a Monaco di Baviera mio nipotemi
dice che i superlativi pomodorini di Pachino vendono a quasi €40 al kg
mentre da noi arrivano a otto-dieci .

E per non parlare inoltre del turismo che per i tempi e i costi dei traghetti
molti rinunciano in partenza a svacanzare in Sicilia .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 29 mag 2024, 17:33
vito ha scritto: 29 mag 2024, 15:51

Leno , un ponte di quella dimensione va bene se collega due stati ma per collegare Calabria e Sicilia di quello che c'è ne cresce.
Poi ,se avessimo soldi spendere in grande abbondanza anche per un 'opera di dubbia utilità , avendoli da spendere , va anche bene spenderli .
Non sono d'accordo, primo perché ne guagnerebbe da subito per lo
spostamento di merci (agricoltura di pregio soprattuto) e delle persone
e poi, in ogni caso,come dice l'articolo sotto, si parla di fondi PNRR e
non già distolti dal bilancio dello stato .

E a proposito dell'export argicolo, a Monaco di Baviera mio nipotemi
dice che i superlativi pomodorini di Pachino vendono a quasi €40 al kg
mentre da noi arrivano a otto-dieci .

E per non parlare inoltre del turismo che per i tempi e i costi dei traghetti
molti rinunciano in partenza a svacanzare in Sicilia .
I siciliani chiedono ferrovie e strade ma qualche pallone gonfiato risponde ...ponte.... per collegare quello che non c'è. .....

:applausi:
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Quelle sarebbero a carico del contribuente italiano mentre il
ponte lo paga lEuropa . Allora cosa s'ha da fare, forse rmandare
indietro al mittente cotanta generosità magari dicendo "grazie,
se non costruiamo prima le strade etc il PD e i saccenti di tutti
i colori se la prendono ?

Oltretutto poi quei fondi, legati a determinati progetti, sono
denaro che lo stato italiano ha già versato in anni passati sul
fondo cassa Ue .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1469
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 623 Mi Piace
Ha Ricevuto: 628 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Crossfire »

A me basta che il ponte lo facciano... è dal 40 che ci si pensa...
Ah, prima che vi confondiate, si intende il 1840.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5293
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da RedWine »

vito ha scritto: 29 mag 2024, 17:40
Leno Lazzari ha scritto: 29 mag 2024, 17:33

Non sono d'accordo, primo perché ne guagnerebbe da subito per lo
spostamento di merci (agricoltura di pregio soprattuto) e delle persone
e poi, in ogni caso,come dice l'articolo sotto, si parla di fondi PNRR e
non già distolti dal bilancio dello stato .

E a proposito dell'export argicolo, a Monaco di Baviera mio nipotemi
dice che i superlativi pomodorini di Pachino vendono a quasi €40 al kg
mentre da noi arrivano a otto-dieci .

E per non parlare inoltre del turismo che per i tempi e i costi dei traghetti
molti rinunciano in partenza a svacanzare in Sicilia .
I siciliani chiedono ferrovie e strade ma qualche pallone gonfiato risponde ...ponte.... per collegare quello che non c'è. .....

:applausi:
è stato chiarito fino alla noia che il ponte sarà fatto contestualmente alle opere stradali e ferroviarie necessarie per rendere operativo tutto il sistema di trasporto.
poi non so se funzionerà o meno, ma ho la netta impressione che molti siano a favore o contro il ponte a secondo di quello che dice Salvini.
ovvero, lo odiate ma pendete dalle sue labbra.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

RedWine ha scritto: 29 mag 2024, 20:45
vito ha scritto: 29 mag 2024, 17:40

I siciliani chiedono ferrovie e strade ma qualche pallone gonfiato risponde ...ponte.... per collegare quello che non c'è. .....

:applausi:
è stato chiarito fino alla noia che il ponte sarà fatto contestualmente alle opere stradali e ferroviarie necessarie per rendere operativo tutto il sistema di trasporto.
poi non so se funzionerà o meno, ma ho la netta impressione che molti siano a favore o contro il ponte a secondo di quello che dice Salvini.
ovvero, lo odiate ma pendete dalle sue labbra.
Ottima cosa , allora diamo PRIMA inizio a strade e ferrovie SICILIANE , per non trovarci come al tempo in cui venne aperto l'aereoporto di Malpensa in cui c'era l'aereoporto e non c' erano collegamenti sufficienti che dopo , ma solo dopo finalmente.....vennero fatti.
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 29 mag 2024, 17:33
vito ha scritto: 29 mag 2024, 15:51

Leno , un ponte di quella dimensione va bene se collega due stati ma per collegare Calabria e Sicilia di quello che c'è ne cresce.
Poi ,se avessimo soldi spendere in grande abbondanza anche per un 'opera di dubbia utilità , avendoli da spendere , va anche bene spenderli .
Non sono d'accordo, primo perché ne guagnerebbe da subito per lo
spostamento di merci (agricoltura di pregio soprattuto)
e delle persone
e poi, in ogni caso,come dice l'articolo sotto, si parla di fondi PNRR e
non già distolti dal bilancio dello stato .

E a proposito dell'export argicolo, a Monaco di Baviera mio nipotemi
dice che i superlativi pomodorini di Pachino vendono a quasi €40 al kg
mentre da noi arrivano a otto-dieci .

E per non parlare inoltre del turismo che per i tempi e i costi dei traghetti
molti rinunciano in partenza a svacanzare in Sicilia .
Il percorso più breve tra Milano e Palermo è circa 1500 km . Il tempo di guida è di ca. 18/20 ore senza troppi intoppi e code.

Con un'autostrada del mare efficiente avremmo migliaia di tir in meno sulle autostrade con benefici per tutti .
Infatti in ITALIA non si pensa all'acqua come via di comunicazione, come fanno al di la delle ALPI , ma a caricare tutto sui tir per poi ...dopo...lamentarci del costo del trasporto sul prodotto finito .

Non mi si dica che per andare in macchina da Milano a Palermo e dintorni, con un'auto di media cilindrata , non si spenda almeno 300 euro tra carburante e autostrade, con tutto il carico di fatica del viaggio.

:orrore:
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Crossfire ha scritto: 29 mag 2024, 20:37 A me basta che il ponte lo facciano... è dal 40 che ci si pensa...
Ah, prima che vi confondiate, si intende il 1840.
Dal 1840 !? !? !? :shock:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1469
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 623 Mi Piace
Ha Ricevuto: 628 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Crossfire »

Leno Lazzari ha scritto: 30 mag 2024, 5:29
Crossfire ha scritto: 29 mag 2024, 20:37 A me basta che il ponte lo facciano... è dal 40 che ci si pensa...
Ah, prima che vi confondiate, si intende il 1840.
Dal 1840 !? !? !? :shock:
Si, lo aveva ipotizzato e fatto preventivare già il regno borbonico, poi abbandonato per via dei costi (non era così ricco da poterselo permettere evidentemente).
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Ponte o NON ponte ...questo è il dilemma ...oppure ..AUTOSTRADE DEL MARE


Il percorso più breve tra Milano e Palermo è circa 1500 km . Il tempo di guida è di ca. 18/20 ore senza troppi intoppi e code.

Con un'autostrada del mare efficiente avremmo migliaia di tir in meno sulle autostrade con benefici per tutti .
Infatti in ITALIA non si pensa all'acqua come via di comunicazione, come fanno al di la delle ALPI , ma a caricare tutto sui tir per poi ...dopo...lamentarci del costo del trasporto sul prodotto finito .

Non mi si dica che per andare in macchina da Milano a Palermo e dintorni, con un'auto di media cilindrata , non si spenda almeno 300 euro tra carburante e autostrade, con tutto il carico di fatica del viaggio.

:orrore:
Rispondi