La Divina Commedia da vietare

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
Rosanna
Connesso: No
Messaggi: 1276
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Ha Assegnato: 1008 Mi Piace
Ha Ricevuto: 816 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da Rosanna »

vito ha scritto: 24 mag 2024, 23:20
Leno Lazzari ha scritto: 24 mag 2024, 19:24 Questo, ovviamente, per degli alunni mussulmani che per i genitori
l'opera dantesca é offensiva per Maometto, quindi, secondo un preside
IMBECILLE, corsi paralleli (il BOccaccio ?) per i figli di mussulmani .

Spero che comincino ad arrivare un po' di messaggi inequivocabili
all'indirizzo di certi mussulmani che VIVONO IN ITALIA .
L'ITALIA ha da sempre un occhio di riguardo verso gli islamici in quanto dipendente dal loro petrolio . :mrgreen:
Con l'attuale semi abbandono delle energie rinnovabili, sole acqua , vento ; LA DIVINA COMMEDIA è uno dei prezzi che dobbiamo pagare se vogliamo andare in macchina e accendere la luce in casa ..... Smiling
La nostra cultura non si tocca.
Se agli ospiti indesiderati non sta bene ...
basta rispedirli a casa loro a colpi di cannone.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Rosanna ha scritto: 25 mag 2024, 19:34
Leno Lazzari ha scritto: 24 mag 2024, 19:24 Questo, ovviamente, per degli alunni mussulmani che per i genitori
l'opera dantesca é offensiva per Maometto, quindi, secondo un preside
IMBECILLE, corsi paralleli (il BOccaccio ?) per i figli di mussulmani .

Spero che comincino ad arrivare un po' di messaggi inequivocabili
all'indirizzo di certi mussulmani che VIVONO IN ITALIA .
È facilissimo diventare dirigenti scolastici a colpi di concorsini, le cui discipline, vengono gestite con test a risposta multipla.
Povera Italia ...
Mi stai dicendo che per diventare dirigenti non serve necessariamente
essere dotati di cervello ? :shock: :?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Rosanna
Connesso: No
Messaggi: 1276
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Ha Assegnato: 1008 Mi Piace
Ha Ricevuto: 816 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da Rosanna »

Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 20:00
Rosanna ha scritto: 25 mag 2024, 19:34

È facilissimo diventare dirigenti scolastici a colpi di concorsini, le cui discipline, vengono gestite con test a risposta multipla.
Povera Italia ...
Mi stai dicendo che per diventare dirigenti non serve necessariamente
essere dotati di cervello ? :shock: :?
Più o meno ... :mrgreen:
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 5:26
vito ha scritto: 24 mag 2024, 23:20

L'ITALIA ha da sempre un occhio di riguardo verso gli islamici in quanto dipendente dal loro petrolio . :mrgreen:
Con l'attuale semi abbandono delle energie rinnovabili, sole acqua , vento ; LA DIVINA COMMEDIA è uno dei prezzi che dobbiamo pagare se vogliamo andare in macchina e accendere la luce in casa ..... Smiling
Con questa tua legittimi quel cesso umano di Imam che in
non so più quale nostra università "okkupata" da cazzoni
tipo centri sociali alla Askatazuna non solo ha pregato e
fatto pregare alcuni mussulmani presenti (ANCHE non
iscritti all'università !) con bel bel sermoncino finale su
quanto é bello scannare un ebreo .


Ho SEMPRE pensato che A) la reciprocità é allabase della
pace tra noi e loro, ma loro la intendono a senso unico,
E B) siamo ITALIANI IN ITALIA e loro ospiti del nostro paese
e per questo NON POSSONO DETTARCI LORO LE LORO regole
ad cazzum per la convivenza .

Poi c'é il fatto che la nostra linea ondivaga (grazie al PD di
MERDA) fa si che accadano cose come..........

Non parla italiano, negata la cittadinanza a
una donna marocchina in Italia da 21 anni


Non so se ti é chiaro che quella poveraccia é tenuta
praticamente segregata in casa da un cesso di mussulmano
che in qualche scuola coranica ha mandato giù tipo
lavaggio del cervello che la donna é A) inferiore all'uomo,
B) che viene al mondo per servire l'uomo e pulire la sua casa,
C), e tra i suoi doveri e compiti deve sfornare figli per l'uomo e
D) non deve mai negarsi mai sessualmente al ritardato mentale
mussulmano che é il marito .

https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2 ... 9cba1.html
Leno ...da quando c'è il governo Meloni gli sbarchi ...ISLAMICI....sono raddoppiati ..la mia città è ripiena ....grazie al governo Meloni .
Quindi lei si renda conto almeno di questa realtà prima di scrivere la facezia di cui sopra
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 25 mag 2024, 23:04
Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 5:26

Con questa tua legittimi quel cesso umano di Imam che in
non so più quale nostra università "okkupata" da cazzoni
tipo centri sociali alla Askatazuna non solo ha pregato e
fatto pregare alcuni mussulmani presenti (ANCHE non
iscritti all'università !) con bel bel sermoncino finale su
quanto é bello scannare un ebreo .


Ho SEMPRE pensato che A) la reciprocità é allabase della
pace tra noi e loro, ma loro la intendono a senso unico,
E B) siamo ITALIANI IN ITALIA e loro ospiti del nostro paese
e per questo NON POSSONO DETTARCI LORO LE LORO regole
ad cazzum per la convivenza .

Poi c'é il fatto che la nostra linea ondivaga (grazie al PD di
MERDA) fa si che accadano cose come..........

Non parla italiano, negata la cittadinanza a
una donna marocchina in Italia da 21 anni


Non so se ti é chiaro che quella poveraccia é tenuta
praticamente segregata in casa da un cesso di mussulmano
che in qualche scuola coranica ha mandato giù tipo
lavaggio del cervello che la donna é A) inferiore all'uomo,
B) che viene al mondo per servire l'uomo e pulire la sua casa,
C), e tra i suoi doveri e compiti deve sfornare figli per l'uomo e
D) non deve mai negarsi mai sessualmente al ritardato mentale
mussulmano che é il marito .

https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2 ... 9cba1.html
Leno ...da quando c'è il governo Meloni gli sbarchi ...ISLAMICI....sono raddoppiati ..la mia città è ripiena ....grazie al governo Meloni .
Quindi lei si renda conto almeno di questa realtà prima di scrivere la facezia di cui sopra
Si, Vito, così ci dice tutta "l'informazione" riconducibile direttamente al PD,
ma vogliamo ascoltare anche almeno una delle altre campane e poi anche
tenere in considerazione la magistratura di MD e gli accordi di Dublino
contro i quali, almeno per ora, poco o nulla possono i singoli governi ?

E in ogni caso aspetterei che maturino un po' di situazioni messe in atto
da Gnappetta in Egitto, Marocco etc .

Un passo alla volta .

https://pagellapolitica.it/articoli/fac ... i-dal-coro
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Connesso: No
Messaggi: 6823
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6785 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2384 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da serge »

Rosanna ha scritto: 25 mag 2024, 19:39
vito ha scritto: 24 mag 2024, 23:20

L'ITALIA ha da sempre un occhio di riguardo verso gli islamici in quanto dipendente dal loro petrolio . :mrgreen:
Con l'attuale semi abbandono delle energie rinnovabili, sole acqua , vento ; LA DIVINA COMMEDIA è uno dei prezzi che dobbiamo pagare se vogliamo andare in macchina e accendere la luce in casa ..... Smiling
La nostra cultura non si tocca.
Se agli ospiti indesiderati non sta bene ...
basta rispedirli a casa loro a colpi di cannone.
Cara amica, a colpi di cannone è un po' esagerato. Comunque, a costoro qualcuno può far loro capire che sono venuti loro in Italia e che nessuno li ha chiamati. O sbaglio?
ciao
Bye
Un autentico cretino, difficile a trovarsi in questi tempi in cui i cretini si camuffano da intelligenti. (Andrea Camilleri)
Avatar utente
serge
Connesso: No
Messaggi: 6823
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6785 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2384 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da serge »

[Leno Lazzari]
E in ogni caso aspetterei che maturino un po' di situazioni messe in atto
da Gnappetta in Egitto, Marocco etc .
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Un autentico cretino, difficile a trovarsi in questi tempi in cui i cretini si camuffano da intelligenti. (Andrea Camilleri)
Avatar utente
Rosanna
Connesso: No
Messaggi: 1276
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Ha Assegnato: 1008 Mi Piace
Ha Ricevuto: 816 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da Rosanna »

serge ha scritto: 26 mag 2024, 9:58
Rosanna ha scritto: 25 mag 2024, 19:39

La nostra cultura non si tocca.
Se agli ospiti indesiderati non sta bene ...
basta rispedirli a casa loro a colpi di cannone.
Cara amica, a colpi di cannone è un po' esagerato. Comunque, a costoro qualcuno può far loro capire che sono venuti loro in Italia e che nessuno li ha chiamati. O sbaglio?
ciao
Bye
:mrgreen:

Non sbagli ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Director12
Connesso: No
Messaggi: 419
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Ha Assegnato: 52 Mi Piace
Ha Ricevuto: 84 Mi Piace
Contatta:

Re: Studiare a scuola il sommo poeta? la divina commedia?? none..qualcuno non vuole...

Messaggio da leggere da Director12 »

Leno Lazzari ha scritto: 24 mag 2024, 20:41
porterrockwell ha scritto: 24 mag 2024, 19:56
L'insegnante lo si mandi a zappare la terra. Sempre che i contadini non si offendano.
O é un cretino oppure é un elettore del PD .

......... :roll: che poi credo sia la stessa cosa .
hai centrato in pieno<<<<<||||
difatti...per capire la loro cultura,basta osservati il frequentatore tipo dei festival dell'unita'!! detta tutta
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Avatar utente
Fosforo31
Connesso: No
Messaggi: 176
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Ha Assegnato: 49 Mi Piace
Ha Ricevuto: 79 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Sono un laico non credente e ammiro Dante, che era tutt'altro che un bigotto e non era affatto un islamofobo. Infatti colloca nel Limbo ben tre musulmani (Avicenna, Averroè e Saladino) insieme a personaggi come Mosè, Abramo, Davide e i grandi filosofi greci, che il poeta ammirava e che erano morti senz'altro peccato che quello originale, non avendo ricevuto il battesimo. Dante è il padre indiscusso della nostra lingua e della nostra cultura. E concordo con Harold Bloom che nel suo immortale Canone Occidentale vede in Shakespeare e Dante le due colonne portanti o "i due centri" di tutta la letteratura dell'Occidente. Anche se la mia personale preferenza va a Leopardi, mi viene ancora oggi come ai tempi del Liceo la pelle d'oca leggendo, per esempio, l'inizio dell'VIII Canto del Purgatorio o la struggente storia di Paolo e Francesca nel V Canto dell'Inferno. Per non parlare del carattere monumentale e universale della Commedia, opera grandiosa, titanica, che nel suo insieme mi lascia sbigottito quanto gli affreschi di Michelangelo alla Sistina o la sublime Nona sinfonia di Beethoven.
Premesso ciò, chiunque legga con mente libera e aperta il passaggio dedicato a Maometto e a suo cugino Alì nel XXVIII Canto dell'Inferno non può non riconoscere che il sommo poeta abbia decisamente esagerato nei toni da grand guignol, macabri e orripilanti, che si ritrovano in altre parti della Cantica, e che nel dileggiare il Profeta si sia abbandonato alla volgarità, al disprezzo e al sadismo più crudi. Per giunta partendo da un errore storico perché Maometto è collocato nella bolgia dei "seminatori di discordia", come gli scismatici e i divisori della Cristianità. Ma, al di là di una leggenda medievale, egli non era affatto un cristiano prima di fondare l'Islam. Probabilmente era un monoteista abramitico, cioè un seguace di Abramo non di Cristo.
Quei dannati sono sottoposti a una pena atroce: vengono mutilati da un demonio munito di spada. Dopo avere compiuto il giro della bolgia, le ferite si rimarginano e vengono fatti a pezzi di nuovo, e così via per l'eternità. Maometto subisce il trattamento peggiore. Appare tagliato, vivisezionato dal mento fino all'ano: rotto dal mento in fin dove si trulla, cioè dove si scorreggia. Le interiora gli penzolano penosamente tra le gambe, lasciando scoperte la corata e lo stomaco: il tristo sacco che merda fa di quel che si trangugia. E mi fermo qui.
Mi viene da pensare alle oscene e blasfeme vignette sul Profeta di Charlie Hebdo. Quelle che non giustificano ma che in parte spiegano la terribile rappresaglia dei terroristi islamici.
Signori: io approvo l'assenso di quel preside alla richiesta di alcuni studenti islamici di essere esonerati dallo studio di Dante. E disapprovo l'invio degli ispettori da parte del ministro (che viola l'autonomia scolastica). Laicità è assenza di censura, è diritto di satira, è integrazione culturale. Ma è anche senso della misura e rispetto della cultura e della religione degli altri. La proposta di Sayon, esonerare solo dallo studio del passo incriminato (ovvero il Canto XXVIII dell'Inferno), la condivido solo per gli studenti universitari islamici iscritti a Lettere e simili che ne facessero richiesta. Un aspirante professore di Lettere DEVE conoscere Dante se vuole insegnare in Italia, ma anche all'estero a mio avviso. Però alle medie e alle superiori si fa formazione culturale generale e questa non può andare a ledere principi fondamentali inculcati nello studente di origine straniera dall'educazione familiare e che a loro volta non ledono i principi e i diritti dello studente italiano.
Avatar utente
Director12
Connesso: No
Messaggi: 419
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Ha Assegnato: 52 Mi Piace
Ha Ricevuto: 84 Mi Piace
Contatta:

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da Director12 »

Fosforo31 ha scritto: 26 mag 2024, 17:12 Sono un laico non crssenza di censura, è diritto di satira, è integrazione culturale. Ma è anche senso della misura e rispetto della cultura e della religione degli altri. La proposta di Sayon, esonerare solo dallo studio del passo incriminato (ovvero il Canto XXVIII dell'Inferno), la condivido solo per gli studenti universitari islamici iscritti a Lettere e simili che ne facessero richiesta. Un aspirante professore di Lettere DEVE conoscere Dante se vuole insegnare in Italia, ma anche all'estero a mio avviso. Però alle medie e alle superiori si fa formazione culturale generale e questa non può andare a ledere principi fondamentali inculcati nello studente di origine straniera dall'educazione familiare e che a loro volta non ledono i principi e i diritti dello studente italiano.
vedi ciro esposito..anche gesu' è stato torturato..ma nessuno si è mai sognato di proibire la lettura della bibbia...come vedi...non ci siamo.
ossequi..
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Avatar utente
Rosanna
Connesso: No
Messaggi: 1276
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Ha Assegnato: 1008 Mi Piace
Ha Ricevuto: 816 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da Rosanna »

Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 12:33 E tra l'altro, ripensandoci su come i cornuti mi ricordo ora che
il/i genitori si sarebbero lamentati del fatto che Dante collocò
i mussulmani all'inferno, ma sempre all'inferno condanno anche
Papa Urbano VIII !
Ma noi ... ci saremmo mai permessi di infilarci nel loro paese e contestare le loro radici culturali?
Nessuno ce lo avrebbe permesso, oltretutto ..
E allora ... questa gente qui ... andrebbe caricata su una zattera e rispedita al paese di provenienza ... senza se e senza ma e con qualsiasi mezzo che, in ogni caso, giustificherebbe il fine.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Rosanna
Connesso: No
Messaggi: 1276
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Ha Assegnato: 1008 Mi Piace
Ha Ricevuto: 816 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da Rosanna »

È stato ritenuto opportuno unire i due argomenti contenenti stessa tematica.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5293
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 26 mag 2024, 17:12 Sono un laico non credente e ammiro Dante, che era tutt'altro che un bigotto e non era affatto un islamofobo. Infatti colloca nel Limbo ben tre musulmani (Avicenna, Averroè e Saladino) insieme a personaggi come Mosè, Abramo, Davide e i grandi filosofi greci, che il poeta ammirava e che erano morti senz'altro peccato che quello originale, non avendo ricevuto il battesimo. Dante è il padre indiscusso della nostra lingua e della nostra cultura. E concordo con Harold Bloom che nel suo immortale Canone Occidentale vede in Shakespeare e Dante le due colonne portanti o "i due centri" di tutta la letteratura dell'Occidente. Anche se la mia personale preferenza va a Leopardi, mi viene ancora oggi come ai tempi del Liceo la pelle d'oca leggendo, per esempio, l'inizio dell'VIII Canto del Purgatorio o la struggente storia di Paolo e Francesca nel V Canto dell'Inferno. Per non parlare del carattere monumentale e universale della Commedia, opera grandiosa, titanica, che nel suo insieme mi lascia sbigottito quanto gli affreschi di Michelangelo alla Sistina o la sublime Nona sinfonia di Beethoven.
Premesso ciò, chiunque legga con mente libera e aperta il passaggio dedicato a Maometto e a suo cugino Alì nel XXVIII Canto dell'Inferno non può non riconoscere che il sommo poeta abbia decisamente esagerato nei toni da grand guignol, macabri e orripilanti, che si ritrovano in altre parti della Cantica, e che nel dileggiare il Profeta si sia abbandonato alla volgarità, al disprezzo e al sadismo più crudi. Per giunta partendo da un errore storico perché Maometto è collocato nella bolgia dei "seminatori di discordia", come gli scismatici e i divisori della Cristianità. Ma, al di là di una leggenda medievale, egli non era affatto un cristiano prima di fondare l'Islam. Probabilmente era un monoteista abramitico, cioè un seguace di Abramo non di Cristo.
Quei dannati sono sottoposti a una pena atroce: vengono mutilati da un demonio munito di spada. Dopo avere compiuto il giro della bolgia, le ferite si rimarginano e vengono fatti a pezzi di nuovo, e così via per l'eternità. Maometto subisce il trattamento peggiore. Appare tagliato, vivisezionato dal mento fino all'ano: rotto dal mento in fin dove si trulla, cioè dove si scorreggia. Le interiora gli penzolano penosamente tra le gambe, lasciando scoperte la corata e lo stomaco: il tristo sacco che merda fa di quel che si trangugia. E mi fermo qui.
Mi viene da pensare alle oscene e blasfeme vignette sul Profeta di Charlie Hebdo. Quelle che non giustificano ma che in parte spiegano la terribile rappresaglia dei terroristi islamici.
Signori: io approvo l'assenso di quel preside alla richiesta di alcuni studenti islamici di essere esonerati dallo studio di Dante. E disapprovo l'invio degli ispettori da parte del ministro (che viola l'autonomia scolastica). Laicità è assenza di censura, è diritto di satira, è integrazione culturale. Ma è anche senso della misura e rispetto della cultura e della religione degli altri. La proposta di Sayon, esonerare solo dallo studio del passo incriminato (ovvero il Canto XXVIII dell'Inferno), la condivido solo per gli studenti universitari islamici iscritti a Lettere e simili che ne facessero richiesta. Un aspirante professore di Lettere DEVE conoscere Dante se vuole insegnare in Italia, ma anche all'estero a mio avviso. Però alle medie e alle superiori si fa formazione culturale generale e questa non può andare a ledere principi fondamentali inculcati nello studente di origine straniera dall'educazione familiare e che a loro volta non ledono i principi e i diritti dello studente italiano.
in pratica ci stai dicendo che approvi la censura e riscrittura in senso "corretto" delle opere d'arte.

spero ti renda conto che se volessimo rispettare proprio tutti e tutto, femminismo razzismo violenza classismo ecc... (lista praticamente infinita) sarebbero ben poche, forse nessuna, le opere artistiche che riuscirebbero a passare il setaccio dei censori?
con bibbia e corano ai primi posti dell'inaccettabilità dei testi.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5293
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: La Divina Commedia da vietare

Messaggio da leggere da RedWine »

Rosanna ha scritto: 26 mag 2024, 18:44
Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 12:33 E tra l'altro, ripensandoci su come i cornuti mi ricordo ora che
il/i genitori si sarebbero lamentati del fatto che Dante collocò
i mussulmani all'inferno, ma sempre all'inferno condanno anche
Papa Urbano VIII !
Ma noi ... ci saremmo mai permessi di infilarci nel loro paese e contestare le loro radici culturali?
Nessuno ce lo avrebbe permesso, oltretutto ..
E allora ... questa gente qui ... andrebbe caricata su una zattera e rispedita al paese di provenienza ... senza se e senza ma e con qualsiasi mezzo che, in ogni caso, giustificherebbe il fine.
lo abbiamo fatto e lo facciamo continuamente :mrgreen:
è un reciproco atteggiamento costante da quasi un millennio e mezzo, quando va bene con le parole quando va male con le spade.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Rispondi