Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Quindi tu m'insegni che l'indipendenza totale é una chimera :shock: :shock: :shock:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Valerio
Connesso: No
Messaggi: 6185
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3698 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2843 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 20:06 Quindi tu m'insegni che l'indipendenza totale é una chimera :shock: :shock: :shock:
Purtroppo si. Considera che in un qualunque centro abitato non ci sono solo i consumi residenziali, ma anche quelli industriali, commerciali, sociali (illuminazione stradale, utenze pubblica amministrazione, ecc.)

Occorre una forte produzione energetica per mantenere lo Stato in tutte le sue componenti. Fotovoltaico ed eolico, che possono ancora essere incrementati, oggi arrivano al di sotto del 30%.

Dipendiamo dai combustibili fossili (estremamente inquinanti) per fare fronte a tutte le necessità. E non avendo il nostro nucleare (non inquinante) dobbiamo usare quello francese.

I grandi scienziati di sinistra hanno raccontato che il nucleare inquina, basandosi sul problema delle scorie, che è stato risolto in tutti i paesi che producono energia dal nucleare. Praticamente noi paghiamo l'energia elettrica di tutta la Francia.

Che furbi!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 25 mag 2024, 20:23
Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 20:06 Quindi tu m'insegni che l'indipendenza totale é una chimera :shock: :shock: :shock:
Purtroppo si. Considera che in un qualunque centro abitato non ci sono solo i consumi residenziali, ma anche quelli industriali, commerciali, sociali (illuminazione stradale, utenze pubblica amministrazione, ecc.)

Occorre una forte produzione energetica per mantenere lo Stato in tutte le sue componenti. Fotovoltaico ed eolico, che possono ancora essere incrementati, oggi arrivano al di sotto del 30%.

Dipendiamo dai combustibili fossili (estremamente inquinanti) per fare fronte a tutte le necessità. E non avendo il nostro nucleare (non inquinante) dobbiamo usare quello francese.

I grandi scienziati di sinistra hanno raccontato che il nucleare inquina, basandosi sul problema delle scorie, che è stato risolto in tutti i paesi che producono energia dal nucleare. Praticamente noi paghiamo l'energia elettrica di tutta la Francia.

Che furbi!
Scherzavo, lo sapevo e ho lletto diverse cose in merito, anche per
quanto riguarda l'energia che importiamo dalla Francia col bel risultato
che se per assurdo dovesse saltare per aria una centrale nucleare francese
a differenza dell'energia anche noi andiamo a carte quarant'otto, però,
grazie a Dio gratis :mrgreen:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Valerio ha scritto: 25 mag 2024, 17:15 Vi piace vivere di illusioni! Si chiama fuga dalla realtà.

La realtà CONFINDUSTRIA la spiega achiare lettere .....basta leggere

https://www.ilsole24ore.com/art/rinnova ... e-AFCAxVQC
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Valerio ha scritto: 25 mag 2024, 20:23
Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 20:06 Quindi tu m'insegni che l'indipendenza totale é una chimera :shock: :shock: :shock:
Purtroppo si. Considera che in un qualunque centro abitato non ci sono solo i consumi residenziali, ma anche quelli industriali, commerciali, sociali (illuminazione stradale, utenze pubblica amministrazione, ecc.)

Occorre una forte produzione energetica per mantenere lo Stato in tutte le sue componenti. Fotovoltaico ed eolico, che possono ancora essere incrementati, oggi arrivano al di sotto del 30%.

Dipendiamo dai combustibili fossili (estremamente inquinanti) per fare fronte a tutte le necessità. E non avendo il nostro nucleare (non inquinante) dobbiamo usare quello francese.

I grandi scienziati di sinistra hanno raccontato che il nucleare inquina, basandosi sul problema delle scorie, che è stato risolto in tutti i paesi che producono energia dal nucleare. Praticamente noi paghiamo l'energia elettrica di tutta la Francia.

Che furbi!
Dati ...da il SOLE 24 ORE ....ovvero...CONFINDUSTRIA
Italia da record sulle rinnovabili nel 2023. La produzione netta totale di elettricità, secondo quanto ricostruito dal Sole 24 in base a dati pubblici Terna, è avvenuta per il 43,8% grazie alle fonti green, ovvero idroelettrico, eolico, solare, biomasse e geotermico.
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 21:33
Valerio ha scritto: 25 mag 2024, 20:23

Purtroppo si. Considera che in un qualunque centro abitato non ci sono solo i consumi residenziali, ma anche quelli industriali, commerciali, sociali (illuminazione stradale, utenze pubblica amministrazione, ecc.)

Occorre una forte produzione energetica per mantenere lo Stato in tutte le sue componenti. Fotovoltaico ed eolico, che possono ancora essere incrementati, oggi arrivano al di sotto del 30%.

Dipendiamo dai combustibili fossili (estremamente inquinanti) per fare fronte a tutte le necessità. E non avendo il nostro nucleare (non inquinante) dobbiamo usare quello francese.

I grandi scienziati di sinistra hanno raccontato che il nucleare inquina, basandosi sul problema delle scorie, che è stato risolto in tutti i paesi che producono energia dal nucleare. Praticamente noi paghiamo l'energia elettrica di tutta la Francia.

Che furbi!
Scherzavo, lo sapevo e ho lletto diverse cose in merito, anche per
quanto riguarda l'energia che importiamo dalla Francia col bel risultato
che se per assurdo dovesse saltare per aria una centrale nucleare francese
a differenza dell'energia anche noi andiamo a carte quarant'otto, però,
grazie a Dio gratis :mrgreen:
TUTTI AL BUIO ....TUTTI A CASA CON FABBRICHE FERME ...DISTRIBUTORI DI CARBURANTE BLOCCATI.... TRENI E AEREI BLOCCATI ...TUTTO GRATIS :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5293
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da RedWine »

vito ha scritto: 25 mag 2024, 22:06
Valerio ha scritto: 25 mag 2024, 17:15 Vi piace vivere di illusioni! Si chiama fuga dalla realtà.

La realtà CONFINDUSTRIA la spiega achiare lettere .....basta leggere

https://www.ilsole24ore.com/art/rinnova ... e-AFCAxVQC
ottimo articolo vito, e pensa un po dove saremmo se invece di sprecare un mare di miliardi nel superbonus li avessimo investiti sviluppando le energia alternative :mrgreen:
ma non si può avere la botte piena e la mogle ubriaca.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Una volta chi non credeva in CONFINDUSTRA erano in prevalenza i COMUNISTI ......oggi ...?
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

RedWine ha scritto: 25 mag 2024, 22:19
vito ha scritto: 25 mag 2024, 22:06


La realtà CONFINDUSTRIA la spiega achiare lettere .....basta leggere

https://www.ilsole24ore.com/art/rinnova ... e-AFCAxVQC
ottimo articolo vito, e pensa un po dove saremmo se invece di sprecare un mare di miliardi nel superbonus li avessimo investiti sviluppando le energia alternative :mrgreen:
ma non si può avere la botte piena e la mogle ubriaca.
E' tutto uno spreco quando si paga il gasolio a cica 3400 lire al litro ovvero 1,7 euro litro circa ....energia elettrica e gas non parliamone ...
Però lo spreco è il 110 % , ma non è il solo spreco , lo spreco dello spreco sono le centinaia di miliardi spesi ogni anno per pagare l'energia che comperiamo da ISLAMICI , RUSSI E AMERICANI ...francesi ...svizzeri...sloveni . Stanno spendendo un miliardo di euro per fare un eletrodotto dalla Tunisia con elettricità prodotta dal gas tunisino
Angry1 BangHead
Quando c'era... LUI ...queste stupidaggini ...non le avremmo viste ....LUI ...era autarchico....... Smiling
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5293
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da RedWine »

vito ha scritto: 25 mag 2024, 22:36
RedWine ha scritto: 25 mag 2024, 22:19 ottimo articolo vito, e pensa un po dove saremmo se invece di sprecare un mare di miliardi nel superbonus li avessimo investiti sviluppando le energia alternative :mrgreen:
ma non si può avere la botte piena e la mogle ubriaca.
E' tutto uno spreco quando si paga il gasolio a cica 3400 lire al litro ovvero 1,7 euro litro circa ....energia elettrica e gas non parliamone ...
Però lo spreco è il 110 % , ma non è il solo spreco , lo spreco dello spreco sono le centinaia di miliardi spesi ogni anno per pagare l'energia che comperiamo da ISLAMICI , RUSSI E AMERICANI ...francesi ...svizzeri...sloveni . Stanno spendendo un miliardo di euro per fare un eletrodotto dalla Tunisia con elettricità prodotta dal gas tunisino
Angry1 BangHead
Quando c'era... LUI ...queste stupidaggini ...non le avremmo viste ....LUI ...era autarchico....... Smiling
nel senso che quando ti fai una pugnetta per mancaza di "materia prima" sei autarchico?
:grin:
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

RedWine ha scritto: 25 mag 2024, 22:43
vito ha scritto: 25 mag 2024, 22:36

E' tutto uno spreco quando si paga il gasolio a cica 3400 lire al litro ovvero 1,7 euro litro circa ....energia elettrica e gas non parliamone ...
Però lo spreco è il 110 % , ma non è il solo spreco , lo spreco dello spreco sono le centinaia di miliardi spesi ogni anno per pagare l'energia che comperiamo da ISLAMICI , RUSSI E AMERICANI ...francesi ...svizzeri...sloveni . Stanno spendendo un miliardo di euro per fare un eletrodotto dalla Tunisia con elettricità prodotta dal gas tunisino
Angry1 BangHead
Quando c'era... LUI ...queste stupidaggini ...non le avremmo viste ....LUI ...era autarchico....... Smiling
nel senso che quando ti fai una pugnetta per mancaza di "materia prima" sei autarchico?
:grin:
In mancanza di VINO ROSSO ........ Beer Beer Beer....... questa è un'ottima materia prima ..... :lol: :lol: :lol:
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17882
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10508 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 25 mag 2024, 22:16
Leno Lazzari ha scritto: 25 mag 2024, 21:33

Scherzavo, lo sapevo e ho lletto diverse cose in merito, anche per
quanto riguarda l'energia che importiamo dalla Francia col bel risultato
che se per assurdo dovesse saltare per aria una centrale nucleare francese
a differenza dell'energia anche noi andiamo a carte quarant'otto, però,
grazie a Dio gratis :mrgreen:
TUTTI AL BUIO ....TUTTI A CASA CON FABBRICHE FERME ...DISTRIBUTORI DI CARBURANTE BLOCCATI.... TRENI E AEREI BLOCCATI ...TUTTO GRATIS :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bravo, dovresti lasciarti andare più spesso con della, chiamala se
vuoi sana ironia che per me rimane "cazzeggio" .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Valerio
Connesso: No
Messaggi: 6185
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3698 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2843 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Valerio »

vito ha scritto: 25 mag 2024, 22:11
Valerio ha scritto: 25 mag 2024, 20:23

Purtroppo si. Considera che in un qualunque centro abitato non ci sono solo i consumi residenziali, ma anche quelli industriali, commerciali, sociali (illuminazione stradale, utenze pubblica amministrazione, ecc.)

Occorre una forte produzione energetica per mantenere lo Stato in tutte le sue componenti. Fotovoltaico ed eolico, che possono ancora essere incrementati, oggi arrivano al di sotto del 30%.

Dipendiamo dai combustibili fossili (estremamente inquinanti) per fare fronte a tutte le necessità. E non avendo il nostro nucleare (non inquinante) dobbiamo usare quello francese.

I grandi scienziati di sinistra hanno raccontato che il nucleare inquina, basandosi sul problema delle scorie, che è stato risolto in tutti i paesi che producono energia dal nucleare. Praticamente noi paghiamo l'energia elettrica di tutta la Francia.

Che furbi!
Dati ...da il SOLE 24 ORE ....ovvero...CONFINDUSTRIA
Italia da record sulle rinnovabili nel 2023. La produzione netta totale di elettricità, secondo quanto ricostruito dal Sole 24 in base a dati pubblici Terna, è avvenuta per il 43,8% grazie alle fonti green, ovvero idroelettrico, eolico, solare, biomasse e geotermico.
Bisogna saper leggere.

Il 43,8% è della produzione green sulla produzione totale, non del fabbisogno, che viene coperto da nucleare francese e fonti fossili.

Se guardiamo la copertura del fabbisogno con la produzione green non arriviamo al 30%. Capitoooo?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1683
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 90 Mi Piace
Ha Ricevuto: 253 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da vito »

Valerio ha scritto: 26 mag 2024, 10:08
vito ha scritto: 25 mag 2024, 22:11
Dati ...da il SOLE 24 ORE ....ovvero...CONFINDUSTRIA
Italia da record sulle rinnovabili nel 2023. La produzione netta totale di elettricità, secondo quanto ricostruito dal Sole 24 in base a dati pubblici Terna, è avvenuta per il 43,8% grazie alle fonti green, ovvero idroelettrico, eolico, solare, biomasse e geotermico.
Bisogna saper leggere.

Il 43,8% è della produzione green sulla produzione totale, non del fabbisogno, che viene coperto da nucleare francese e fonti fossili.

Se guardiamo la copertura del fabbisogno con la produzione green non arriviamo al 30%. Capitoooo?
Quindi, a maggior ragione, se in pochi anni abbiamo raggiunto il 30 % DI PRODUZIONE GREEN ,con un piccolo sforzo in più saremmo energeticamente ....AUTARCHICI ....
Avatar utente
Valerio
Connesso: No
Messaggi: 6185
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3698 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2843 Mi Piace

Re: Superbonus i benefici superano il costo per lo Stato:ecco i calcoli di Nomisma

Messaggio da leggere da Valerio »

vito ha scritto: 26 mag 2024, 10:54
Valerio ha scritto: 26 mag 2024, 10:08
Bisogna saper leggere.

Il 43,8% è della produzione green sulla produzione totale, non del fabbisogno, che viene coperto da nucleare francese e fonti fossili.

Se guardiamo la copertura del fabbisogno con la produzione green non arriviamo al 30%. Capitoooo?
Quindi, a maggior ragione, se in pochi anni abbiamo raggiunto il 30 % DI PRODUZIONE GREEN ,con un piccolo sforzo in più saremmo energeticamente ....AUTARCHICI ....
Mi spiace, ci sono dei limiti fisici. Prima del fotovoltaico e dell'eolico eravamo sotto il 20%.

Restando green, la grande speranza è l'eolico. Se si fanno fuori gli imbecilli!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rispondi