Dal momento che non vedo ...

Avatar utente
Rosanna
Connesso: No
Messaggi: 1276
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Ha Assegnato: 1008 Mi Piace
Ha Ricevuto: 815 Mi Piace

Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

partecipazione nelle sezioni religiose ... credo che si possa procedere alla chiusura delle stesse.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Peccato. Magari mi viene in mente qualcosa.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1465
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 620 Mi Piace
Ha Ricevuto: 625 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da Crossfire »

Sostanzialmente quello che sta succedendo nelle Chiese.
E la maggioranza di chi non va, sono gli stessi che "difendono le tradizioni".
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Avatar utente
Rosanna
Connesso: No
Messaggi: 1276
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Ha Assegnato: 1008 Mi Piace
Ha Ricevuto: 815 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Proponete qualcosa che possa attirare l'attenzione.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Crossfire ha scritto: 20 mag 2024, 9:22 Sostanzialmente quello che sta succedendo nelle Chiese.
E la maggioranza di chi non va, sono gli stessi che "difendono le tradizioni".
Hai in mano qualche sondaggio che comprova questo ?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1465
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 620 Mi Piace
Ha Ricevuto: 625 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da Crossfire »

heyoka ha scritto: 20 mag 2024, 15:58
Crossfire ha scritto: 20 mag 2024, 9:22 Sostanzialmente quello che sta succedendo nelle Chiese.
E la maggioranza di chi non va, sono gli stessi che "difendono le tradizioni".
Hai in mano qualche sondaggio che comprova questo ?
Chi andava erano questo tipo di persone, dato che chi non andava pre-covid non ci va nemmeno dopo.
Semplicemente, molta gente che ci andava per "tradizione" ora preferisce la tradizione di starsene a letto.
Solo il 18% delle persone va a Messa, e non mi dire che l'82% si definisce "progressista" perché altrimenti, non si spiegano le elezioni.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Crossfire ha scritto: 20 mag 2024, 16:38
heyoka ha scritto: 20 mag 2024, 15:58
Hai in mano qualche sondaggio che comprova questo ?
Chi andava erano questo tipo di persone, dato che chi non andava pre-covid non ci va nemmeno dopo.
Semplicemente, molta gente che ci andava per "tradizione" ora preferisce la tradizione di starsene a letto.
Solo il 18% delle persone va a Messa, e non mi dire che l'82% si definisce "progressista" perché altrimenti, non si spiegano le elezioni.
Magari è solo che, anche su questo, la gente ha scoperto lo smart working.
La Chiesa si modernizza anche lei.
Una volta la comunione veniva servita solo dal prete, adesso la distribuiscono anche le donne.
D' altronde è li stesso Gesù a dire che non serve andare in Chiesa per mettersi in contatto con il divino. Si può farlo, secondo me in modo migliore, stando rinchiusi da soli nella propria stanza più segreta.
Io ad esempio faccio volentieri così e se proprio ho voglia di andare in Chiesa, cerco di trovarne una dove non c' è nessuno.
Altra cosa invece, se sì tratta di confrontarmi con teologi od esperti per parlare di Cristianesimo.
Anche una sezione di forum politico la preferisco ad una predica.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1465
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 620 Mi Piace
Ha Ricevuto: 625 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da Crossfire »

heyoka ha scritto: 21 mag 2024, 9:28
Crossfire ha scritto: 20 mag 2024, 16:38 Chi andava erano questo tipo di persone, dato che chi non andava pre-covid non ci va nemmeno dopo.
Semplicemente, molta gente che ci andava per "tradizione" ora preferisce la tradizione di starsene a letto.
Solo il 18% delle persone va a Messa, e non mi dire che l'82% si definisce "progressista" perché altrimenti, non si spiegano le elezioni.
Magari è solo che, anche su questo, la gente ha scoperto lo smart working.
La Chiesa si modernizza anche lei.
Una volta la comunione veniva servita solo dal prete, adesso la distribuiscono anche le donne.
D' altronde è li stesso Gesù a dire che non serve andare in Chiesa per mettersi in contatto con il divino. Si può farlo, secondo me in modo migliore, stando rinchiusi da soli nella propria stanza più segreta.
Io ad esempio faccio volentieri così e se proprio ho voglia di andare in Chiesa, cerco di trovarne una dove non c' è nessuno.
Altra cosa invece, se sì tratta di confrontarmi con teologi od esperti per parlare di Cristianesimo.
Anche una sezione di forum politico la preferisco ad una predica.
Mi sta benissimo, ma non è il Cristianesimo dato che il punto focale del Cristianesimo è la Comunione.
Il tuo è essere un deista stile illuminista del '700. Nulla in contrario, ma è un'altra cosa.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Crossfire ha scritto: 21 mag 2024, 11:32
heyoka ha scritto: 21 mag 2024, 9:28
Magari è solo che, anche su questo, la gente ha scoperto lo smart working.
La Chiesa si modernizza anche lei.
Una volta la comunione veniva servita solo dal prete, adesso la distribuiscono anche le donne.
D' altronde è li stesso Gesù a dire che non serve andare in Chiesa per mettersi in contatto con il divino. Si può farlo, secondo me in modo migliore, stando rinchiusi da soli nella propria stanza più segreta.
Io ad esempio faccio volentieri così e se proprio ho voglia di andare in Chiesa, cerco di trovarne una dove non c' è nessuno.
Altra cosa invece, se sì tratta di confrontarmi con teologi od esperti per parlare di Cristianesimo.
Anche una sezione di forum politico la preferisco ad una predica.
Mi sta benissimo, ma non è il Cristianesimo dato che il punto focale del Cristianesimo è la Comunione.
Il tuo è essere un deista stile illuminista del '700. Nulla in contrario, ma è un'altra cosa.
Può essere che nella Chiesa ci sia spazio per tutti i modi di essere cristiani.
Ammesso e non concesso che esista un canone ben definito di cercare di essere cristiani.
Stando al fondatore, Gesù, può essere che si possa essere cristiani anche non sentendo la necessità di stare all' interno della barca.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1465
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 620 Mi Piace
Ha Ricevuto: 625 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da Crossfire »

heyoka ha scritto: 21 mag 2024, 15:00
Crossfire ha scritto: 21 mag 2024, 11:32 Mi sta benissimo, ma non è il Cristianesimo dato che il punto focale del Cristianesimo è la Comunione.
Il tuo è essere un deista stile illuminista del '700. Nulla in contrario, ma è un'altra cosa.
Può essere che nella Chiesa ci sia spazio per tutti i modi di essere cristiani.
Ammesso e non concesso che esista un canone ben definito di cercare di essere cristiani.
Stando al fondatore, Gesù, può essere che si possa essere cristiani anche non sentendo la necessità di stare all' interno della barca.
Veramente Gesù parla chiaramente di riunirsi
Matteo 18:20 ha scritto:Il Signore Gesù promette la Sua presenza quando il Suo popolo si riunisce: “Poiché dovunque due o tre sono riuniti nel nome mio, io sono lì in mezzo a loro”
Quindi, minimo due LoveHeart .
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Veramente Gesù parla chiaramente di riunirsi
Matteo 18:20 ha scritto:Il Signore Gesù promette la Sua presenza quando il Suo popolo si riunisce: “Poiché dovunque due o tre sono riuniti nel nome mio, io sono lì in mezzo a loro”
Quindi, minimo due LoveHeart .
In altro passo troviamo però che lo stesso Gesù dice:
34 «Non pensate che io sia venuto a mettere pace sulla terra; non sono venuto a mettervi la pace, ma la spada. 35 Perché io sono venuto a mettere disaccordo tra figlio e padre, tra figlia e madre, tra nuora e suocera, 36 e i nemici dell'uomo saranno quelli di casa sua.
Un gran bel casino, i Vangeli.
Ma per tornare all' invito di Gesù ad abbandonare la Chiesa, sarebbe interessante capire l' episodio di Gesù che cammina sulle acque e poi invita Pietro a fare come Lui.
Pietro accetta l' invito ed abbandona momentaneamente la BARCA e riesce anche Lui a camminare sopra le acque.
Ma poi si fa prendere dalla paura di affondare e Gesù lo riaccompagna all' interno della barca, protettrice.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
smens
Connesso: No
Messaggi: 286
Iscritto il: 12 apr 2024, 6:19
Ha Assegnato: 47 Mi Piace
Ha Ricevuto: 35 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da smens »

heyoka ha scritto: 22 mag 2024, 8:03
Veramente Gesù parla chiaramente di riunirsi

Quindi, minimo due LoveHeart .
In altro passo troviamo però che lo stesso Gesù dice:
34 «Non pensate che io sia venuto a mettere pace sulla terra; non sono venuto a mettervi la pace, ma la spada. 35 Perché io sono venuto a mettere disaccordo tra figlio e padre, tra figlia e madre, tra nuora e suocera, 36 e i nemici dell'uomo saranno quelli di casa sua.
Un gran bel casino, i Vangeli.
Ma per tornare all' invito di Gesù ad abbandonare la Chiesa, sarebbe interessante capire l' episodio di Gesù che cammina sulle acque e poi invita Pietro a fare come Lui.
Pietro accetta l' invito ed abbandona momentaneamente la BARCA e riesce anche Lui a camminare sopra le acque.
Ma poi si fa prendere dalla paura di affondare e Gesù lo riaccompagna all' interno della barca, protettrice.
dicendogli....uomo di poca fede, perchè hai dubitato... in gesù si ritrova sempre quel tipo di fede che ci chiede Dio.....
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

smens ha scritto: 24 mag 2024, 0:27
heyoka ha scritto: 22 mag 2024, 8:03
In altro passo troviamo però che lo stesso Gesù dice:
34 «Non pensate che io sia venuto a mettere pace sulla terra; non sono venuto a mettervi la pace, ma la spada. 35 Perché io sono venuto a mettere disaccordo tra figlio e padre, tra figlia e madre, tra nuora e suocera, 36 e i nemici dell'uomo saranno quelli di casa sua.
Un gran bel casino, i Vangeli.
Ma per tornare all' invito di Gesù ad abbandonare la Chiesa, sarebbe interessante capire l' episodio di Gesù che cammina sulle acque e poi invita Pietro a fare come Lui.
Pietro accetta l' invito ed abbandona momentaneamente la BARCA e riesce anche Lui a camminare sopra le acque.
Ma poi si fa prendere dalla paura di affondare e Gesù lo riaccompagna all' interno della barca, protettrice.
dicendogli....uomo di poca fede, perchè hai dubitato... in gesù si ritrova sempre quel tipo di fede che ci chiede Dio.....
Resta da capire, però, se è credibile questo racconto evangelico su Gesù che cammina sulle acque.
Io sono più portato a credere, sia un racconto simbolico, dove l' evangelista ci invita a non farsi travolgere dalla paura di inabissarsi sotto il peso dei problemi corporali e di avere fiducia, in primis allo Spirito di Dio o in alternativa alla saggezza della Chiesa, avendo verso di lei, tutta la comprensione per la sua natura Umana e fallace.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
smens
Connesso: No
Messaggi: 286
Iscritto il: 12 apr 2024, 6:19
Ha Assegnato: 47 Mi Piace
Ha Ricevuto: 35 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da smens »

heyoka ha scritto: 24 mag 2024, 6:38
smens ha scritto: 24 mag 2024, 0:27

dicendogli....uomo di poca fede, perchè hai dubitato... in gesù si ritrova sempre quel tipo di fede che ci chiede Dio.....
Resta da capire, però, se è credibile questo racconto evangelico su Gesù che cammina sulle acque.
Io sono più portato a credere, sia un racconto simbolico, dove l' evangelista ci invita a non farsi travolgere dalla paura di inabissarsi sotto il peso dei problemi corporali e di avere fiducia, in primis allo Spirito di Dio o in alternativa alla saggezza della Chiesa, avendo verso di lei, tutta la comprensione per la sua natura Umana e fallace.
per quel che io posso credere di Gesù, credo benissimo che potesse camminare anche sull'acqua, quando riportarono questo aneddoto al pilato e sacerdoti sicuramente non credettero, il non aver paura dovrebbe essere la prima cosa nella fede, per quel che riguarda la chiesa io la accantono per tutti i crimini commessi e impuniti all'ombra della stessa, la mia fede si ferma unicamente al primo caso.... :grin:
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dal momento che non vedo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

smens ha scritto: 25 mag 2024, 3:42
heyoka ha scritto: 24 mag 2024, 6:38
Resta da capire, però, se è credibile questo racconto evangelico su Gesù che cammina sulle acque.
Io sono più portato a credere, sia un racconto simbolico, dove l' evangelista ci invita a non farsi travolgere dalla paura di inabissarsi sotto il peso dei problemi corporali e di avere fiducia, in primis allo Spirito di Dio o in alternativa alla saggezza della Chiesa, avendo verso di lei, tutta la comprensione per la sua natura Umana e fallace.
per quel che io posso credere di Gesù, credo benissimo che potesse camminare anche sull'acqua, quando riportarono questo aneddoto al pilato e sacerdoti sicuramente non credettero, il non aver paura dovrebbe essere la prima cosa nella fede, per quel che riguarda la chiesa io la accantono per tutti i crimini commessi e impuniti all'ombra della stessa, la mia fede si ferma unicamente al primo caso.... :grin:
Io credo che i miracoli narrati nei Vangeli, siano REALI se li leggiamo in modo simbolico.
Credo anche che sia giusto che la Chiesa, lasci credere siano reali, per rafforzare l'effetto placebo della fede.
Credo invece nella Chiesa affidata all' UOMO Pietro e ai suoi successori perchè non ha cancellato dal Vangelo l' episodio dell' investitura di Pietro da parte di Gesù.
Pensa che nei vangeli troviamo che Gesù chiama AMICO Giuda che lo tradisce mentra definisce Pietro SATANA perchè in un generoso impulso d' AMORE si dichiara pronto a morire per LUI, per salvarlo dalla CROCE.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi