Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17585
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10457 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4246 Mi Piace

Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RUSSIA IN LIBIA/ “Mosca fa già affari con Tripoli,
l’Italia è arrivata fuori tempo massimo”


Purtroppo Gnappetta arriva tardi, quando il danno é già fatto .

Questa é la politica estera mediterranea degli ultimi dodici anni .

E voi, state tranquilli ? Io proprio no, credo che per noi la Libia
diventerà un grosso problema .

https://www.ilsussidiario.net/news/russ ... o/2704354/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Skazza
Connesso: Sì
Messaggi: 929
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Ha Assegnato: 23 Mi Piace
Ha Ricevuto: 471 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da Skazza »

La politica estera mediterranea non c'entra niente. Se il paese è diviso tra un governo illegittimo ed uno legittimo è colpa di quegli stessi che non vogliono che vengano indette nuove elezioni, impedite dalla NATO pur di negare a Saif Gheddafi, figlio del colonnello, di diventare il prossimo presidente libico così come certificato dai sondaggi in Libia da 3 anni a questa parte.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17585
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10457 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4246 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Ma guarda che io parlavo unicamente della NOSTRA politica
mediterranea, e Gnappetta inizia lei in questi mesi a cercare
appoggi e sponde ma siamo in ritardo di anni .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
ereticamente
Connesso: Sì
Messaggi: 5988
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 724 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1590 Mi Piace
Contatta:

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2024, 4:56 RUSSIA IN LIBIA/ “Mosca fa già affari con Tripoli,
l’Italia è arrivata fuori tempo massimo”


Purtroppo Gnappetta arriva tardi, quando il danno é già fatto .

Questa é la politica estera mediterranea degli ultimi dodici anni .

E voi, state tranquilli ? Io proprio no, credo che per noi la Libia
diventerà un grosso problema .

https://www.ilsussidiario.net/news/russ ... o/2704354/
quando cadde la libia c'era al governo Berlusconi.
i bananas stavano a fare festini mentre la francia si muoveva.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
serge
Connesso: Sì
Messaggi: 6696
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6698 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2353 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2024, 10:25 Ma guarda che io parlavo unicamente della NOSTRA politica
mediterranea, e Gnappetta inizia lei in questi mesi a cercare
appoggi e sponde ma siamo in ritardo di anni .
Da quanto tempo governa la tua preferita?. Si sveglia ora: meglio tardi che mai .E con che risultati? Già, aveva altro da fare......
Angry1 Angry1 Angry1 Angry1 Angry1
Un autentico cretino, difficile a trovarsi in questi tempi in cui i cretini si camuffano da intelligenti. (Andrea Camilleri)
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1436
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 601 Mi Piace
Ha Ricevuto: 612 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da Crossfire »

serge ha scritto: 16 mag 2024, 11:37
Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2024, 10:25 Ma guarda che io parlavo unicamente della NOSTRA politica
mediterranea, e Gnappetta inizia lei in questi mesi a cercare
appoggi e sponde ma siamo in ritardo di anni .
Da quanto tempo governa la tua preferita?. Si sveglia ora: meglio tardi che mai .E con che risultati? Già, aveva altro da fare......
Angry1 Angry1 Angry1 Angry1 Angry1
Mica c'è fretta, infondo sono entrati facendo delle promesse ancora da mantenere.
Tipo io aspetto il primo consiglio dei ministri.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17585
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10457 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4246 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Crossfire ha scritto: 16 mag 2024, 11:40
serge ha scritto: 16 mag 2024, 11:37
Da quanto tempo governa la tua preferita?. Si sveglia ora: meglio tardi che mai .E con che risultati? Già, aveva altro da fare......
Angry1 Angry1 Angry1 Angry1 Angry1
Mica c'è fretta, infondo sono entrati facendo delle promesse ancora da mantenere.
Tipo io aspetto il primo consiglio dei ministri.
Già, perché in un anno e mezzo Gnappetta avrebe già dovuto
correggere tutti gli errori a castronerie di quelli bravi grazie
ai quali stavamo anche facendo la fine della Grecia .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17585
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10457 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4246 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
serge
Connesso: Sì
Messaggi: 6696
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6698 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2353 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2024, 11:42
Crossfire ha scritto: 16 mag 2024, 11:40
Mica c'è fretta, infondo sono entrati facendo delle promesse ancora da mantenere.
Tipo io aspetto il primo consiglio dei ministri.
Già, perché in un anno e mezzo Gnappetta avrebe già dovuto
correggere tutti gli errori a castronerie di quelli bravi grazie
ai quali stavamo anche facendo la fine della Grecia .
Quindi Lei ha salvato il Paese? MA PER FAVORE !
Per quanto riguarda la Grecia, non finisci di stupirmi: da dove prendi le tue stravaganti notizie?
Se non hai la memoria corta, ti ricorderai che con il Governo Berlusconi rischiavamo la famosa troica, non con l'Esecutivo Draghi.
Angry1 Angry1 Angry1
Un autentico cretino, difficile a trovarsi in questi tempi in cui i cretini si camuffano da intelligenti. (Andrea Camilleri)
Connesso
Avatar utente
serge
Connesso: Sì
Messaggi: 6696
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6698 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2353 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2024, 11:45 Immagine
Quindi ?

P.S. Questa battuta circolava MOLTI anni fa, quando probabilmente tu vivevi ancora all'estero e i maoisti nostrani esistevano in maniera consistente.
AGGIORNATI !
WWE.gif
Un autentico cretino, difficile a trovarsi in questi tempi in cui i cretini si camuffano da intelligenti. (Andrea Camilleri)
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1436
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 601 Mi Piace
Ha Ricevuto: 612 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da Crossfire »

serge ha scritto: 16 mag 2024, 11:46
Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2024, 11:42 Già, perché in un anno e mezzo Gnappetta avrebe già dovuto
correggere tutti gli errori a castronerie di quelli bravi grazie
ai quali stavamo anche facendo la fine della Grecia .
Quindi Lei ha salvato il Paese? MA PER FAVORE !
Per quanto riguarda la Grecia, non finisci di stupirmi: da dove prendi le tue stravaganti notizie?
Se non hai la memoria corta, ti ricorderai che con il Governo Berlusconi rischiavamo la famosa troica, non con l'Esecutivo Draghi.
Angry1 Angry1 Angry1
Il governo Berlusconi era fatto dai sui amicici come la Meloncina, mica poteva fare male. LoveHeart
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17585
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10457 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4246 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 16 mag 2024, 11:46
Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2024, 11:42

Già, perché in un anno e mezzo Gnappetta avrebe già dovuto
correggere tutti gli errori a castronerie di quelli bravi grazie
ai quali stavamo anche facendo la fine della Grecia .
Quindi Lei ha salvato il Paese? MA PER FAVORE !
Per quanto riguarda la Grecia, non finisci di stupirmi: da dove prendi le tue stravaganti notizie?
Se non hai la memoria corta, ti ricorderai che con il Governo Berlusconi rischiavamo la famosa troica, non con l'Esecutivo Draghi.
Angry1 Angry1 Angry1
Prima cosa, Serge dalla memoria corta e selettiva...........

Immagine

E dunque, io NON ho detto che ha salvato il paese .

........ci sta lavorando anche se molti anche quì si lamentano
come minimo che stia battendo la fiacca quando TUTTI i dati
economici parlano di un paese sia pure con alti e bassi da mesi
IN RIPRESA (confermato OGGI dalla UE) a differenza del resto
d'Europa che sta variamente più o meno a pezzi .

Per il 2011 ti consiglio di leggere qualcosa detto allora dalla
Merkel e più recentemente da altri in Europa sulla strumentalità
di quei dati dello spread artificiosamente pompati per costringere
Berlusconi a dimettersi per evitare grossissimi problemi al paese
e questo nell'articolo sotto ne é una delle prove .

https://www.corriere.it/economia/14_mag ... 5c68.shtml
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 11523
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3626 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4683 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2024, 10:25 Ma guarda che io parlavo unicamente della NOSTRA politica
mediterranea, e Gnappetta inizia lei in questi mesi a cercare
appoggi e sponde ma siamo in ritardo di anni .
Vero siamo in ritardo da anni, e ci siamo fatti prendere per il naso dagli "amici" NATO di Francia ed USA, sotto la benedizione del maledetto Napolitano, in passato. Ma non e' cuestione di mettere le "pezze", Leno. E' la mancanza di coraggio o, se ti piace di piu, la LEALTA" all' Alleanza Atlantica (detto con solennita') che sta impedendo alla Giorgia di fare politica attiva con Russia, Libia e una marea di altre nazioni. Non siamo mai stati cosi' schiavi delle politiche NATO, come oggi. Lo eravamo anche prima, mala Meloni non fa che ripetere lo stesso Mantra. Con lei , abbiamo perso ogni autonomia.
Connesso
Avatar utente
vito
Connesso: Sì
Messaggi: 1427
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 77 Mi Piace
Ha Ricevuto: 220 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da vito »

Forse anche quà ci vuole una pezza ...? ...perchè i numeri non fanno politica ...sono numeri ....

Povertà
È vero che i poveri sono aumentati con il governo Meloni?
26 marzo 2024

Questa accusa è stata fatta da vari partiti, tra cui Movimento 5 Stelle, PD e Sinistra Italiana. Vediamo che cosa dicono i numeri Istat
ANSA / MATTEO BAZZI
di Carlo Canepa
Nelle scorse ore alcuni partiti di opposizione hanno scritto che durante il 2023 il numero di poveri in Italia è aumentato. «Sono in peggioramento i dati sulla povertà assoluta», ha scritto sul suo sito ufficiale il Partito Democratico. «Con il governo Meloni si collezionano record; l’ultimo è quello di poveri assoluti: 5,7 milioni in Italia nel 2023», ha dichiarato su Facebook il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. «Istat ci comunica che nel 2023 in Italia ci sono stati quasi 6 milioni di poveri, con un aumento considerevole nel Nord» ha scritto sui social network il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni.

Questi numeri sono corretti? Abbiamo controllato.
Che cosa dicono le stime preliminari Istat
Il 25 marzo l’Istat ha pubblicato le stime preliminari sulla povertà assoluta in Italia. Secondo l’istituto nazionale di statistica, vivono in questa condizione le persone e le famiglie che non raggiungono la cosiddetta “soglia di povertà assoluta”. Questa soglia è fissata in una spesa mensile minima in alcuni beni e servizi considerati necessari per avere uno standard di vita accettabile. Non esiste una soglia di povertà assoluta uguale per tutta l’Italia: il valore della spesa mensile per essere considerati poveri cambia infatti a seconda di dove si vive, se al Nord o al Sud, in città o meno, e a seconda del numero di componenti di una famiglia e della loro età (qui si possono scaricare tutte le soglie di povertà).

Secondo le stime dell’Istat – che, ricordiamo, sono al momento preliminari (quelle definitive saranno pubblicate a ottobre 2024) – nel 2023 in Italia viveva in povertà assoluta l’8,5 per cento delle famiglie e il 9,8 per cento delle persone. Nel 2022 queste due percentuali erano rispettivamente pari all’8,3 per cento e al 9,7 per cento. Presentando i dati, Istat ha scritto che la povertà assoluta in Italia mostra «un quadro di sostanziale stabilità rispetto al 2022», nonostante le percentuali appena viste indichino un leggero aumento. In valori assoluti, Istat stima che nel 2023 vivevano in povertà assoluta 5 milioni e 752 mila persone in Italia, suddivise in 2 milioni e 234 mila famiglie. Secondo le stime definitive del 2022, pubblicate a ottobre 2023, due anni fa questi numeri erano pari rispettivamente a 5 milioni e 674 mila e a 2 milioni e 187 mila. In un anno i poveri sarebbero quindi cresciuti di 78 mila unità e le famiglie di 47 mila unità.

Come mostra il Grafico 1, tra il 2014 e il 2018 l’incidenza della povertà assoluta è costantemente aumentata. Nel 2019, «in concomitanza con l’introduzione del reddito di cittadinanza», c’è stato un calo, a cui sono seguiti anni di aumento a causa della crisi economica causata dalla pandemia di Covid-19 (2020-2021) e all’aumento dell’inflazione (2022).
Grafico 1. Incidenza della povertà assoluta tra le famiglie e le persone – Fonte: Istat
Grafico 1. Incidenza della povertà assoluta tra le famiglie e le persone – Fonte: Istat
Le stime preliminari di Istat mostrano che tra il 2022 e il 2023 la povertà è peggiorata soprattutto al Nord. Qui il numero delle famiglie e delle persone in povertà assoluta è aumentato, mentre nelle regioni del Mezzogiorno è calato. L’incidenza della povertà resta comunque più alta nelle regioni meridionali rispetto a quelle settentrionali.

Sono rimasti invece stabili i dati sulle diverse tipologie di famiglie. Nel 2023 oltre il 20 per cento delle famiglie con almeno cinque componenti viveva in povertà assoluta, percentuale che scende al 6 per cento nelle famiglie composte solo da due persone. «La presenza di figli minori continua a essere un fattore che espone maggiormente le famiglie al disagio», ha scritto Istat. «L’incidenza di povertà assoluta si conferma più marcata per le famiglie con almeno un figlio minore (12 per cento), mentre per quelle con anziani si attesta al 6,4 per cento».
La differenza con il rischio di povertà
Come si spiegano questi nuovi dati sulla povertà assoluta con quelli presentati lo scorso 6 marzo da Istat, secondo cui nel 2023 il rischio di povertà in Italia sarebbe calato? La spiegazione sta nel fatto che il cosiddetto “rischio di povertà” è una cosa diversa rispetto alla povertà assoluta. Il rischio di povertà quantifica la percentuale di persone che vive in famiglie con un reddito inferiore alla soglia di rischio di povertà. La soglia si calcola in questo modo: come prima cosa si guarda la distribuzione di un particolare tipo di reddito, il “reddito disponibile equivalente”. Si prende il valore mediano, ossia quel valore del reddito disponibile equivalente sotto cui sta metà della popolazione, e sopra l’altra metà. La soglia del rischio di povertà è fissata in un valore pari al 60 per cento di questo valore mediano: chi ha un reddito inferiore a questa soglia, è a rischio povertà. Dunque, qui si fa riferimento a soglie di reddito, mentre con la povertà assoluta si parla di soglie di spesa. Sono diverse anche le metodologie con cui sono stimati il rischio di povertà e la povertà assoluta: per il primo viene usato un modello di microsimulazione, che simula appunto l’impatto di alcune politiche redistributive dei redditi; per la seconda si usano i dati sulle spese in consumi delle famiglie, che in parte sono raccolti con interviste.

Secondo Istat, nel 2023 il rischio di povertà è sceso dal 20 per cento al 18,8 per cento rispetto al 2022 grazie a tre misure che erano già in vigore prima dell’insediamento del governo Meloni, avvenuto il 22 ottobre 2022: l’assegno unico e universale per i figli a carico; il reddito di cittadinanza, che dal 1° settembre 2023 è stato affiancato per una parte dei beneficiari dal supporto per la formazione e il lavoro; e il cosiddetto “taglio del cuneo fiscale”, ossia la riduzione della differenza tra il lordo e il netto in busta paga. Lo scorso anno il governo Meloni ha modificato queste misure, per esempio ampliando il taglio del cuneo. Secondo Istat, le modifiche introdotte al reddito di cittadinanza non hanno contribuito al calo del rischio di povertà.
Connesso
Avatar utente
serge
Connesso: Sì
Messaggi: 6696
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6698 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2353 Mi Piace

Re: Hai voglia Giorgia a mettere pezze......

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2024, 12:29
serge ha scritto: 16 mag 2024, 11:46

Quindi Lei ha salvato il Paese? MA PER FAVORE !
Per quanto riguarda la Grecia, non finisci di stupirmi: da dove prendi le tue stravaganti notizie?
Se non hai la memoria corta, ti ricorderai che con il Governo Berlusconi rischiavamo la famosa troica, non con l'Esecutivo Draghi.
Angry1 Angry1 Angry1
Prima cosa, Serge dalla memoria corta e selettiva...........

Immagine

E dunque, io NON ho detto che ha salvato il paese .

........ci sta lavorando anche se molti anche quì si lamentano
come minimo che stia battendo la fiacca quando TUTTI i dati
economici parlano di un paese sia pure con alti e bassi da mesi
IN RIPRESA (confermato OGGI dalla UE) a differenza del resto
d'Europa che sta variamente più o meno a pezzi .

Per il 2011 ti consiglio di leggere qualcosa detto allora dalla
Merkel e più recentemente da altri in Europa sulla strumentalità
di quei dati dello spread artificiosamente pompati per costringere
Berlusconi a dimettersi per evitare grossissimi problemi al paese
e questo nell'articolo sotto ne é una delle prove .

https://www.corriere.it/economia/14_mag ... 5c68.shtml
Carissimo, mi attengo ai fatti, non alle parole di chicchessia.
Ricordiamo quindi lo svolgimento dei fatti
• 8 novembre2011. Nella votazione alla Camera sul Rendiconto Generale dello Stato 2010 l'opposizione non partecipa al voto allo scopo di garantire l'approvazione del provvedimento, dimostrando nel frattempo che il Governo NON dispone dei 316 voti che gli garantirebbero la maggioranza. La Camera approva con soli 308 voti a favore, nessun contrario e un astenuto. In seguito all'esito del voto, Silvio Berlusconi sale al Quirinale e, dopo un colloquio col Presidente della Repubblica, annuncia che si dimetterà in seguito all'approvazione della legge di stabilità.
• 12 novembre 2011 La Camera approva i disegni di legge contenenti le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato dopodiché, il Presidente del Consiglio sale al Quirinale e dà le dimissioni.
Questi i fatti incontestabili. Quali siano state le motivazioni che spinsero il Cavaliere a prendere queste decisioni sono abbastanza chiare: si sentiva tradito da parte della sua maggioranza. Amico mio, pendo dalle tue labbra per conoscere quali furono le manovre oscure che spinsero alcuni parlamentari a togliere la fiducia a Silvio Berlusconi.
Bye
P.S. Quando parli i memoria corta e selettiva stai in piedi davanti allo specchio?
Un autentico cretino, difficile a trovarsi in questi tempi in cui i cretini si camuffano da intelligenti. (Andrea Camilleri)
Rispondi