Dubito che rinuncerebbe ai suoi prestigiosi prosceni, per uno spazio su Forum politico.heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 23:37 Come sarebbe bello che quel cafone di Canfora potesse fare parte di questo NOSTRO trattato di STORIA, caro Vento.
Credo che ne uscirebbe fuori malconcio.
classica baggianata per autorizzare le meschinità del mussolini, che aveva visto giusto nel manovrare la credulità di molti....come diceva lui stesso...la folla è femmina...basta una promessa ed un complimento....heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 1:00Il Fascismo è nato come naturale contrapposizione al pericolo Comunista.smens ha scritto: 23 apr 2024, 0:07 il lutto lo si può "festeggiare" con l'arrivo del fascismo in Italia...si festeggiava la sua dipartita, ancora oggi è una festa basata su quello....anche allora erano rimasti fascisti e anche oggi ci sono, ma lo spirito di quella festa rimane pur sempre, la odiarono allora i fascisti e la odiano ancora, ma finchè ci sarà un briciolo di libertà si continuerà nonostante le polemiche ridicole dei fasci.....
Sarebbe andata meglio per il popolo italiano se al posto del Fascismo ci fosse stata una dittatura di stampo bolscevico?
Questa è la domanda da farsi.
Che dovrebbero dire quanto UNO SOLO AL COMANDO può essere stato dannoso per la NAZIONE in quanto i fatti accaduti non sono discutibili .serge ha scritto: 24 apr 2024, 11:37 PER ME LA FESTA DELLA LIBERAZIONE E' LA FESTA DI TUTTI GLI ITALIANI DEMOCRATICI
I fatti sono discutibili, SEMPRE.
Lasciamo perdere l'illuminazione delle democrazie .....heyoka ha scritto: 24 apr 2024, 13:08I fatti sono discutibili, SEMPRE.vito ha scritto: 24 apr 2024, 12:59
Che dovrebbero dire quanto UNO SOLO AL COMANDO può essere stato dannoso per la NAZIONE in quanto i fatti accaduti non sono discutibili .
Il Fascismo,nel bene e nel male, non è stato diverso della più illuminata delle democrazie.
Basti pensare agli Usa, agli Inglesi e ai Francesi.
Infatti basta pensare alle mafie .......mafie dei colletti bianchi ....non sono uno scherzo, hanno tra le mani una grossa fetta di potere .
Confondete il fascismo con la guerra, che è stata voluta da Churchill per stroncare la potenza rivale tedesca. La Germania si stava riprendendo le sue terre e le sue colonie che gli anglo gli avevano soffiato con la prima guerra m.. Come oggi, che gli anglo vogliono una guerra infinita contro la potenza rivale russa. Sono bravi gli anglo a provocare e spingere il nemico ad attaccare per primo, per sembrare loro i buoni, agli occhi degli stolti.vito ha scritto: 24 apr 2024, 14:15Lasciamo perdere l'illuminazione delle democrazie .....heyoka ha scritto: 24 apr 2024, 13:08
I fatti sono discutibili, SEMPRE.
Il Fascismo,nel bene e nel male, non è stato diverso della più illuminata delle democrazie.
Basti pensare agli Usa, agli Inglesi e ai Francesi.
Dovremmo non mettere in discussione fatti tipo ...il numero dei morti ...le città distrutte .... le ruberie fatte sui materiali delle forze armate italiane perpetrate da chi aveva il potere di farle ....la miseria di milioni e milioni di italiani del primo dopoguerra ....le sconfitte per incapacità di chi dava ordini inutili....
Di quel fascismo l'Italia e gli italiani ne avrebbero anche fatto a meno .
Fu un calcolo sbagliato, ma non troppo diverso da quello che stiamo commettendo adesso schierandoci con la nazione piu forte ed illudendoci di stare al sicuro. L'unica sicurezza e' di schierarsi per la pace, e lasciare le guerre alle nazioni nate e crscite con la violenza.vito ha scritto: 23 apr 2024, 20:09heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 15:40
Mussolini nel 1940 ha fatto una scommessa che, in quel momento era data vincente.
Con il senno del poi, è facile giudicare, ma se andava bene, con pochi effetti collaterali, l' Italia sarebbe entrata nel novero delle nazioni più potenti del mondo e poteva fare da freno, a certe sbandate ideologiche di Hitler.
A pensarci Bene, l' idea Fascista non era male, anzi. Era un compromesso ragionevole tra il capitalismo sfrenato degli Angloamericani e il paranoico COMUNISMO sovietico della Russia.
Mentre Hitler occupava la Francia, Mussolini, convinto di una prossima fine della seconda guerra mondiale, annuncia con notevole ritardo l’intervento italiano a fianco dell’alleato nazista. I motivi per cui l’Italia non era entrata in guerra prima (nonostante il patto d’acciaio) erano l’effettiva impreparazione dell’esercito e la carenza di materie prime
Quindi, la superficialità dell'uno solo al comando ebbe il sopravvento , nonostante le carenze organizzative, logistiche e dei mezzi bellici a disposizione delle nostre forze armate .![]()
Lei ha risposto con frasi che nulla hanno a che vedere con quello che io ho scritto .....Vento ha scritto: 24 apr 2024, 19:53Confondete il fascismo con la guerra, che è stata voluta da Churchill per stroncare la potenza rivale tedesca. La Germania si stava riprendendo le sue terre e le sue colonie che gli anglo gli avevano soffiato con la prima guerra m.. Come oggi, che gli anglo vogliono una guerra infinita contro la potenza rivale russa. Sono bravi gli anglo a provocare e spingere il nemico ad attaccare per primo, per sembrare loro i buoni, agli occhi degli stolti.vito ha scritto: 24 apr 2024, 14:15
Lasciamo perdere l'illuminazione delle democrazie .....
Dovremmo non mettere in discussione fatti tipo ...il numero dei morti ...le città distrutte .... le ruberie fatte sui materiali delle forze armate italiane perpetrate da chi aveva il potere di farle ....la miseria di milioni e milioni di italiani del primo dopoguerra ....le sconfitte per incapacità di chi dava ordini inutili....
Di quel fascismo l'Italia e gli italiani ne avrebbero anche fatto a meno .
Vito non ha capito un fico secco ...heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 0:56La domanda da farsi, Vito, è se l Italia poteva rimanere fuori dalla guerra.vito ha scritto: 22 apr 2024, 11:01 Mi è difficile pensare come si possa festeggiare un giorno che ci ha consegnato un paese distrutto, alla fame, con centinaia di migliaia di morti sulle spalle .
Tutto conseguente ai danni causati dalla decisione, di un uomo solo al comando ,di fare guerra al mondo.
![]()
![]()
![]()
Da ricordare che la seconda guerra mondiale l' ha scatenata Hitler e non Mussolini che vi è entrato 9 mesi dopo.
Può anche essere .....però almeno dica cosa ha capito lei ....Rosanna ha scritto: 24 apr 2024, 22:42Vito non ha capito un fico secco ...heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 0:56
La domanda da farsi, Vito, è se l Italia poteva rimanere fuori dalla guerra.
Da ricordare che la seconda guerra mondiale l' ha scatenata Hitler e non Mussolini che vi è entrato 9 mesi dopo.