Fosforo31 ha scritto: 12 apr 2024, 16:57
Non ho capito, Director. Ci sono stati 7 morti e 5 feriti gravi in una tragedia sul lavoro, e i sindacati cosa dovevano fare: limitarsi a porgere le condoglianze alle famiglie? Tra i 7 morti c'erano due pensionati, uno di 73 anni e uno di 68. Cosa ci facevano due pensionati in una centrale idroelettrica a svolgere un lavoro a quanto pare piuttosto pericoloso? Naturalmente aspettiamo l'esito delle indagini e delle perizie, ma, a lume di naso, visto anche il precedente di Mauro Moretti (amministratore delegato delle FS condannato in Cassazione per la strage di Viareggio) non sarebbe male se qualche alto papavero di ENEL finisse per qualche annetto nelle patrie galere. Nel frattempo, non ho notizie di dimissioni o di rimozioni dai vertici dell'azienda. Il primo azionista, cioè il ministro dell'Economia, cosa fa, dorme?
Calma e sangue freddo . Prima di tutto ho sentito da due fonti
che i sindacati locali hanno fatto loro i complimenti proprio
per QUELLA centrale, e se é vero c'é poco da accusare .
E in ogni caso quei due pensionati erano tecnici ad altissimo
livello con la loro impresa nel campo .
Al momento, sulla causa-e si possono fare soltanto illazioni,
comprese come ho sentito che per un cuscinetto difettoso
arroventatosi per la forte frizione potrebbe aver incendiato
l'olio di lubrificazione dellgli stessi .