8 miliardi in carri armati

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 304 volte

Re: 8 miliardi in carri armati

Messaggio da leggere da Skazza »

Valerio ha scritto: 10 mar 2024, 1:13
vito ha scritto: 9 mar 2024, 22:33

Quando oggi basta un piccolo drone per renderlo inoffensivo ... in questo governo chi decide... decide con competenza ...militare .
Se un "piccolo drone" potesse rendere inoffensivo un carro armato, Hamas avrebbe già spazzato via Tsahal.
Entrambi gli Abrams distrutti finora in ucraina sono stati messi fuori combattimento da droni FPV russi: il primo da un UAV noto come Piranha, il secondo da un drone chiamato Upyr (in inglese "Vampire" o "Ghoul").

Ma secondo notizie non ancora confermate, apparse su media russi, ci sarebbe anche un terzo carro armato statunitense Abrams, distrutto sempre nella stessa zona di Avdeevka.

Quanto costa un "Ghoul"? Fonti "non ufficiali" hanno dicono che "non più di 30-50 mila rubli". Inoltre, vale la regola: più grande è la serie, meno costa il prodotto. Aggiungiamo il costo dei proiettili PG-7V e delle bombe a mano RKG-3M (insieme sono circa 2-3 mila rubli). Anche un "Ghoul" completamente armato costerà 300-500 dollari. Anche un colpo del famoso lanciagranate RPG-7 è poco costoso: 150 dollari.

E quanto costa un carro armato Abrams? Il Pentagono non nasconde il prezzo: 6,8 milioni di dollari.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: 8 miliardi in carri armati

Messaggio da leggere da Valerio »

Skazza ha scritto: 10 mar 2024, 3:46
Valerio ha scritto: 10 mar 2024, 1:13

Se un "piccolo drone" potesse rendere inoffensivo un carro armato, Hamas avrebbe già spazzato via Tsahal.
Entrambi gli Abrams distrutti finora in ucraina sono stati messi fuori combattimento da droni FPV russi: il primo da un UAV noto come Piranha, il secondo da un drone chiamato Upyr (in inglese "Vampire" o "Ghoul").

Ma secondo notizie non ancora confermate, apparse su media russi, ci sarebbe anche un terzo carro armato statunitense Abrams, distrutto sempre nella stessa zona di Avdeevka.

Quanto costa un "Ghoul"? Fonti "non ufficiali" hanno dicono che "non più di 30-50 mila rubli". Inoltre, vale la regola: più grande è la serie, meno costa il prodotto. Aggiungiamo il costo dei proiettili PG-7V e delle bombe a mano RKG-3M (insieme sono circa 2-3 mila rubli). Anche un "Ghoul" completamente armato costerà 300-500 dollari. Anche un colpo del famoso lanciagranate RPG-7 è poco costoso: 150 dollari.

E quanto costa un carro armato Abrams? Il Pentagono non nasconde il prezzo: 6,8 milioni di dollari.
Ok, quindi Israele ha già perso la guerra. Dobbiamo dire alla Meloni di andare a comprare droni da Putin.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 304 volte

Re: 8 miliardi in carri armati

Messaggio da leggere da Skazza »

Valerio ha scritto: 10 mar 2024, 5:43
Skazza ha scritto: 10 mar 2024, 3:46

Entrambi gli Abrams distrutti finora in ucraina sono stati messi fuori combattimento da droni FPV russi: il primo da un UAV noto come Piranha, il secondo da un drone chiamato Upyr (in inglese "Vampire" o "Ghoul").

Ma secondo notizie non ancora confermate, apparse su media russi, ci sarebbe anche un terzo carro armato statunitense Abrams, distrutto sempre nella stessa zona di Avdeevka.

Quanto costa un "Ghoul"? Fonti "non ufficiali" hanno dicono che "non più di 30-50 mila rubli". Inoltre, vale la regola: più grande è la serie, meno costa il prodotto. Aggiungiamo il costo dei proiettili PG-7V e delle bombe a mano RKG-3M (insieme sono circa 2-3 mila rubli). Anche un "Ghoul" completamente armato costerà 300-500 dollari. Anche un colpo del famoso lanciagranate RPG-7 è poco costoso: 150 dollari.

E quanto costa un carro armato Abrams? Il Pentagono non nasconde il prezzo: 6,8 milioni di dollari.
Ok, quindi Israele ha già perso la guerra. Dobbiamo dire alla Meloni di andare a comprare droni da Putin.
C'è un'ampia letteratura a riguardo, visto che ti piace fare tanto lo spiritoso, sia da una parte che dall' altra del fronte:
https://www.ilmattino.it/primopiano/est ... 26708.html


C'è da dire che gli Abrams forniti a Kiev pare siano il modello "base". Nella versione ucraina personalizzata dell'M1, la corazza all'uranio impoverito è stata sostituita con quella in tungsteno, rendendolo più vulnerabile ai proiettili e ai droni nemici.
Poi non c'è la protezione attiva del carro armato, il sistema Trophy installato sugli altri Abrams, che gli M1 ucraini non hanno. Inoltre, non hanno ricevuto una stazione di allarme anti-drone per la difesa contro gli UAV. In altre parole, i carri armati ricevuti dall'Ucraina sono una 'versione leggera'" dell'Abrams di base.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: 8 miliardi in carri armati

Messaggio da leggere da ereticamente »

Valerio ha scritto: 10 mar 2024, 1:05

Ma tu sai a cosa servono i carri armati? Qual'è il loro ruolo tattico e se hanno un ruolo strategico?
Servono perché il governo di turno, che sia meloni contro draghi o Schlein, lecchi il culo ai generali nostrani, alle industrie delle armi e alla NATO.

Tanto loro se hanno problemi di salute possono andare privatamente al San Raffaele
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: 8 miliardi in carri armati

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 9 mar 2024, 0:29 Non vuole essere un post contro la Meloni, ci fosse stata la Schlein o Conte sarebbe stata probabilmente lo stesso.

però 8 miliardi in carri armati in 14 anni pesano.

ma servono ancora i carri armati ai tempi dei droni e degli aerei ?
boh.

intanto sono 570 milioni all'anno.
non sono bruscolini.

immaginate questi soldi impiegati sulla sanità.
per aumentare i futuri medici di base, la medicina sul territorio che ormai manca.

57'0 milioni all'anno per 14 anni.


senza contare i soldi che ora stiamo buttando in ucraina.
c è un'aperta guerra delle elites contro il popolo.
l'evoluzione dei carri è ferma da decenni, solo lievi migliorie difensive che li rendono sempre piu costosi e pesanti, ma nulla di fondamentale
mantre se si considera l'evoluzione dei vicoli a pilotaggio remoto o autonomi in due anni è cambiato tutto,
e in prospettiva cambierà ancora di piu, specie con l'introduzione dell'IA.
Non so cosa inteda fare l'esercito italiano per modernizzarsi, io certamente eviterei di investire soldi in carri armati.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: 8 miliardi in carri armati

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 10 mar 2024, 13:48
ereticamente ha scritto: 9 mar 2024, 0:29 Non vuole essere un post contro la Meloni, ci fosse stata la Schlein o Conte sarebbe stata probabilmente lo stesso.

però 8 miliardi in carri armati in 14 anni pesano.

ma servono ancora i carri armati ai tempi dei droni e degli aerei ?
boh.

intanto sono 570 milioni all'anno.
non sono bruscolini.

immaginate questi soldi impiegati sulla sanità.
per aumentare i futuri medici di base, la medicina sul territorio che ormai manca.

57'0 milioni all'anno per 14 anni.


senza contare i soldi che ora stiamo buttando in ucraina.
c è un'aperta guerra delle elites contro il popolo.
l'evoluzione dei carri è ferma da decenni, solo lievi migliorie difensive che li rendono sempre piu costosi e pesanti, ma nulla di fondamentale
mantre se si considera l'evoluzione dei vicoli a pilotaggio remoto o autonomi in due anni è cambiato tutto,
e in prospettiva cambierà ancora di piu, specie con l'introduzione dell'IA.
Non so cosa inteda fare l'esercito italiano per modernizzarsi, io certamente eviterei di investire soldi in carri armati.
Se prprio vogliamo difenderci da tutti, incluso gli USa, l' unica soluzione e' munirsi di bombe atomiche "nostre" ed essere disposti ad usarle a scopo difensivo , come hanno fatto Francia, UK, Israele, India e Pakistan , e forse N. Korea. Eallora si che saremmo un Paese che incute rispetto.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: 8 miliardi in carri armati

Messaggio da leggere da Valerio »

Sayon ha scritto: 10 mar 2024, 18:02
RedWine ha scritto: 10 mar 2024, 13:48 l'evoluzione dei carri è ferma da decenni, solo lievi migliorie difensive che li rendono sempre piu costosi e pesanti, ma nulla di fondamentale
mantre se si considera l'evoluzione dei vicoli a pilotaggio remoto o autonomi in due anni è cambiato tutto,
e in prospettiva cambierà ancora di piu, specie con l'introduzione dell'IA.
Non so cosa inteda fare l'esercito italiano per modernizzarsi, io certamente eviterei di investire soldi in carri armati.
Se prprio vogliamo difenderci da tutti, incluso gli USa, l' unica soluzione e' munirsi di bombe atomiche "nostre" ed essere disposti ad usarle a scopo difensivo , come hanno fatto Francia, UK, Israele, India e Pakistan , e forse N. Korea. Eallora si che saremmo un Paese che incute rispetto.
Quindi la soluzione sarebbe "diventare una potenza nucleare"?

Che fine ha fatto la Democrazia?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rispondi