Alle scuole ufficiali insegnano che prima di un'azione di guerra occorre intuire quale sia il metodo migliore per farla con perdite minime in uomini e mezzi .Momo55 ha scritto: 28 feb 2024, 19:02Le forze dell'ordine rispondono alla legge detta TLPS (testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e all'art 17 della Costituzione. Non è una questione di opinioni ma appunto di leggi e sia per costituzione che per il TLPS ci manifesta ha l'obbligo di rispettare le disposizioni di sicurezza.Leno Lazzari ha scritto: 25 feb 2024, 18:09
..."Quindi , se davanti hai dei ragazzini non dannosi o pericolosi ,
ti ritiri evitando le annose speculazioni politiche che poi
vengono create con arte."...
Tieni però presente che A) le forze dell'ordine filmano sempre
tutto dall'inizio alla fine di tutte le manifestazioni (anche per
tutelarsi e B) Non abbiamo ancora visto cosa abbiano filmato .
Se viene detto che non si può andare in un certo luogo, le FdO sono autorizzate ad usare la forza per impedire che i manifestanti ci Vadano. TULPS Tutolo II, capo I, art. dal 18 al 24. Poi art. 17 della Costituzione.
Forse certi insegnanti invece di aizzare gli studenti dovrebbero spiegargli prima quanto sopra. Ma dubito che loro stessi ne siano a conoscenza.
In quel caso avrebbero dovuto intuire , quindi calcolare la perdita di popolarità che manganellare dei circa 15 enni avrebbe provocato .