Dalla "musica" alla politica

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 19 dic 2023, 16:31
Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2023, 14:46

Se ottant'anni sono troppi e sempre che ci siano le prove allora si passi
all'esproprio, sempre che la Lega abbia davvero beni materiali per
quella cifra .

E comunque per me chenon sono leghista é una storia che puzza di marcio .
guarda che c'è una CONDANNA!!
la verità processuale è già stata accertata e la lega firmando l'accordo l'ha riconosciuta.
quando anni fa mi iscrissi a forum politico fu la prima discussione un tantino accesa che intrappresi, mi pare che litigai anche con un utente, Serge, mi pare di ricordare. peccato che lo "storico" del forum sia stato perso.

cmq. riassumento le mie vecchie e attuali posizioni.
certo che ci sono i 49 milioni, e si possono contare fino all'ultimo euro, ogni voto preso un tot di rimborso, ed erano di diritto proprietà della lega come rimborso elettorale.
dove sono finiti? per il funzionamento del partito, come tutti i rimborsi elettorale degli altri partiti, al tempo tutti spendevano in grande.
qualcuno ha rubato? certo Belsito al tempo amministratore della lega, per suo conto e per i figli di Bossi. la cifra rubata sembra si aggiri sugli 800 mila euro (vado a memoria)
perchè sono stati sequestrati? perchè la legge disponeva che quei fondi dovessero essere spesi esclusivamente per la politica e si doveva documentare come si erano spesi, e dato che Belsito pensava piu a rubare che ha tenere i conti in ordine, la magistratura interpretando la legge in modo molto elastico e fazioso, stabili che non solo la cifra rubata o non documentata, doveva essere restituita alle casse dello stato, ma l'intero ammontare del finaziamento al partito anche la parte per cui la documentazione secondo legge esisteva, e lo richiese non ai ladri, ma ignorando totalmente uno dei principi cardine della legge che stabilisce che la colpa è individuale e non collettiva, con il plebiscitario supporto dell'informazione trasformò collettivamente la lega da ente derubato a ladro, come diavolo fa un partito a derubare se stesso? non ha importanza cosi stabilirono i giudici.
e non solo, i giudici dopo aver sequestrato tutto quello che potevano sequestrare si misero a sequestrare i soldi freschi che entravano dai tesserati o dalle donazioni o da quasiasi parte riuscissero a razziare, paralizzando in questo modo il partito, al che Salvini che era nel frattempo diventato segretari fu costretto a cedere e accordarsi con la magistratura per la "restituzione" a rate.

e i conti degli altri partiti erano tutti perfettamente in ordine? Beer4 Beer4 Beer4 nessun magistrato se lo chiese nessuno indagò, o meglio nessuno volle mettere le mani nella merda, perchè era merda di potenti.

in seguito anche tramite la nota vicenda Palamara si accertò (ma non ce ne era bisogno lo sapevano tutti) che gran parte della magistratura era corrotta e usava politicamente il suo potere per favorire il la sua fazione politica o danneggiare coloro che non gradiva.
ma questa è un'altra storia che ci trasciniamo dai tempi di mani pulite, o meglio mani sudice, quelle di certi magistrati.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Grazie per il riassunto preciso .

Anche per la parte inerente il ruolo di quei magistrati che come
altri sono la vergogna e macchia indelebile dell'ordine .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da RedWine »

Gasiot ha scritto: 19 dic 2023, 16:51
serge ha scritto: 19 dic 2023, 16:36 L'ignoranza, intesa come mancata conoscenza, dei fatti è sinonimo di leggerezza. Prima di intervenire in un dibattito sarebbe il caso di informarsi e approfondire....
Hai perfettamente ragione....ma solo per il caso Fedez o come cavolo di chiama sta storia degli influencer ed infatti non interessandomi di questo nulla, non intervengo
Però una puntualizzazione sui 49 milioni te la meriti
[imgresize]La lega è stata condannata ed infatti il partito lega nord è stato cancellato dalla politica [/imgresize]
Non so se te ne sei mai accorto ma Salvini ha in mano un ALTRO partito
non per quella ragione, ma perchè il nome NORD era diventato ingombrante per un partito che voleva espandersi a livello nazionale, in effetti è sempre lo stesso partito che ha solo cambiato denominazione.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2023, 15:53
vatel ha scritto: 19 dic 2023, 15:48
Scusa se non rispondo al topic, ma francamente io credo sarebbe molto meglio ignorare i Ferragnez, sebbene abbiano tanti fans; ma c'è da dire anche che ti puoi comprare milioni di followers su Instagram anche pagando, quindi di che fenomeni parliamo? :roll:
Ma io i Ferragnez (ne altri influenzer) non li ho mai seguiti perché
non mi interessano punto . Mi sono limitato a commentare quanto
sopra perché in qualche modo stano cercando di entrare nella
polemica politica .
per mè che ci entrino o meno come tanti cantanti attori presentatori e chi piu ne ha piu ne metta, non interessa per nulla, tanto chi li segue vale quel che vale, quello che mi ha fatto incazzare è che sfruttano per far soldi un'immagine di benefattori (e per questo mi sono riferito a Sumaoro)
la gente compra un articolo molto sovraprezzato da loro sponsorizzato pensando di donare la cifra in eccesso per una buona causa e invece quando va bene alla "buona causa" danno le briciole e si intascano tutto il resto, e in questo caso (pandoro e uova di pascqua) non dando proprio nulla, ma si vantano di di essere dei benefattori e ragliano di solidarietà altruismo e della loro superiorità morale.
si benefattori del proprio conto in banca a discapito di gente a cui magari quei soldi avrebbero fatto comodo.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da RedWine »

RedWine ha scritto: 19 dic 2023, 21:02
Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2023, 15:53

Ma io i Ferragnez (ne altri influenzer) non li ho mai seguiti perché
non mi interessano punto . Mi sono limitato a commentare quanto
sopra perché in qualche modo stano cercando di entrare nella
polemica politica .
per mè che ci entrino o meno come tanti cantanti attori presentatori e chi piu ne ha piu ne metta, non interessa per nulla, tanto chi li segue vale quel che vale, quello che mi ha fatto incazzare è che sfruttano per far soldi un'immagine di benefattori (e per questo mi sono riferito a Sumaoro)
la gente compra un articolo molto sovraprezzato da loro sponsorizzato pensando di donare la cifra in eccesso per una buona causa e invece quando va bene alla "buona causa" danno le briciole e si intascano tutto il resto, e in questo caso (pandoro e uova di pascqua) non dando proprio nulla, ma si vantano di di essere dei benefattori e ragliano di solidarietà altruismo e della loro superiorità morale.
si benefattori del proprio conto in banca a discapito di gente a cui magari quei soldi avrebbero fatto comodo.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da ereticamente »

RedWine ha scritto: 19 dic 2023, 20:31 quando anni fa mi iscrissi a forum politico fu la prima discussione un tantino accesa che intrappresi, mi pare che litigai anche con un utente, Serge, mi pare di ricordare. peccato che lo "storico" del forum sia stato perso.

cmq. riassumento le mie vecchie e attuali posizioni.
certo che ci sono i 49 milioni, e si possono contare fino all'ultimo euro, ogni voto preso un tot di rimborso, ed erano di diritto proprietà della lega come rimborso elettorale.
dove sono finiti? per il funzionamento del partito, come tutti i rimborsi elettorale degli altri partiti, al tempo tutti spendevano in grande.
qualcuno ha rubato? certo Belsito al tempo amministratore della lega, per suo conto e per i figli di Bossi. la cifra rubata sembra si aggiri sugli 800 mila euro (vado a memoria)
perchè sono stati sequestrati? perchè la legge disponeva che quei fondi dovessero essere spesi esclusivamente per la politica e si doveva documentare come si erano spesi, e dato che Belsito pensava piu a rubare che ha tenere i conti in ordine, la magistratura interpretando la legge in modo molto elastico e fazioso, stabili che non solo la cifra rubata o non documentata, doveva essere restituita alle casse dello stato, ma l'intero ammontare del finaziamento al partito anche la parte per cui la documentazione secondo legge esisteva, e lo richiese non ai ladri, ma ignorando totalmente uno dei principi cardine della legge che stabilisce che la colpa è individuale e non collettiva, con il plebiscitario supporto dell'informazione trasformò collettivamente la lega da ente derubato a ladro, come diavolo fa un partito a derubare se stesso? non ha importanza cosi stabilirono i giudici.
e non solo, i giudici dopo aver sequestrato tutto quello che potevano sequestrare si misero a sequestrare i soldi freschi che entravano dai tesserati o dalle donazioni o da quasiasi parte riuscissero a razziare, paralizzando in questo modo il partito, al che Salvini che era nel frattempo diventato segretari fu costretto a cedere e accordarsi con la magistratura per la "restituzione" a rate.
i dirigenti leghisti devono solo ringraziare che quelle inchieste sono finite senza colpevoli.
quei soldi qualcuno li ha intascati e non sono stati di certo i militonti ignoranti o i paucineuronici dei loro elettori.
e un partito con la classe dirigente in galera per corruzione non entra in parlamento.
quindi il torto non l'ha subito la Lega che altro non è che l'ennesimo clan che si appropria di poltrone e soldi pubblici ma lo Stato e tutti coloro che la Lega ha danneggiato in questi anni: meridionali, donne, immigrati, lavoratori del privato, omosessuali,....

e comunque se una società ruba, froda.... la multa va a quella società mica solo al suo amministratore delegato.

voglio capire che vuoi difendere la merda che hai votato per 20 anni perché altrimenti dovresti sputarti in faccia ma non pretenderai mica che le tue argomentazioni siano davvero valide ?
e soprattutto non pretenderai mica di far bella figura a dire per l'ennesima volta stronzate ?


RedWine ha scritto: 19 dic 2023, 20:31 e i conti degli altri partiti erano tutti perfettamente in ordine? Beer4 Beer4 Beer4 nessun magistrato se lo chiese nessuno indagò, o meglio nessuno volle mettere le mani nella merda, perchè era merda di potenti.

in seguito anche tramite la nota vicenda Palamara si accertò (ma non ce ne era bisogno lo sapevano tutti) che gran parte della magistratura era corrotta e usava politicamente il suo potere per favorire il la sua fazione politica o danneggiare coloro che non gradiva.
ma questa è un'altra storia che ci trasciniamo dai tempi di mani pulite, o meglio mani sudice, quelle di certi magistrati.
il ragionamento dalla davigo: sono tutti colpevoli, solo che non si è ancora dimostrato.
ma anche no.
secondo te non c'era un magistrato che volesse indagare sul pd ?
e non c'erano flotte di magistrati che volessero indagare su forza italia ?
ma la lega gne gne ... è vittima di un complotto... gne gne... tu stai ancora con la zizza in bocca se credi a queste cose.
la lega è stata indagata perché la frode era evidente.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da ereticamente »

RedWine ha scritto: 19 dic 2023, 20:39
Non so se te ne sei mai accorto ma Salvini ha in mano un ALTRO partito non per quella ragione, ma perchè il nome NORD era diventato ingombrante per un partito che voleva espandersi a livello nazionale, in effetti è sempre lo stesso partito che ha solo cambiato denominazione.
ecco detto esplicitamente la truffa salviniana al Sud: la lega è sempre lo stesso partito (di merda) suprematista del Nord e dei settentrionali contro il Sud, gli immigrati, i meridionali ma da perfetti cialtroni quali sono si sono dipinti diversi.

per fortuna che tra napoletani, cinesi e maghrebini vi state estinguendo ---:)
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 19 dic 2023, 21:02
Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2023, 15:53

Ma io i Ferragnez (ne altri influenzer) non li ho mai seguiti perché
non mi interessano punto . Mi sono limitato a commentare quanto
sopra perché in qualche modo stano cercando di entrare nella
polemica politica .
per mè che ci entrino o meno come tanti cantanti attori presentatori e chi piu ne ha piu ne metta, non interessa per nulla, tanto chi li segue vale quel che vale, quello che mi ha fatto incazzare è che sfruttano per far soldi un'immagine di benefattori (e per questo mi sono riferito a Sumaoro)
la gente compra un articolo molto sovraprezzato da loro sponsorizzato pensando di donare la cifra in eccesso per una buona causa e invece quando va bene alla "buona causa" danno le briciole e si intascano tutto il resto, e in questo caso (pandoro e uova di pascqua) non dando proprio nulla, ma si vantano di di essere dei benefattori e ragliano di solidarietà altruismo e della loro superiorità morale.
si benefattori del proprio conto in banca a discapito di gente a cui magari quei soldi avrebbero fatto comodo.
La cosa della Ferragni, specialmente che hanno giocato su sentimenti
veri é ne più ne meno una sciacallata .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 20 dic 2023, 0:05
RedWine ha scritto: 19 dic 2023, 20:31 quando anni fa mi iscrissi a forum politico fu la prima discussione un tantino accesa che intrappresi, mi pare che litigai anche con un utente, Serge, mi pare di ricordare. peccato che lo "storico" del forum sia stato perso.

cmq. riassumento le mie vecchie e attuali posizioni.
certo che ci sono i 49 milioni, e si possono contare fino all'ultimo euro, ogni voto preso un tot di rimborso, ed erano di diritto proprietà della lega come rimborso elettorale.
dove sono finiti? per il funzionamento del partito, come tutti i rimborsi elettorale degli altri partiti, al tempo tutti spendevano in grande.
qualcuno ha rubato? certo Belsito al tempo amministratore della lega, per suo conto e per i figli di Bossi. la cifra rubata sembra si aggiri sugli 800 mila euro (vado a memoria)
perchè sono stati sequestrati? perchè la legge disponeva che quei fondi dovessero essere spesi esclusivamente per la politica e si doveva documentare come si erano spesi, e dato che Belsito pensava piu a rubare che ha tenere i conti in ordine, la magistratura interpretando la legge in modo molto elastico e fazioso, stabili che non solo la cifra rubata o non documentata, doveva essere restituita alle casse dello stato, ma l'intero ammontare del finaziamento al partito anche la parte per cui la documentazione secondo legge esisteva, e lo richiese non ai ladri, ma ignorando totalmente uno dei principi cardine della legge che stabilisce che la colpa è individuale e non collettiva, con il plebiscitario supporto dell'informazione trasformò collettivamente la lega da ente derubato a ladro, come diavolo fa un partito a derubare se stesso? non ha importanza cosi stabilirono i giudici.
e non solo, i giudici dopo aver sequestrato tutto quello che potevano sequestrare si misero a sequestrare i soldi freschi che entravano dai tesserati o dalle donazioni o da quasiasi parte riuscissero a razziare, paralizzando in questo modo il partito, al che Salvini che era nel frattempo diventato segretari fu costretto a cedere e accordarsi con la magistratura per la "restituzione" a rate.
i dirigenti leghisti devono solo ringraziare che quelle inchieste sono finite senza colpevoli.
quei soldi qualcuno li ha intascati e non sono stati di certo i militonti ignoranti o i paucineuronici dei loro elettori.
e un partito con la classe dirigente in galera per corruzione non entra in parlamento.
quindi il torto non l'ha subito la Lega che altro non è che l'ennesimo clan che si appropria di poltrone e soldi pubblici ma lo Stato e tutti coloro che la Lega ha danneggiato in questi anni: meridionali, donne, immigrati, lavoratori del privato, omosessuali,....

e comunque se una società ruba, froda.... la multa va a quella società mica solo al suo amministratore delegato.

voglio capire che vuoi difendere la merda che hai votato per 20 anni perché altrimenti dovresti sputarti in faccia ma non pretenderai mica che le tue argomentazioni siano davvero valide ?
e soprattutto non pretenderai mica di far bella figura a dire per l'ennesima volta stronzate ?


RedWine ha scritto: 19 dic 2023, 20:31 e i conti degli altri partiti erano tutti perfettamente in ordine? Beer4 Beer4 Beer4 nessun magistrato se lo chiese nessuno indagò, o meglio nessuno volle mettere le mani nella merda, perchè era merda di potenti.

in seguito anche tramite la nota vicenda Palamara si accertò (ma non ce ne era bisogno lo sapevano tutti) che gran parte della magistratura era corrotta e usava politicamente il suo potere per favorire il la sua fazione politica o danneggiare coloro che non gradiva.
ma questa è un'altra storia che ci trasciniamo dai tempi di mani pulite, o meglio mani sudice, quelle di certi magistrati.
il ragionamento dalla davigo: sono tutti colpevoli, solo che non si è ancora dimostrato.
ma anche no.
secondo te non c'era un magistrato che volesse indagare sul pd ?
e non c'erano flotte di magistrati che volessero indagare su forza italia ?
ma la lega gne gne ... è vittima di un complotto... gne gne... tu stai ancora con la zizza in bocca se credi a queste cose.
la lega è stata indagata perché la frode era evidente.
piu o meno la risposta che mi aspettavo e che ti qualifica.
il contenzioso nord/sud in italia esiste,
e capisco che a molti meridionali possa non piacere la lega o la sua politica

ma per fortuna simili espressioni inrazionali di fanatismo e odio sono sempre piu limitate.
Avatar utente
fkke
Messaggi: 265
Iscritto il: 2 nov 2023, 16:23

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da fkke »

scoperta del acqua calda, sono anni che ci scommetterei che tutta ste varie beneficenze dei soldi a chi dovrebbero andare ce ne va una minutissima parte,poi cmq suvvia avete avuto berlusconi per 25 anni fate la morale alla ferrigni.ps a me lei ingrifa,sara proprio l aria chic snob, e cmq in politica ce la vedrei bene, abbiamo ben visto di peggio
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

fkke ha scritto: 20 dic 2023, 12:40 scoperta del acqua calda, sono anni che ci scommetterei che tutta ste varie beneficenze dei soldi a chi dovrebbero andare ce ne va una minutissima parte,poi cmq suvvia avete avuto berlusconi per 25 anni fate la morale alla ferrigni.ps a me lei ingrifa,sara proprio l aria chic snob, e cmq in politica ce la vedrei bene, abbiamo ben visto di peggio
Io ricordo di uno scandalo sulle spese pazzesche fatte coi fondi
della FAO (mi pare a Roma) per eventi, cene e quant'altro .

Può darsi che mi sbagli ma credo che qualche scellerato alla Becciu
a parte Santa Romana chiesa sia alla fine la più pulita .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
fkke
Messaggi: 265
Iscritto il: 2 nov 2023, 16:23

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da fkke »

Leno Lazzari ha scritto: 20 dic 2023, 14:15
fkke ha scritto: 20 dic 2023, 12:40 scoperta del acqua calda, sono anni che ci scommetterei che tutta ste varie beneficenze dei soldi a chi dovrebbero andare ce ne va una minutissima parte,poi cmq suvvia avete avuto berlusconi per 25 anni fate la morale alla ferrigni.ps a me lei ingrifa,sara proprio l aria chic snob, e cmq in politica ce la vedrei bene, abbiamo ben visto di peggio
Io ricordo di uno scandalo sulle spese pazzesche fatte coi fondi
della FAO (mi pare a Roma) per eventi, cene e quant'altro .

Può darsi che mi sbagli ma credo che qualche scellerato alla Becciu
a parte Santa Romana chiesa sia alla fine la più pulita .
pur essendo un fiero mangiapreti ti do ragione, poi bisogna tener conto che la chiesa ha molto dinero che viene da attività legali tipo banche, e mote sono state pure eredita nel passato, succede pure tutta che alcune vecchietti/e lascino l eredita alla chiesa, poi bisogna tenere conto di un altra cosa, loro hanno da gestire un immenso patrimonio artistico, vi siete mai chiesti quanto possa costare un restauratore??
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

fkke ha scritto: 20 dic 2023, 19:09
Leno Lazzari ha scritto: 20 dic 2023, 14:15

Io ricordo di uno scandalo sulle spese pazzesche fatte coi fondi
della FAO (mi pare a Roma) per eventi, cene e quant'altro .

Può darsi che mi sbagli ma credo che qualche scellerato alla Becciu
a parte Santa Romana chiesa sia alla fine la più pulita .
pur essendo un fiero mangiapreti ti do ragione, poi bisogna tener conto che la chiesa ha molto dinero che viene da attività legali tipo banche, e mote sono state pure eredita nel passato, succede pure tutta che alcune vecchietti/e lascino l eredita alla chiesa, poi bisogna tenere conto di un altra cosa, loro hanno da gestire un immenso patrimonio artistico, vi siete mai chiesti quanto possa costare un restauratore??
Su un punto sbagli . Tutto quello che é arte (statue, affreschi,
dipinti etc) ma anche le strutture architettoniche sono oneri e
onori della stato italiano .

Poi, per i lasciti alla chiesa, non so se conosci un po' Roma, ma
tra le più prestigiose ville e palazzi dentro Roma e sui suoi sette
colli sonoil frutto di qualche secolo di "atti di fede" .

.........."atti di fede",.........leggi garantirsi un posto in paradiso :mrgreen:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2388
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 820 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da Rosanna »

vatel ha scritto: 19 dic 2023, 16:25
Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2023, 15:53

Ma io i Ferragnez (ne altri influenzer) non li ho mai seguiti perché
non mi interessano punto . Mi sono limitato a commentare quanto
sopra perché in qualche modo stano cercando di entrare nella
polemica politica .
Se lo fanno è solo per attirare l'attenzione su sè stessi e rimanere sulla cresta dell'onda, figuriamoci cosa capiscono di politica o cosa glie ne importi a loro della politica.

Però se Fedez si candidasse con la sinistra potrebbe scalzare la Schlein :mrgreen:
Sono due ignorantelli disonesti ... che hanno capito come guadagnare un sacco di soldini ... prendendo per i fondelli gli ingenui che li seguono.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2869
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Dalla "musica" alla politica

Messaggio da leggere da vatel »

Rosanna ha scritto: 20 dic 2023, 23:04
vatel ha scritto: 19 dic 2023, 16:25
Se lo fanno è solo per attirare l'attenzione su sè stessi e rimanere sulla cresta dell'onda, figuriamoci cosa capiscono di politica o cosa glie ne importi a loro della politica.

Però se Fedez si candidasse con la sinistra potrebbe scalzare la Schlein :mrgreen:
Sono due ignorantelli disonesti ... che hanno capito come guadagnare un sacco di soldini ... prendendo per i fondelli gli ingenui che li seguono.
E se penso che una volta avevamo Audrey Hepburn e Sofia Loren, mentre oggi abbiamo la Ferragni mi mette una profonda depressione.

Di attrici, modelle ed influencer di qualità ce ne sono, ma si sa che la massa segue la mediocrità, perchè sono più facili da imitare; una volta le donne sognavano di diventare principesse, oggi si accontentano di ben poco :mrgreen:
Rispondi