comprate prodotti campani e calabresi

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

comprate prodotti campani e calabresi

Messaggio da leggere da ereticamente »

stavolta non faccio polemiche ma un appello.

è risultato che calabria e campania sono le regioni più povere di italia:
https://www.napolitoday.it/economia/cam ... talia.html

si potrebbe dare una mano comprando prodotti di quelle terre (una è la mia, sono di parte :mrgreen: )

vino, olio, pasta, formaggi,...

spesso sono ottimi prodotti.

introdurre qualche prodotto campano e calabrese, darebbe lavoro in quelle terre e combatterebbe povertà, crimine, disoccupazione.


io ho preso un fiano di avellino che berrò nei prossimi giorni :D
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: comprate prodotti campani e calabresi

Messaggio da leggere da Rosanna »

ereticamente ha scritto: 20 ago 2023, 22:02 stavolta non faccio polemiche ma un appello.

è risultato che calabria e campania sono le regioni più povere di italia:
https://www.napolitoday.it/economia/cam ... talia.html

si potrebbe dare una mano comprando prodotti di quelle terre (una è la mia, sono di parte :mrgreen: )

vino, olio, pasta, formaggi,...

spesso sono ottimi prodotti.

introdurre qualche prodotto campano e calabrese, darebbe lavoro in quelle terre e combatterebbe povertà, crimine, disoccupazione.


io ho preso un fiano di avellino che berrò nei prossimi giorni :D
Coraggio!
Realizziamo, tutti insieme, il sistema Sardo di: "Sa Paradura" e assicuriamo la nostra solidarietà a queste due regioni del nostro stivale Italia.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: comprate prodotti campani e calabresi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Con me, modestamente, avete sfondato la porta aperta Smiling

Annona dell'area costiera di Brancaleone

Sardella di Crotone ma anche la soppressata (fornitrici nuora e consuocera)

Olio d'oliva sabino direttamente al frantoio per controllare cosa
viene macinato e pressato

Vino Primitivo di Manduria e ancora olio d'oliva leccino grazie all'amico
che si presta

Dalla Campania, quando si trovano, pane "Cafone", casatiello ma
anche la mozzarella casertana di bufala

Dalla Sicilia mi arrivano (ahimè a singhiozzo) pecorino e ricotta di pecora
stagionata da grattuggia .

Mi manca la Sardegna ma non per malavoglia

Aspetto solo l'onorificienza :mrgreen:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: comprate prodotti campani e calabresi

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 20 ago 2023, 22:02 stavolta non faccio polemiche ma un appello.

è risultato che calabria e campania sono le regioni più povere di italia:
https://www.napolitoday.it/economia/cam ... talia.html

si potrebbe dare una mano comprando prodotti di quelle terre (una è la mia, sono di parte :mrgreen: )

vino, olio, pasta, formaggi,...

spesso sono ottimi prodotti.

introdurre qualche prodotto campano e calabrese, darebbe lavoro in quelle terre e combatterebbe povertà, crimine, disoccupazione.


io ho preso un fiano di avellino che berrò nei prossimi giorni :D
e quindi dovrei discriminare pugliesi marchigiani siciliani e sardi? :grin:
cmq. da anni sono per frutta e verdura di stagione e possibilmente a km zero, ma soprattutto esclusivamente italiana, anche se a volte è un po piu costosa i soldi restano in circolo nell'economia italiana e non finiscono all'estero
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: comprate prodotti campani e calabresi

Messaggio da leggere da RedWine »

RedWine ha scritto: 21 ago 2023, 9:06 e quindi dovrei discriminare pugliesi marchigiani siciliani e sardi? :grin:
cmq. da anni sono per frutta e verdura di stagione e possibilmente a km zero, ma soprattutto esclusivamente italiana, anche se a volte è un po piu costosa i soldi restano in circolo nell'economia italiana e non finiscono all'estero
cioè volevo dire abruzzesi e molisani, e anche lucani, basilicatesi, basilischi o come diavolo si chiamano gli abitanti della Basilicata.

basilischi???
Immagine
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: comprate prodotti campani e calabresi

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 21 ago 2023, 7:23 Con me, modestamente, avete sfondato la porta aperta Smiling

Annona dell'area costiera di Brancaleone

Sardella di Crotone ma anche la soppressata (fornitrici nuora e consuocera)

Olio d'oliva sabino direttamente al frantoio per controllare cosa
viene macinato e pressato

Vino Primitivo di Manduria e ancora olio d'oliva leccino grazie all'amico
che si presta

Dalla Campania, quando si trovano, pane "Cafone", casatiello ma
anche la mozzarella casertana di bufala

Dalla Sicilia mi arrivano (ahimè a singhiozzo) pecorino e ricotta di pecora
stagionata da grattuggia .

Mi manca la Sardegna ma non per malavoglia

Aspetto solo l'onorificienza :mrgreen:
prova la mozzarella di bufala della valle del sele.
io la trovo migliore di quella casertana
ma è ovviamente questione di gusti.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: comprate prodotti campani e calabresi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 21 ago 2023, 11:22
Leno Lazzari ha scritto: 21 ago 2023, 7:23 Con me, modestamente, avete sfondato la porta aperta Smiling

Annona dell'area costiera di Brancaleone

Sardella di Crotone ma anche la soppressata (fornitrici nuora e consuocera)

Olio d'oliva sabino direttamente al frantoio per controllare cosa
viene macinato e pressato

Vino Primitivo di Manduria e ancora olio d'oliva leccino grazie all'amico
che si presta

Dalla Campania, quando si trovano, pane "Cafone", casatiello ma
anche la mozzarella casertana di bufala

Dalla Sicilia mi arrivano (ahimè a singhiozzo) pecorino e ricotta di pecora
stagionata da grattuggia .

Mi manca la Sardegna ma non per malavoglia

Aspetto solo l'onorificienza :mrgreen:
prova la mozzarella di bufala della valle del sele.
io la trovo migliore di quella casertana
ma è ovviamente questione di gusti.
Francamente quì da me non ne ho mai sentito parlare ne la conosco .

Una sosta obbligata uscendo dall'autostrada RM-NA a Venafro quando
accompagnavo un amico a Vasto era proprio per un mozzarello mangiata
rigorosamente........

A) Nella carta oleata

B) Seduti su una panca sotto un fico

C) Mangiata a mozzichi tipo muratori :mrgreen:

Che goduria............ Beer
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: comprate prodotti campani e calabresi

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 21 ago 2023, 11:29

Francamente quì da me non ne ho mai sentito parlare ne la conosco .

Una sosta obbligata uscendo dall'autostrada RM-NA a Venafro quando
accompagnavo un amico a Vasto era proprio per un mozzarello mangiata
rigorosamente........

A) Nella carta oleata

B) Seduti su una panca sotto un fico

C) Mangiata a mozzichi tipo muratori :mrgreen:

Che goduria............ Beer
questo è uno dei caseifici piu famosi:
http://www.vannulo.it/
https://www.tripadvisor.it/Attraction_R ... pania.html

invece questa è la versione (semi) industriale:
https://lacontadina.it/
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: comprate prodotti campani e calabresi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 21 ago 2023, 11:36
Leno Lazzari ha scritto: 21 ago 2023, 11:29

Francamente quì da me non ne ho mai sentito parlare ne la conosco .

Una sosta obbligata uscendo dall'autostrada RM-NA a Venafro quando
accompagnavo un amico a Vasto era proprio per un mozzarello mangiata
rigorosamente........

A) Nella carta oleata

B) Seduti su una panca sotto un fico

C) Mangiata a mozzichi tipo muratori :mrgreen:

Che goduria............ Beer
questo è uno dei caseifici piu famosi:
http://www.vannulo.it/
https://www.tripadvisor.it/Attraction_R ... pania.html

invece questa è la versione (semi) industriale:
https://lacontadina.it/
E niente, dalle mie parti non ho mai notato questi loghi .

Probabilmente a Roma e dintorni c'é già molta concorrenza ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi