Chiedo scusa a entrambe .nerorosso ha scritto: ↑1 lug 2023, 16:25Non è mia ma di heyoka…Leno Lazzari ha scritto: ↑1 lug 2023, 4:26 Io sono esattamente sul pensiero di NeroRosso che scrive che a
14 anni si deve cominciare a rispondere ma ovviamente non
con il carcere .
Come richiesto da Valerio - VOTATE
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14680
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9537 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3720 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10410
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3158 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4264 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Qui si parla di "reati GRAVI" e quindi io credo che nella nostra epoca qualsiasi 14 enne sia in grado di capire se uccidere o accoltellare una persona o un ragazzo, oppure di sconquassare un locale , siaunacosa permissibule. I giovani "teenagers" attuali sono molto piu precoci di quelli degli anni 650-60-70 quando 16 era forse l' eta' giusta. Negli anni 80-90 avrei forse scelto 15 anni, Dal 2000 in poi io vedo ragazzi piu MATURI (se bravi ragazzi) e piu' CATTIVI (se ragazzacci). Questo non significa che li metterei in prigione, ma in istituti speciali. Inoltre colpirei le famiglie (padri e madri) con multe salate per reati leggeri, perche alla fine chi educa i figli sono loro (e non lo fanno).
Connesso
un reato è un reato e va punito sempre, certo in modo proporzionale e considerando l'eventuale punizione in base all'età di chi l'ha commesso, ma se si aspetta per correggere un ragazzo che questo commetta un reato grave, si è gia persa la battaglia prima di iniziarla.
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2494 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Qui si parla di "reati GRAVI"Sayon ha scritto: ↑1 lug 2023, 17:51Qui si parla di "reati GRAVI" e quindi io credo che nella nostra epoca qualsiasi 14 enne sia in grado di capire se uccidere o accoltellare una persona o un ragazzo, oppure di sconquassare un locale , siaunacosa permissibule. I giovani "teenagers" attuali sono molto piu precoci di quelli degli anni 650-60-70 quando 16 era forse l' eta' giusta. Negli anni 80-90 avrei forse scelto 15 anni, Dal 2000 in poi io vedo ragazzi piu MATURI (se bravi ragazzi) e piu' CATTIVI (se ragazzacci). Questo non significa che li metterei in prigione, ma in istituti speciali. Inoltre colpirei le famiglie (padri e madri) con multe salate per reati leggeri, perche alla fine chi educa i figli sono loro (e non lo fanno).
un reato è un reato e va punito sempre, certo in modo proporzionale e considerando l'eventuale punizione in base all'età di chi l'ha commesso, ma se si aspetta per correggere un ragazzo che questo commetta un reato grave, si è gia persa la battaglia prima di iniziarla.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10410
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3158 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4264 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Infatti redwine io ho proposto 14 anni.RedWine ha scritto: ↑1 lug 2023, 19:13Qui si parla di "reati GRAVI"Sayon ha scritto: ↑1 lug 2023, 17:51
Qui si parla di "reati GRAVI" e quindi io credo che nella nostra epoca qualsiasi 14 enne sia in grado di capire se uccidere o accoltellare una persona o un ragazzo, oppure di sconquassare un locale , siaunacosa permissibule. I giovani "teenagers" attuali sono molto piu precoci di quelli degli anni 650-60-70 quando 16 era forse l' eta' giusta. Negli anni 80-90 avrei forse scelto 15 anni, Dal 2000 in poi io vedo ragazzi piu MATURI (se bravi ragazzi) e piu' CATTIVI (se ragazzacci). Questo non significa che li metterei in prigione, ma in istituti speciali. Inoltre colpirei le famiglie (padri e madri) con multe salate per reati leggeri, perche alla fine chi educa i figli sono loro (e non lo fanno).
un reato è un reato e va punito sempre, certo in modo proporzionale e considerando l'eventuale punizione in base all'età di chi l'ha commesso, ma se si aspetta per correggere un ragazzo che questo commetta un reato grave, si è gia persa la battaglia prima di iniziarla.
Connesso
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3312 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2740 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Ah, adesso pure in donne ci trasformi…

SLAVA ROSSIJA!!! 
Connesso
viene marchiato come troglodita .
N.d.R. fluido = ricchione a corrente alternata .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14680
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9537 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3720 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
EH caro mio, bisogna che ti aggiorni perché oggi chi non P almeno fluido
viene marchiato come troglodita .
N.d.R. fluido = ricchione a corrente alternata .

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- Rosanna
- Connesso: No
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
- Ha Assegnato: 601 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 491 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
A 14 anni si e' assolutamente responsabili.
- Questo post di Rosanna Per questo post (total 2):
- Shamash, Leno Lazzari
- Reputazione: 16.67%
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
lei insegnante alle medie per una vita alle medie di Arma di Taggia che
sostiene la stessa cosa .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14680
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9537 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3720 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Giusto ieri sera parlavamo (anche) di questo stesso argomento con degli amici,
lei insegnante alle medie per una vita alle medie di Arma di Taggia che
sostiene la stessa cosa .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- etabeta255
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
- Ha Assegnato: 1327 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1073 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Va beh che sono passati 80anni da quando eravate ragazzi ma non ricordate come eravate tontoloni ? Non paragonabile alla sfrontatezza dei ragazzi d'oggi, voi avete figli e avete dato l'educazione in egual misura a tutti, ma uno in particolare è ribelle....ah già sicuramente i vostri figli sono tutti affermati professionisti e sicuramente non sono mai andati fuori dalle righe...giustamente, quindi non avete avuto esperienza diretta del problema, quando un figlio lo prendi con le buone è no lo prendi con le cattive è no, un genitore si rassegna e spera che non succeda nulla di male al figlio, questi genitori li puniamo anche ? Sono stati puniti a vita poveracci, chiaramente ci sono genitori che li impiccherei, ma il problema è così complicato e difficile che un sondaggio non serve.
P.s.: Quel "tontoloni" non vuole essere offensivo, ma.........
.
P.s.: Quel "tontoloni" non vuole essere offensivo, ma.........

- Questo post di etabeta255 piace a:
- Valerio
- Reputazione: 8.33%
Connesso
- Michelangelo
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2120
- Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
- Ha Assegnato: 3152 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1338 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Concordo con etabeta sulla difficoltà ( o forse impossibilità ) nel rispondere a questo tipo di quesiti.
In ogni caso, ho votato 14 anni, pensando ad un ipotetico omicidio commesso dal minorenne. Se un 14enne commette già un omicidio - evidentemente - significa che è "nato storto" e in teoria, non raddrizzabile ( causa persa ), senza necessariamente che la colpa sia dei genitori. Perché, come ha già detto bene etabeta, nello stesso nucleo familiare e con la stessa identica educazione genitoriale, ci possono essere figli pacifici e assennati e uno o più figli scapestrati, ingestibili, violenti. Pertanto, ritengo che le soluzioni possibili siano solo due: o lo si manda in carcere o ai "lavori forzati" per un tempo congruo ( col tentativo di "raddrizzarlo" prima che diventi adulto; ma non si ha alcuna certezza che ne possa uscire migliorato ), oppure...che dire?...probabilmente si dovrebbe ricorrere ad un BUON esorcista! Terzum non datum ( secondo me ).
In ogni caso, ho votato 14 anni, pensando ad un ipotetico omicidio commesso dal minorenne. Se un 14enne commette già un omicidio - evidentemente - significa che è "nato storto" e in teoria, non raddrizzabile ( causa persa ), senza necessariamente che la colpa sia dei genitori. Perché, come ha già detto bene etabeta, nello stesso nucleo familiare e con la stessa identica educazione genitoriale, ci possono essere figli pacifici e assennati e uno o più figli scapestrati, ingestibili, violenti. Pertanto, ritengo che le soluzioni possibili siano solo due: o lo si manda in carcere o ai "lavori forzati" per un tempo congruo ( col tentativo di "raddrizzarlo" prima che diventi adulto; ma non si ha alcuna certezza che ne possa uscire migliorato ), oppure...che dire?...probabilmente si dovrebbe ricorrere ad un BUON esorcista! Terzum non datum ( secondo me ).
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Francesco Crispi
Connesso
Hai detto la parolina magica: raddrizzarlo. E forse hai colto nel segno (sicuramente per me).
Come si fa a raddrizzare un ribelle o, per meglio dire, un disadattato? Cosa dice lo psicoterapeuta? "Recuperare la sua gestione della responsabilità". Il carcere non serve, lo sappiamo, a meno che non sia impostato per fargli capire che accettare le proprie responsabilità è l'unico modo per uscire dal limbo in cui è precipitato. Ma devi avere la fortuna di capitare con educatori in gamba e di essere ancora immaturo. (per il delinquente abituale neanche il dio degli educatori può niente)
I battaglioni di disciplina e la Legione straniera hanno le loro ricette, e funzionano. Ma per quegli invertebrati dei nostri benpensanti non sono metodi accettabili, come non lo sono i lavori forzati. Ma il principio è proprio quello di un po' di sana violenza per convincere che è meglio non ricaderci.
E allora chiediamo la soluzione a degli educatori di maggior livello: quelli degli OPG (ospedali psichiatrici giudiziari). Loro hanno la ricetta giusta, ne conosco un paio. Purtroppo però hanno abolito anche gli OPG.
Qualcuno ha qualche idea per convincere dei disadattati, senza lobotomizzarli?
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3322 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2542 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Concordo, con te e con etabeta.Michelangelo ha scritto: ↑2 lug 2023, 18:49 Concordo con etabeta sulla difficoltà ( o forse impossibilità ) nel rispondere a questo tipo di quesiti.
In ogni caso, ho votato 14 anni, pensando ad un ipotetico omicidio commesso dal minorenne. Se un 14enne commette già un omicidio - evidentemente - significa che è "nato storto" e in teoria, non raddrizzabile ( causa persa ), senza necessariamente che la colpa sia dei genitori. Perché, come ha già detto bene etabeta, nello stesso nucleo familiare e con la stessa identica educazione genitoriale, ci possono essere figli pacifici e assennati e uno o più figli scapestrati, ingestibili, violenti. Pertanto, ritengo che le soluzioni possibili siano solo due: o lo si manda in carcere o ai "lavori forzati" per un tempo congruo ( col tentativo di "raddrizzarlo" prima che diventi adulto; ma non si ha alcuna certezza che ne possa uscire migliorato ), oppure...che dire?...probabilmente si dovrebbe ricorrere ad un BUON esorcista! Terzum non datum ( secondo me ).
Hai detto la parolina magica: raddrizzarlo. E forse hai colto nel segno (sicuramente per me).
Come si fa a raddrizzare un ribelle o, per meglio dire, un disadattato? Cosa dice lo psicoterapeuta? "Recuperare la sua gestione della responsabilità". Il carcere non serve, lo sappiamo, a meno che non sia impostato per fargli capire che accettare le proprie responsabilità è l'unico modo per uscire dal limbo in cui è precipitato. Ma devi avere la fortuna di capitare con educatori in gamba e di essere ancora immaturo. (per il delinquente abituale neanche il dio degli educatori può niente)
I battaglioni di disciplina e la Legione straniera hanno le loro ricette, e funzionano. Ma per quegli invertebrati dei nostri benpensanti non sono metodi accettabili, come non lo sono i lavori forzati. Ma il principio è proprio quello di un po' di sana violenza per convincere che è meglio non ricaderci.
E allora chiediamo la soluzione a degli educatori di maggior livello: quelli degli OPG (ospedali psichiatrici giudiziari). Loro hanno la ricetta giusta, ne conosco un paio. Purtroppo però hanno abolito anche gli OPG.
Qualcuno ha qualche idea per convincere dei disadattati, senza lobotomizzarli?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Lascia stare Crepet, x l' amor di Dio...
In quanto ai genitori dobbiamo chiederci chi gli ha educati.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
E gli affidiamo ai servizi sociali??? A Crepet?Valerio ha scritto: ↑1 lug 2023, 12:27 Io ho votato 16 per la piena responsabilità. E per reati contro la persona anche il carcere.
Per reati contro il patrimonio rispondono i genitori in solido ed i figli anche con affidamento ai servizi sociali o, in caso di genitori incuranti, anche la perdita della genitorialità.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3322 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2542 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Pannella?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Ma sono zone di guerra, ed io non desidero che dei lattanti vivano male la loro età più tenera. Ci deve essere uno sviluppo graduale e senza traumi. L'agonismo è molto utile nella prima formazione.
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3322 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2542 Mi Piace
Re: Come richiesto da Valerio
Io sono sempre stato convinto che si diventi responsabili quando si venga addestrati ad esserlo. In Siria ed in Afghanistan ci sono ragazzini di 8 o 9 anni più responsabili dei nostri bimbiminchia da smartphone.
Ma sono zone di guerra, ed io non desidero che dei lattanti vivano male la loro età più tenera. Ci deve essere uno sviluppo graduale e senza traumi. L'agonismo è molto utile nella prima formazione.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.