Leno Lazzari ha scritto: ↑3 lug 2023, 12:47
Allora, al netto ad esempio dei rincari immotivatissimi del comparto alimentare,
carburanti più altri ed eventuali non rimane da vedere se il governo riuscirà a
sfruttare e magari incentivare lo stato di cose attuale .
esatto.
ci sono singoli provvedimenti che il governo può fare durante l'anno (ad esempio pensa ai tagli al rdc oppure alla rimodulazione del 110%, senza esprimere giudizi in merito) e vi è una manovra generale che invece il governo farà a fine anno.
diciamo che nel 2024 sarà quasi tutto attribuibile al governo Meloni, nel bene e nel male.
ci sono ovviamente fattori di cui il governo non è il primo generatore ma su cui può effettuare manovre di continimento/adattamento più o meno forte come l'aumento dell'inflazione oppure quello dei tassi oppure anche la stessa emigrazione.
è come una partita a carte: le carte non le decide il governo ma decide come gestirle. ovvio se hai carte fortunate puoi essere anche un pirla ma ti va bene probabilmente, al contrario se hai carte sfortunate puoi essere bravissimo ma ti va male probabilmente e puoi solo limitare i danni.
L'esempio che faccio spesso è la regione lombardia, le amministrazioni fontana sono state davvero scarse ma dato che la lombardia è ricca di suo, sembrava bravo. Appena c'è stato da metterci sue abilità per via dell'emergenza, si è visto quanto è scadente. Al contrario una città come Roma è difficile da amministrare per cui anche se sei bravo rischi di fare pessimo figura (il probabile motivo per cui la Meloni ha evitato con cura di candidarsi pur essendo lei all'epoca il miglior nome del cdx )
In Italia stiamo facendo finta di nulla, perché vi sono zone che stanno andando bene economicamente e che sono a disoccupazione fisiologica, ma l'inflazione e l'aumento dei mutui sono forti mazzate sul potere di risparmio degli italiani.
Vediamo a ottobre, dopo le vacanze, quanto è rimasto in cassa alle famiglie.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)