https://scenarieconomici.it/la-crisi-im ... l-credito/
ATTUALITÀLa crisi immobiliare in Germania può diventare una crisi del credito?
Appare ormai indubbio che il mercato immobiliare tedesco si stia sgonfiando con una rapidità preoccupante e unica in Europa, se non nel mondo industrializzato. Secondo la Global Property Guide la Germania ha visto un calo del prezzo in termini nominali del 8,51%, il che significa un calo, in termini reali viene ad essere un impressionante 14,61% a maggio. Un calo impressionante che viene a essere confermata da sito Europace, soprattutto per quanto riguarda le abitazioni già realizzate, mentre continuano a rimanere elevati e stabili i prezzi delle abitazioni nuove. [...]
esplode la bolla immobiliare in germania
- ereticamente
- Connesso: No
- Messaggi: 4606
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 560 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1374 Mi Piace
- Contatta:
esplode la bolla immobiliare in germania
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
- ereticamente
- Connesso: No
- Messaggi: 4606
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 560 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1374 Mi Piace
- Contatta:
Re: esplode la bolla immobiliare in germania
https://www.idealista.it/news/immobilia ... case-negli
La Germania affronta il più grande calo semestrale dei prezzi delle case negli ultimi 20 anni
Il prezzo delle case in Germania è diminuito del 2,5% nell’ultima metà del 2022, secondo i dati dell’Associazione delle banche tedesche (Vdp). Si tratta del calo maggiore degli ultimi 20 anni. Questi dati segnano la fine di un boom nel più grande mercato immobiliare d’Europa, cresciuto del 70% negli ultimi sette anni. Il forte aumento degli oneri finanziari ha fatto precipitare la domanda di mutui in tutta l’area euro, in particolare nel motore economico del Vecchio Continente.
I dati del Vdp raccolgono informazioni da 700 istituti di credito secondo i quali i prezzi delle case sono diminuiti dell’1,8% nel quarto trimestre, rispetto al trimestre precedente, che già accumula un calo del 2,5% durante l’ultimo tratto dello scorso anno, il più alto da quando l’associazione ha raccolto i dati nel 2003.
La Germania affronta il più grande calo semestrale dei prezzi delle case negli ultimi 20 anni
Il prezzo delle case in Germania è diminuito del 2,5% nell’ultima metà del 2022, secondo i dati dell’Associazione delle banche tedesche (Vdp). Si tratta del calo maggiore degli ultimi 20 anni. Questi dati segnano la fine di un boom nel più grande mercato immobiliare d’Europa, cresciuto del 70% negli ultimi sette anni. Il forte aumento degli oneri finanziari ha fatto precipitare la domanda di mutui in tutta l’area euro, in particolare nel motore economico del Vecchio Continente.
I dati del Vdp raccolgono informazioni da 700 istituti di credito secondo i quali i prezzi delle case sono diminuiti dell’1,8% nel quarto trimestre, rispetto al trimestre precedente, che già accumula un calo del 2,5% durante l’ultimo tratto dello scorso anno, il più alto da quando l’associazione ha raccolto i dati nel 2003.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)