e che cavolo ha detto stavolta?ereticamente ha scritto: 30 mag 2023, 16:42 qualcuno dica alla ignorante che paghiamo da oltre un decennio che la parola patria è usata un po' da tutti, tutta la retorica dei presidenti della repubblica ne fa uso e vi è persino il giornale dell'ANPI che si chiama Patria Indipendente:
https://www.patriaindipendente.it/
che in italiano (la treccani), patriota significa altra cosa da quello che intende lei:
patrïòta (o patrïòtta) s. m. e f. (m. ant. patrïòto e patrïòtto) [dal lat. tardo patriota, gr. πατριώτης, che ebbero soltanto il sign. 1; il sign. politico si è sviluppato sull’esempio del fr. patriote] (pl. m. -i). – 1. pop. Che è dello stesso paese, compatriota: siamo p.; un mio patriota. 2. Persona che ama la patria e mostra il suo amore lottando o combattendo per essa: i p. del Risorgimento; le persecuzioni dell’Austria contro i p.; essere un buon p., un p. accanito. Durante la seconda guerra mondiale, furono così chiamati i partigiani, spec. nel primo periodo della lotta per la Resistenza.
ovvero stare sul culo di una sedia a prendere soldi e dire che le tue teorie sono buone per l'italia non fa di te un patriota.
è irrispettoso per chi è morto dando la vita per la patria anche solo il pensarlo.
No Eretoico non e' uno Scleinista. credo si riferisca alle parole della Meloni concernente i militari italiani feriti nel Kosovo.lio141 ha scritto: 30 mag 2023, 19:34 ereticamente parla ancora sotto l'effetto della sbornia elettorale
effetto schlein ritardato
ereticamente ha scritto: 30 mag 2023, 16:42 qualcuno dica alla ignorante che paghiamo da oltre un decennio che la parola patria è usata un po' da tutti, tutta la retorica dei presidenti della repubblica ne fa uso e vi è persino il giornale dell'ANPI che si chiama Patria Indipendente:
https://www.patriaindipendente.it/
che in italiano (la treccani), patriota significa altra cosa da quello che intende lei:
patrïòta (o patrïòtta) s. m. e f. (m. ant. patrïòto e patrïòtto) [dal lat. tardo patriota, gr. πατριώτης, che ebbero soltanto il sign. 1; il sign. politico si è sviluppato sull’esempio del fr. patriote] (pl. m. -i). – 1. pop. Che è dello stesso paese, compatriota: siamo p.; un mio patriota. 2. Persona che ama la patria e mostra il suo amore lottando o combattendo per essa: i p. del Risorgimento; le persecuzioni dell’Austria contro i p.; essere un buon p., un p. accanito. Durante la seconda guerra mondiale, furono così chiamati i partigiani, spec. nel primo periodo della lotta per la Resistenza.
ovvero stare sul culo di una sedia a prendere soldi e dire che le tue teorie sono buone per l'italia non fa di te un patriota.
è irrispettoso per chi è morto dando la vita per la patria anche solo il pensarlo.