comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
ereticamente
Connesso: Sì
Messaggi: 4663
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 567 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1389 Mi Piace
Contatta:

comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da ereticamente »

Mi è capitato sotto gli occhi questo:
https://www.msn.com/it-it/money/storie- ... 849f&ei=16

e ho visto che esiste un fondo (di bassa portata) per i comuni marginali:
https://www.lentepubblica.it/contabilit ... marginali/
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10448
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3170 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4285 Mi Piace

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da Sayon »

ereticamente ha scritto: 19 apr 2023, 16:19 Mi è capitato sotto gli occhi questo:
https://www.msn.com/it-it/money/storie- ... 849f&ei=16

e ho visto che esiste un fondo (di bassa portata) per i comuni marginali:
https://www.lentepubblica.it/contabilit ... marginali/
Sono tutte MANCE che verranno catturate dagli stessi abitanti, proprietari di case della zona. Sono contro-produttive mentre potrevbbero essere utili se piu alte (ao-15% del valore della casa?) e corisposte solo in occasione dell' acquisto di una casa da parte di qualcuno no residente che dimostri pero' di avere un lavoro nel paese. SAltrimenti le MANCE se le intascano i locali con doppia casa, i mafiosi e i sindaci del paese.
Connesso
Avatar utente
ereticamente
Connesso: Sì
Messaggi: 4663
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 567 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1389 Mi Piace
Contatta:

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da ereticamente »

quel fondo per i comuni marginali infatti andrebbe di molto aumentato.

io mi chiedo come mai la sicilia non abbatta totalmente le tasse regionali per i pensionati che vi si trasferiscono e per un tot di anni (5 ad esempio) per i lavoratori come incentivo.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14803
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9572 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 19 apr 2023, 21:43 quel fondo per i comuni marginali infatti andrebbe di molto aumentato.

io mi chiedo come mai la sicilia non abbatta totalmente le tasse regionali per i pensionati che vi si trasferiscono e per un tot di anni (5 ad esempio) per i lavoratori come incentivo.
Un fuori tema . Un amico carissimo (e la moglie) ci hanno ospitati nella di lui casa di famiglia, esperienza che mai dimenticherò .

Premessa..........l'acqua li in quella zona di Alcamo arriva con l'autobotte e viene pompata in una cisterna sita in un localetto annesso alla casa stessa .

A parte l'impossibilità in certe condizioni di vento di stare all'aperto c'era il "problema acqua calda" che così come usciva aprendo il rubinetto della fredda era talmente calda da non poterla ne bere ne tanto meno lavarci i piatti senza lasciarla prima "raffreddare" .

Per quanto affascinante per mille motivi io non ci potrei mai vivere .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
ereticamente
Connesso: Sì
Messaggi: 4663
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 567 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1389 Mi Piace
Contatta:

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da ereticamente »

io invece mi ricordo una vacanza a palermo in cui uscivo senza giubbotto mentre a brescia c'erano 5 gradi.

potenzialmente per clima, storia-arte, posizione, la sicilia potrebbe essere tra le prime tre regioni di italia come ricchezza.

un po' di investimenti pubblici, sgominare le mafie, abbattare il malcostume della locale classe dirigente e sarebbe la nostra california. Anche meglio.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14803
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9572 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 20 apr 2023, 11:10 io invece mi ricordo una vacanza a palermo in cui uscivo senza giubbotto mentre a brescia c'erano 5 gradi.

potenzialmente per clima, storia-arte, posizione, la sicilia potrebbe essere tra le prime tre regioni di italia come ricchezza.

un po' di investimenti pubblici, sgominare le mafie, abbattare il malcostume della locale classe dirigente e sarebbe la nostra california. Anche meglio.
..."un po' di investimenti pubblici, sgominare le mafie, abbattare il malcostume della locale classe dirigente e sarebbe la nostra california. Anche meglio"...

Prima di tutto dico che queste che elenchi sono passi fondamentali, però inizierei col CACCIARE la locale classe dirigente che é responsabile di sconcezze efferate incredibili e fuori dal mondo come alcuni anni fa si volle digitalizzare l'amministrazione pubblica regionale . Peccato che poco dopo furono assunti non so quanti nuovi dipendenti per il Parlamento Siciliano con la qualifica di "camminatori" perché incaricati di portare documenti da un funzionario a un altro .

Non so se lo sai ma io ho lavorato oltre metà della mia vita lavorativa nel turismo e soprattutto a Roma e quando una ventina di anni fa il Berlusca disse che il sud dell'Italia, dal Gargano, la Calabria, Basilicata, Campania più le nostre isole tutte potrebbero essere la California del nord Europa...........se soltanto ci fosse la consapevolezza e la volontà nella nostra inutile cosidetta classe politica .

Ti immagini la reazione di Verdi e PD se questo governo avviasse una campagna per dotare il nostro sud di strutture turistiche sulle nostre coste ? Partirebbe una campagnia contraria contro il deturpamento dell'ambiente etc .

Il nostro sud é destinato a mangiaree pane e ambiente o ad emigrare al nord .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
ereticamente
Connesso: Sì
Messaggi: 4663
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 567 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1389 Mi Piace
Contatta:

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da ereticamente »

si però leno non è che nel sud non si investe per colpa dei verdi e degli ambientalisti. su dai.
non buttiamola sempre sulla polemica di partito.
nel sud non si investe perché l'impostazione strutturale italiana è fatta in questo modo, ben prima che sorgessero i movimenti ambientalisti.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14803
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9572 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 20 apr 2023, 13:24 si però leno non è che nel sud non si investe per colpa dei verdi e degli ambientalisti. su dai.
non buttiamola sempre sulla polemica di partito.
nel sud non si investe perché l'impostazione strutturale italiana è fatta in questo modo, ben prima che sorgessero i movimenti ambientalisti.
Ne sei certo ?

Io sono convinto del contrario . In certe aree del paese non si fa in tempo a mettere un mattone sopra un altro che si scatenano tutto le associazioni del creato, più quelle dei proibizionisti italiani che sono anche di più .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
ereticamente
Connesso: Sì
Messaggi: 4663
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 567 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1389 Mi Piace
Contatta:

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 20 apr 2023, 20:04
Ne sei certo ?

Io sono convinto del contrario . In certe aree del paese non si fa in tempo a mettere un mattone sopra un altro che si scatenano tutto le associazioni del creato, più quelle dei proibizionisti italiani che sono anche di più .

non è così perché queste associazioni sono piu forti al nord che al sud.
e poi finanziare un ospedale o una scuola non vede certo interventi ambientalisti.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14803
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9572 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 20 apr 2023, 22:22
Leno Lazzari ha scritto: 20 apr 2023, 20:04
Ne sei certo ?

Io sono convinto del contrario . In certe aree del paese non si fa in tempo a mettere un mattone sopra un altro che si scatenano tutto le associazioni del creato, più quelle dei proibizionisti italiani che sono anche di più .

non è così perché queste associazioni sono piu forti al nord che al sud.
e poi finanziare un ospedale o una scuola non vede certo interventi ambientalisti.
Eretico, un conto sono gli ospedali etc ma io parlavo di strutture civili PER il turismo come alberghi, campeggi, residence etc lungo le coste e sono convinto che troverebbero il modo di fare una delle loro battaglie idiote NIMBY .

E comunque non mi capacito come ne i comuni e provincie interessati e neanche i privati non ci abbiano ancora pensato, eppure il guadagno, a fronte di investimenti neanche enormi sarebbe enorme visto come tra Puglia, Calabria e Sicilia potrebbero tranquillamente contare su una stagione di nove e forse anche dieci mesi l'anno mentre le città d'arte maggiori possono arriva a sette mesi pieni al massimo .


..........o forse invece c'hanno ma non riescono a cavare un ragno dal buco .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
etabeta255
Connesso: Sì
Messaggi: 1609
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Ha Assegnato: 1337 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1081 Mi Piace

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Leno Lazzari ha scritto: 20 apr 2023, 13:16
ereticamente ha scritto: 20 apr 2023, 11:10 io invece mi ricordo una vacanza a palermo in cui uscivo senza giubbotto mentre a brescia c'erano 5 gradi.

potenzialmente per clima, storia-arte, posizione, la sicilia potrebbe essere tra le prime tre regioni di italia come ricchezza.

un po' di investimenti pubblici, sgominare le mafie, abbattare il malcostume della locale classe dirigente e sarebbe la nostra california. Anche meglio.

Ti immagini la reazione di Verdi e PD se questo governo avviasse una campagna per dotare il nostro sud di strutture turistiche sulle nostre coste ? Partirebbe una campagnia contraria contro il deturpamento dell'ambiente etc .

Il nostro sud é destinato a mangiaree pane e ambiente o ad emigrare al nord .
Forse consci dell'incapacità di fare le cose con professionalità, abbiamo tante strutture abbandonate perchè presi i soldi dei contributi statali hanno lasciato le mezze costruzioni alle sterpaglie, chi ci assicura che le licenze edilizie non vanno agli amici degli amici, o peggio le nostre coste date a società del nord europa più ricche e con questo impossibile trovare spazi aperti come spiagge libere, come già succede se ti siedi al limitare del mare dove teoricamente è del demanio, arrivano i buttafuori della spiaggia a pagamento e ti fanno sloggiare, figuriamoci i tedeschi e inglesi, praticamente venderemo il meglio dell'Italia che noi non sfrutteremo perchè italiani.
Connesso
Avatar utente
etabeta255
Connesso: Sì
Messaggi: 1609
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Ha Assegnato: 1337 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1081 Mi Piace

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Bisogna incentivare i giovani
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14803
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9572 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace

Re: comuni marginali: andare a vivere in Sicilia e al Sud

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 21 apr 2023, 7:27
Leno Lazzari ha scritto: 20 apr 2023, 13:16


Ti immagini la reazione di Verdi e PD se questo governo avviasse una campagna per dotare il nostro sud di strutture turistiche sulle nostre coste ? Partirebbe una campagnia contraria contro il deturpamento dell'ambiente etc .

Il nostro sud é destinato a mangiaree pane e ambiente o ad emigrare al nord .
Forse consci dell'incapacità di fare le cose con professionalità, abbiamo tante strutture abbandonate perchè presi i soldi dei contributi statali hanno lasciato le mezze costruzioni alle sterpaglie, chi ci assicura che le licenze edilizie non vanno agli amici degli amici, o peggio le nostre coste date a società del nord europa più ricche e con questo impossibile trovare spazi aperti come spiagge libere, come già succede se ti siedi al limitare del mare dove teoricamente è del demanio, arrivano i buttafuori della spiaggia a pagamento e ti fanno sloggiare, figuriamoci i tedeschi e inglesi, praticamente venderemo il meglio dell'Italia che noi non sfrutteremo perchè italiani.
Tra burocrazia, incapacità e spesso anche vergognosa malafede siamo davvero a livelli di certi paesi sud americani .

La nostra é una classe politica maledettaaaaaaa........... !

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi