


Shamash ha scritto: ↑10 ott 2022, 17:00Certo, il telefono ha fatto passi da gigante in questi anni, permettendo cose che prima erano impossibili. Tuttavia, bisogna considerare i limiti fisici/meccanici/ottici, in quanto il telefono sfrutta (oramai egregiamente, soprattutto nella fascia alta) il software. Attraverso un'elaborazione data da algoritmi (l'intelligenza artificiale), agisce per restituire un'immagine elaborata, pronta, con colori vivaci. Tuttavia, il limite è nel sensore (che è grande come un coriandolo) e di conseguenza la lente frontale che, essendo piccolissima, fa entrare poca luce.nerorosso ha scritto: ↑10 ott 2022, 16:31 Io sono uno che fotografa col telefono, anche se conosco qualche parametro fondamentale per l'uso di tempi/diaframmi. Nelle impostazioni della fotocamera del telefono si può tranquillamente giocare con tempi diaframmi ed ISO nonchè EV. Bisogna avere un pò di pazienza ma ci si arriva.
Ste impostaziono elettroniche non sono proprio intuitive ma se si ha qualche conoscenza fotografico ti possono aiutare molto.
Poi IMHO il teleobiettivo con il cavalletto per certe cose è insostituibile...
Il telefono con la sua funzione può andare bene per una macro non estrema, ma per la foto a distanza come sopra.
Una macchina fotografica, invece, ha un sensore molto più grande (dal micro 4/3, passando per APS-H e APS-C, il Full Frame, medio formato e così via) con obiettivi molto grandi. Ovviamente, la resa sarà differente (la qualità finale del prodotto) con una definizione di immagine nettamente superiore. Tuttavia, il risvolto della medaglia è che qui serve più artigianalità, manualità del fotografo nel realizzare la foto perché seppur il software sia sempre presente, opera in modo più sottile.
Un altro risvolto della medaglia è il conto in banca, che piange.Macchine professionali e lenti di pari livello costano come una vettura lussuosa...
![]()
Questa è la bimba con cui ho fatto la foto della Luna.![]()
![]()
Caro Alfa, ti ringrazio per avermi dato questo consiglio. Infatti ho accolto il tuo suggerimento e nei giorni successivi ho inviato la domanda di partecipazione. Mi sono sentito soddisfatto quando mi hanno comunicato che ero stato selezionato. Ma, purtroppo, non sono entrato fra i primi tre e quindi non ho ottenuto la coppa. Mi sono dovuto accontentare di due medaglie e di un attestato.
Vivissime congratulazioni!
Ti ringrazio per i complimenti e per avermi insegnato come comportarmi per inviare un allegato.Shamash ha scritto: ↑8 apr 2023, 10:26Vivissime congratulazioni!![]()
Anche tu meriti un grande successo, proprio per la persona squisita che sei.![]()
Per allegare un elemento al tuo intervento, trovi poco sotto lo spazio adibito alla scrittura del tuo post, un'apposita sezione chiamata "allegati".
Clicca quella scheda (di norma c'è prima la scheda "opzioni") e clicca su "aggiungi file". Ovviamente, esso deve trovarsi nel tuo PC.
Puoi anche inserire una breve descrizione nell'apposito spazio, una volta caricato. Unica cosa, attenzione al peso del file, che non deve superare i 10MB.![]()
L'hanno trasmesso in diretta da tutti i social: facebook, twitter, youtube ecc., l'ho trasmesso al monitor della tv per vederlo in grande.giaguaro ha scritto: ↑11 apr 2023, 12:25 L'amico Alfa ha detto:
Non sono potuto andare alla premiazione in Campidoglio del premio Alberoandronico per colpa delle "cure", ma ho seguito tutte le premiazioni in diretta TV
Questo è il video della mia chiamata "non presente"
Mi complimento con te per l'ottimo risultato attenuto.
Io, purtroppo, non sono entrato neppure tra i primi 6. Comunque dovrebbero pubblicare sull'Antologia del premio Alberoandronico il racconto inedito con cui ho partecipato.
Mi farebbe piacere sapere in quale canale TV hai seguito la premiazione e se eri già collegato quando hanno chiamato me per le medaglie e l'atestato.
![]()
![]()
Alfa ha scritto: ↑11 apr 2023, 12:38L'hanno trasmesso in diretta da tutti i social: facebook, twitter, youtube ecc., l'ho trasmesso al monitor della tv per vederlo in grande.giaguaro ha scritto: ↑11 apr 2023, 12:25 L'amico Alfa ha detto:
Non sono potuto andare alla premiazione in Campidoglio del premio Alberoandronico per colpa delle "cure", ma ho seguito tutte le premiazioni in diretta TV
Questo è il video della mia chiamata "non presente"
Mi complimento con te per l'ottimo risultato attenuto.
Io, purtroppo, non sono entrato neppure tra i primi 6. Comunque dovrebbero pubblicare sull'Antologia del premio Alberoandronico il racconto inedito con cui ho partecipato.
Mi farebbe piacere sapere in quale canale TV hai seguito la premiazione e se eri già collegato quando hanno chiamato me per le medaglie e l'atestato.
![]()
![]()
Comunque ti posto il link della cerimonia completa e così puoi vederlo/vederti. Dura quasi 5 ore.
Purtroppo non ricordo il tuo nome e non so quale concorrente fossi, sai, la vecchiaia ...