Georgia stai fuori da Taiwan!

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10447
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3170 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4285 Mi Piace

Georgia stai fuori da Taiwan!

Messaggio da leggere da Sayon »

Gia; Macron ha fatto capire che in caso di guerra per Taiwan la Francia stara' fuori.Ed adesso gli USA cominceranno a parlare delle "alleanze", dell' Italia loro amica da sempre e degli alleatic che invece sono gia pronti (vai tranquillo con UK e Polonia, i sempre presenti. Ora, Georgia ricorda che l' errore gia' fatto con l' Ucrain, una guerra regionale di due nazioni non NATO e non EU, c e costato sanzioni e uno sfracco di milioni, abbiamo perso l' amicizia e il commercio con la Russia e perso il vantaggio dei gasdotti> Ed adesso corriamo anche il rischio di essere i primi ad essere bombardati in caso di guerra nucleare. SE adesso ti metti nella vicenda Taiwan, in un altro continente, dove la NATO non dovrebbe starci, e dove tutto sommato sono veramente storie (anche antiche) fra Cinesi, NON HAI PIU SCUSE. Ricorda che hai una Costituzione che ci vuole nazione pacifica e che noi italiani siano asolutamente stufi di fare i camerieri per gli Americani. Se vogliono mettersi in guerra anche con la Cina per una questione INTERNA cinese lo facciano pure, ma noi non siamo affatto obbligati a farlo. Pensaci ADESSO Giorgia, perche gli Americani faranno di tutto per implicare noi e le altre nazioni europee. SE a loro piaccioni tanto le guerre,soprattutto quando a morire sono altri (Ucraini o Taiwanese) a NOI ITALIANI piace una nazione pacifica. Gli USA non ci stnno "difendendo". Ci vogliono complici e co-responabile delle loro guerre. Siamo solo dei burattini incapaci di dire: NO questo NO! Agisci adesso, Georgia,o sarai accalappiat ancora una volta.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10447
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3170 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4285 Mi Piace

Re: Georgia stai fuori da Taiwan!

Messaggio da leggere da Sayon »

Sayon ha scritto: 12 apr 2023, 12:53 Gia; Macron ha fatto capire che in caso di guerra per Taiwan la Francia stara' fuori.Ed adesso gli USA cominceranno a parlare delle "alleanze", dell' Italia loro amica da sempre e degli alleatic che invece sono gia pronti (vai tranquillo con UK e Polonia, i sempre presenti. Ora, Georgia ricorda che l' errore gia' fatto con l' Ucrain, una guerra regionale di due nazioni non NATO e non EU, c e costato sanzioni e uno sfracco di milioni, abbiamo perso l' amicizia e il commercio con la Russia e perso il vantaggio dei gasdotti> Ed adesso corriamo anche il rischio di essere i primi ad essere bombardati in caso di guerra nucleare. SE adesso ti metti nella vicenda Taiwan, in un altro continente, dove la NATO non dovrebbe starci, e dove tutto sommato sono veramente storie (anche antiche) fra Cinesi, NON HAI PIU SCUSE. Ricorda che hai una Costituzione che ci vuole nazione pacifica e che noi italiani siano asolutamente stufi di fare i camerieri per gli Americani. Se vogliono mettersi in guerra anche con la Cina per una questione INTERNA cinese lo facciano pure, ma noi non siamo affatto obbligati a farlo. Pensaci ADESSO Giorgia, perche gli Americani faranno di tutto per implicare noi e le altre nazioni europee. SE a loro piaccioni tanto le guerre,soprattutto quando a morire sono altri (Ucraini o Taiwanese) a NOI ITALIANI piace una nazione pacifica. Gli USA non ci stnno "difendendo". Ci vogliono complici e co-responabile delle loro guerre. Siamo solo dei burattini incapaci di dire: NO questo NO! Agisci adesso, Georgia,o sarai accalappiat ancora una volta.
Nessuno ha commentato? A nessuno gliene frega qualcosa? Preferite parlare della madonna di Trevignano, i gays e le dichirazioni di nullita' politiche. Fatelo pure. Mi fare ricordare pero' la gente allegra del prima della guerra degli anni 30-40 del secolo scorso. Eppure le cose si stanno movendo veloci perche' XI ha capito che il momento buono per attaccare Taiwan e' proprio quando gli USA si troveranno in un periodo elettorale. E cosa farebbero gli USA se non richiedere agli "alleati" d intervenire mentre i Tiawanese saranno sotto attacco da ogni parte. State tranquilli. Forse non succedera'. XI ha la testa a posto e forse ci pensera' due volte. Ma il momento per fare le scelte. e' gia' da adesso: qual'e' la posizione che prendera' l' Italia in caso la guerra avvenisse. Abbiamo le idee chiare in proposito, o aspettiamo come sempre l' ultimo momento dopo che un Presidenteamericano ci chiamera' a Washington, riempendoci di lodi e promesse,e convincendosi della necessita' di stare con loro? Macron, criticatissimo dagli USA, ma un viaggio in Cina lo ha fatto, facendo capire che la Francia potrebbe farsi da parte. Ma l'Italia non ha fatto nulla, non ha chiarito nulla, non ha fatto mosse di pace ne' con Ucraina ne' con Taiwan. Si sente furba ma e' tanto sciocca che cadra' di nuovo nella trappola, come Paese alleato di una Forza che ha bisogno di guerre solo per mantenere le sue industrie militari aperte. Se non siamo, giustamente, guerrieri come gli Anglo, almeno muoviamoci per fomentare la pace senza farci trascinare nel gorgo e mostruosita' delle GUERRE DEGLI ALTRI.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10447
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3170 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4285 Mi Piace

Re: Georgia stai fuori da Taiwan!

Messaggio da leggere da Sayon »

Taiwan non e' considerato uno Stato ne' dagli UN ne' dal 95% degli altri Stati. A parte un breve periodo sotto il Giappone, la ex-Formosa e' sempre stata o Cinese o si dichirava essa stessa come la "vera" Cina. Gli stessi USA l' hanno sempre considerata cinese , ma usata come produttrice e partner commeciale di valore. Lo stesso della Ucraina, che ha un passato interamente "russo" di Paese, addirittura regione sorella con tre presidenti URSS (incluso Breznez e Krushev) nati n Ucraina. Queste guerre sono 'regionali: e , se lasciate sole, si risolveebbe con accordi comuni fra le due parti. Quando invece intervengono gli USA si crea una divisione sempre piu marcata che durera' per decenni, come avvenuto in Corea. Se lasciati in pace senza interferenze, le due Coree sarebero divenuta una sola Corea non importa se comunista o democratica. Anche il Vietnam era visto come un "obbrobrio" comunista ed adesso, con u misto di comunismo e democarazi, e' uno degli Stati Asiatici in grandissima crescita economica. Una piccola Cina.
Noi dobbiamo scegliere fra l' essere l' alleato cagnolino degli USA, la piu grande forza militare del mondo, o AMICI di tutti, lasciando che queste nazioni trovino una loro soluzione interna forse anche pacifica. L' azione sempre militare degli USA dissesta TUTTO. Guardate anche al disastro della Libia, Iraq, Afganistan. Cosa hannoguadagnato queste nazioni da questeguerre ed eliminazione dei vari Gheddafi e Saddam? NULLA di positivo, solo macerie, odio e poverta'.eccoperche' continuo a mantenere desta la nostra coscienza: se la Meloni rimae ostinatamente Atlantica, le sara' chiesto (comme avvenuto per l' Ucraina) di subirne i danni ed i pericoli.
Avatar utente
lio141
Connesso: No
Messaggi: 204
Iscritto il: 1 feb 2023, 10:34
Ha Assegnato: 9 Mi Piace
Ha Ricevuto: 125 Mi Piace

Re: Georgia stai fuori da Taiwan!

Messaggio da leggere da lio141 »

io penso che la cina ingloberà taiwan poichè da sempre la considra una sua provincia . penso anche che gli usa non rischino uno scontro con la cina a pochi mesi dalle elezioni presidenziali
mi auguro poi che prevalga la filosofia trampiana (no la persona tramp) cioè quel "first america " che potrebbe significare la fine degli usa come sceriffi del mondo.
ma, c'è sempre un ma, quanto sopra comporta un rischio - dopo gli usa ci saràun nuovo sceriffo???
e chi sarà , che politica vorra imporre e sarà meglio o peggio???
io non sono in grado di avere una opinione per addentrarmi su un tema di politica estera così intricato
Avatar utente
lio141
Connesso: No
Messaggi: 204
Iscritto il: 1 feb 2023, 10:34
Ha Assegnato: 9 Mi Piace
Ha Ricevuto: 125 Mi Piace

Re: Georgia stai fuori da Taiwan!

Messaggio da leggere da lio141 »

Nessuno ha commentato? A nessuno gliene frega qualcosa?


no la questione è piu semplice
commentare il tuo post implica conoscenze e preparazione in politica esteera che sicuramente io ma forse anche tanti altri non abbiamo
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10447
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3170 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4285 Mi Piace

Re: Georgia stai fuori da Taiwan!

Messaggio da leggere da Sayon »

lio141 ha scritto: 15 apr 2023, 17:03 io penso che la cina ingloberà taiwan poichè da sempre la considra una sua provincia . penso anche che gli usa non rischino uno scontro con la cina a pochi mesi dalle elezioni presidenziali
mi auguro poi che prevalga la filosofia trampiana (no la persona tramp) cioè quel "first america " che potrebbe significare la fine degli usa come sceriffi del mondo.
ma, c'è sempre un ma, quanto sopra comporta un rischio - dopo gli usa ci saràun nuovo sceriffo???
e chi sarà , che politica vorra imporre e sarà meglio o peggio???
io non sono in grado di avere una opinione per addentrarmi su un tema di politica estera così intricato
Ci sara' un nuovo sceriffo? No, perche le nazioni sono come le persone. Lo scriffo attuale esiste perche' e' originato da un "carattere" di nazione arrogante guidato da persone che si vedono supeiori agli altri, addiritura protetti da Dio, ovvero il carattere anglo. Persone ostinate che ci obbligano a conoscere l' inglese, perche' loro, le lingue degli altri, non vogliono impararle. E che ancora usano scomodissimi "inches" e gradi "fahreneit" invece del comodo, semplice, universale metodo decimale. Gli USA sono impostati come potenza dominante, come seguito all' impeo Britannico: Sono infatti gli unici ad avere un budget di quasi 100 bilioni di dollari, uguali a Cina, UK, Russia, India, Sud Africa, Brasile tutti assieme o basi militari dovunque o a decidere da soli chi sono le nazioni "buone" e quelle cattive. Sparito il ;oliziotto ci potrebbe essere una piu' equa ri-distribuzione del potere, e con una ONU piu' attiva e bilanciata, si potrebbe anche vivere in pace. Al momento , pero' il richio di una guerra distruttiva e mondiale non e' affatto da escludere. Ricordate le parole dei capetti NATO e EU: "La Russia non puo' vincere", ovvero meglio una guerra mondiale
Rispondi