A mio avviso, di tutti i casini ereditati dal governo, per il nostro paese due sono quelli che fanno da chiave di volta . Parlo dell'annoso e "apparentemente" irrisolvibile problema degli sbarchi e poi l'Europa che non é esattamente entusiasta di mettere mano al controllo di Mediterraneo e sbarchi perché il problema la interessa soltanto di riflesso e credo che Gnappetta stia pian pianino buttando giò la porta chiusa di Bruxelles .Valerio ha scritto: ↑12 mar 2023, 5:09Concordo. E piaccia o non piaccia ai farneticanti di sinistra, è tutto da accreditare all'incessante attività del Premier Meloni.Leno Lazzari ha scritto: ↑11 mar 2023, 12:51
Eppure, caro Canaccio..........
Fonte non rampini
PIL – L’Italia cresce più di Francia e Germania
...."Crescita economica: l’Italia corre e supera Germania e Francia. Nonostante il rincaro dei prezzi a cui stiamo assistendo in questi ultimi mesi – che potrebbe vedere il suo picco proprio durante l’inverno – i dati economici fotografati dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico indicano che il nostro Paese è uno dei pochi a segnare una variazione del PIL superiore all’1% nel secondo trimestre del 2022. Un dato che è al di sopra di quello registrato da Germania e Francia. Ma quali sono le nazioni dove il PIL è cresciuto di più? E qual è stato l’impatto della pandemia?".....
https://quifinanza.it/lavoro/video/pil- ... ia/666925/
Ed io mi compiaccio di vedere messe in pratica da lei alcune teorie che ho sempre sostenuto, anche contro lo sguardo miope di molti, sul coinvolgimento dei paesi africani, cessando i comportamenti predatori dei maggiori paesi europei nei loro confronti.
Forse le azioni richiamano critiche, i risultati no.
PS. L'accoglienza nei confronti dei migranti è la carta d'imbarco dei paesi africani in una nuova alleanza con l'Italia. In seguito si provvederà a ristabilire in Italia la legalità.
Ma l'attivismo in Africa (Libia e Tunisia e non solo) per riallacciare rapporti politico-economici che si erano parecchio "allentati" ANCHE al fine di rifornire il nostro paese di gas e petrolio lasciano ben sperare per il prossimo futuro .
Non ho idea di COME il governo ci possa riuscire, forse un reciproco do ut des, ma credo che riuscire a riallacciare i rapporti economici (soprattutto con la Libia) sia importantissimo anche al fine di mettere un po' d'ordine nell'attuale anarchia della "tratta dei disperati" .
Ovviamente, leggendo i vari Severgnini, Lerner, TreRagli, e ascoltando i super supponenti alla Formigli, Gruber etc etc il governo di Gnappetta sta sbagliando proprio tutto . Loro SANNO che sta curando soltanto interessi economici degli imprenditori a discapito dei lavoratori e disoccupati, mica é brava come sono stati loro negli ultimi dodici anni. Per le truppe cammellate dell'informazione SXtroide i responsabili diretti di quanti muoiono in mare é del governo fassista anche se la colpa diretta é di un coglione figlio di puttana che spacca la chiglia del barcone su una secca pur di eludere temute forze dell'ordine (che fra l'altro non c'erano) lungo la costa .